Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2023, 16:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...no_118024.html

Secondo i nuovi dati dell'Irish Solar Energy Association, l'Irlanda potrebbe raggiungere agevolmente un GW di potenza fotovoltaica installata: la quota principale è coperta da impianti di grandi dimensioni, ma ad aver dato una spinta importante al fotovoltaico sono soprattutto quelli di piccole dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 16:53   #2
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Incredibile. Dove sono quelli che dicevano che con il solare non si andava da nessuna parte?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 16:55   #3
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
Trovo che il fatto che venga sempre riportata la capacità installata e non l'energia prodotta un dato piuttosto fuorviante.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:22   #4
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Trovo che il fatto che venga sempre riportata la capacità installata e non l'energia prodotta un dato piuttosto fuorviante.
Ehm, ma vuoi mettere i numeroni che possono sventolare così?
Se dovessero dire quanto producono realmente, visto la latitudine ed il clima non sempre sereno, riderebbero meno.
Se si considera poi quanto gli costa gestire l'infrastruttura distribuita e tutti gli impianti di back up sempre attivi per tamponare in tempo realele varie mancanze, è un bagno di sangue
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:30   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16927
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Ehm, ma vuoi mettere i numeroni che possono sventolare così?
Se dovessero dire quanto producono realmente, visto la latitudine ed il clima non sempre sereno, riderebbero meno.
Se si considera poi quanto gli costa gestire l'infrastruttura distribuita e tutti gli impianti di back up sempre attivi per tamponare in tempo realele varie mancanze, è un bagno di sangue
maledetti ci prendono in giro, io reputo fondamentale sapere quante braciole posso cuocere su quei pannelli!!! dateci er nucleareee!! ma non vicino a casa mia eh red wizard e azimuth la vogliono vicino
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:46   #6
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Ehm, ma vuoi mettere i numeroni che possono sventolare così?
Se dovessero dire quanto producono realmente, visto la latitudine ed il clima non sempre sereno, riderebbero meno.
Se si considera poi quanto gli costa gestire l'infrastruttura distribuita e tutti gli impianti di back up sempre attivi per tamponare in tempo realele varie mancanze, è un bagno di sangue
Guarda, in realtà non mi pare che Michael D. Higgins vada in giro a "sventolare" chissà cosa, al massimo sono io che vado in giro a scrivere di queste cose.

2, anche in Italia si cita la potenza installata, non la resa, quando si parla di crescita del solare, quindi se vuoi tu e azi_muth volete fare i pignoli, sarebbe doveroso farlo sempre.

3, come al solito resto stupita da come sul forum giri gente che "ne sa" molto più di tutto il resto del mondo messo assieme e mi stranisce come, sempre la suddetta gente, sia qui a commentare e non - ipotesi - a guidare Nazioni e/o industrie all'avanguardia.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook

Ultima modifica di Giulia.Favetti : 28-06-2023 alle 18:01.
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:05   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Guarda, in realtà non mi pare che Michael D. Higgins vada in giro a "sventolare" chissà cosa, al massimo sono io che vado in giro a scrivere di queste cose.

2, anche in Italia si cita la potenza installata, non la resa, quando si parla di crescita del solare, quindi se vuoi tu e azi_muth volete fare i pignoli, sarebbe doveroso farlo sempre.

3, come al solito resto stupita da come sul forum giri gente che "ne sa" molto più di tutto il resto del mondo messo assieme e mi stranisce come sempre la suddetta gente sia qui a commentare e non - ipotesi - a guidare Nazioni e/o industrie all'avanguardia.
Lasciando perdere il punto 3, che ormai non dovrebbe più stupire è innegabile che il dato sulla potenza installata, nel caso del FV, sia una presa in giro.

Ora che l'installazione ha preso un ritmo deciso, spero che riescano a trovare il tempo per pensare a come riciclare o riusare i pannelli quando la resa inizierà a calare
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:29   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
ottimo visto che l'anno scorso quasi il 50% dell'energia elettrica in Irlanda veniva dal METANO e il 10% dal carbone..
erano messi peggio di noi Italiani..

non male che inizino ad investire i soldi di Amazon ed Apple in qualcosa di utile.. se non erro stanziano 125 miliardi di soldi pubblici per queste "sovvenzioni"

ma ricordiamoci che usano Eolico in Irlanda.. (e metano.. tanto metano..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:31   #9
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Guarda, in realtà non mi pare che Michael D. Higgins vada in giro a "sventolare" chissà cosa, al massimo sono io che vado in giro a scrivere di queste cose.

2, anche in Italia si cita la potenza installata, non la resa, quando si parla di crescita del solare, quindi se vuoi tu e azi_muth volete fare i pignoli, sarebbe doveroso farlo sempre.

3, come al solito resto stupita da come sul forum giri gente che "ne sa" molto più di tutto il resto del mondo messo assieme e mi stranisce come, sempre la suddetta gente, sia qui a commentare e non - ipotesi - a guidare Nazioni e/o industrie all'avanguardia.
1: Il fatto che ad ogni articolo sulle rinnovabili scriviate incensandole (sono ottime, ma da sole fanno mezzi disastri) senza mai citare un solo aspetto negativo, non significa che tutti noi siamo d'accordo con quel che leggiamo, ma, nel mio caso, sono troppo pigro per mettermi a puntualizzare contro l'articolista, che in questo caso risponde anche piccata.

2: Il fatto che scriviate articoli pressappochisti non è un vanto.
Il mettere la resa dei pannelli in articoli che vorrebbero avere un taglio tecnico dovrebbe essere la norma, non una "pignoleria" degli utenti.

3: non sarò un Nobel, ma nel mio piccolo ho una laurea in Ingegneria Elettronica ed ho EDIT, ma non penso di dover dimostrare qualcosa a voi.

Tornando al succo dell'articolo: il fatto che abbiamo chiesto qualcosa di più tecnico è così sconcertante?
O dobbiamo andare avanti a leggere articoli pressappochisti e quasi utopici su fotovoltaico, eolico e auto a pile?
No, perchè fino a prova contraria "il sito italiano sulla tecnologia" è vostro e dovrebbe premere a voi fare articoli a tema tecnologico che si distinguono dal rumore di fondo, altrimenti posso tornare a leggere le mirabolanti imprese della Tesla nei trafiletti del Corriere della Sera


PS: ho editato il post per quanto riguarda il mio curriculum, non volendo fare una gara a chi è più bravo/a, ma se qualcuno vi ha dato un occhio, non penso di esere passato male
__________________
Nerd al 98%

Ultima modifica di Red Wizard : 28-06-2023 alle 18:52.
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:37   #10
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Ma più che altro non ci dicono il dato fondamentale: le loro bollette salgono o scendono?? Il resto, direi, sticazzi eh
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:39   #11
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
maledetti ci prendono in giro, io reputo fondamentale sapere quante braciole posso cuocere su quei pannelli!!! dateci er nucleareee!! ma non vicino a casa mia eh red wizard e azimuth la vogliono vicino
Si, fatele vicino a casa mia, nessun problema.
E sai perchè? Perchè io so come funzionano, come sono fatte e a quali standard / controlli devono sottostare.

Tu invece rimani a "nucleare bum!" che vedrai ti fà curriculum
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 18:42   #12
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Ma più che altro non ci dicono il dato fondamentale: le loro bollette salgono o scendono?? Il resto, direi, sticazzi eh
Per come funziona la Borsa Elettrica, le bollette sono invariate, solo che aumentano i guadagni di chi installa il fotovoltaico perchè scarica i costi di gestione / distribuzione / back up sulle bollette di tutti.

Fino a quando avranno centrali a carbone o gas, il prezzo lo faranno quelle
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:40   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
1: Il fatto che ad ogni articolo sulle rinnovabili scriviate incensandole (sono ottime, ma da sole fanno mezzi disastri) senza mai citare un solo aspetto negativo, non significa che tutti noi siamo d'accordo con quel che leggiamo, ma, nel mio caso, sono troppo pigro per mettermi a puntualizzare contro l'articolista, che in questo caso risponde anche piccata.

2: Il fatto che scriviate articoli pressappochisti non è un vanto.
Il mettere la resa dei pannelli in articoli che vorrebbero avere un taglio tecnico dovrebbe essere la norma, non una "pignoleria" degli utenti.

3: non sarò un Nobel, ma nel mio piccolo ho una laurea in Ingegneria Elettronica ed ho EDIT, ma non penso di dover dimostrare qualcosa a voi.

Tornando al succo dell'articolo: il fatto che abbiamo chiesto qualcosa di più tecnico è così sconcertante?
O dobbiamo andare avanti a leggere articoli pressappochisti e quasi utopici su fotovoltaico, eolico e auto a pile?
No, perchè fino a prova contraria "il sito italiano sulla tecnologia" è vostro e dovrebbe premere a voi fare articoli a tema tecnologico che si distinguono dal rumore di fondo, altrimenti posso tornare a leggere le mirabolanti imprese della Tesla nei trafiletti del Corriere della Sera


PS: ho editato il post per quanto riguarda il mio curriculum, non volendo fare una gara a chi è più bravo/a, ma se qualcuno vi ha dato un occhio, non penso di esere passato male
quoto.. ma fare quello che hai scritto tu prevede il "perdere tempo" a fare qualche ricerca, documentarsi e creare un articolo..

copia e incolla è più facile.. capirai bene che scrivere fesserie su cose ridicole è più facile che fare un articolo ben strutturato... ricordati che chi ha pubblicato questo articolo tempo fa ha detto ai lettori di andare a leggersi i link dell'articolo anzichè fare un articolo completo.. non pretendere che ci sia qualche riferimento a quanto pesano questi 680MW sul consumo nazionale Irlandese o a che mix energetico abbia l'Irlanda adesso ..

tanto per dire l'insolazione media italiana viaggia fra 1200 e 1750 kWh/m2/anno.. in Irlanda si va da 800 a 1.000 kWh/m2/anno

tanto per dire la potenza del sole a quell'altezza..

per scrupolo ho usato un simulatore..
ho messo un pannello da 1 kWp a Roma (circa) e ho simulato la produzione e ne è venuto fuori un 1.435 kWh/anno
ho spostato quel pannello in Irlanda e puff.. sono sceso a 920 kWh/anno.. 1.100 con inseguitore.. (a Roma passavo i 1.700 con inseguitore)

quindi per rispondere alla domanda.. quanto produce l'Irlanda ?.. 680 MW x 920 ore utili equivalenti = 625 GWh/anno.. 0,62 TWh/anno.. WOW.. meno di quello che consumiamo in Italia in un giorno.. prodotto un anno.. non male..

e questo è il livello dell'articolo e il valore di quei 680MW che quando saranno 1GW varranno meno del consumo nazionale italiano di 24 ore.. c'è un motivo per cui noi siamo a oltre 22 GW di installato e vale poco..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:47   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Per come funziona la Borsa Elettrica, le bollette sono invariate, solo che aumentano i guadagni di chi installa il fotovoltaico perchè scarica i costi di gestione / distribuzione / back up sulle bollette di tutti.

Fino a quando avranno centrali a carbone o gas, il prezzo lo faranno quelle
no.. qua bisogna essere esperti di settore.. e la Favetti è ovvio che non lo è..
ma l'Irlanda non è un mercato molto grande e non ha una borsa dell'energia.. non c'è neanche su EEX per intendersi

https://www.eirgridgroup.com/

sono delle pulci.. per quello l'articolo è fuffa.. si parla di Portogallo e Irlanda o Grecia quando si vuole fare bella figura sui numeri..

guarda i dati di quel sito.. si capisce come sono messi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 20:34   #15
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
I naysayer mi affascinano sempre

Lo sapete che il mondo sta cambiando, vero? Lo fa continuamente
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 20:44   #16
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Trovo che il fatto che venga sempre riportata la capacità installata e non l'energia prodotta un dato piuttosto fuorviante.
Complotto! Ci vogliono prendere in giro! Ma non sanno che noi siamo troppo furbi per cascarci!

No, mi spiace deluderti ma in realtà il dato della potenza nominale di picco (Wp) non è per nulla "fuorviante", è invece quello universalmente utilizzato da tutti per descrivere, calcolare, quotare e in generale parlare di impianti di generazione fotovoltaica.
Se poi sei interessato, giustamente, a conoscere la produzione annua di energia che ci si può aspettare da uno specifico impianto fotovoltaico, oltre alla sua potenza nominale di picco ti serve solo un altro dato essenziale: la posizione geografica. Questo succede perché per sua natura la produzione fotovoltaica dipende direttamente dall'irraggiamento solare medio, che a sua volta varia notevolmente in base all'area geografica, in particolare con la latitudine. Qui puoi trovare facilmente i dati e gli strumenti di calcolo per qualsiasi parte d'Europa: https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/it/

Tornando alla notizia, dato che in media nel territorio irlandese 1 kWp di fotovoltaico produce annualmente 900 kWh di energia o poco più (in posa fissa senza inseguitori), è facile calcolare che 680 MWp produrranno circa 612 GWh all'anno. Leggo che in Irlanda il consumo domestico medio di energia elettrica è di 4,2 MWh all'anno per famiglia, perciò per farti un'idea pratica puoi pensare che l'attuale produzione fotovoltaica copre i consumi domestici di circa 146.000 famiglie irlandesi, pari a circa il 9% della popolazione. Se a fine anno arriveranno a 1 GWp come da annuncio, allora i numeri diventeranno rispettivamente: 900 GWh, 214k famiglie (12,6%).

Mi pare che l'Irlanda fosse il paese europeo con la più bassa potenza fotovoltaica installata per abitante; evidentemente stanno provando a recuperare. Meglio tardi che mai! In compenso hanno molto eolico, che ha anche senso vista la posizione.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 21:11   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
2, anche in Italia si cita la potenza installata, non la resa, quando si parla di crescita del solare, quindi se vuoi tu e azi_muth volete fare i pignoli, sarebbe doveroso farlo sempre.
Non mi riferivo specificatamente al TUO articolo, ma al modo in cui generalmente si riportano queste notizie.
Su riviste specializzate rivolte a lettori, non dico esperti, ma che abbiano un minimo di conoscenza della materia puo' aver senso non puntualizzare la differenza tra capacità installata e resa.
Quando si tratta di articoli con scopo divulgativo credo invece che sia doveroso, per evitare delle aspettative irreali che puntualmente si riscontrano anche su questa piattaforma, specificare differenze come queste perchè sono cruciali all'interno del dibattito sulla decarbonizzazione.
Obiettivo che condivido ma che ritengo vada raggiunto attraverso la concretezza, la razionalità e la neutralità tecnologica.


Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
3, come al solito resto stupita da come sul forum giri gente che "ne sa" molto più di tutto il resto del mondo messo assieme e mi stranisce come, sempre la suddetta gente, sia qui a commentare e non - ipotesi - a guidare Nazioni e/o industrie all'avanguardia.
Per trovare errori su questa piattaforma non serve essere "gente che "ne sa" molto più di tutto il resto del mondo" ma basta saper leggere.

L'ultimo articolo che mi sono permesso di segnalare confondeva la potenza erogata dalla centrale idroelettrica di una diga 340MW con quella dei panelli fotovoltaici galleggianti 1,5MW.

Non è voler spaccare il capello perchè riportare una notizia così significa stravolgere il significato e questo lo capisce anche chi non è addetto ai lavori.
Poi gli errori possono sempre scappare ma il fatto che nessuno abbia modificato l'articolo nonostante la segnalazione lascia quanto meno pensare.


[IMG][/IMG]

Ultima modifica di azi_muth : 28-06-2023 alle 21:37.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 21:42   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
I naysayer mi affascinano sempre

Lo sapete che il mondo sta cambiando, vero? Lo fa continuamente
Certo che lo sappiamo e probabilmente sto facendo di più io che molti altri per questo cambiamento ma il fatto che il mondo cambi dove sta scritto che autorizza la gente a diventare meno intelligente ?

Naysayer lo dici perchè fa più figo usare neologismi esteri piuttosto che dimostrare di conoscere la lingua italiana ?

Il fatto che in Irlanda abbiano appena 680MW e puntino a 1GW per fine anno non vuol dire che sia un grande successo.. in due anni abbiamo fatto impianti per quasi 35MW nel mio piccolo.. il 5% dell’Irlanda tutto da solo.. suvvia. Ti pare che 680MW siano tanti ? Stiamo lavorando si altri 22MW di impianti

Lamentarsi del pressappochismo degli articoli non è negare il cambiamento di produzione.. si va dove conviene produrre.. 30 anni fa impianti a gasolio.. poi a metano.. adesso fotovoltaico e dopo saranno i generatori ad idrogeno appena diverrà normato

Nel frattempo biogas etc.. si segue il soldino.. vedi anche l’Irlanda che mette pannelli perchè qualcuno mette i soldi.. come fu in Italia.. dell’ecologia non interessa molto a nessuno dei produttori e spesso neanche a chi compra gli impianti ma dei costi si, per quello l’anno scorso sono stati installati una marea di impianti.. grande guadagno/risparmio.. e per questo c’è guerra sugli extraprofitti, perchè la gente li installava per specularci e adesso rischia di perdere la parte speculativa dell’investimento e si lamenta

Ad ogni modo accetto il tuo modo di vedere le cose.. il mondo cambia e la gente diventa meno intelligente e per queso si accontenta di articoli pubblicitari spacciati per notizie a tal punto da fare commenti come i tuoi quando si fa presente che la notizia è inutile scritta in questo modo.

Altro appunto a @frncr .. mi spiace contraddirti.. ma solo nel mondo del marketing un impianto viene identificato solo dalla potenza nominale.. nel mondo degli energy manager e su di li gli impianti si identificano con potenza nominale e producibilità annua come minimo.. dopo di che si parla del tipo di pannello, del tipo di installazione della presenza degli ottimizzatori etc..

Ma minimo 500kW/600kWh per capire di cosa si tratta e a volte aggiungiamo anche la percentuale di autoconsumo per capire al volo se l’impianto è interessante o è uno spreco di soldi..

Solo i markettari dicono 500kWp e fanno i fighetti.. al cliente interessa il risparmio e non la potenza di picco.. e siccome l’installazione decide molto della resa ecco che la produzione è importantissima, più della potenza nominale in effetti..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 21:54   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Naysayer lo dici perchè fa più figo usare neologismi esteri piuttosto che dimostrare di conoscere la lingua italiana ?
...
https://youtube.com/shorts/gKIhZHIDxpM?feature=share
https://www.youtube.com/shorts/sCoaZyN95zc

Ultima modifica di azi_muth : 28-06-2023 alle 21:57.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 22:36   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Spettacolare mi ricorda certi incontri di lavoro..
parole inglesi a caxxo per fare gli sboroni quando ci si capirebbe meglio in italiano

Ma vuoi mettere quanto fa figo essere il CEO di una ditta e preparare una slide per il market forecast del budget da portare alla call e condividere con meet così che il client possa vedere la presentation del nuovo product..

Se gli dici che stai preparando la relazione di spesa per il nuovo prodotto e l’eventuale andamento delle vendite non fa presa all’amministratore delegato..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1