Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2022, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ad_112662.html

Hyundai Ioniq 5 ha alimentato per diversi giorni un allevamento di renne isolato utilizzando la sua funzione vehicle-to-load. Con la presa esterna ha permesso anche una cena intima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:03   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Poi hanno lasciato l'auto a marcire nel bosco e sono tornati a casa con una macchina a gasolio?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:21   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17437
il v2l è una gran figata
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 11:40   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12818
Che fesseria..
spero solo che non ci siano costi aggiuntivi nella vettura per poter alimentare una casa ..
È come avere una tv nella macchina del caffè..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:26   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5487
Non ne capisco l'uso onestamente, neanche in questi estremi. Perche' non un semplice generatore diesel? Se ho una casa "out of the grid" sara' in un posto isolato, quindi mi servira' autonomia per arrivarci. Senza contare che quello che rimane della batteria, tolta la strada per arrivarci e tornare, forse ti basta per un giorno o due, stando molto attento ai consumi.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:50   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1673
Il V2L è una funzione interessante chi ha una baita fuori mano o va in campeggio/campagna e necessita di una presa 220V la troverà molto utile.


Per me il vero plus che cerco è il V2H/V2G. Quello sarà uno step che offrirà un servizio unico da parte delle BEV.

Il primo consentirà di alimentare casa con la BEV, trasformandola de facto in un accumulo domestico simbiotico col FV, il secondo consentirà di cedere energia alla griglia energetica, permettendo di cedere, nei momenti di maggior bisogno (quindi remunerativi), energia alla rete.

Per ora V2H e V2G se non erro non si possono usare ma faranno la differenza nella transizione energetica.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 14:57   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il V2L è una funzione interessante chi ha una baita fuori mano o va in campeggio/campagna e necessita di una presa 220V la troverà molto utile.

A parte qualche stunt pubblicitario ed i soliti youtuber, nella vita la userai forse quella 1 volta che vuoi provare a vedere se funziona. Poi, mai più. Per il semplice fatto che nessuno vuole restare piedi in una baita remota, e sentirsi pur dare del pirla.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 15:41   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1673
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
A parte qualche stunt pubblicitario ed i soliti youtuber, nella vita la userai forse quella 1 volta che vuoi provare a vedere se funziona. Poi, mai più. Per il semplice fatto che nessuno vuole restare piedi in una baita remota, e sentirsi pur dare del pirla.


Ma perché dovrebbe restare a piedi?

La MG4 confort ha la stessa funzione (V2L) fino ad 1,8KWh, io mi sono orientatto sulla base perché non la userei ma uno che ha una baita/rifugio in campagna anche a 100KM da casa, ma anche a 200Km.

Batteria da 64 KWh alias 400Km di autonomia, ne fai 200, consumando 30KWh, nel paese prima ti fermi ad una colonnina da 22KW e ti prendi un caffè (1/2 ora) hai 40KWh.

Ti fermi 2gg in rifugio. I rifugi non sono come le case normali non hanno scaldabagno elettrico, stufe elettriche, lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie.

In genere hanno illuminazione, una TV (se prende) ed il frigo. Il resto va a legna (sia acqua calda che riscaldamento).

In sintesi con 2/3KWh al giorno ci stai tranquillo il che vuol dire che con 40KWh ci fai il fine settimana e ci torni a casa.

Ma anche fosse, ci fai il fine settimana e poi la ricarichi al primo paese che incontri. In genere i rifugi stanno a qualche Km dai paesi abitati mica a 100 Km dalla casa più vicina,
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 16:00   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ma perché dovrebbe restare a piedi?

La MG4 confort ha la stessa funzione (V2L) fino ad 1,8KWh, io mi sono orientatto sulla base perché non la userei ma uno che ha una baita/rifugio in campagna anche a 100KM da casa, ma anche a 200Km.

Batteria da 64 KWh alias 400Km di autonomia, ne fai 200, consumando 30KWh, nel paese prima ti fermi ad una colonnina da 22KW e ti prendi un caffè (1/2 ora) hai 40KWh.

Ti fermi 2gg in rifugio. I rifugi non sono come le case normali non hanno scaldabagno elettrico, stufe elettriche, lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie.

In genere hanno illuminazione, una TV (se prende) ed il frigo. Il resto va a legna (sia acqua calda che riscaldamento).

In sintesi con 2/3KWh al giorno ci stai tranquillo il che vuol dire che con 40KWh ci fai il fine settimana e ci torni a casa.

Ma anche fosse, ci fai il fine settimana e poi la ricarichi al primo paese che incontri. In genere i rifugi stanno a qualche Km dai paesi abitati mica a 100 Km dalla casa più vicina,
In teoria è 'tutto' fattibile. Il punto è la rottura di maroni .
Lo sai che la maggioranza delle auto plug-in viene usata sempre solo a benzina? questo stando a ricerche di mercato..
Teoricamente l'evoluzione tecnologica è avere meno rottura di scatole, ed una vita più comoda. Quindi mentre prima facevi un pieno all'auto, e te ne dimenticavi fino a fermarti in un distributore a caso lungo la strada, oggi devi programmare il viaggio in base ai bisogni dell'auto elettrica, fermarti dove serve all'auto, ed aspettare. Poi magari ti preoccupi con la calcolatrice di fare i calcoli di quanto puoi tenere accesa la tv perche ti sei dimenticato di ricaricare la macchina .
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 16:43   #10
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1673
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
In teoria è 'tutto' fattibile. Il punto è la rottura di maroni .
Lo sai che la maggioranza delle auto plug-in viene usata sempre solo a benzina? questo stando a ricerche di mercato..
Teoricamente l'evoluzione tecnologica è avere meno rottura di scatole, ed una vita più comoda. Quindi mentre prima facevi un pieno all'auto, e te ne dimenticavi fino a fermarti in un distributore a caso lungo la strada, oggi devi programmare il viaggio in base ai bisogni dell'auto elettrica, fermarti dove serve all'auto, ed aspettare. Poi magari ti preoccupi con la calcolatrice di fare i calcoli di quanto puoi tenere accesa la tv perche ti sei dimenticato di ricaricare la macchina .

Intanto stiamo parlando di una funzione esclusiva delle BEV.

Nessuna macchina termica può alimentare un rifugio o una roulotte come può fare una BEV.
Secondo, questa funzione torna utile a chi va fuori e necessita di una presa a 220V con tanta energia anche banalmente per mettere una mensola in un capanno degli attrezzi o hai una BEV con V2L o un gruppo elettrogeno.

Una volta io pagavo il gasolio 0,95€/L oggi 1.75€/L la "comodità" è finita ed è cominciata la spesa.

Il motivo principale per cui mi approccio al mondo BEV è che non avendo pozzi di petrolio io produco energia, tramite FV, per cui la BEV fra carburante e manutenzione mi costerebbe molto meno di una ICE.

E' l'unico vero difetto che hanno ancora le elettriche ossia il prezzo di acquisto.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1