Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13888.html

Elsa, partner NVIDIA per il mercato professionale asiatico, annuncia la disponibilità di nuove schede video professionali della famiglia Quadro FX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 08:45   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Sembra che la FX5400 sia basata su una 6600GT... solo che quest'ultima costa 200 euro e la prima 1000$...
Fanno pagare cara l'ottimizzazione e la certificazione dei driver!
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:06   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Bellissimo il dissipatore della Quadro FX 540. Praticamente una lamina di alluminio ad U e una ventolina

Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:08   #4
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
Già.Quanto ci speculano sopra..!
..spero tuttavia che la serie 6600 sia moddabile a quadro..! che poi i driver certificati li uso anche io!
Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:12   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Che le quadro siano uguali alle controparti gaming è una bella favoletta alla quale ancora qualcuno crede.
Non pensate che i professionisti siano tutti gonzi: se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:14   #6
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
mille dollari? spero che quella scheda grafica non faccia solo la scheda grafica..
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 10:23   #7
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Che le quadro siano uguali alle controparti gaming è una bella favoletta alla quale ancora qualcuno crede.
Uguali no, direi "quasi" uguali. E' una cosa abbastanza risaputa che i produttori vendano care alcune feature che nascondono/disabilitano di proposito in alcuni prodotti. Tu mi sai dire che differenza c'è tra uno Xeon 2.4ghz/533fsb/512k e un P4 2.4Ghz/533fsb/512k? Lo xeon può essere montato in dual, il p4 no... ma questo è perchè Intel tempo addietro ha deciso di disabilitare questa funzione nei processori di fascia non professionale: tradotto, cambia solo il socket. Non a caso i p4 EE hanno il core gallatin -quello degli xeon- infilato nel package dei p4..

Quote:
Non pensate che i professionisti siano tutti gonzi: se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero
Ti faccio una domanda: i professionisti sono tutti gonzi perchè pagano un sacco di soldi per due xeon 3ghz quando potrebbero tranquillamente overcloccare due 2.4 M0 a 3.5ghz spendendo la metà?
I professionisti non fanno tante cose per centomila motivi: non sono necessariamente smanettoni, non necessariamente sono a conoscenza di quello che si può fare con l'hw e non necessariamente sono predisposti a questo tipo di interventi; insomma non è questione di essere furbi o essere gonzi.

Ultima modifica di Orsobubu : 20-01-2005 alle 10:38.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 11:29   #8
Moloch666
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terricciola (PI)
Messaggi: 2954
Quoto orsobubu...mi sà che i produttori fanno pagare l'ignoranza delle persone(ignoranza nel senso che ignorano che vengono"fregati" a loro insaputa..)..non credo che la base di una 6600 e di una quadro 540 sia molto diversa...
Moloch666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 12:31   #9
drrrrr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Orsobubu
I professionisti non fanno tante cose per centomila motivi: non sono necessariamente smanettoni, non necessariamente sono a conoscenza di quello che si può fare con l'hw e non necessariamente sono predisposti a questo tipo di interventi; insomma non è questione di essere furbi o essere gonzi.

Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori.
Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware.
Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale.
Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione.

drrrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:27   #10
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
E poi qualcuno dimentica che un "professionista" (ma potrebbe essere una società di servizi, progettazione o altro) ammortizza il costo dell'hw in bilancio...e non è detto che un costo maggiore non faccia comodo...le tasse si sa...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:55   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da drrrrr
Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori.
Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware.
Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale.
Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione.

ah beh giustamente, meglio spendere 1000 euro solo per la sk grafica invece di 200, giusto per essere sicuri.... o, ancora più giustamente, meglio comprare 2 xeon a 3ghz invece che due 2.4 M0 @ 3.5GHz, tanto per essere sicuri... che ragionamento del piffero imho!

il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati.

Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro..

con le versioni attuali delle GF non so però..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:57   #12
toskurim
Senior Member
 
L'Avatar di toskurim
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da ancheio
E poi qualcuno dimentica che un "professionista" (ma potrebbe essere una società di servizi, progettazione o altro) ammortizza il costo dell'hw in bilancio...e non è detto che un costo maggiore non faccia comodo...le tasse si sa...
toskurim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:11   #13
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
Sembra che la FX5400 sia basata su una 6600GT... solo che quest'ultima costa 200 euro e la prima 1000$...
Fanno pagare cara l'ottimizzazione e la certificazione dei driver!
mah non so se è solo quello...
indubbiamente il peso di un driver specifico e certificato non è indifferente...
ricordo che, almeno una volta, tale driver era del tutto diverso da quello per la scheda gaming equivalente...
già il driver era un pezzo di SW realizzato con criteri multithreading, (e già si sa che il multithreading, specie per un driver, richiede particolare attenzione nel design, per del SW che "tocca" l' hardware direttamente poi ...) : questo, soprattutto per non far crollare le prestazioni come sarebbe accaduto usando il driver opengl base, single thread, con un' applicazione che di viste opengl ne apre *N*

poi la certificazione da parte delle società le cui applicazioni da milioni o decine di milioni si andavano a utilizzare per lavoro, aveva anche lei la sua brava importanza ... forse anche maggiore della certificazione WHQL in quanto non implicava solo che il driver "funzionasse" (e già questo non sarebbe poco, e lo dico da SW eng. ) ma avesse prestazioni ottimali per le capacità dell' HW usando quel certo SW

poi, tempo addietro si sentiva di alcune funzioni che sarebbero implementate nell' HW delle schede professionali e non di quelle gaming, per il semplice motivo che un giocatore non le sfrutterebbe mai...
ad esempio, l' antialiasing per linee: questo sarebbe utile solo a chi lavora su modelli complessi in viewports wireframe , ed è una feature che sapevo presente solo nelle firegl ma non radeon normali...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 20-01-2005 alle 14:16.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:12   #14
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
ah beh giustamente, meglio spendere 1000 euro solo per la sk grafica invece di 200, giusto per essere sicuri.... o, ancora più giustamente, meglio comprare 2 xeon a 3ghz invece che due 2.4 M0 @ 3.5GHz, tanto per essere sicuri... che ragionamento del piffero imho!

il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati.

Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro..

con le versioni attuali delle GF non so però..
Non facciamo confusione con le softmod e le harware-mod

Le softmod non sempre danno i risultati sperati, ma le harware-mod invece danno una sicurezza del 100%.
Peccato che l'ultima scheda video della nVidia moddabile @Quadro modificando una resistenza nel chip (come le care vecchie ati radeon 9700) è stata la 5700Ultra@Quadro 1100
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 22:37   #15
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
Ragazzi non mischiamo il sacro col profano....
qui si parla di cose professionali ovvero da montare su workstation grafiche mica da pc di casa da 500€.....

se considerate che una workstation grafica costa sulle 5000€ la sk incide "solo" per un 20%....poi il software non lo considera nessuno????? costa molto di più di 1000€.......

ma poi che discorsi sono 2 processori overclockati o sk con modifica... chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......

faccio un rendering da 10 ore e mi si inchioda il dual overcloccato bel guadagno.....
non si rischia sul professionale
sul pc di casa si...
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:14   #16
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
quoto overclokk:
sono pienamente concorde con te: infatti avete visto quanto costa ad esempio Maya o Archicad? e poi,spesso, lavorando in studi con altra gente non puoi tanto metterti a smanettare con la workstation che non è solo tua...anche perchè come dici te overclokk, poco poco ti crasha il pc addio lavoro e tempo...altro che 800$! la stabilità non ha prezzo in queste cose....come se per risparmiare su una ferrari metti le gomme rigenerate....infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:26   #17
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da overclokk
Ragazzi non mischiamo il sacro col profano....
qui si parla di cose professionali ovvero da montare su workstation grafiche mica da pc di casa da 500€.....
se considerate che una workstation grafica costa sulle 5000€ la sk incide "solo" per un 20%....
Mi sembra che si stiano tirando cifre a caso:
5000euro per una workstation grafica? 20% la scheda video?
Sono troppi i parametri e non si può generalizzare. Con 5000euro posso fare n combinazioni per n tipologie di workstation, o posso comprarmi solo il monitor o la scheda video: è un discorso che lascia il tempo che trova.
Quote:
poi il software non lo considera nessuno????? costa molto di più di 1000€.......
Quindi?
Quote:
ma poi che discorsi sono 2 processori overclockati o sk con modifica... chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......
faccio un rendering da 10 ore e mi si inchioda il dual overcloccato bel guadagno.....
A parte che in generale, un pc se si inchioda è perchè non è stato overclockato e testato a dovere (con un nick così dovresti saperlo), e cmq attenzione perchè stabilità e prestazione non sono caratteristiche necessariamente dipendenti tra loro (ergo: se cerco la prestazione non necessariamente devo compromettere la stabilità). Chi fa grafica professionale ricerca SEMPRE la prestazione, se decido di spendere tot-mila euro per una ws è perchè ha determinate prestazioni, la stabilità è scontato che ci sia, è importante rispettare la tempistica che richiede il cliente... se non la posso garantire, non lavoro.
Quote:
non si rischia sul professionale
sul pc di casa si...
Giusto
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:47   #18
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Non facciamo confusione con le softmod e le harware-mod

Le softmod non sempre danno i risultati sperati, ma le harware-mod invece danno una sicurezza del 100%.
Peccato che l'ultima scheda video della nVidia moddabile @Quadro modificando una resistenza nel chip (come le care vecchie ati radeon 9700) è stata la 5700Ultra@Quadro 1100
Esatto una sfot mod in questi casi portano una gaming "quasi" alle prestazioni di una nata professional......tuttavia alcune feature non si abilitano lo stesso (se ricordo bene in Maya per esempio il rendering su più overlay non funziona con le stesse prestazioni e con la stessa stabilità,non ricordo bene,ci sono anche altre funzioni che non danno le stesse prestazioni ).
Mentre invece moddando via hardware (di solito vanno ponticellate piste disabilitate con resistenze fili ecc...) le differenze si annullano.

Quello che si paga oltre alle modifiche a volte irrisorie via hardware,sono sopratutto le certificazioni e le ottimizzazioni implementate nei driver via software.
Sembra una cazzata ma non lo è!i programmi certificati e ottimizzati sono parecchi e lavorare su tutti quanti dando garanzia di stabilità e certificazione non è cosa da poco.
Un professionista che lavora sul rendering 3d per guadagnarci lascia magari una batteria di workstation a lavorare dei giorni 24/24ore....e nond eve avere nessun tipo di problema,o averne il meno possibile.
Non sono i soldi di una sk video da spendere il problema,inoltre figurati se in questi casi ci si mette a moddare una sk video via software..o peggio hardware o ad overclocckare le Cpu.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:00   #19
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da karames
quoto overclokk:
sono pienamente concorde con te: infatti avete visto quanto costa ad esempio Maya o Archicad?
Si ma cosa c'entra il costo dei sw?
Allo stato attuale non sono cifre così proibitive... una licenza di Maya Complete si compra con 2000euro circa, è una cifra ammortizzabilissima anche per uno studio piccolo (una volta si che erano investimenti davvero proibitivi, la prima release di Maya, la 1.0, costava oltre 100 milioni quando uscì... mi pare fosse il 99 o il 2000).
Quote:
-cut-
anche perchè come dici te overclokk, poco poco ti crasha il pc addio lavoro e tempo
Ma perchè dovrebbe crashare per forza?
Quote:
...altro che 800$! la stabilità non ha prezzo in queste cose....come se per risparmiare su una ferrari metti le gomme rigenerate....
Mmm, non è un'esempio calzante. Le gomme rigenerate su una Ferrari sono prodotti inadeguati punto e basta: tradotto, se risparmio mettendo gomme rigenerate su una ferrari sono un cretino, se risparmio su una ws tagliando sul clock dei processori, (bada, anche senza overclockarli) sono solo uno che fa i propri interessi senza compromettere un bel niente in termini di stabilità
Quote:
infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!
Ti assicuro che non è sempre tutto sto bel vedere... avresti dovuto leggere la lista di incompatibilità che avevano le schede video di fascia pro con le precedenti release di Alias Studio e Maya (ora risolte, ma c'è voluto qualche anno).

Ultima modifica di Orsobubu : 21-01-2005 alle 11:10.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:25   #20
drrrrr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da overclokk
chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......

E' proprio vero!!!
Ho lavorato in passato su una postazione con una Quadro2 e due Pentium 3 overclokkati....si riavviava circa due volte al giorno (lavorando circa 10/12 ore)....era uno stress enorme. Prima di tutto perdevo dei rendering molto lunghi, in secondo luogo provate voi a lavorare salvando ogni 10 minuti per paura che la vostra macchina si arresti da un momento all'altro.
Avevano speso più di 2000 euro per il monitor ed erano andati a risparmiare 150 euro per un processore più veloce.
OLTRETUTTO col processore overclokkato su un rendering di 5 ore non è che si guadagnava tantissimo.


Quote:
Originariamente inviato da karames
infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!
Infatti la differenza rispetto ad una scheda non pro c'è e si sente anche. Tutto dipende dal tipo e dalla complessità delle scene: se si hanno a schermo 50000 poligoni la differenza non si nota, ma provate ad averne almeno 800000. Le schede gaming a questo punto diminuiscono di prestazioni molto drasticamente ed i fps scendono di mooolto rispetto alle sorelle professionali.
drrrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1