Apple annuncia il nuovo iTunes 9

Nuova versione del software divenuto il punto nevralgico dell'intrattenimento digitale di Apple. Genius Mixes, nuovo store e iTunes LP alcune delle novità presentate
di Andrea Bai pubblicata il 10 Settembre 2009, alle 10:49 nel canale AppleApple
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo sharing invece è molto comodo, fai tutto da itunes senza dover passare dal finder (era ora)
cazzo son 250 mega e non tutti hanno l'adsl cazzuta.
chissà perchè apple deve sempre perdersi in queste stupidaggini
In realtà è relativamente semplice ovviare al problema. Su iSpazio c'è il link diretto al firmware, lo puoi scaricare con quello che vuoi (tipo Opera) e quindi usare un browser che supporti il "recupero" del download.
Io comunque non ho mai avuto problemi con il mettere in pausa il download delle applicazioni (nemmeno io ho l'ADSL)...con il firmware non ho mai provato (proprio perchè me lo scarico a parte e poi aggiorno con ALT+aggiorna).
Avevo tutta la musica su un hd esterno (il MB è pieno fino all'uovo) mentre sul mac tenevo un'altra libreria con i podcast (che usavo quando non ero a casa). All'avvio di iTunes sceglievo la libreria a seconda di cosa volessi usare. Con il sistema di adesso potrò sincronizzare entrambe le librerie, usufruendo della musica quando sono a casa senza per questo perdere i podcast. Ottimo!
Fino ad ora si poteva Condividere la libreria musicale , ma mi pare che non te la facesse usare per caricare l'iphone (ad esempio) ,ma solo per ascoltare i brani in remoto.
Avevo tutta la musica su un hd esterno (il MB è pieno fino all'uovo) mentre sul mac tenevo un'altra libreria con i podcast (che usavo quando non ero a casa). All'avvio di iTunes sceglievo la libreria a seconda di cosa volessi usare. Con il sistema di adesso potrò sincronizzare entrambe le librerie, usufruendo della musica quando sono a casa senza per questo perdere i podcast. Ottimo!
Ma la condivisione delle libreria musicale era possibile già prima, la novità è che ora condividi tutto, da quel che ho capito, in particolare le apps per iPhone/iPod touch.
no è diverso, prima potevi solo connetterti ad un altra libreria e ascoltarla,
ora puoi proprio copiare i brani/video da una postazione alla altra dover passare dal finder.
a me è stracomodo
In pratica compri un'applicazione e la possono installare fino a 5 computer. Un deciso passo in avanti e magari qualche pirata torna in rotta...
E siamo in 2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".