Apple a un passo dalla firma con OpenAI: ChatGPT su Siri con iOS 18?

Apple a un passo dalla firma con OpenAI: ChatGPT su Siri con iOS 18?

Apple sta lavorando a stretto contatto con OpenAI per integrare capacità di IA generativa su Siri. Si tratterebbe di un miglioramento significativo per l'assistente virtuale di Cupertino, che sin dagli albori punta a offrire risposte con linguaggio naturale.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Apple
AppleOpenAI
 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lexan14 Maggio 2024, 14:37 #51
Originariamente inviato da: megamitch
si tratta sempre di una operazione che deve fare l'utente, se non mi sbaglio


Bhe si ovvio che [U]ORA[/U], sarà sempre colpa dell'utnete.
Quando hai confezionato un sito farlocco tipo quello recente dell’Agenzia delle Entrate con tanto di comunicazione di un rimborso che sembra provenire dal governo, cammuffando tutto, anche i loghi presenti, non è così difficile che poi qualcuno ci caschi, clikki sul link e poi faccia il resto dei danni.
Ma del resto, quando succederà la stessa cosa per Apple, la stessa Apple potrà bellamente sbattersene le balle visto che, [U]NATIVAMENTE[/U], il suo sistema non funzionava così ed era veramente a prova di idiota....
megamitch14 Maggio 2024, 14:42 #52
Originariamente inviato da: Lexan
Bhe si ovvio che [U]ORA[/U], sarà sempre colpa dell'utnete.
Quando hai confezionato un sito farlocco tipo quello recente dell’Agenzia delle Entrate con tanto di comunicazione di un rimborso che sembra provenire dal governo, cammuffando tutto, anche i loghi presenti, non è così difficile che poi qualcuno ci caschi, clikki sul link e poi faccia il resto dei danni.
Ma del resto, quando succederà la stessa cosa per Apple, la stessa Apple potrà bellamente sbattersene le balle visto che, [U]NATIVAMENTE[/U], il suo sistema non funzionava così ed era veramente a prova di idiota....


boh uno non può continuare a usare app store a basta ?
Lexan14 Maggio 2024, 14:46 #53
Prima potevi usare[B][U] SOLO [/U][/B]app store e basta.
Ora, oltre a quello, puoi anche installare roba che proviene da semplici link.
La differenza in termini di sicurezza è peggiorata, e parecchio anche.
Scelte che non dipendono più da Apple, per inciso...
MikTaeTrioR14 Maggio 2024, 14:51 #54
Originariamente inviato da: Lexan
Bhe si ovvio che [U]ORA[/U], sarà sempre colpa dell'utnete.
Quando hai confezionato un sito farlocco tipo quello recente dell’Agenzia delle Entrate con tanto di comunicazione di un rimborso che sembra provenire dal governo, cammuffando tutto, anche i loghi presenti, non è così difficile che poi qualcuno ci caschi, clikki sul link e poi faccia il resto dei danni.
Ma del resto, quando succederà la stessa cosa per Apple, la stessa Apple potrà bellamente sbattersene le balle visto che, [U]NATIVAMENTE[/U], il suo sistema non funzionava così ed era veramente a prova di idiota....


ma questo è semplice phishing ed è sempre potuto capitare su qualunque browser e su qualunque sistema operativo...


la differenza è che ora, aziende quali Epic (di cui ci si puo fidare tanto quando di Apple) potranno fornire esperienze migliori senza i vincoli imposti da Apple a prezzi migliori...

poi se uno scarica l'app di epic dal sito epyc.com.xyz sarà uno di quelli che potevano cascare tranquillamente anche al sito di phishing di qui sopra...
Lexan14 Maggio 2024, 17:13 #55
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ma questo è semplice phishing ed è sempre potuto capitare su qualunque browser e su qualunque sistema operativo...
poi se uno scarica l'app di epic dal sito epyc.com.xyz sarà uno di quelli che potevano cascare tranquillamente anche al sito di phishing di qui sopra...


IOS è un sistema operativo!
Non mi risulta che fino a poco tempo fa, kliccando su un link farlocco di qualunque browser una persona poco esperta potesse installarsi qualche malware direttamente tramite APP.
Qarboz14 Maggio 2024, 19:28 #56
Originariamente inviato da: Lexan
IOS è un sistema operativo!
Non mi risulta che fino a poco tempo fa, kliccando su un link farlocco di qualunque browser una persona poco esperta potesse installarsi qualche malware direttamente tramite APP.


Su Android per installare un app da browser (o meglio, da qualunque app) viene chiesta l'autorizzazione dal sistema operativo. Su iOS non c'è nessuna richiesta/avviso? Mi sembra molto strano.
MikTaeTrioR14 Maggio 2024, 20:18 #57
Originariamente inviato da: Lexan
IOS è un sistema operativo!
Non mi risulta che fino a poco tempo fa, kliccando su un link farlocco di qualunque browser una persona poco esperta potesse installarsi qualche malware direttamente tramite APP.


Mi riferivo al classico phishing infatti, la stavi mettendo giù come se questo su iOS non potesse succedere ..

Non poteva capitare di installare app esterne ad app store, questo si... incredibilmente .. cioè, 1000 euro vi do e non posso farci quello che voglio...assurdo.
Lexan15 Maggio 2024, 08:21 #58
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Non poteva capitare di installare app esterne ad app store, questo si... incredibilmente .. cioè, 1000 euro vi do e non posso farci quello che voglio...assurdo.


Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma ci sono diversi altri prodotti che costano anche più di 1.000€ e non puoi farci quello che vuoi tu. Il punto di forza dei dispositivi chiusi e che non puoi scasinarli neanche per sbaglio.
Questo fino a quando non arriva qualcuno, con le sue decisioni bizzarre a stabilire che è meglio dare in mano a tutti sistemi aperti e più facilmente hackerabili...
Saturn15 Maggio 2024, 08:29 #59
Originariamente inviato da: Lexan
Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma ci sono diversi altri prodotti che costano anche più di 1.000€ e non puoi farci quello che vuoi tu. Il punto di forza dei dispositivi chiusi e che non puoi scasinarli neanche per sbaglio.
Questo fino a quando non arriva qualcuno, con le sue decisioni bizzarre a stabilire che è meglio dare in mano a tutti sistemi aperti e più facilmente hackerabili...


Una campagna malware ha preso di mira sistemi macOS sfruttando un pacchetto PyPi compromesso

E questa è solo una. Si potrebbero riportare moltissimi altri casi resi noti dei mesi-anni passati in quanto a violazioni di sicurezza ma sorvoliamo.

Ah....anche di app marce nell'apple store originale. Senza parlare dello scandolo "Pegasus"...si, si, è solo ora che queste "casseforti" sono diventate "meno sicure".

Semplicemente avete un'idea di sicurezza su apple che non trova effettivamente riscontro nella realtà dei fatti. Sarà dura da digerire ma è cosi.

Sono contentissimo comunque che in Europa gli abbiano fatto abbassare il muso ad Apple, ottimo, spero che continuino su questa strada, si devono adeguare come tutti gli altri alla legge. Punto.
MikTaeTrioR15 Maggio 2024, 08:47 #60
Originariamente inviato da: Lexan
Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma ci sono diversi altri prodotti che costano anche più di 1.000€ e non puoi farci quello che vuoi tu. Il punto di forza dei dispositivi chiusi e che non puoi scasinarli neanche per sbaglio.
Questo fino a quando non arriva qualcuno, con le sue decisioni bizzarre a stabilire che è meglio dare in mano a tutti sistemi aperti e più facilmente hackerabili...


Mi vengono in mente solo le console sinceramente...
La storia dell meno hackerabile è solo una scusa di Apple per incubarvi meglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^