|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ft_123344.html
Secondo il CEO di Arm Rene Haas l'accordo di esclusività tra Qualcomm e Microsoft per i chipset Arm sui laptop Windows terminerà nel 2024, aprendo il mercato a nuovi player come MediaTek, AMD e Nvidia. Maggiore concorrenza potrebbe portare a più scelta per i consumatori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
|
Va beh, poco cambia.
O riescono a fare quello che ha fatto Apple, ovvero OBBLIGARE le case software a fonire versioni native ARM dei loro software X86 o tutta la baracca Windows on ARM resterà sempre una nicchia inutile.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
|
è il lato software che manca e non la potenza di calcolo ormai... possibile che linux si riesca a farlo andare praticamente su tutti gli hardware e Microsoft non prende in considerazione il 70% delle iterazioni mondiali su dispositivi mobile? eppure le basi le hanno da windows CE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12300
|
Lo Snapdragon X Elite che supera l'M3 liscio... Si nella declinazione con 85W di TDP!!
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
|
Quote:
Windows per ARM nativo esiste e funziona. Sono i millemila software per Windows che sono tutti x86 e che le software house non si sognano di convertire.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1315
|
Interessante, forse si inizieranno a trovare a prezzi decenti e questo avrà effetti positivi sul lato software, tutto quello che uso su Linux è disponibile in versione ARM però in quell'ambito sarà da verificare il supporto driver.
Già un Mediatek Dimensity 9300 in sè come prestazioni dovrebbe essere un upgrade rispetto al mio i5 11th generazione, con un consumo ridicolmente basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
|
Quote:
Per questo da un certo punto in avanti c'è stata una migrazione in massa verso versioni embedded/ridotte di Linux. Considera poi che Microsoft nelle versioni iniziali di Windows NT supportava pure Sparc, MIPS ed Alpha per poi abbandonare tutto quanto e comincia a diventare chiaro come mai sono di fatto ancora legati mani e piedi ad x86, visto che qualsiasi sviluppatore di lunga data è già stato scottato dal comportamento ondivago di Microsoft a riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12300
|
Vatti a vedere i benchmark delle varie versioni dell'Elite...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 985
|
Quote:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5319
|
Nvidia e AMD hanno già esperienza in ambito Arm,poi dipenderà tutto dal mercato,all'utente medio,non quello di hwupgrade,frega poco cosa ci sia dentro nel notebook e desktop,l'importante è che ci giri office, Photoshop pro ultra mega edition (per ritagliare le foto,poi non sanno fare altro),il browser internet,la stampante per stampare dei documenti,i videogiochi con graficone e naturalmente Windows.
Le esigenze di retrocompatibilità alla massa non interessa,nemmeno la compatibilità con programmi specifici,difatti Intel e in qualche modo,anche AMD,stanno pensando di fare un x86S senza istruzioni Legacy,sono voci che girano ormai da 15 anni di sto benedetto x86S e forse,se lo lancia Intel (AMD non può permetterselo,non ha abbastanza utenza,forza del brand e spalle larghe per accollarsi il rischio) può essere che i consumi si vadano ad appaiare con Arm,difatti lo stesso Keller che sta lavorando con risc-V ,disse che allo scalare delle prestazioni,le differenze fra x86 e Arm sono di pochissimi punti percentuali e che chi può fare meglio è proprio risc-V,non so se lo dice per tirare acqua al suo mulino ma effettivamente, è stato notato che scalando in prestazioni,Arm comincia a diventare energivoro,la stessa Apple si è trovata in difficoltà a scalare in prestazioni e contenere i consumi con la sua serie M. Però una sana concorrenza Arm/X86 potrebbe far calare i prezzi dei prodotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6664
|
Anche Intel da circa 1 anno e mezzo a questa parte ha iniziato ad investire in Risc-V.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 167
|
Quote:
Purtroppo ARM non ha uno standard per il boot come x86_64 e richiede di avere un device tree per ogni architettura, vedi quello che succede su android. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
|
io invece la vedo come una oppurtunitá specie in ambito mobile.
un laptop arm su cui giri windows, office, edge/chrome e una suite di foto-ritocco/video-montaggio in maniera nativa accontenterebbe il 90% degli utilizzatori. e se poi con arm avessimo la durata di batteria dei mac allora si che ci sarebbe un boom. io ne prenderei uno cosi. purtroppo dei mac non riesco ad abituarmi al so. ma il macbook air senza ventole con la batteria che dura 2 giorni e con 8 gb che fanno girare chrome con 30 tab e 10 documenti word aperti lo invidio parecchio. avere windows su un hardware simile mi farebbe felice.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi Ultima modifica di paolomarino : 16-01-2024 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
La transizione ad ARM mi sembra quasi inevitabile, ma per Windows sarà un processo lungo e doloroso come lo è stata la transizione ai 64 bit.
Che si stia veramente avvicinando l'anno di Linux sul desktop? ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.