Apple iPhone: nel 2020 un modello con schermo più piccolo

Ci potrebbero essere novità interessanti per Apple iPhone nel 2020. In particolare è emerso che uno dei modelli, il probabile sostituto di iPhone XR, potrebbe avere uno schermo più piccolo dell'attuale gamma.
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Aprile 2019, alle 12:41 nel canale AppleAppleiOSiPhone
Apple iPhone potrebbe presto avere un modello più piccolo grazie alla riduzione della diagonale dello schermo. Bisognerà comunque attendere fino al 2020 in quanto i modelli per il 2019 sarebbero sostanzialmente già definiti.
Secondo quanto riportato da Digitimes, ci saranno tre nuovi Apple iPhone nel 2020 e avranno tutti uno schermo con pannello OLED. La novità interessante è data dalle diagonali che partirebbero da 5,42" e arriverebbero a 6,67" mentre il modello intermedio sarà da 6,06".
La sceltà si discosterebbe da quella destinata ai modelli del 2019 che prevederanno tre modelli da 5,8" (sostituto di iPhone XS), da 6,5" (sostituto di iPhone XS Max) e infine il modello economico da 6,1" (sostituto di iPhone XR).
Proprio il modello da 5,42" di Apple iPhone 2020 potrebbe avere un display fornito da Samsung Display (Y-Octa) o da LG Display (TOE) che promettono di ridurre i costi di produzione e lo spessore dei componenti grazie a una nuova struttura della parte touch.
Sempre stando alle fonti, è più probabile che i pannelli OLED impiegati negli smartphone Apple iPhone 2020 saranno realizzati da Samsung anche se non è esclusa la possibilità di alcuni ordinativi a LG Display e BOE Technology.
Le stime di mercato parlano di circa 180-190 milioni di unità vendute durante tutto il 2019. La scelta di introdurre un modello di dimensioni più ridotte potrebbe poi accontentare gli utenti che vogliono smartphone più compatti, senza rinunciare ad avere un Apple iPhone.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari tornando sui 4,5" - 5" e design borderless.
Magari tornando sui 4,5" - 5" e design borderless.
Io ho rinunciato. Preso uno XZ1 Compact, tenuto alcuni mesi e rivenduto per vari motivi, sono andato al lato oscuro e ho preso un S10e
I primi giorni ero spaesato ma sono triste nell'ammettere di essermi abituato in fretta e non so se tornerei indietro
Con iOS trovo che si viva bene anche con schermi piu piccoli, con tutti i vantaggi del caso.
iPhone SE tutta la vita
Se dovessi scegliere per il formato, quello degli iPhone5 (e seguenti) è il mio preferito per le attività di tutti i giorni.Io ho un iPhone SE, come anche mia sorella e mia moglie e mio figlio ha un iPhone 5.
Gli schermi grandi son per chi porta gli occhiali da presbiopie o se proprio devo, allora uso l'iPhone 7s+ aziendale per vedere SKY e Netflix in mobilità :-)
Un formato come iPhone SE, borderless come iPhone X e comparto fotografico come le serie Plus, sarebbe tanta roba per me.
Interessante e direi... finalmente.
peccato non possano chiamarlo SE X
Con iOS trovo che si viva bene anche con schermi piu piccoli, con tutti i vantaggi del caso.
Al di la della palese faziosità, come mai su iOS va bene lo schermo piccolo e su android no?
secondo me non lo sa nemmeno lui
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".