|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...53_111342.html
Le vendite di auto a celle a combustibile a idrogeno, viste come una valida alternativa alle auto elettriche nell’ambito della mobilità sostenibile, rimangono basse senza molte possibilità di crescita significativa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
|
Un successo, 153 rispetto a 0 è sempre un aumento del millemila %.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Una di quelle era K.I.T.T. che va a idrogeno... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 6
|
E ora chi lo dice al "buon" Gilberto Pichetto Fratin?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Vabbè se non ci sono i distributori, non ha senso al momento un confronto idrogeno ed elettrico o altro.
Una trentina di anni fa il metano per auto era rarissimo, una cosa tipo un distributore per regione, un poco meglio il gpl che comunque si caricava principalmente di contrabbando... ![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
|
Non ci ha mai creduto nessuno all'idrogeno e quel poco che hanno fatto era per papparsi sovvenzioni statali o farsi pubblicità come aziende green. Che poi l'idrogeno lo ottenevano dal metano. Prossimo passo sarà spostare in avanti di un centinaio di anni il passaggio obbligato all'elettrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
Speriamo che adesso che ci si sta iniziando a ragionare sull’idrogeno le cose cambino perchè questa assurdità del litio prima o poi dovrà finire
L’idrogeno è certo più sostenibile visto che la sua presenza è ben più diffusa e democratica. Questione di tempo spero.. sarebbe assurdo convertire tutto il mondo a pile facendo finta che sia ecologico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
|
Quote:
"il mondo a pile" è ecologico SE riesci a sfruttare il "100%" delle rinnovabili direttamente... magari sostituendo le "pile" con un condensatore. è l'efficienza che ci frega (e ci fregherà per sempre)
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Quindi c'è stato un drastico calo e non un aumento per piccoli che fossero i numeri. Quote:
Quote:
Inoltre sfatiamo anche questa cosa della disponibilità dell'idrogeno. L'idrogeno è atomicamente diffusissimo, praticamente ovunque intorno a noi ma tra avere idrogeno e avere idrogeno elementare per intendersi tra avere l'idrogeno legato a X altre cose o avere H2 c'è una differenza abissale e avere H2 non è per niente così semplice e scontato. Infine ribadisco per la milionesima volta: NON anzi lo scrivo meglio NON stiamo passando all'elettrico perché è ecologico o green, gli effetti green grandi o piccoli che siano sono un di più e nient'altro. Passeremmo all'elettrico anche se non avesse nessun e ripeto nessun impatto da un punto di vista ecologico. Ultima modifica di Darkon : 27-10-2022 alle 07:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
|
se ho ben capito l'idrogeno va creato, stoccato, trasportato. principalmente mi pare di aver capito ad ora viene creato dal metano, è esplosivo.
l'elettrica la attacchi a un pannello->fine. non mi sembra ci sia proprio paragone sia a livello di efficienza, sostenibilità e comodità complessiva ma come sempre parlo da ignorante |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
|
Quote:
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
|
L'idrogeno lo puoi ottenere anche dall'elettrolisi dell'acqua (anzi, dovrebbe essere il sistema d'uso comune industriale). Ci sono diversi modi per ottenerlo, a prescindere da quello che sia più efficiente.
Il problema è che appunto non è che lo estrai da qualche giacimento e fine, devi comunque ricavarlo da qualche processo chimico-fisico, cosa che tendenzialmente richiede un buon quantitativo di energia (ma va?). Questo senza poi considerare che va trattato con maggior attenzione, con tutto quello che ne consegue: oltre al bassissimo punto di liquefazione/congelamento, è altamente infiammabile e si lega facilmente con l'ossigeno (non solo con l'ossigeno, ma se è liberato in aria con quello si lega... con effetti non proprio salutari). Da notare che è inodore e insapore, per cui neanche ci si accorge della sua presenza; da quanto leggo le fiamme prodotte dalla reazione tra idrogeno e ossigeno neanche si vedono. Beninteso: se stoccato correttamente, cioè come per qualunque altro combustibile, sei tranquillo, le storie di chi parla di avere una bomba sotto il sedere mentre guidi sono alquanto inverosimili. Però ha una pericolosità se esposto all'aria che è immediata e violenta, mentre altre sostanze no. Per cui al netto della resa come combustibile, si porta dietro tutta una serie di problematiche difficili (più difficili) da gestire e che richiedono costi più elevati. Poi in tutta onestà non saprei dire quale sia la reale difficoltà a superare tali ostacoli e quanto sono grossi: almeno per quanto riguarda l'uso nel campo dell'automotive, dato che comunque l'idrogeno viene prodotto per tantissimi campi d'impiego da decenni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
Tempo al tempo, così come le future alternative allo schifo elettrico.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Immagino che Musk vendendo questi numeri NON prenda sonno.
L'unica vera scelta "ideologica" é il voler per forza trovare un'alternativa (che oggi NON esiste) alla mobilità a batteria. Se l'H2 esiste da decenni e non lo ha mai ca***to nessuno di striscio ci sarà una ragione? Perché non nasce una Tesla da 1,2 mln di auto all'anno ma che vanno ad H2. Forse perché sono quanto se non piú costose delle batterie e pure meno efficienti, usando un carburante che costa una fucilata e TU NON puoi produrre. Cioè NON hanno nessun lato positivo rispetto alle BEV. É forse per questo che non se le fila nessuno nel mondo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Nel frattempo la maggior parte della gente va in giro con carrette non revisionate e manutenute da far schifo spesso pure fuorilegge defappate e compagnia bella per non parlare del fatto che nessuno fa mai controlli sugli pneumatici altrimenti fioccherebbero sanzioni come non ci fosse un domani ma il problema ovviamente è lo schifo elettrico perché non sta simpatico a qualcuno. Ma che siamo alle tifoserie per cui si tifa per una marchio piuttosto che un altro a simpatia?! Per piacere eh... siamo su un forum di tecnologia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Questa giustificazione oramai è diventata troppo palesemente falsa per poter essere ancora portata avanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/File:SSME_test_A-1.ogv
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
La propulsione a idrogeno é una tecnologia morta sul nascere non per la convenienza del combustibile e diffusione dei punti di rifornimento o la produzione in massa di sistemi "fuel cell" o di propulsori che nativamente bruciano idrogeno nel motore termico ma per un fattore che molti sottovalutano........"la sicurezza"!
L'idrogeno, molti non lo sanno, nel settore automotive per garantire un minimo di autonomia sufficiente é stoccato a 700 bar! Il metano é stoccato a 200bar (io ho un auto a metano che uso per lavoro). Per quanto le auto a metano siano considerate sicure, infatti le esplosioni di auto alimentate a metano in tutta la storia della propulsione del gas naturale compresso, CNG, si contano sulla punta delle dita, quando esplodono hanno lo stesso effetto deflagatorio di una bomba. Parliamo di una pressione di stoccaggio elevata ma di una infiammabilitá non elevatissima. Per quanto riguarda l'idrogeno parliamo di una infammabilitá elevatissima. Uno dei disastri aerei piú eclatanti della storia é stato l'incendio del dirigibile Hindemburg, che era riempito con idrogeno, nel 1937, e che ha posto fine all'era del trasporto tramite dirigibile. Per quanto prima che si verifichi il bando di una tecnologia che la decreti "pericolosa" molto spesso deve accadere un episodio estremo come l'incendio dell'Hindemburg: pensate, nonostante tutte le tecnologie di sicurezza immaginabili il caso di uno scontro in un incidente enormemente violento di una vettura alimentata a idrogeno che non lasci scampo alla vita di guidatore e passeggero. Uno scontro cosí violento che renda la vettura un ammasso compresso di lamiere e che vada a ledere le bombole di idrogeno oltre i limiti fisici di resistenza che a quel punto esplodono! L'esplosione anche di una semplice auto alimentata a idrogeno con il pieno a 700bar di carburante provocherebbe una deflagrazione enorme coinvolgendo mezzi e persone nelle vicinanze investiti dall'onda d'urto! Per questi motivi di sicurezza la propulsione a idrogeno difficilmente avrá mai un futuro di propulsione di massa! Quote:
La scelta del petrolio come alimentazione principale non poteva essere altrimenti. Ed é stata proprio la quantitá enorme di riserve di petrolio presenti sul pianeta e il fatto che non ci fossero state crisi economiche che toccassero il settore dei trasporti ad annullare o rallentare tantissimo le ricerche sull'elettrico per autotrazione. Ultima modifica di Venturer : 27-10-2022 alle 20:21. Motivo: Aggiunte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.