Apple cerca di correre ai ripari per il servizio Maps

Apple cerca di correre ai ripari per il servizio Maps

Apple cerca di correre ai ripari per il servizio Maps, intanto Google se la ride e Steve Wozniak si dice deluso dal servizio, ma cerca di ridimensionare la portata dei problemi

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Apple
AppleGoogle
 

I problemi che gli utenti di iOS 6 hanno incontrato relativamente all'utilizzo della nuova applicazione Maps di Apple stanno causando qualche imbarazzo di troppo all'azienda di Cupertino che, secondo quanto riferito da una fonte ben informata al sito web TechCrunch, avrebbe avviato una aggressiva campagna di assunzione indirizzata proprio verso coloro i quali hanno avuto a che fare direttamente con le attività di sviluppo di Google Maps.

La "fonte ben informata", che resta anonima, è un individuo che ha temporaneamente lavorato proprio nel team di sviluppo di Google Maps e racconta di come un collega abbia deciso di candidarsi per le posizioni aperte da Apple, la quale offre uno stipendio superiore agli 85 mila dollari ed il rimborso delle spese di rilocazione. La fonte osserva come non ci sia nulla di sorprendente nell'azione di Apple, dal momento che si trova in una situazione in cui è obbligata a recuperare terreno per proporre un servizio all'altezza della sua fama.

Intanto si esprime sul tema delle nuove mappe di Apple anche Eric Schmidt, presidente di Google, in occasione dell'evento di lancio di Nexus 7 in Giappone. Il presidente del colosso di Mountain View è piuttosto diretto: "Penso che sarebbe stato meglio per loro tenere le nostre mappe. Ma che ne so io? Cosa avremmo dovuto fare? Convincerli a non cambiare idea? E' una loro scelta". Schmidt ha comunque aggiunto che Apple e Google si confrontano abitualmente su numerosi argomenti a tutti i livelli e spera che Apple voglia riconsiderare la sua partnership di ricerca con Google. Ma precisa: "Non sto facendo alcuna previsione, vogliamo che siano nostri partner e li accogliamo con piacere. Non sto speculando su tutto ciò che fanno e loro possono rispondere a questa domanda come meglio credono".

Schmidt ha inoltre voluto precisare che attualmente Google non ha ancora inviato nessuna applicazione Google Maps alternativa per iOS 6, anche se ciò accadrà con grossa probabilità nel corso delle settimane, similmente a quanto compiuto con l'applicazione YouTube dopo che il debutto di iOS ha segnato definitivamente la fine di ogni legame con Google rimuovendo anche questa app.

Ma c'è un altro "utente illustre" che ha avuto modo di offrire il proprio parere in merito all'usabilità delle mappe di iOS 6. Stiamo parlando di Steve "The Woz" Wozniak, che durante un evento della compagnia Fusion-Io, per la quale ricopre il ruolo di chief scientist, ha affermato: "Ho provato a consultare le mappe ma non sono riuscito ad arrivare dove volevo con i comandi vocali. Sono un po' deluso perché adoro la navigazione vocale con i miei telefoni Android, dato che sono molto precisi e si basano su un database migliore".

Wozniak ha inoltre commentato, stemperando, i malumori degli utenti: "Ho letto dei problemi, ma non so se sono così gravi". Il Woz ha poi fatto riferimento all'altro noto problema dell'"antennagate" che ha afflitto iPhone 4 fin dai primissimi giorni del lancio: "Qualche volta nascono molte lamentele per piccole cose individuate dagli utenti, ma in realtà non si tratta di grossi problemi nell'uso corrente" ha affermato Wozniak, precisando che nel caso di antennagate non ha mai riscontrato alcun reale problema nell'utilizzo quotidiano del dispositivo.

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo26 Settembre 2012, 08:47 #1
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?
Crisa...26 Settembre 2012, 08:58 #2
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?


poco non è, credo
ma scritto così non vuol dire nulla, dipende da tante cose...
tipo se è compresa l'assicurazione sanitaria e quella odontoiatrica e che tipo di assicurazione e tante alte cose necessarie per "sopravvivere" negli usa
Darkon26 Settembre 2012, 09:01 #3
Che dire...

A prescindere dalla bontà del prodotto sul quale ormai se ne sono dette di tutte e su cui non vorrei tornare oserei dire che a parte che per le vendite questo sia il peggior lancio di Apple nella storia dell'iPhone.

iOS 6 non è per niente ancora all'altezza dei precedenti iOS molti sperano che maturerà e sicuramente è così arrivando all'altezza e superando i precedenti ma a oggi IMHO lo han lanciato troppo presto quasi alla windows dove nei primi 3 mesi ti sembra di essere un beta tester più che aver preso la versione finale.

App... invece dell'antennagate adesso l'app-gate... Io capisco benissimo la guerra con google ma diamine se proprio era necessaria sta cosa potevano aspettare di avere un prodotto all'altezza. Boh... sinceramente da Apple mi aspetterei più professionalità come in passato e non app alla carlona perché chi ha usato le attuali mappe lo sa che non sono mappe con qualche difettino... sono mappe che fan proprio schifo e negarlo sarebbe stupido.

Marketing... Apple stabilisce nuovi record praticamente al traino ma durerà per sempre così? A questo giro non c'è uno straccio di campagna. Gente non appassionata al settore o che compra andando al negozio senza informarsi non sa manco che esiste iPhone5. Capisco che può sembrare superflua la campagna visto che fanno record su record anche senza ma che diamine almeno un minimo!!

Infine per la prima volta e sinceramente non capisco come mai si è diffuso largamente un sentimento anti-iP5.... basta aprire facebook tanto per dirne uno e mentre in precedenza qualche sfottò c'è sempre stato ma alla fine niente di che... in questi giorni c'è una invasione di prese in giro contro iPhone5 che è virale ormai non c'è pagina che non linka o condivide cose del genere.
AceGranger26 Settembre 2012, 09:17 #4
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
"uno stipendio superiore agli 85 mila dollari" è tanto (quanto?) negli USA?


è tanto, equivarranno tranquillamente a 100.000 euro nostri, contando che pagano elettricita, gas e benzina molto meno.

Originariamente inviato da: Crisa...
tipo se è compresa l'assicurazione sanitaria e quella odontoiatrica e che tipo di assicurazione e tante alte cose necessarie per "sopravvivere" negli usa


quando lavori in un'azienda come la Apple è compresa, e anche se non lo fosse sarebbero tanti comunque.
Mparlav26 Settembre 2012, 09:18 #5
L'impressione che ho avuto con questa vicenda, anche leggendo quest'articolo:
http://www.theverge.com/2012/9/25/3...le-maps-ios-app

è che la sostituzione del servizio Maps faccia parte di quel progressivo svincolo dai servizi e prodotti dei concorrenti (vedi ram e nand Samsung ed appena possibile anche il soc) che Apple ha intrapreso ormai da parecchio tempo.
Darkon26 Settembre 2012, 09:21 #6
@Mparlav: Capisco e condivido anche la logica aziendale ma va fatto con criterio! Facendolo così io ho paura di quando cambiano SoC di che disastro verrà fuori se la qualità è quella di maps.

Ben venga svincolarsi da google e compagnia ma era meglio aspettare altri 6 mesi e titar fuori apple maps non dico maturo al 100% ma almeno passabile che l'aborto che è oggi che è inutilizzabile.

E credimi io ci ho provato a utilizzare apple maps con tutta la buona volontà e pazienza ma allo stato attuale praticamente era meglio se non c'erano.
AceGranger26 Settembre 2012, 09:27 #7
Originariamente inviato da: Darkon
@Mparlav: Capisco e condivido anche la logica aziendale ma va fatto con criterio! Facendolo così io ho paura di quando cambiano SoC di che disastro verrà fuori se la qualità è quella di maps.

Ben venga svincolarsi da google e compagnia ma era meglio aspettare altri 6 mesi e titar fuori apple maps non dico maturo al 100% ma almeno passabile che l'aborto che è oggi che è inutilizzabile.

E credimi io ci ho provato a utilizzare apple maps con tutta la buona volontà e pazienza ma allo stato attuale praticamente era meglio se non c'erano.


quando hai comunque gente che ti compra i terminali non ha senso aspettare.
Darkon26 Settembre 2012, 09:31 #8
quando hai comunque gente che ti compra i terminali non ha senso aspettare.


Ricordati che queste grandi aziende han da convincere gli azionisti e grossi investitori e non solo chi compra.

E i suddetti non li convinci con le vendite ma se son soddisfatti del prodotto o meno. Tanto più che quando un investitore deve decidere se realizzare un 500% sul capitale investito e uscire o restare devi convincerlo e parecchio.

In ultima analisi poi per quanto apple sia un brand con altissima fidelizzazione non significa che le cose non possano cambiare se fa di questi errori macroscopici.
Ago7226 Settembre 2012, 09:31 #9
La scelta di Apple di avere le proprie mappe è stata obbligata. Gli smartphone sono ormai un prodotto maturo, e il mercato sta rapidaemnte saturandosi. Arriveremo ben presto alla situazione dei PC, dove con un computer di tre anni fà, si può fare la quasi totalità delle cose, senza l'esigenza di cambiare il terminale ogni anno.
Questo comporterà una riduzione delle entrare da parte del HW, da compensare con un aumento dei profitti lato servizi SW. Per questo secondo me Apple ha dovuto lanciare il suo servizio di Mappe, nel tentativo di massimizzare le entrate pubblicitarie derivanti dai servizi di mobile advertising geo-localizzato, l'unico mercato che promette bene (FB è in difficoltà proprio perchè non riesce a rendere renumerativo la pubblicità su smartphone).
Ad oggi, tranne Samsung e Apple, non credo che altri riescano a generare utili sul mobile, la stessa Google credo che abbia difficoltà a rendere renumerativo Android.

Questa necessità e urgenza ha portato a questo risultato, un servizio a quanto sembra molto immaturo.


Lo stato dell’industria mobile al Q2 2012
Lombo9126 Settembre 2012, 09:37 #10
Originariamente inviato da: Darkon
Infine per la prima volta e sinceramente non capisco come mai si è diffuso largamente un sentimento anti-iP5.... basta aprire facebook tanto per dirne uno e mentre in precedenza qualche sfottò c'è sempre stato ma alla fine niente di che... in questi giorni c'è una invasione di prese in giro contro iPhone5 che è virale ormai non c'è pagina che non linka o condivide cose del genere.


Perché oltre alla schiera di rosikoni che c'era prima, schierata a causa delle limitazioni ideologiche o economiche, ora ci sono anche gli appassionati (quelli veri) delusi da un telecomando. Di fantastica qualità, ma un telecomando.
E non all'altezza dei prodotti precedenti né tantomeno delle aspettative.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^