Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/939/index.html

Analizzate 4 schede madri socket 478 basate sull’ultimo chipset Intel 875P per processori Intel Pentium 4: Abit IC7-Max3, MSI 875P Neo, Gigabyte 8KNXP e Asus P4C800-E Deluxe. Ottime prestazioni, dotazioni accessorie al top e altissima stabilità rendono questo chipset di sicuro interesse

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 09:34   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
1credo che per la gigabyte abbiano puntato più sulla stabilità che se sulle prestazioni...
Ma quanto cosata un mostro del genere??
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:07   #3
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
eccezionale la ASUS...
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:45   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Sono tutte stabili, la Gigabyte come le altre, per cui non si giustificano così le basse prestazioni..
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:50   #5
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
A pag.11 nella tabella riepilogativa delle dotazione di serie c'è un errore sulla NIC della Asus, ancora riportata come 3Com (mentre nel corpo dell'articolo si sottolinea che sia una Intel con connessione CSA)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:15   #6
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
;-)

ASUS P4C-800-E dlx, sono davvero contento di averla presa;-)
L'avevo scelta per il controller promise (pare che vada bene con linux...) e per il dissipatore passivo.. ma vedo che anche il resto funziona bene..;-)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:19   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
nella tabella del bus ASUS c'è un errore, 290*4=1160 e non 1120.
Comunque non riesco a capire, tra le 4 la Asus è quella più schifosa, ha pochi mosfet solo 3, non ha un raffreddamento attivo del chipset, non ha soluzioni particolari per raffreddare la circuiteria nemmeno dei dissy passivi e nonostante ciò è quella che si overclocca di più e tiene timings più spinti, ma siete sicuri che non ci sia qualche errore
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:33   #8
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Memorie

Quote:
512 Mbytes DDR400 LL, Corsair XMS PC3200 CAS 2 (2x256 Mbytes)
cavolo, proprio come il mio sistema (a parte che sono 2 da 512mb...)
quindi queste memorie reggono bene anche overcloccate..
Stasera mi arriva il secondo raptor così formatto e vedo se funziona tutto come nella prova...
vi farò sapere;-)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:42   #9
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
ma la max 3 non metteva le mem in 3/2 sopra i 270 di fsb?

e cmq 290 di fsb sono pochi ..c'è gente qua sul forum ke è arrivata a 330!

anke la mia ex p4p800 gold andava sopra i 290
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:44   #10
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
nella tabella del bus ASUS c'è un errore, 290*4=1160 e non 1120.
Comunque non riesco a capire, tra le 4 la Asus è quella più schifosa, ha pochi mosfet solo 3, non ha un raffreddamento attivo del chipset, non ha soluzioni particolari per raffreddare la circuiteria nemmeno dei dissy passivi e nonostante ciò è quella che si overclocca di più e tiene timings più spinti, ma siete sicuri che non ci sia qualche errore
magari per la qualita costruttiva che distingue le asus
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:03   #11
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
Io mi trovo da dio con la max 3.
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:14   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
Credo che per la gigabyte abbiano puntato più sulla stabilità che se sulle prestazioni...
Ma quanto costa un mostro del genere??
Dubito, la gigabyte semmai ha puntato tutto proprio verso il mercato prouser/overclocker (basti vedere il vdimm a 3,2V e l'alimentazione a 6 fasi).

Quote:
Originariamente inviato da sslazio
nella tabella del bus ASUS c'è un errore, 290*4=1160 e non 1120.
Comunque non riesco a capire, tra le 4 la Asus è quella più schifosa, ha pochi mosfet solo 3, non ha un raffreddamento attivo del chipset, non ha soluzioni particolari per raffreddare la circuiteria nemmeno dei dissy passivi e nonostante ciò è quella che si overclocca di più e tiene timings più spinti, ma siete sicuri che non ci sia qualche errore
Confermo l'errore.
Paradossalmente ciò che tu vedi "schifoso" sono cose che denotano la grande qualità della Asus.
Relativamente pochi mosfets, dissipatore del chipset passivo, circuiteria che non ha bisogno di soluzioni dissipative estreme non fanno che elevare la scheda sopra le altre, soprattutto alla luce del fatto che risulta la più performante riuscendo a mantenere un'eccellente stabilità operativa.
La disposizione interna delle connessioni inoltre è davvero funzionale. Finalmente non devo più togliere la scheda video per aggiornare la RAM..
L'unico appunto che mi sento di fargli (per ora) è il vdimm massimo di soli 2,85V.

Io l'ho presa poco fa e ne sono entusiasta, provengo da (sempre) una Asus (la P4S533) e la differenza l'ho notata, eccome..

Quote:
Originariamente inviato da ti4600
magari per la qualita costruttiva che distingue le asus
Vedi che ci capiamo .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:16   #13
marcopasin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
Io sto per prendere una P4P800 deluxe dato che mi sembra di aver visto in un altro test che abbia prestazioni molto vicine, se non identiche, a quelle di una P4C800 deluxe (sempre se nella prima viene abilitato il "PAT" nel Bios aggiornato) e costa ben 60euro circa in meno. Qualcuno mi conferma questa cosa?
Nella P4P800 deluxe non è possibile mettere in RAID 0 due dischi SATA 150?

Grazie a chiunque mi risponda, ciao!!
marcopasin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:31   #14
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Io ho appena preso la P4P800 deluxe e si puo' mettere si possono usare sia il RAID 0 che 1 sul sata INTEL.
Cribbio pero': avevo scartato la P4C800 perche' non aveva ICH5-R e adesso mi esse la versione E con ICH5-R e addirittura Gigabit Intel... infatti non capivo perche' non fosse stato fatto subito... cavolo ma ora e' tardi... :-((
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:32   #15
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Scusate se getto un sasso in uno stagno, ma non si era detto che non si sarebbe piu visto il 3dMark 2003 o qualsiasi 3dMark su questo sito? E quindi? Come mai lo usate ancora?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 15:01   #16
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dubito, la gigabyte semmai ha puntato tutto proprio verso il mercato prouser/overclocker (basti vedere il vdimm a 3,2V e l'alimentazione a 6 fasi).


Confermo l'errore.
Paradossalmente ciò che tu vedi "schifoso" sono cose che denotano la grande qualità della Asus.
Relativamente pochi mosfets, dissipatore del chipset passivo, circuiteria che non ha bisogno di soluzioni dissipative estreme non fanno che elevare la scheda sopra le altre, soprattutto alla luce del fatto che risulta la più performante riuscendo a mantenere un'eccellente stabilità operativa.
La disposizione interna delle connessioni inoltre è davvero funzionale. Finalmente non devo più togliere la scheda video per aggiornare la RAM..
L'unico appunto che mi sento di fargli (per ora) è il vdimm massimo di soli 2,85V.

Io l'ho presa poco fa e ne sono entusiasta, provengo da (sempre) una Asus (la P4S533) e la differenza l'ho notata, eccome..


Vedi che ci capiamo .
finalmente qualcuno che legge e sa interpretare ad OC ciò che viene scritto!!!

se una scheda non monta ventole, ventoline, e sfronzoli vari non vuole assolutamente dire che sia peggiore delle altre, anzi sta a dimostrare una migliore attenzione nella disposizione dei componenti...

per quanto riguarda i bus oltre i 300mhz non sempre è possibile superare quasta soglia, tutto dipende dalla cpu e dalle ram...
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 15:17   #17
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Dissipatore Passivo

concordo in pieno!
Infatti proprio il dissipatore passivo che mi ha fatto scegliere questa scheda... oltre che il controller promise.
Una precisazione alla recensione:
non mi risulta che si possa collegare un solo disco P-ATA al connettore del controller promise... anche sul manuale è scritto chiaramente che si possono usare due dischi...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:42   #18
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
molti produttori per vendere i loro prodotti , si basano molto sull estetica della scheda piazzando dissipatori attivi , plastiche colorate (Gigabyte) pcb rosso (msi) , sistemi di estrazione del calore per la circuiteria di alimentazione (abit) ,e magari si
"dimenticano" di ottimizare il resto
poi ho sempre avuto asus dal pentium 2 , amd k6-2 , e anche la a7v333 .
per natale aggiorno il sistema e prima pensavo di mettere la p4c800 ora ne sono sicuro
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:55   #19
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Sistemati i refusi segnalati; grazie delle segnalazioni, come sempre
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:20   #20
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
ne manca ancora uno

Quote:
Completa la dotazione il controller Promise PDC20378, che gestisce due canali Serial ATA con funzionalità Raid 0 oppure 1, oltre ad un canale EIDE che però accetta solo 1 hard disk e può essere utilizzato in configurazioni Raid assieme ad un hard disk Serial ATA.
rinnovo i complimenti per l'articolo all'autore, bella sopratutto la parte sul chipset: è spiegato molto bene un argomento non semplice da sintetizzare...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1