Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2024, 18:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_125085.html

Nonostante un po' di apprensione nelle scorse ore, il pacco di batterie esauste identificato come EP-9 e rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2021 è rientrato sopra il Golfo del Messico. Non si segnalano danni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 20:52   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2792
Cioè questi sganciano tonnellate dallo spazio e sperano che cada in una zona non abitata o nell'oceano. Sembra più una roulette russa che scienza . E se fosse precipitato in una zona densamente abitata ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 22:09   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Cioè questi sganciano tonnellate dallo spazio e sperano che cada in una zona non abitata o nell'oceano. Sembra più una roulette russa che scienza . E se fosse precipitato in una zona densamente abitata ?
In effetti nel golfo del messico ci sono diverse isole tra cui Cuba. Ma i paesi confinanti con il Golfo sono tanti tra cui quelli USA.

È una zona molto ristretta e hanno avuto fortuna che non sia caduta nel loro territorio. Poi anche se cade a a terra non è detto che colpisca qualche casa, la maggior parte del territorio è inurbato. Comunque i cinesi sono motto più bravi a mancare le zone pericolose del pianeta con i loro oggetti fatti precipitare al suolo.

Una mappa della zona per rendersi conto:

__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 09-03-2024 alle 22:15.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 22:56   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
In effetti nel golfo del messico ci sono diverse isole tra cui Cuba. Ma i paesi confinanti con il Golfo sono tanti tra cui quelli USA.

È una zona molto ristretta e hanno avuto fortuna che non sia caduta nel loro territorio. Poi anche se cade a a terra non è detto che colpisca qualche casa, la maggior parte del territorio è inurbato. Comunque i cinesi sono motto più bravi a mancare le zone pericolose del pianeta con i loro oggetti fatti precipitare al suolo.
E allora perché quando è successo ai cinesi ci hanno fatto la manfrina per una settimana? Sembrava che noi occidentali avessimo superato quei problemi.

Mi dà sempre fastidio vedere che si hanno due pesi e due misure.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 12:06   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2792
Giocano con le probabilità con il nostro cul0
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 12:41   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
La velocita' di rientro a terra e' dell'ordine dei km/s. Proviamo a calcolare l'energia cinetica di un oggetto di 2.6 tonnellate (ammesso che arrivi integro) che si sposti per esempio a 5 km/s?

E = 0.5 * m * v^2 = 0.5 * 2600 * 5000^2 = 32.5 GJ

Se invece di 5 km/s arriva con 10 km/s, allora E sale a 130 GJ. Supponendo che il "bolide" conservi il 40% della propria massa, riduciamo 2.6 tonnellate a 1 tonnellata, quindi E = 0.5 * 1000 * 5000 ^ 2 = 12.5 GJ.

Si spera che il sistema nuovo di batterie al litio abbia un sistema di rientro migliore di quello precedente, o almeno preveda un sistema di tracciatura piu' precisa (magari con trasmettitori GPS), in modo che quando dovra' essere anch'esso dismesso si potra' prevedere con maggiore precisione dove rientrera'.

[https://www.astrospace.it/2021/01/27...iti-spaziali/]

Ultima modifica di joe4th : 10-03-2024 alle 12:43.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 12:58   #7
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1067
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
E allora perché quando è successo ai cinesi ci hanno fatto la manfrina per una settimana? Sembrava che noi occidentali avessimo superato quei problemi.

Mi dà sempre fastidio vedere che si hanno due pesi e due misure.
Sai che c’é? che loro non si autocriticano, noi dovremmo farlo? Anche basta, sono 20 anni di porgimenti dell’altra guancia, loro fanno solo e solmante gli affari loro, dobbiamo iniziare anche noi. Nessun rimprovero, avanti cosi.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 13:02   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
E allora perché quando è successo ai cinesi ci hanno fatto la manfrina per una settimana? Sembrava che noi occidentali avessimo superato quei problemi.

Mi dà sempre fastidio vedere che si hanno due pesi e due misure.
Aggiungo a quello che dici che ieri stavo perdendo tempo con Chat GPT riguardo a un argomento di salute pubblica femminile in Cina e visto che Chat GPT mi aveva elencato una serie di punti tra cui l'ultimo riguardava le possibili inesattezze della stampa, io avevo replicato che per quanto riguarda la Cina esiste un Bias e che diversi video su YT di americani expat in Cina, dicono esplicitamente che le notizie della stampa occidentale sono scorrette. Chat GPT non mi ha risposto e ha copiato e incollato la risposta che mi aveva appena dato, identica.

Evidentemente è programmato che quando si mettono in discussione le fonti ufficiali non risponde più.

Questo per dire che non c'è nessun modo per fare presente il doppiopesismo e il Bias nella stampa.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 13:52   #9
harmful
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 68
Sarebbe interessante sapere la capacità in Kw
harmful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2024, 13:54   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5813
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Aggiungo a quello che dici che ieri stavo perdendo tempo con Chat GPT riguardo a un argomento di salute pubblica femminile in Cina e visto che Chat GPT mi aveva elencato una serie di punti tra cui l'ultimo riguardava le possibili inesattezze della stampa, io avevo replicato che per quanto riguarda la Cina esiste un Bias e che diversi video su YT di americani expat in Cina, dicono esplicitamente che le notizie della stampa occidentale sono scorrette. Chat GPT non mi ha risposto e ha copiato e incollato la risposta che mi aveva appena dato, identica.

Evidentemente è programmato che quando si mettono in discussione le fonti ufficiali non risponde più.

Questo per dire che non c'è nessun modo per fare presente il doppiopesismo e il Bias nella stampa.
Stavi perdendo tempo. Punto.
ChatGPT e TUTTI i LLM hanno il difetto che non distinguono DAVVERO tra finzione e realtà, al punto che finiscono sempre con l'avere "allucinazioni" in una interazione sufficientemente prolungata.
Aggiungi poi con quali dati viene costruito il modello e diventa inevitabile che vengono aggiunti check per evitare che vada in delirio troppo spesso, non è programmato per non mettere in dubbio la versione ufficiale, è programmato per non diventare imbarazzante troppo spesso.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 08:31   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da harmful Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere la capacità in Kw
Kw non è un'unità di misura.
kW è un'unità di misura della potenza, non della energia.
Avresti dovuto chiedere la capacità in kWh.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 08:38   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Giocano con le probabilità con il nostro cul0
Sono talmente scemi e scriteriati che è andata esattamente come previsto.
Si tratta sempre di "probabilità", anche quando metti in moto al tua auto c'è una probabilità che esploda, solo che è talmente bassa che non te ne curi.
La NASA, al contrario, la calcola con una certa previsione ed in base al risultato fa le proprie valutazioni.
Giusto per dare un contesto: il 70% della Terra è coperto dai mari, quindi la probabilità di colpire un qualcosa di emerso è già del 30%, senza sapere nulla della traiettoria.
Di questo 30% solo il 2% è urbanizzato, quindi siamo al 6,6%.
Ripeto, senza avere alcuna informazioni su traiettoria, tipologia e velocità dell'oggetto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 09:42   #13
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1110
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_125085.html

Nonostante un po' di apprensione nelle scorse ore, il pacco di batterie esauste identificato come EP-9 e rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2021 è rientrato sopra il Golfo del Messico. Non si segnalano danni.
Lol ! .. e poi ci preoccupiamo di monitorare gli asteroidi
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Canon PowerShot V1: è compatta, m...
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandango...
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedica...
HPE amplia la collaborazione con NVIDIA ...
Microsoft accusata di "affermazioni...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
inZOI è il più desiderato ...
SpaceX sta sviluppando una nuova antenna...
Razzi SpaceX per l'esercito USA: riforni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1