|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/939/index.html
Analizzate 4 schede madri socket 478 basate sull’ultimo chipset Intel 875P per processori Intel Pentium 4: Abit IC7-Max3, MSI 875P Neo, Gigabyte 8KNXP e Asus P4C800-E Deluxe. Ottime prestazioni, dotazioni accessorie al top e altissima stabilità rendono questo chipset di sicuro interesse Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
eccezionale la ASUS...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Sono tutte stabili, la Gigabyte come le altre, per cui non si giustificano così le basse prestazioni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
A pag.11 nella tabella riepilogativa delle dotazione di serie c'è un errore sulla NIC della Asus, ancora riportata come 3Com (mentre nel corpo dell'articolo si sottolinea che sia una Intel con connessione CSA)
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
;-)
ASUS P4C-800-E dlx, sono davvero contento di averla presa;-)
L'avevo scelta per il controller promise (pare che vada bene con linux...) e per il dissipatore passivo.. ma vedo che anche il resto funziona bene..;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
nella tabella del bus ASUS c'è un errore, 290*4=1160 e non 1120.
Comunque non riesco a capire, tra le 4 la Asus è quella più schifosa, ha pochi mosfet solo 3, non ha un raffreddamento attivo del chipset, non ha soluzioni particolari per raffreddare la circuiteria nemmeno dei dissy passivi e nonostante ciò è quella che si overclocca di più e tiene timings più spinti, ma siete sicuri che non ci sia qualche errore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Memorie
Quote:
quindi queste memorie reggono bene anche overcloccate.. Stasera mi arriva il secondo raptor così formatto e vedo se funziona tutto come nella prova... vi farò sapere;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
ma la max 3 non metteva le mem in 3/2 sopra i 270 di fsb?
e cmq 290 di fsb sono pochi ..c'è gente qua sul forum ke è arrivata a 330! ![]() anke la mia ex p4p800 gold ![]()
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Io mi trovo da dio con la max 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Paradossalmente ciò che tu vedi "schifoso" sono cose che denotano la grande qualità della Asus. Relativamente pochi mosfets, dissipatore del chipset passivo, circuiteria che non ha bisogno di soluzioni dissipative estreme non fanno che elevare la scheda sopra le altre, soprattutto alla luce del fatto che risulta la più performante riuscendo a mantenere un'eccellente stabilità operativa. La disposizione interna delle connessioni inoltre è davvero funzionale. Finalmente non devo più togliere la scheda video per aggiornare la RAM.. L'unico appunto che mi sento di fargli (per ora) è il vdimm massimo di soli 2,85V. Io l'ho presa poco fa e ne sono entusiasta, provengo da (sempre) una Asus (la P4S533) e la differenza l'ho notata, eccome.. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Io sto per prendere una P4P800 deluxe dato che mi sembra di aver visto in un altro test che abbia prestazioni molto vicine, se non identiche, a quelle di una P4C800 deluxe (sempre se nella prima viene abilitato il "PAT" nel Bios aggiornato) e costa ben 60euro circa in meno. Qualcuno mi conferma questa cosa?
Nella P4P800 deluxe non è possibile mettere in RAID 0 due dischi SATA 150? Grazie a chiunque mi risponda, ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Io ho appena preso la P4P800 deluxe e si puo' mettere si possono usare sia il RAID 0 che 1 sul sata INTEL.
Cribbio pero': avevo scartato la P4C800 perche' non aveva ICH5-R e adesso mi esse la versione E con ICH5-R e addirittura Gigabit Intel... infatti non capivo perche' non fosse stato fatto subito... cavolo ma ora e' tardi... :-(( |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Scusate se getto un sasso in uno stagno, ma non si era detto che non si sarebbe piu visto il 3dMark 2003 o qualsiasi 3dMark su questo sito? E quindi? Come mai lo usate ancora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
se una scheda non monta ventole, ventoline, e sfronzoli vari non vuole assolutamente dire che sia peggiore delle altre, anzi sta a dimostrare una migliore attenzione nella disposizione dei componenti... per quanto riguarda i bus oltre i 300mhz non sempre è possibile superare quasta soglia, tutto dipende dalla cpu e dalle ram... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Dissipatore Passivo
concordo in pieno!
Infatti proprio il dissipatore passivo che mi ha fatto scegliere questa scheda... oltre che il controller promise. Una precisazione alla recensione: non mi risulta che si possa collegare un solo disco P-ATA al connettore del controller promise... anche sul manuale è scritto chiaramente che si possono usare due dischi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
molti produttori per vendere i loro prodotti , si basano molto sull estetica della scheda piazzando dissipatori attivi , plastiche colorate (Gigabyte) pcb rosso (msi) , sistemi di estrazione del calore per la circuiteria di alimentazione (abit) ,e magari si
"dimenticano" di ottimizare il resto poi ho sempre avuto asus dal pentium 2 , amd k6-2 , e anche la a7v333 . per natale aggiorno il sistema e prima pensavo di mettere la p4c800 ora ne sono sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
ne manca ancora uno
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.