Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2023, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ta_118921.html

Le violente grandinate che hanno colpito il nord Italia in queste ultime settimane hanno provocato diversi danni anche a numerosi impianti fotovoltaici. Dalla necessità di rilevare la presenza di malfunzionamenti e di agire tempestivamente è nata la piattaforma Smart O&M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 13:41   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1520
Questo è un argomento che devo approfondire.

Ci sono state grandinate recentemente, niente di anomalo fortunatamente.

Infatti non ho riscontrato anomalie nella produzione. Però nell'ottica di anni a venire una riflessione, su un'eventuale polizza che copra i pannelli è da fare.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 13:45   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12197
Fattela.. noi lo consigliamo a tutti i clienti di farlo quando facciamo fare gli impianti, è stupido non pensare a vento e grandine visto che ormai sono 20 anni che eventi simili accadono e visto che l’intensità e la frequenza sono sempre maggiori meglio ragionarci
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 15:05   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1616
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 15:07   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5729
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri è difficile che non si rompano.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 15:55   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri è difficile che non si rompano.
Scusa ti correggo:
Quote:
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri sparati da un railgun è difficile che non si rompano.
Per dire, da me erano solo chicchi grandi come noci quelli sparati, ma hanno fatto un macello; oltre alle tegole fracassate, hanno smitragliato le pareti verticali dei cappotti e ovviamente "reticolato" i pannelli solari, per non parlare delle auto in strada giustiziate.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 17:20   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6339
non è ironico? pannelli e cappotti termici per ridurre il riscaldamento climatico e quindi gli eventi estremi i quali danneggiano i pannelli e cappotti termici

domanda banale ma pensare a delle tapparelle che proteggano i pannelli in caso di piogge e grandinate?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 17:56   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21590
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
domanda banale ma pensare a delle tapparelle che proteggano i pannelli in caso di piogge e grandinate?
Direi inapplicabile..
tieni presente che i pannelli hanno una resistenza alla grandine piuttosto elevata.. se si rompono vuol dire che sono venute giù delle arance.
Una ipotetica tapparella a questo punto dovrebbe essere lamina di acciaio per resistere.
Scontato dire che deve resistere senza danneggiarisi altrimenti siamo da capo.. salvi il pannello ma devi cambiare la tapparella..

Ci sono poi le questioni tecnico-economiche:
un pannello che ha in più tutto il sistema di protezione a tapparella è molto più ingombrante e pesante e soprattutto COSTOSO.
In pratica se devi fare un impianto ti verrebbe a costare una cifra di gran lunga superiore.. roba tipo il doppio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 18:47   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6643
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Infatti non ho riscontrato anomalie nella produzione. Però nell'ottica di anni a venire una riflessione, su un'eventuale polizza che copra i pannelli è da fare.
Tanti auguri, io ho giusto chiuso oggi la trattativa per la nuova polizza di casa: +48% rispetto alla vecchia (condizioni simili anche se non perfettamente identiche), include danni da eventi atmosferici ma non catastrofali (trombe d'aria, terremoti e simili, sennò il premio diventa insostenibile).

Un altro esempio, qualche settimana fa ho cambiato la polizza per una delle auto.
Premio per RC+furto/incendio+tutela legale+infortuni conducente+rinuncia alla rivalsa: ~300 €
Premio aggiungendo anche eventi atmosferici: ~650 €

__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 19:10   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
Ci hanno pensato.
Ma la progettazione è su base statistica, può essere 50 anni o più.
Vale per la grandine, come per il vento, pioggia o sisma.
Tant'è che si sono rotti i parabrezza auto, che hanno criteri piu stringenti dei pannelli fotovoltaici.

Non di meno, sono valori minimi da rispettare e puoi sempre aumentarli, ma conviene di più un assicurazione, rispetto al maggior costo di dover mettere un vetro temprato da 4-5mm invece di 2-3mm sul fotovoltaico.
Se vuoi progettare per l'evento statistico massimo degli ultimi 100 anni puoi farlo, nessuno te lo impedisce. Basta pagare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 21:21   #11
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 22:12   #12
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Pannelli solari il futuro green dell'umanità !!!
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 22:52   #13
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
quoto l'idea, in effetti avevo pensato una cosa simile, arrotolabile e realizzata con lo stesso cavo che si usa per le racchette da tennis.
chiaramente una rete fissa costa di meno.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 06:49   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5729
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
In effetti lo fanno già con le coltivazioni, chissà magari ci penseranno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Assessora di Lecco si dimette per un pos...
Aptera Artemis: ecco la versione definit...
Brain Rot Blaster è il gioco che ...
L'intelligenza artificiale farà p...
T-Tronik X è la nuova e-bike di B...
Spopolano su Spotify, ma in realtà...
Prime Day in anticipo: robot NARWAL al m...
F1: il film Apple supera tutti al cinema...
Jaguar Shores: la risposta di Intel alle...
Anche la Corea del Sud a rischio blackou...
ECOVACS T80 OMNI anticipa il Prime Day: ...
Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA ha decis...
La nuova BLUETTI Elite 100 V2 può...
Addio password su Microsoft Authenticato...
Elon Musk e Donald Trump stanno di nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1