Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2022, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_107627.html

Il marchio italiano, che gode di discreta popolarità anche in oltre manica, ha scelto il Regno Unito come primo Paese per un passaggio completo e immediato ai soli veicoli elettrificati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 15:48   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
perchè la 500 hybrid non è termica no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 16:15   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ah si, le venderanno con il motorino da lavatrice abbinato al motore termico. Cosi non sono più termiche. Sisi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 16:55   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
Ho guidato per un centinaio di km la 500 "hybrid".
Decisamente non posso definirlo un test drive, ma non mi ha fatto una buona impressione: poco scattante (ok pochi cavalli, ma pesa poco e dovrebbe avere un minimo di spunto in più dato dal motore elettrico), non è elastica (sei sempre lì a lavorare col cambio perché la 6a marcia puoi giusto tenerla dentro, non riesci ad accelerare nemmeno se sei già a 3.000 giri), non parsimoniosa (devi tenerla un po' alta di giri se no non acceleri, ed essere in 5a a 90 km/ora in autostrada e vedere che dietro un camion si avvicina senza che tu, col piede giù, riesca a distanziarlo... be', non è una bella sensazione).

Insomma, ok che è una MILD hybrid, però decisamente a mio parere non ci siamo. Proverò la 500 elettrica (mi pare ce ne siano nel car sharing qui a Milano) per curiosità.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 17:57   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ho guidato per un centinaio di km la 500 "hybrid".
Decisamente non posso definirlo un test drive, ma non mi ha fatto una buona impressione: poco scattante (ok pochi cavalli, ma pesa poco e dovrebbe avere un minimo di spunto in più dato dal motore elettrico), non è elastica (sei sempre lì a lavorare col cambio perché la 6a marcia puoi giusto tenerla dentro, non riesci ad accelerare nemmeno se sei già a 3.000 giri), non parsimoniosa (devi tenerla un po' alta di giri se no non acceleri, ed essere in 5a a 90 km/ora in autostrada e vedere che dietro un camion si avvicina senza che tu, col piede giù, riesca a distanziarlo... be', non è una bella sensazione).

Insomma, ok che è una MILD hybrid, però decisamente a mio parere non ci siamo. Proverò la 500 elettrica (mi pare ce ne siano nel car sharing qui a Milano) per curiosità.
le mild sono la morte della guida, la swift è imbarazzante, non tira nemmeno a 5000 giri, non sembra mai in coppia. Ho capito come faranno a far cessare le macchine endotermiche, con questi motori d. m.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 18:05   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ho guidato per un centinaio di km la 500 "hybrid".
Decisamente non posso definirlo un test drive, ma non mi ha fatto una buona impressione: poco scattante (ok pochi cavalli, ma pesa poco e dovrebbe avere un minimo di spunto in più dato dal motore elettrico), non è elastica (sei sempre lì a lavorare col cambio perché la 6a marcia puoi giusto tenerla dentro, non riesci ad accelerare nemmeno se sei già a 3.000 giri), non parsimoniosa (devi tenerla un po' alta di giri se no non acceleri, ed essere in 5a a 90 km/ora in autostrada e vedere che dietro un camion si avvicina senza che tu, col piede giù, riesca a distanziarlo... be', non è una bella sensazione).

Insomma, ok che è una MILD hybrid, però decisamente a mio parere non ci siamo. Proverò la 500 elettrica (mi pare ce ne siano nel car sharing qui a Milano) per curiosità.
Con tutto il rispetto ma che diamine ti aspettavi da una macchina con 95cv e che pesa 1500Kg!?

È una piccola city car fatta per viaggiare a bassa velocità in città e tra 0 e 50kmh fa il suo che è esattamente quello per cui è progettata.

Aspettarsi che sia scattante è come comprare una bicicletta con pedalata assistita e poi lamentarsi che non scatta come una moto da corsa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 18:28   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Il mild hybrid è stato pensato come puro escamotage per rientrare nella categoria delle semielettrificate ed usufruire degli stessi vantaggi fiscali di full hybrid ed elettriche. Non aggiungono nè migliorano assolutamente niente per la guida, non generano trazione e appesantiscono massa del veicolo e fatica del motore, come si evince da chi come sopra lo ha provato sul campo.
La "elettrificazione" totale è la solita bugia da marketing, dato che basta un motorino da 12v a batteria appiccicato a un normalissimo motore termico.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 19:09   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
@Darkon: è la 500 "piccola", non la X o la L. Pesa circa 1.000 e ho scoperto che ha 70 (!!!) cavalli... quindi pesa meno, ma è davvero spompata!

comunque davvero una esperienza che non rifarei. A settembre arriva a mio padre la Yaris nuova e voglio capire se questa è un po' più brillante.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 19:52   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17824
non capisco dove sia la news... ormai i modelli di attacco sono già ibridi mild, sia 500 che panda che sono le auto che vendono abbastanza, la 500x doveva essere ripiazzata ma resiste, anche se il 1000 è davvero imbarazzante come rendimento... si vede che in uk non vendono molte tipo, che pare l'unica che aveva una buona vendita qui anche solo con il motore termico, compreso la variante diesel che ancora si vende... soprattutto la sw...

io con la macchina ci macino qualche km, le mild non fanno ancora per me, spero che la mia auto duri un bel pò per poterla cambiare solo con qualcosa di meglio, che al momento non vedo proprio
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 20:56   #10
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
Posseggo una 500e superba

Posseggo una 500e superba
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 21:48   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
@Darkon: è la 500 "piccola", non la X o la L. Pesa circa 1.000 e ho scoperto che ha 70 (!!!) cavalli... quindi pesa meno, ma è davvero spompata!

comunque davvero una esperienza che non rifarei. A settembre arriva a mio padre la Yaris nuova e voglio capire se questa è un po' più brillante.
Oddio pensavo avessi provato la 500e invece hai provato il 1.0 3 cilindri in linea.

Quella non è buona nemmeno per la città... è una macchina totalmente imbarazzante però mi dicono venda quindi da un certo punto di vista hanno fatto bene a farla. Io non la comprerei mai e poi mai.


Per quanto riguarda la Yaris è sicuramente migliore ma non ti aspettare chissà che. Ha un buono "scattino" da 0 a 40 kmh dopodiché sostanzialmente è impiccata.
In autostrada gestisci i 110/115 Kmh senza troppi problemi ma una lunga rincorsa. Oltre i 115 iniziano difficoltà abbastanza serie.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 22:40   #12
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oddio pensavo avessi provato la 500e invece hai provato il 1.0 3 cilindri in linea.

Quella non è buona nemmeno per la città... è una macchina totalmente imbarazzante però mi dicono venda quindi da un certo punto di vista hanno fatto bene a farla. Io non la comprerei mai e poi mai.


Per quanto riguarda la Yaris è sicuramente migliore ma non ti aspettare chissà che. Ha un buono "scattino" da 0 a 40 kmh dopodiché sostanzialmente è impiccata.
In autostrada gestisci i 110/115 Kmh senza troppi problemi ma una lunga rincorsa. Oltre i 115 iniziano difficoltà abbastanza serie.
Beh direi che allora il problema non si pone nel Regno Unito, visto che il limite di velocità in autostrada è 70 miglia orarie, che corrisponde a 112 km/h 😉
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 07:01   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oddio pensavo avessi provato la 500e invece hai provato il 1.0 3 cilindri in linea.

Quella non è buona nemmeno per la città... è una macchina totalmente imbarazzante però mi dicono venda quindi da un certo punto di vista hanno fatto bene a farla. Io non la comprerei mai e poi mai.


Per quanto riguarda la Yaris è sicuramente migliore ma non ti aspettare chissà che. Ha un buono "scattino" da 0 a 40 kmh dopodiché sostanzialmente è impiccata.
In autostrada gestisci i 110/115 Kmh senza troppi problemi ma una lunga rincorsa. Oltre i 115 iniziano difficoltà abbastanza serie.
a me sembra che le MILD Hybrid siano un escamotage per aggirare la legge sulle auto "tradizionali" e farle passare per auto elettriche/elettrificate...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 07:31   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a me sembra che le MILD Hybrid siano un escamotage per aggirare la legge sulle auto "tradizionali" e farle passare per auto elettriche/elettrificate...
Non è che "ti sembra", hai ragione.

Le mild sostanzialmente sono un escamotage per tenere in vita ancora un po' il termico ma non è che abbiano grandi vantaggi se non in scenari molto molto particolari ma anche in quei casi penso di poter dire che il vantaggio è relativo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:14   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12315
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
@Darkon: è la 500 "piccola", non la X o la L. Pesa circa 1.000 e ho scoperto che ha 70 (!!!) cavalli... quindi pesa meno, ma è davvero spompata!
Ha motori piccoli per contenere le emissioni, prima c'era anche la versione 100 cv, la sport, ce l'ha mio fratello, davvero bella da guidare, anche se un po' faticosa, per la cronaca esisteva anche la panda 100 cv.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
comunque davvero una esperienza che non rifarei. A settembre arriva a mio padre la Yaris nuova e voglio capire se questa è un po' più brillante.
L'ho guidata perché ce l'ha la madre della mia ragazza, non è spiacevole da guidare, ma se tieni alti i giri del motore consuma molto, brutto anche l'effetto scooter quando la si guida, soprattutto in salita mi è sembrato di ritornare ai tempi del cinquantino.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:20   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ha motori piccoli per contenere le emissioni, prima c'era anche la versione 100 cv, la sport, ce l'ha mio fratello, davvero bella da guidare, anche se un po' faticosa, per la cronaca esisteva anche la panda 100 cv.



L'ho guidata perché ce l'ha la madre della mia ragazza, non è spiacevole da guidare, ma se tieni alti i giri del motore consuma molto, brutto anche l'effetto scooter quando la si guida, soprattutto in salita mi è sembrato di ritornare ai tempi del cinquantino.
be' 30 cavalli in più su una macchina piccola si sentono parecchio... certo 70 cavalli sono un po' al limite per un uso misto (in autostrada ti assicuro che si fatica davvero a passare i 100, devi tirare le marce se no impieghi 15 km...)

Quella che ho guidato io aveva il cambio manuale a 6 marce: pur essendo più corte, la 6a equivale alla 5a della mia vecchia Yaris 1.3 (87 CV) e il regime è lo stesso (entrambe a 3600 giri a 130 km/h, solo con una marcia in meno sulla Yaris rispetto alla 500).
Dalle marce più corte mi sarei aspettato un minimo di "brillantezza" in più, senza contare l'apporto del motore elettrico, invece sei sempre lì a lavorare sulla leva del cambio perché se vuoi passare da 70 a 80 non puoi usare l'elasticità del motore ma devi scalare almeno una marcia per non impiegarci un secolo.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:38   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12315
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be' 30 cavalli in più su una macchina piccola si sentono parecchio... certo 70 cavalli sono un po' al limite per un uso misto (in autostrada ti assicuro che si fatica davvero a passare i 100, devi tirare le marce se no impieghi 15 km...)

Quella che ho guidato io aveva il cambio manuale a 6 marce: pur essendo più corte, la 6a equivale alla 5a della mia vecchia Yaris 1.3 (87 CV) e il regime è lo stesso (entrambe a 3600 giri a 130 km/h, solo con una marcia in meno sulla Yaris rispetto alla 500).
Dalle marce più corte mi sarei aspettato un minimo di "brillantezza" in più, senza contare l'apporto del motore elettrico, invece sei sempre lì a lavorare sulla leva del cambio perché se vuoi passare da 70 a 80 non puoi usare l'elasticità del motore ma devi scalare almeno una marcia per non impiegarci un secolo.
La 500 oggi è solo una citycar "stilosa", in autostrada la fai andare via piano piano, inutile forzarla, il motore elettrico comunque aiuta solo in partenza, dopo non fa più nulla, al contrario della yaris dove invece aiuta fino ai 130 km/h, ma anche qui ha poco senso pestare sull'acceleratore, dà quella botta iniziale e sale di giri come uno scooter, ma poi più di tanto non va...l'unica cosa a salire guidando in questo modo sono i consumi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:44   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La 500 oggi è solo una citycar "stilosa", in autostrada la fai andare via piano piano, inutile forzarla, il motore elettrico comunque aiuta solo in partenza, dopo non fa più nulla, al contrario della yaris dove invece aiuta fino ai 130 km/h, ma anche qui ha poco senso pestare sull'acceleratore, dà quella botta iniziale e sale di giri come uno scooter, ma poi più di tanto non va...l'unica cosa a salire guidando in questo modo sono i consumi.
ok ma se devo andare da 100 a 130 km/h non posso impiegarci come un tir che ne sorpassa un altro

Se decido di non consumare cerco proprio di non usare l'auto, ma nel momento in cui ho bisogno di un minimo di spinta mi farebbe piacere non dover buttar dentro la 3a perché già in 4a la macchina è morta
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:51   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12315
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok ma se devo andare da 100 a 130 km/h non posso impiegarci come un tir che ne sorpassa un altro
È una piccola citycar, è fatta per girare in città a 50 km/h, ovvio che salire da 100 a 130 sia un'impresa, ma semplicemente perché non ci dovresti proprio arrivare a 130 ...se vuoi una 500 briosa o la vecchia sport 100 cv euro 4, o la abarth 595...la 500 di ora è più per le signorine che vogliono fare le fighe con la macchina stilosa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 08:57   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13877
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È una piccola citycar, è fatta per girare in città a 50 km/h, ovvio che salire da 100 a 130 sia un'impresa, ma semplicemente perché non ci dovresti proprio arrivare a 130 ...se vuoi una 500 briosa o la vecchia sport 100 cv euro 4, o la abarth 595...la 500 di ora è più per le signorine che vogliono fare le fighe con la macchina stilosa.
Non sono d'accordo. può non essere sportiva o "briosa", ma se è data per 167 km/h di velocità massima devo poter passare da 100 a 130 in un tempo accettabile. Non parlo di scatto bruciante, dico solo che dopo un rallentamento a 90 km/h avevo dietro un tir che mi si avvicinava e io in 5a (avevo già scalato) non riuscivo ad aumentare di velocità. ho dovuto mettere la 4a. Questo per me non è accettabile: con la mia attuale Yaris da 87 CV (non tanti di più) e 17 anni sul groppone non avrei avuto bisogno di scalare dalla 5a alla 4a per riprendere velocità.

Se poi mi dici che serve per limitare emissioni o consumi allora ok, ma a quel punto che senso ha realizzare una vettura simile?

E ribadisco, prima che si pensi il contrario: non voglio l'auto sportiva da scannare, vorrei un mezzo che mi metta in condizione di muovermi con una certa elasticità tra traffico cittadino e autostrada. Se in autostrada guidarla è straziante, tanto vale usare una microcar da 400 cc e vietarne l'accesso in autostrada...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1