Alcune informazioni su Power Mac G5 Quad

Il nuovo sistema porfessionale di Apple potrebbe essere commercializzato a breve in versione "Ultimate", con scheda GeForce 7800 GT e 1GB di memoria DDR2
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2005, alle 08:52 nel canale AppleAppleGeForceNVIDIA
Il sito web Apple Insider, dedito alle indiscrezioni riguardanti la compagnia di Cupertino, ha avuto l'occasione di apprendere alcune informazioni circa il sistema Power Mac G5 Quad presentato la scorsa settimana a New York.
Secondo quanto riferito pare che il sistema Power Mac G5 Quad equipaggiato con scheda video GeForce 7800GT sia giunto nello stadio finale di testing e Apple stima di poter avviare le consegne del Power Mac G5 Quad e della scheda video di NVIDIA a partire dalla seconda metà di novembre.
Nelle settimane che seguiranno la compagnia della Mela avrebbe poi intenzione di commercializzare il sistema Power Mac G5 Quad Ultimate, ovvero una versione che include come dotazione standard proprio una scheda 7800 GT e un quantitativo di 1GB di memoria DDR2 RAM. Il prezzo, secondo le indiscrezioni, dovrebbbe aggirarsi sui 4000 dollari circa.
Il ritardo nel rilascio della scheda GeForce 7800GT pare dovuto alla volontà di Apple di mantenere un sistema con bassa rumorosità. La compagnia di Cupertino ha voluto evitare che la soluzione di casa NVIDIA vada a contribuire in modo significativo al rumore già prodotto dalle ventole del Power Mac. Il Power Mac G5 Quad è inoltre dotato di un sistema di lraffreddamento a liquido che fa uso di una soluzione composta per l'80% di acqua e per la restante parte da una soluzione che impedisce la corrosione e la proliferazione di batteri.
Dal punto di vista prestazionale pare che il nuovo sistema con quattro core sia in grado di garantire l'88% di performance in più per i calcoli a precisione doppia rispetto al precedente Power Mac Dual 2,7GHz. Il Quad sarebbe in grado di fornire il 39%, 55% e 85% in più rispetto al Dual 2,7GHz rispettivamente nei test BBSv3 multiple-processor, Cinebench multiple-processor rendering e nei calcoli in virgola mobile. Si tratta di test eseguiti internamente alla compagnia quindi, come tali, da prendere con le dovute cautele.
Apple ha voluto poi comparare le prestazioni del Quad con un Power Mac G4 Dual 1,42 GHz. Secondo i risultati, il Quad è stato in grado di eseguire un test di Photoshop CS2, che prevede l'applicazione di 45 filtri ad un documento, con una velocità maggiore nell'ordine del 184% rispetto al sistema G4. Anche i test eseguiti con After Effects 6.5.1 hanno evidenziato prestazioni maggiori del 272%.
Gli unici test "real-world" arrivano da Luxology, compagnia che sviluppa il software di modellazione 3D Modo. Secondo una recente dichiarazione di Allen Hastings, Chief Scientist di Luxology, il nuovo Power Mac G5 Quad è in grado di eseguire rendering di scene al doppio della velocità di un sistema G5 Dual 2.5GHz.
"Abbiamo avuto l'opportunità di provare uno dei nuovi sistemi Quad G5 con modo 201 e devo dire di essere rimastro impressionato della sua velocità. Il nuovo sistema è stato in grado di renderizzare l'illuminazione goibale di un'immagine di test in 17 secondi. La scena include 244 mila poligoni con 8 sample antialiasing e 200 indirect rays". A titolo di paragone Hastings ha dichiarato che il Power Mac G5 Dual 2,5GHz ha impiegato 38 secondi per renderizzare la medesima scena.
Fonte: Appleinsider
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRilasciano il sistema top prima di kiudere baracca e burattini, per poi fiondarsi in Intel...
4000 dollari... asd!
Che Strani Valori !?!
Forse non ho afferrato:
Se l'applicazione prima impiegava 100 secondi, e la bestia in questione la svolge in un tempo inferiore del 184% .... ora impiegherà la bellezza di - 84 secondi !!!
Così se i filtri li faccio partire alle 10:30:00 ---> alle 10:28:46 ha già finito ??
Se l'applicazione prima impiegava 100 secondi, e la bestia in questione la svolge in un tempo inferiore del 184% .... ora impiegherà
Così se i filtri li faccio partire alle 10:30:00 ---> alle 10:28:46 ha già finito ??
Hai sbagliato il conto; in realtà non è proprio corretto dire "inferiore del 184%". Piuttosto bisognerebbe dire "di velocità pari al 184%".
Premesso questo, ipotizzando che fosse un 200%, quindi velocità doppia, vorrebbe dire che il tempo è dimezzato, quindi su 100 secondi ne impiegherebbe 50. In questo caso è 184%, quindi su 100 secondi, impiegherebbe (100/184) x 100, quindi 54 secondi.
INfatti quindi il conto non era sbagliato, è la frase che è sbagliata.
vabbé dai, un dual processor dual core tipo un dual opteron dual core non lo pagheresti molto meno, 4000 euro per una workstation non è un prezzo così fuori dal mondo.
Io invece ciò che non capisco è perché non rendano possibile l'utilizzo delle Quadro, e perché non pensano che lo sli potrebbe far comodo a chi utilizza applicazioni professionali openGL in maniera esagerata...
guarda che su i nuovi PM puoi montare la quadro fx4500
Non per voler essere pignolo... ma 100% di incremento vuol dire raddoppio delle prestazioni, 200% significa tre volte più veloce!!!
Dunque calcolatrice alla mano 184% si tramuta in uno speedup di 2,84 cioè:
originale: 100sec
quad: 35,21sec
Non male...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".