|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13888.html
Elsa, partner NVIDIA per il mercato professionale asiatico, annuncia la disponibilità di nuove schede video professionali della famiglia Quadro FX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Sembra che la FX5400 sia basata su una 6600GT... solo che quest'ultima costa 200 euro e la prima 1000$...
Fanno pagare cara l'ottimizzazione e la certificazione dei driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Bellissimo il dissipatore della Quadro FX 540. Praticamente una lamina di alluminio ad U e una ventolina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
Già.Quanto ci speculano sopra..!
..spero tuttavia che la serie 6600 sia moddabile a quadro..! che poi i driver certificati li uso anche io! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Che le quadro siano uguali alle controparti gaming è una bella favoletta alla quale ancora qualcuno crede.
Non pensate che i professionisti siano tutti gonzi: se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
mille dollari? spero che quella scheda grafica non faccia solo la scheda grafica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
Quote:
I professionisti non fanno tante cose per centomila motivi: non sono necessariamente smanettoni, non necessariamente sono a conoscenza di quello che si può fare con l'hw e non necessariamente sono predisposti a questo tipo di interventi; insomma non è questione di essere furbi o essere gonzi. Ultima modifica di Orsobubu : 20-01-2005 alle 10:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terricciola (PI)
Messaggi: 2954
|
Quoto orsobubu...mi sà che i produttori fanno pagare l'ignoranza delle persone(ignoranza nel senso che ignorano che vengono"fregati" a loro insaputa..)..non credo che la base di una 6600 e di una quadro 540 sia molto diversa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori. Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware. Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale. Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
E poi qualcuno dimentica che un "professionista" (ma potrebbe essere una società di servizi, progettazione o altro) ammortizza il costo dell'hw in bilancio...e non è detto che un costo maggiore non faccia comodo...le tasse si sa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati. Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro.. con le versioni attuali delle GF non so però..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 1034
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
indubbiamente il peso di un driver specifico e certificato non è indifferente... ricordo che, almeno una volta, tale driver era del tutto diverso da quello per la scheda gaming equivalente... già il driver era un pezzo di SW realizzato con criteri multithreading, (e già si sa che il multithreading, specie per un driver, richiede particolare attenzione nel design, per del SW che "tocca" l' hardware direttamente poi ...) : questo, soprattutto per non far crollare le prestazioni come sarebbe accaduto usando il driver opengl base, single thread, con un' applicazione che di viste opengl ne apre *N* poi la certificazione da parte delle società le cui applicazioni da milioni o decine di milioni si andavano a utilizzare per lavoro, aveva anche lei la sua brava importanza ... forse anche maggiore della certificazione WHQL in quanto non implicava solo che il driver "funzionasse" (e già questo non sarebbe poco, e lo dico da SW eng. ) ma avesse prestazioni ottimali per le capacità dell' HW usando quel certo SW poi, tempo addietro si sentiva di alcune funzioni che sarebbero implementate nell' HW delle schede professionali e non di quelle gaming, per il semplice motivo che un giocatore non le sfrutterebbe mai... ad esempio, l' antialiasing per linee: questo sarebbe utile solo a chi lavora su modelli complessi in viewports wireframe , ed è una feature che sapevo presente solo nelle firegl ma non radeon normali...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 20-01-2005 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() Le softmod non sempre danno i risultati sperati, ma le harware-mod invece danno una sicurezza del 100%. Peccato che l'ultima scheda video della nVidia moddabile @Quadro modificando una resistenza nel chip (come le care vecchie ati radeon 9700) è stata la 5700Ultra@Quadro 1100 ![]()
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
|
Ragazzi non mischiamo il sacro col profano....
qui si parla di cose professionali ovvero da montare su workstation grafiche mica da pc di casa da 500€..... se considerate che una workstation grafica costa sulle 5000€ la sk incide "solo" per un 20%....poi il software non lo considera nessuno????? costa molto di più di 1000€....... ma poi che discorsi sono 2 processori overclockati o sk con modifica... chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto...... faccio un rendering da 10 ore e mi si inchioda il dual overcloccato bel guadagno..... ![]() non si rischia sul professionale ![]() sul pc di casa si... ![]()
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
quoto overclokk:
sono pienamente concorde con te: infatti avete visto quanto costa ad esempio Maya o Archicad? e poi,spesso, lavorando in studi con altra gente non puoi tanto metterti a smanettare con la workstation che non è solo tua...anche perchè come dici te overclokk, poco poco ti crasha il pc addio lavoro e tempo...altro che 800$! la stabilità non ha prezzo in queste cose....come se per risparmiare su una ferrari metti le gomme rigenerate....infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
5000euro per una workstation grafica? 20% la scheda video? Sono troppi i parametri e non si può generalizzare. Con 5000euro posso fare n combinazioni per n tipologie di workstation, o posso comprarmi solo il monitor o la scheda video: è un discorso che lascia il tempo che trova. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Mentre invece moddando via hardware (di solito vanno ponticellate piste disabilitate con resistenze fili ecc...) le differenze si annullano. Quello che si paga oltre alle modifiche a volte irrisorie via hardware,sono sopratutto le certificazioni e le ottimizzazioni implementate nei driver via software. Sembra una cazzata ma non lo è!i programmi certificati e ottimizzati sono parecchi e lavorare su tutti quanti dando garanzia di stabilità e certificazione non è cosa da poco. Un professionista che lavora sul rendering 3d per guadagnarci lascia magari una batteria di workstation a lavorare dei giorni 24/24ore....e nond eve avere nessun tipo di problema,o averne il meno possibile. Non sono i soldi di una sk video da spendere il problema,inoltre figurati se in questi casi ci si mette a moddare una sk video via software..o peggio hardware o ad overclocckare le Cpu.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
Allo stato attuale non sono cifre così proibitive... una licenza di Maya Complete si compra con 2000euro circa, è una cifra ammortizzabilissima anche per uno studio piccolo (una volta si che erano investimenti davvero proibitivi, la prima release di Maya, la 1.0, costava oltre 100 milioni quando uscì... mi pare fosse il 99 o il 2000). Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Orsobubu : 21-01-2005 alle 11:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
E' proprio vero!!! Ho lavorato in passato su una postazione con una Quadro2 e due Pentium 3 overclokkati....si riavviava circa due volte al giorno (lavorando circa 10/12 ore)....era uno stress enorme. Prima di tutto perdevo dei rendering molto lunghi, in secondo luogo provate voi a lavorare salvando ogni 10 minuti per paura che la vostra macchina si arresti da un momento all'altro. Avevano speso più di 2000 euro per il monitor ed erano andati a risparmiare 150 euro per un processore più veloce. OLTRETUTTO col processore overclokkato su un rendering di 5 ore non è che si guadagnava tantissimo. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.