Apple a un passo dalla firma con OpenAI: ChatGPT su Siri con iOS 18?
Apple sta lavorando a stretto contatto con OpenAI per integrare capacità di IA generativa su Siri. Si tratterebbe di un miglioramento significativo per l'assistente virtuale di Cupertino, che sin dagli albori punta a offrire risposte con linguaggio naturale.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Maggio 2024, alle 09:31 nel canale AppleAppleOpenAI










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x Macro, ancora più versatile
ESA ha proposto un aumento del budget da 16,9 miliardi di euro a 22,3 miliardi di euro per le attività spaziali
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto









166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna campagna malware ha preso di mira sistemi macOS sfruttando un pacchetto PyPi compromesso
Aggiungi:
ShadowVault è il malware per macOS che ruba dettagli di conti bancari, password e chiavi di wallet di criptovalute :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2984910
JokerSpy è un pericoloso malware per Mac. Ha già compromesso un exchange giapponese:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2984354
Ah per fortuna è un sistema chiuso e blindato, se fosse aperto ?
In qualsiasi corso di cybersicurezza ti dicono che l'elemento più facile da scassinare è colui che tocca la tastiera, puoi metterlo anche a lavorare dentro ad una cassaforte, ma se qualcuno ti convince a darli la combinazione (phising) la cassaforte si apre!
La storia dell meno hackerabile è solo una scusa di Apple per incularvi meglio
Bhe probabilmente la tua mente è troppo occupata a mettere faccine e buttare la discussione sulle solite battute hater vs fanboy attirando l'attenzione di altri che poi ti daranno corda.
Dovresti aprirla meglio e guardarti attorno, capiresti che molte cose che utilizzi le puoi solo accendere ed usare e basta.
Rileggevo una mia tesina sulla sicurezza delle reti scritta quando ancora avevo la bocca sporca di latte o quasi, appena diplomato.
Niente, non è cambiato niente, questa storia del sistema chiuso era un BALLA clamorosa all'epoca e lo rimane oggi.
Il vero sistema chiuso è il terminale in una stanza blindata non accessibile se non dal personale dedicato e completamente scollegato dalla rete, eccolo il sistema chiuso VERO. Qualunque altro device collegato a Internet, prima o poi può essere violato.
Qualunque esperto di sicurezza ovviamente più bravo e competente di me potrà confermare questa dura verità.
Dovresti aprirla meglio e guardarti attorno, capiresti che molte cose che utilizzi le puoi solo accendere ed usare e basta.
Si ma rispondi anche nel merito però ! Oppure chiunque ti faccia esempi reali che vanno contro la tua visione, deve essere chiamato hater o fanboy ?
potrei citare il balcone senza parapetto, potrei citare un operatore telefonico che non ti permette di disattivare i servizi a pagamento (tanto non ti truffano e non ti fai truffare) e via dicendo.
visto il non riuscire a trovare un punto di incontro propongo di evitare di offendere chi ha preferenze diverse dalle proprie, dopo anni di discussioni non si è mossa una virgola.
da parte mia posso comunque dire di trovare lecitissimo il punto di vista di chi preferisce poter aver la libertà di scaricare la peggio merda dal web, non sento il bisogno di sminuire/offendere chi ha preferenze diverse dalle mie
ah visti gli ultimi messaggi preciso pure NESSUNO del forum ha detto iphone sia sicuro al 100% quindi trovarne criticità non smentisce nulla e nessuno. preferire il sistema più sicuro non significa avere un sistema sicuro al 100%, è una conseguenza logica semplicemente sbagliata
potrei citare il balcone senza parapetto, potrei citare un operatore telefonico che non ti permette di disattivare i servizi a pagamento (tanto non ti truffano e non ti fai truffare) e via dicendo.
visto il non riuscire a trovare un punto di incontro propongo di evitare di offendere chi ha preferenze diverse dalle proprie, dopo anni di discussioni non si è mossa una virgola.
da parte mia posso comunque dire di trovare lecitissimo il punto di vista di chi preferisce poter aver la libertà di scaricare la peggio merda dal web, non sento il bisogno di sminuire/offendere chi ha preferenze diverse dalle mie
Ma dove le vedi tutte queste offese ? Piuttosto commenta nel merito anche tu i casi che sono stati riportati, lascia perdere i balconi e altri esempi non pertinenti. O anche questo lo consideri inappropriato ?
Si ma rispondi anche nel merito però ! Oppure chiunque ti faccia esempi reali che vanno contro la tua visione, deve essere chiamato hater o fanboy ?
Hai postato un link ad una notizia di MacOs che non può essere certo considerato un sistema chiuso e blindato visto che, per l'appunto, molte cose le puoi fare tramite link al di fuori dello store.
Io parlavo di IOS e di come fino a poco tempo fa, fosse un sistema più sicuro rispetto a quelli che conosciamo. E più sicuro non significa "impossibile da scardinare". Quello non lo pensa nessuno qua dentro...
saturn quando perculi una persona la stai offendendo, lo hai fatto e vabbè succede, magari non lo hai fatto di proposito (personalmene non mi aspetto nemmeno delle scuse). se hai dubbi e/o pensi io stia delirando fai leggere i tuoi messaggi a qualcuno di cui ti fidi e chiedigli se sono messaggi rispettosi
Sempre in qualsiasi corso di cybersicurezza, vi diranno che ci sono principalmente due tipi di attacchi,
L'attacco generico, chiamato spray, che ad esempio spara un milione di attacchi a bersagli generici, sperando che qualcuno cada nella trappola, è una tecnica molto diffusa in quanto facile da attivare.
Poi c'è quella mirata ad un soggetto ben preciso, magari un personaggio importate, o magari qualcuno che mostra sui social segnali di "riccanza", li vanno a stuidare e colpire il soggetto.
Chiuso o aperto, non cambia nulla.
Si ma mi rispondi nel merito ?
Io non ci posso far niente se ogni volta che parliamo di sicurezza tirate in ballo esempi poco pertinenti ?
Così va bene o si sente offeso anche con questa terminologia ?!? A proposito, "perculare" è un termine da maleducato, a me offende !
Andiamo ai fatti ! Forza !
L'attacco generico, chiamato spray, che ad esempio spara un milione di attacchi a bersagli generici, sperando che qualcuno cada nella trappola, è una tecnica molto diffusa in quanto facile da attivare.
Poi c'è quella mirata ad un soggetto ben preciso, magari un personaggio importate, o magari qualcuno che mostra sui social segnali di "riccanza", li vanno a studiare e colpire il soggetto.
Chiuso o aperto, non cambia nulla.
Precisamente.
Io non ci posso far niente se ogni volta che parliamo di sicurezza tirate in ballo esempi poco pertinenti ?
Così va bene o si sente offeso anche con questa terminologia ?!? A proposito, "perculare" è un termine da maleducato, a me offende !
Andiamo ai fatti ! Forza !
Precisamente.
vedo non hai seguito il mio consiglio di ieri della spa
la notizia sul mac, come ho risposto di là, da solo ragione a me e lexan
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".