Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...vo_113267.html

AMD ha reso noto tramite due bollettini di sicurezza di aver identificato - grazie a partner e terze parti - oltre 30 vulnerabilità di sicurezza nei suoi microprocessori. Ventotto fanno capo ai processori EPYC, le altre tre interessano le CPU Athlon, Ryzen e Threadripper.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:24   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
Felice di sapere che le serie 7000 sono in salvo,per i produttori di CPU/GPU/SOC deve essere un incubo riuscire a progettare un prodotto senza vulnerabilità,senza sacrificare prestazioni e affidabilità.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:48   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8086
Quote:
...vulnerabilità in AMD Secure Processor (ASP), AMD System Management Unit (SMU), AMD Secure Encrypted Virtualization (SEV) ...
direi che non sono molto "secure" tutti questi sistemi di sicurezza.
a parte gli scherzi ciò è preoccupante, la maggior parte delle falle sembrano concentrate proprio nelle parti Secure, che dovrebbero essere progettate da zero con lo scopo principale/unico della sicurezza, con attenzione doppia quindi. Ma se non riescono a fare sicuri neanche i pezzi dedicati alla sicurezza chissà il resto...

Niente dalla testa mi leva che di secure in realtà ci sia la facciata e poco più, il vero interesse di tutti questi chip è difendere il software dagli utenti, come pluton insegna.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:58   #4
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
...più che altro sarebbe interessante rifare i test dopo le correzioni.

Da entrambi i produttori è d'uso ormai far uscire i processori e poi risolvere i problemi, nel frattempo le recensioni hanno già fatto il loro lavoro e chi s'è visto s'è visto

è anche vero che spesso tali prodotti non sono più sul mercato, quindi si resta comunque col cerino in mano

Ultima modifica di kliffoth : 16-01-2023 alle 13:01.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:43   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 478
non sono vulnerabilità ma features :-)

serviva rallentarli, un po' di tempo e anche la serie 7000 svelerà dove è "bucabile" e quali toppe risolvono ... circa e pagando dazio.

ovviamente esagero, ma è un ecosistema che stà su a patch.

ci vorrebbe una legge di Moore sulle vulnerabilità
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:54   #6
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
oddio bisogna ammettere che le cpu diventano via via più complesse, e che da sempre i processori hanno avuto bug.

Io no ci vedo dolo, ma ripeto che sarebbe interessante vedere nuovi test dopo grosse patch.
Anche se un prodotto non fosse più sul mercato, il suo proprietario potrebbe comunque farsi una idea più precisa rispetto all'offerta attuale .... e magari ci sarebbero minori necessità di articoli riempitivi (non mi riferisco ad hwupgrade, parlo in generale)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 14:41   #7
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 478
precisazione

in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
probabilmente è un effetto collaterale della concorrenza.
Mi associo a chi chiede dei bench prima e dopo le patch, che a quanto pare saranno a livello di bios.
Certo che tanti utenti il bios neanche sanno cosa sia, figurarsi aggiornarlo!
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 16:13   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8086
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...più che altro sarebbe interessante rifare i test dopo le correzioni.
mannaggia appena uscito l'articolo di hwup sui vecchi amd , senza correzioni!

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
si, a membro di segugio

Quote:
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
Beh, la complessità delle cpu è innegabile, ma qui si parla di chippettini o parti di chip molto più piccoli e in certi casi "separati" dal resto, per i quali la sicurezza deve avere la priorità su tutto, anche sulle prestazioni. Qui la scusa della complessità regge poco.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 23:46   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
direi che non sono molto "secure" tutti questi sistemi di sicurezza.
a parte gli scherzi ciò è preoccupante, la maggior parte delle falle sembrano concentrate proprio nelle parti Secure, che dovrebbero essere progettate da zero con lo scopo principale/unico della sicurezza, con attenzione doppia quindi. Ma se non riescono a fare sicuri neanche i pezzi dedicati alla sicurezza chissà il resto...

Niente dalla testa mi leva che di secure in realtà ci sia la facciata e poco più, il vero interesse di tutti questi chip è difendere il software dagli utenti, come pluton insegna.
Le parti "secure" non sono sicure dagli attacchi di virus, hacker e botnet varie, ma sono "secure" per il tuo sistema operativo.
Mi spiego meglio: quei pezzi di hardware solitamente fanno girare codice che il tuo sistema operativo (e quindi tu, utente finale) non deve vedere e con cui non deve interferire. Molto spesso ci gira sopra codice per decodifica DRM o altre m******e dei nostri tempi, che si vogliono isolare dal sistema operativo per non permettere l'accesso libero a quelle informazioni.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 23:53   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
probabilmente è un effetto collaterale della concorrenza.
Mi associo a chi chiede dei bench prima e dopo le patch, che a quanto pare saranno a livello di bios.
Certo che tanti utenti il bios neanche sanno cosa sia, figurarsi aggiornarlo!
Penso che sia proprio un effetto della complessità e non del modo di lavorare.
I bug nel regno software sono sempre esistiti e esistono tutt'ora sebbene gli strumenti per lo sviluppo sono migliorati infinitamente.
L'hardware, sotto certi aspetti, è software solidificato, quindi bene o male il concetto si applica nella medesima forma, con in più tutta un'altra serie di problematiche.

Tieni presente che in ambito software esiste la massima meno codice = meno bug, il che ti può far immaginare che più un oggetto diventa complesso, più è facile che si inceppi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1