|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...gio_index.html
''L'innovazione nasce dall'errore e per far sì che questo sia un vantaggio si deve sperimentare, sbagliare, ricominciare e capire dove migliorare, velocemente''. Le parole di Andrea Pontremoli, CEO di Dallara, fanno capire fin dove l'azienda può spingersi oggi grazie ad un complesso ambiente HPC realizzato ad hoc da Lenovo. Lo abbiamo visitato per capire cosa si respira a Varano de' Melegari. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Il "ragno" del simulatore, giusto per completezza, e' una "piattaforma di Stewart", utilizzata molto anche nei simulatori di volo, per avere una cabina che si muove su sei gradi di liberta', per simulare tutte le accelerazioni tipiche di un velivolo (ma non sono quelle piu' sofisticate; ci sono simulatori di camion che si basano su piattaforme a nove gradi di liberta'). Per farla semplice, inclinando la piattaforma indietro, una componente del vettore gravita' spinge la schiena verso il sedile, simulando un'accelerazione Il fatto che la cabina sia chiusa serve perche' cosi' il pilota non vede i riferimenti esterni fissi, e quindi non si accorge che sta solamente ruotando invece che accelerando...
Comunque non e' male come simulatore, vedo gli attuatori decisamente sovradimensionati per una cabina di quel tipo, ma sicuramente serve per gestire accelerazioni maggiori rispetto a quelle di un simulatore di volo civile. D'altronde vedo dalle immagini che e' della MOOG, che sono ragazzi che sanno quello che fanno, c'ho avuto qualche chiaccherata molto istruttiva. Per il software, avere un modello di guida che si adatta ai risultati delle simulazioni numeriche deve essere un bel pezzo di software, non mi dispiacerebbe dargli un'occhiata... Anche riguardo la parte open-source, perche' dal loro sito non spunta niente a riguardo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
|
in ferrari ne avevano uno uguale fino ad un paio d'anni fa e l'hanno sostituito in favore di uno in piano di provenienza UK.
Mi par di ricordare che uno dei problemi principali del ragno era la latenza, troppa per le f1 attuali. Forse il ragno ci sta ancora dentro con lo sviluppo di un'auto di categoria lmdh |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.