Apple chiude l'account sviluppatore a Epic Games: Fortnite e Infinity Blade via da iOS

Apple ha dato seguito alle minacce delle scorse settimane e ha da poco sospeso l'account sviluppatore di Epic Games, con l'effetto immediato di non rendere più disponibili per il download app come Fortnite e Infinity Blade
di Andrea Bai pubblicata il 28 Agosto 2020, alle 23:22 nel canale AppleEpiciOSApple
Apple ha da poco dato seguito a quanto aveva preannunciato di fare qualche settimana fa: da poco prima della stesura di questa notizia la Mela ha rimosso l'account sviluppatore di Epic Games da App Store. La misura ha un concreto effetto immediato: tutte le app di Epic Games - Fortnite, la serie Infinity Blade e Battle Breakers - non sono più disponibili per il download da App Store, e non potranno essere scaricate nemmeno se sono state cancellate dal telefono.
"Siamo rammaricati dal fatto di aver dovuto chiudere l'account di Epic Games sull'App Store. Abbiamo lavorato con il team di Epic Games per molti anni sui loro rilasci. Il Tribunale ha indicato a Epic di rispettare le linee guida di App Store mentre il loro caso si sviluppa, linee guida che hanno seguito nell'ultimo decennio fino a quando non hanno creato questa situazione" è la posizione ufficiale di Apple.

Il riferimento è ovviamente alla vicenda che ha visto Epic Games creare un sistema di acquisto in-app per Fortnite alternativo a quello di App Store allo scopo di aggirare il meccanismo di revenue share del 30% e che ha innescato il lungo bisticcio tra la Mela e Epic stessa.
"Epic ha rifiutato, e invece invia ripetutamente aggiornamenti di Fortnite progettati per violare le linee guida di App Store. Ciò non è corretto per tutti gli altri sviluppatori, e sta trascinando i clienti nel bel mezzo della loro battaglia" si legge poi nella nota diramata da Apple.
La sospensione dell'account sviluppatore di Epic Games arriva dopo i 14 giorni di tempo concessi per rispettare le regole di App Store. La misura di rimozione dell'account fa parte del processo standard che la Mela adotta con tutti coloro i quali non rispettano le politiche del suo marketplace digitale.
La Mela si augura poi di poter tornare a collaborare in futuro con Epic Games, notando però che questo "attualmente non è possibile". Al momento della pubblicazione della notizia si attende ancora la posizione ufficiale di Epic Games.
Se vi siete persi le puntate precedenti del contenzioso, eccole:
- Fortnite fuori da App Store e Google Play. Epic denuncia Apple e Google: cosa sta succedendo
- Caso Fornite: Apple minaccia una reazione 'catastrofica' ai danni di Epic Games
- Centinaia di iPhone con Fortnite installato in vendita su eBay. Prezzi fino a 10.000 dollari
- Epic Games annuncia la Free Fortnite Cup, con una pioggia di premi anti-Apple
- Caso Fortnite: prima sentenza a favore di Epic, interviene anche Microsoft
- Epic conferma: la nuova stagione di Fortnite non arriverà sui dispositivi Apple
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodivisione in sillabe creativa XD
cmq la cosa buona di tutta sta storia è che ho scoperto lo store di epic games e mi sono scaricato un paio di giochi gratis ahahaha
Aggira le percentuali di Google ed Apple.
Attira i sviluppatori di giochi su Epic Store chiedendo e ottenendo esclusive.
Il tutto per fornire una piattaforma mediocre facendosi bella con i giochi aggratis grazie ai quattrini guadagnati da Fortnite.
Dumping. Nient'altro che fumo negli occhi.
Alla faccia di Steam, Gog, Humble, Xbox, Playstation e Google Stadia.
cmq la cosa buona di tutta sta storia è che ho scoperto lo store di epic games e mi sono scaricato un paio di giochi gratis ahahaha
Eh, era per rimandare agli incitamenti del pubblico quendo c'era qualche tafferuglio nel cortile della scuola
Ellamiseria toni un po eccessivi mi pare, non credo abbiano mai costretto nessuno a comprare, sono stati solo molto bravi a fare i propri interessi aziendali, cosa a cui mirano tutti i competitor, ma non sono altrettanto capaci.
Prenditela con le regole di marketing, moda e conformismo semmai.
Ti sei dimenticato di Steam?
Motivazioni un corno.
Quando firmi un contratto leggilo bene altrimenti non firmarlo se non ti sta bene.
Qualsiasi azienda se raggirata imporrebbe i suoi diritti +-.
Steam da canto suo non ha imposto nessuna esclusiva a qualsiasi client.
Non come Epic che per attirare clienti mi tocca giocare Control dopo un'anno su steam.
E aspetterò piuttosto che giocarlo su Epic.
E dagliela con sto contratto ...
Le leggi sono al di sopra dei contratti e questa è una denuncia legale
Detto questo il giudice che ha seguito la richiesta di epic ha detto che al momento tutto questo casino poteva essere tranquillamente evitato rispettando le politiche dello store per la durata del processo, Apple era disponibile a ridistribuire fornite se fosse stato compliant.
Semplicemente ad Epic non gli frega nulla dei suoi utenti e li usa come arma di fatto fregandoli.
Altra cosa, posso distribuire un gioco a pagamento sul loro store senza pagare nulla a loro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".