Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2023, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/eu...pe_116017.html

L'UE ha annunciato l'accordo politico tra Parlamento europeo e Stati membri sullo European Chips Act e sul budget: il piano mobilita 43 miliardi di euro per riportare l'Europa alla quota del 20% nel settore dei semiconduttori entro la fine del decennio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 07:42   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1645
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:15   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
E anche Vestas (danese)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 08:57   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 913
se lasciano scappare intel elezioni subito..
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 09:18   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
se lasciano scappare intel elezioni subito..
se Intel fa come l' Ilva c'è da spararsi, ma non c'entra il governo
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 09:53   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5440
Bene questo European Chips Act, ma poi mi fa delle porcate come il Cyber Resilience Act...
Non capisco se sono gli stessi che emanano i vari atti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 10:09   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Basta che come al solito l'Italia non paghi con i suoi soldi per costruire roba ad altri fuori dai suoi confini. Di solito è la germania che prende tutto. Scommettiamo che anche stavolta i 43 miliardi li mettono tutti poi la fabbrica la fanno in germania? Intel doveva costruire da noi un impianto di confezionamento (che significa saldare i vari componenti dei chip in un'unica cosa, non metterli in una scatola). Per me non faranno niente e come al solito tutto in tedeschia con qualche briciola dove hanno ancora gli schiavi, tipo in polonia o altri paesi da 1€ all'ora.
Ovvio che succede !!
ma non per "colpa/merito" dei tedeschi, ma perchè qui da noi c'è sollevazione popolare (locale) per un termovalorizzatore, poi si mettono di traverso i sindacati che chiedono la luna a priori e dicendo NO a tutto facendo scappare gli investitori, figurati per impianti di tale portata.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 11:25   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5319
Tanto come al solito, vincerà la Germania, però adesso vorrei far notare che io e il resto degli Europei,paghiamo di tasca nostra un bel regalone ad Intel.
Capirei se l'investimento riguardasse una "tsmc" "Samsung semiconductor" europea che produce per tutti i fabless del settore ma ,a parte le briciole,i soldi se li intasca la Intel.
Possibile che noi qua in Europa,tra asml ,centri di ricerca, università prestigiose,siamo così inetti da non aprire una fabbrica di semiconduttori cui può attingere,Intel,Amd,Qualcomm,Apple e quant'altro?
Dobbiamo sempre fare regali ai mangiahamburger?
Già abbiamo regalato a loro tanti soldi di gnl,pagati a caro prezzo e non a prezzo da amici.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 13:44   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Finalmente imbocchiamo la strada giusta.

Ora pannelli FV e accumuli, tanto le pale eoliche le fa già la Siemens.
Imbocchiamo ? Chi ?
La Germania mica noi !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1