Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2022, 16:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_109654.html

Il mastodontico lavoro iniziato nel 2020 è giunto a compimento: il regolamento Advanced Clean Cars II sarà in vigore fra poco più di 10 anni, ma i suoi effetti iniziano già ora


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 16:21   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
mah quanto disprezzo ingiustificato verso il brum brum
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 16:37   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Beh, nel 2035 in California probabilmente vivranno solo milionari ed i senzatetto, a giudicare dalla velocità con cui sta scomparendo e migrando il ceto medi. Quindi non dovrebbe essere un problema, i milionari guideranno auto elettriche, ed i senzatetto guideranno scatole di cartone, il massimo del riciclo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 17:52   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
quanti numeri scemi... le auto sono sì inquinanti ma poco meno del 30% del totale...la maggior parte è Aziendale/fornitura elettrica...ma già che siamo perchè non un motore al plutonio stile Voyager così viaggiamo per 40 anni senza toccare la benzina!
ridicoli e incongruenti
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 00:12   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Beh, nel 2035 in California probabilmente vivranno solo milionari ed i senzatetto, a giudicare dalla velocità con cui sta scomparendo e migrando il ceto medi. Quindi non dovrebbe essere un problema, i milionari guideranno auto elettriche, ed i senzatetto guideranno scatole di cartone, il massimo del riciclo.
Neanche i milionari, senza alloggi per chi gli pulisce le piscine e gli serve da mangiare, dubito che avranno voglia di tenerseli a casa tutti e quindi anche di stare li, sarà uno stato fantasma.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
quanti numeri scemi... le auto sono sì inquinanti ma poco meno del 30% del totale...la maggior parte è Aziendale/fornitura elettrica...ma già che siamo perchè non un motore al plutonio stile Voyager così viaggiamo per 40 anni senza toccare la benzina!
ridicoli e incongruenti
beh, il 30% è una percentuale mostruosamente grande.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 27-08-2022 alle 00:15.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 08:09   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
iniziativa lodevole, ma con l'attuale tecnologia delle pile non tutti sono disposti a cambiare, magari tra 13 anni, chissà, al massimo sarà vietata la vendita in california ma chi vuole un veicolo termico lo immatricola in uno stato adiacente e se lo porta lì, che problema c'è?
Chi vivrà vedrà...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 08:11   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Perche non è il 30%. Nella realtà su scala globale le auto rappresentano tipo il 7% o giù di lì. Nello specifico, le auto eropee sono tipo 1-2%. In pratica, dopo che saremo passati all'elettrico , basta una scorreggia in Cina per annullare l'effetto.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 08:11   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21682
Il 30% non è il contributo delle auto ma l’intero settore trasporti, compreso navi e aerei. Il trasporto stradale è il 21% circa. Con l’elettrico non si riesce ad arrivare al 50% di riduzione, quindi al limite si ridurrà del 10%. Senza contare la naturale riduzione per il cambio delle auto più vecchie con altre sempre a combustione. Insomma uno sforzo inutile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 11:57   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Perche non è il 30%. Nella realtà su scala globale le auto rappresentano tipo il 7% o giù di lì. Nello specifico, le auto eropee sono tipo 1-2%. In pratica, dopo che saremo passati all'elettrico , basta una scorreggia in Cina per annullare l'effetto.
C'era un articolo uscito qualche settimana fa su in giornale italiano (non ricordo quale fosse), ebbene riportava che le vetture per trasporto privato a combustione interna nella sola europa contribuissero all'1% della produzione mondiale di co2
Se trovo l'articolo lo condivido

Edit trovato

https://www.ilsole24ore.com/art/le-a...B?refresh_ce=1

Ultima modifica di Vash_85 : 27-08-2022 alle 12:15.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 13:35   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21682
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
C'era un articolo uscito qualche settimana fa su in giornale italiano (non ricordo quale fosse), ebbene riportava che le vetture per trasporto privato a combustione interna nella sola europa contribuissero all'1% della produzione mondiale di co2
Se trovo l'articolo lo condivido

Edit trovato

https://www.ilsole24ore.com/art/le-a...B?refresh_ce=1
Quindi completamente irrilevante, pressoché nulla se si considera che le elettriche riducono le emissioni di un 30% scarso di quel 1%
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 14:23   #11
huatulco
Member
 
L'Avatar di huatulco
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Imperia
Messaggi: 84
Quando le scelte su un qualsiasi argomento si basano sull'ideologia, si provocano effetti devastanti.
huatulco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 14:54   #12
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2170
Al di là della completa inutilità della legge, che è già stata dibattuta ampiamente, è interessante vedere come ragionano i politici:

Le batterie devono mantenere il 70% dell'autonomia per 10 anni/150.000 miglia (80% dopo il Model Year 2030)

Ma

Le garanzie devono coprire il 70% della capacità della batteria per 8 anni/100.000 miglia (75% dopo il Model Year 2031)

Quindi (per non scontentare troppo i costruttori?) le batterie saranno garantite per 8 anni o 100kmiglia da loro e altri 2 anni o 150kmiglia dall'eventuale rivenditore.
Quindi ti conviene rivenderla quando ha 8 anni altrimenti, se la batteria ha problemi, i soldi ce li metti tu.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 15:08   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi completamente irrilevante, pressoché nulla se si considera che le elettriche riducono le emissioni di un 30% scarso di quel 1%
Mi fa sorridere molto questo passaggio che ho trovato tra i commenti, chissà se veritiero:

Co2 emessa dalle automobili per uso privato in europa su base annua: 0,501 gt
Co2 emessa dalle persone su suolo europeo dalla sola respirazione su base annua: 0,225 gt


Cioè solo respirando le persone che vivono in europa producono quasi la metà della Co2 di tutto il parco vetture per uso privato circolante?
Azz

Proporrei quindi una legge per ridurre il numero di respiri al minuto per singolo cittadino entro il 2035

Poi se uno proprio ci tiene a respirare di più può pagare una tassa a scaglioni crescenti a seconda del numero di inspirazioni/espirazioni
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 15:17   #14
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2170
Vero, oppure di può vietare la vendita nascita o importazione immigrazione di nuove persone che respirano dal 2035, solo androidi, rigorosamente a batteria
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 15:50   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Vero, oppure di può vietare la vendita nascita o importazione immigrazione di nuove persone che respirano dal 2035, solo androidi, rigorosamente a batteria
Beh la riduzione delle nascite la stanno già attuando, inflazione galoppante, bollette alle stelle, incertezza generale e chi si mette a fare figli e/o sposarsi?

Di tutti i miei conoscenti quelli che hanno 2 figli li conto sulla punta delle dita, ne conosco solo uno che ha 3 figli ma perché la moglie ha avuto un parto trigmellare!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 19:28   #16
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Un'auto elettrica consuma molto di più: speriamo che non facciano questa cavolata!
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 06:52   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Beh la riduzione delle nascite la stanno già attuando, inflazione galoppante, bollette alle stelle, incertezza generale e chi si mette a fare figli e/o sposarsi?

Di tutti i miei conoscenti quelli che hanno 2 figli li conto sulla punta delle dita, ne conosco solo uno che ha 3 figli ma perché la moglie ha avuto un parto trigmellare!
Tanto conta il totale, possiamo anche smettere di figliare in europa, ma se altrove figliano anche per noi, il risultato non cambia

Comunque non ti credere che l'incertezza basti a non far figliare, soprattutto in una società dove il concetto di poter fare ciò che non puoi permetterti è la base per i più.

Hai presente il prologo del film Idiocracy? Ecco, al momento più o meno siamo in quella fase
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 07:32   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Tanto conta il totale, possiamo anche smettere di figliare in europa, ma se altrove figliano anche per noi, il risultato non cambia

Comunque non ti credere che l'incertezza basti a non far figliare, soprattutto in una società dove il concetto di poter fare ciò che non puoi permetterti è la base per i più.

Hai presente il prologo del film Idiocracy? Ecco, al momento più o meno siamo in quella fase
Anche questo è vero!

Noto un certo scostamento tra i figli degli "Italiani" rispetto ad alcuni immigrati, faceva quest'osservazione un mio carissimo amico di origini Rumene, mi diceva che anche i suoi "paesani" che sono in italia da un pò (20+ anni) fanno massimo 1 o 2 figli, mentre in madre patria ne avrebbero sicuramente dai 2 a salire, gli unici che vedi con una sfilza di marmocchi sono le famiglie di etnia araba, almeno da me a Torino è così, hanno minimo tutti da 3 figli a salire.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 07:40   #19
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
gli unici che vedi con una sfilza di marmocchi sono le famiglie di etnia araba, almeno da me a Torino è così, hanno minimo tutti da 3 figli a salire.
Si beh, con la donna che è praticamente rilegata a strumento di riproduzione, non lavorano, bassa istruzione, sono praticamente alla pari con il bestiame. Dalla seconda generazione in poi le cose iniziano a cambiare di solito, però ci vuole tempo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 08:46   #20
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Anche questo è vero!

Noto un certo scostamento tra i figli degli "Italiani" rispetto ad alcuni immigrati, faceva quest'osservazione un mio carissimo amico di origini Rumene, mi diceva che anche i suoi "paesani" che sono in italia da un pò (20+ anni) fanno massimo 1 o 2 figli, mentre in madre patria ne avrebbero sicuramente dai 2 a salire, gli unici che vedi con una sfilza di marmocchi sono le famiglie di etnia araba, almeno da me a Torino è così, hanno minimo tutti da 3 figli a salire.
Credo sia normale, anche a seconda delle tradizioni delle varie etnie/popolazioni.
Un mio collega sudamericano immigrato a 16 anni, a 17 lavorava fisso e a 18 si è sposato con la moglie di 17 incinta, a 24 anni secondo figlio... E poi chissà.

L'italiano per me dipende anche da che situazione si ritrova a nascere e crescere, nella società occidentale di oggi c'è tanto il concetto di "rinuncie" da fare per avere i figli, e quindi l'idea di rimandare a quando si sarà fatto tutto ciò che si vorrà aver fatto.
Purtroppo questo cozza con le disponibilità economiche, che tendono a salire con il passare degli anni e il diminuire delle energie... Lo vedo in coppie di amici già sposati da anni e con messo su casa che rimandano (o rinunciano definitivamente) il concepimento, nonostante più volte per loro stessa ammissione fosse nei loro programmi.

Cmq è di questi giorni la notizia che in corea del sud il tasso di fertilità è ai minimi storici... Altre economie occidentalizzate sono in situazione simile (il giappone già da anni mi pare).

Onestamente non so se deve far più preoccupare la natalità che precipita in talune zone rispetto a quella che continua ad impennarsi (causando situazioni tremende per i neonati) altrove senza controllo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1