Release 3.5.3 per il browser Firefox

Aggiornamento per il browser Firefox, che giunge alla release 3.5.3. Migliorie nella stabilità e vari bug di sicurezza corretti le principali novità
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2009, alle 10:21 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Giunge alla versione 3.5.3 il popolare browser Firefox, disponibile per il download in versioni per sistemi operativi Windows, Linux e Mac ai seguenti indirizzi:
Le principali novità introdotte rispetto alla versione 3.5.2 riguardano la correzione di vari problemi legati alla sicurezza, oltre che migliorie in termini di stabilità operativa del browser.
Di seguito la lista dei bug di sicurezza che sono stati corretti nella nuova versione di Firefox:
- MFSA 2009-51 Chrome privilege escalation with FeedWriter
- MFSA 2009-50 Location bar spoofing via tall line-height Unicode characters
- MFSA 2009-49 TreeColumns dangling pointer vulnerability
- MFSA 2009-47 Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.9.1.3/1.9.0.14)
Ulteriori informazioni sulla release 3.5.3 del browser Firefox sono disponibili sul sito Mozilla a questo indirizzo.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah . . . 2 finestre con una ventina di tab aperti e varie extensions e nessun problema...
Ad ogni modo, qualcuno ha notato comportamenti strani con Seven ?
C'è forse qualche problemino di compatibilità ?
Stasera provo e vediamo se è milgiorato qualcosa...
bhè dipende dalla macchina che stai usando
...ad ogni modo io non trovo assolutamente firefox pesante poi con le estensioni è diventato per me insostituibile
...certo ad onor di cronaca questo è il tema che uso
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8782
heheheheh!!!!
funziona bene come firefox pero ha 2 vantaggi: è più leggero e l organizzazione della parte alta del browser(barra strumenti, barra indirizzi e tabs) è piu bella e lascia pure piu spazio alla pagina web!
come unico lato negativo chrome non ha le estensioni di firefox pero non è che ne senta molto la mancanza francamente...
Abbastanza, lo reputo affidabile e sicuro, poi con noscript e adblockplus che rimuovono pubblicità e fesserie varie sto benissimo.
Chrome alla lunga con molte tab aperte pesa più di firefox in ram ( era presente pure un link ad un sito che constatava il peso su ram etc ma ora non lo trovo ), lo userei sempre se riuscissi a capire come farlo partire in modalità incognita e non normale.
Per gli altri browser non ti saprei dire molto, Opera dalla 8 non lo uso più anche se non era male.
funziona bene come firefox pero ha 2 vantaggi: è più leggero e l organizzazione della parte alta del browser(barra strumenti, barra indirizzi e tabs) è piu bella e lascia pure piu spazio alla pagina web!
come unico lato negativo chrome non ha le estensioni di firefox pero non è che ne senta molto la mancanza francamente...
bhè un po superficiale come analisi
...se ci fai caso sono presenti due approcci diversi:
in chrome ti viene fornito qualcosa in stile google semplice e funzionale da subito, riduzione degli spazi impostazioni speed dial condivise con cronologia ecc che soddisfano la maggior parte degli utenti...anche io ne sono soddisfatto!!
in firefox tutto è demandato all'integrazione con il portale
https://addons.mozilla.org/it/firefox/
cosi puoi scegliere di far comparire la barra menu in altro modo, un tema che più ti aggrada, uno speed dial, un organizzazione preferiti ecc
dal punto di vista estetico ecc...
insomma sono due approcci differenti, per quanto mi riguarda è normale che il primo raccolga piu consensi non di rado mi trovo ad avere a che fare con computer il cui browser è firefox liscio...ottimo lo stesso ma la sua vera natura non è la modularità???
funziona bene come firefox pero ha 2 vantaggi: è più leggero e l organizzazione della parte alta del browser(barra strumenti, barra indirizzi e tabs) è piu bella e lascia pure piu spazio alla pagina web!
come unico lato negativo chrome non ha le estensioni di firefox pero non è che ne senta molto la mancanza francamente...
ricordo a tutti che questo thread è una notizia su una nuova versione del panda rosso non un thread per eleggere il miglior browser in assoluto, quindi astenetevi dai soliti commenti meglio la bussola, il panda, il disco volante, la o rossa o la e orbitale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".