|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_107551.html
Un team della EPFL ha rivisitato il "limite di Greenwald", una delle leggi fondamentali usata per progettare e far funzionare i reattori per la fusione nucleare. Gli studiosi hanno dimostrato che i tokamak possono utilizzare quasi il doppio della quantità di carburante per produrre plasmi senza preoccuparsi della disruzione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Basta che non creano una supernova.... Scherzo.
Impressionante vedere da quanti anni ci stanno dietro, la legge è del 1988 ma la sperimentazione è iniziata prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4275
|
Comunque e bello sapere che nel 2079 l'umanità potrà avere Energia Illimitata, potrà usale le nuove batterie al Squaranzorzio che si ricaricano... son gia cariche che ve lo dico a fare e si acquisterà tutto in Bitcoin e Ethereum....
A parte le Stronzate siamo nella merda indipendentemente dai progressi fatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1871
|
Quote:
Tra l'altro su queste cose chi studia impiega 30 a produrre il documento di ricerca, poi ci vogliono 40 anni per realizzare la struttura che soddisfi le specifiche per il test e infine si scopre che un calcolo era errato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
|
Visto che la fusione deve essere sostenuta (con dei laser, se non sbaglio), non ho capito come faccia un reattore a produrre più energia di quella necessaria a farlo funzionare.
Non è una domanda complottista, è ignoranza mia.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
|
No, la fusione è sostenuta dal campo magnetico nei tokamak.....per i laser si parla di confinamento inerziale e quindi strutture completamente diverse da tokamak e stellarator: http://docenti.ing.unipi.it/~dcmn/fusione/fusione.htm
Come fa a produrre più energia? Esattamente come avvengono le reazioni chimiche INIZIALMENTE "sfavorevoli" e che poi invece lo diventano con successiva liberazione di energia maggiore di quella di attivazione della reazione. Innanzitutto CATALIZZANDO il processo (che spontaneamente è possibile solo in presenza di una immane forza gravitazionale come appunto avviene in una stella). Bisognerebbe spiegarti perchè la fusione di 2 nuclei di idrogeno (o isotopi eventuali) produce una marea di energia in eccesso a quella necessaria per l'attivazione della reazione SE e QUANDO riesci ad ottenere la reazione in forma NON esplosiva. In forma esplosiva come nelle testate termonucleari tutta l'energia viene sprecata per generare l'onda termica e l'onda d'urto meccanica e non per sostenere la reazione in sè.....che è anche il motivo per cui non c'è il problema del confinamento magnetico o inerziale: la reazione basta che duri alcuni istanti in quel caso, nel modo più incontrollato possibile, e bon - confinamento e (volume di) controllo sono SINONIMI in termodinamica. Ultima modifica di codeca : 28-05-2022 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
|
Quote:
I problemi realizzativi stanno altrove e sono decisamente più complessi di "ma quanto posso ricavare da quanto metto???" - che è un problema di convenienza commerciale più che di fattibilità tecnica (l'avvelenamento del plasma da parte della propria componente "fredda" non è che scompaia ora, al massimo si sa che lo si può contenere per un volume di carburante immesso doppio rispetto a quanto si credeva.....ma non è che di colpo il fenomeno si sia annullato fino ad una ipotetica nuova soglia il cui calcolo precedente sarebbe stato sbagliato e quindi festaaaaaa ![]() ![]() Ultima modifica di codeca : 28-05-2022 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5857
|
Reattori fantastici e dove trovarli, il limite di Grindelwald, prossimamente nelle sale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() Ricordare sempre Talos Principle ![]() How do you solve a problem that extends beyond your own lifespan? That question may be the essence of civilization. The only answer I can find is to initiate a process, to create an environment, in which the solution will occur independently of yourself. But, that requires a difficult sacrifice: letting go of your desire to bear witness, to exist at the center of the cosmos. To participate in the project of civilization is to accept death. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
|
Non avendo la pressione generata dalla gravità delle stelle a disposizione possiamo solo alzare la temperatura.....e ci vogliono centinaia di milioni di gradi per fondere due nuclei di idrogeno o deuterio. Non ha neppure senso di ipotizzare di realizzare sulla Terra il ciclo carbonio-azoto-ossigeno delle supernove (il ciclo di Bethe) senza aver prima concluso col nucleare ad idrogeno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 395
|
ricreare il SOLE ? e quando il sole fa un MEGAFLARE ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5857
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 596
|
Quote:
per il 2030 la produzione di trizio del mondo sarà inferiore alle necessità di ITER. Cmq dovreste smettere di fare cosi tante markette a ITER che è un progetto FALLIMENTARE non riuscirà mai a produrre più energia di quella che usa. In generale tutti i tokamak come concetto sono fallimentari. Avevo trovato questo articolo che spiega i problemi di ITER: https://www.nost-munfra.it/giornali/fusione/ITER_it.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5460
|
Quote:
Poi arriva il link di questo autorevolissimo sito e tutti a casa. Ma per favore su. Per non parlare dell'autore ![]() https://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Pierre_Petit Quote:
Ultima modifica di Unrue : 28-05-2022 alle 19:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 531
|
Quote:
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Bravi, han riscritto na legge ma dal punto di vista pratico siamo ancora nello stesso oceano, non è cambiata na cippa.
Queste centrali dovrebbero durare DECENNI, non pochi secondi o minuti o qualche oretta che da quanto vedo sarebbe visto come un autentico miracolo scientifico ..... anche se ovviamente fine a nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5161
|
Quote:
Se fin'ora si parlava di autosostentamento della fusione quasi a pareggio energetico, adesso c'è la possibilità, con l'attuale tecnologia di avere un +30/40% di utile nel computo energetico. Tradotto significa che se fin'ora si dava 100 per ricavarne 95, c'è la possibilità concreta che si possa passare a dare 100 e ricavare 120/130 ( ancora in perdita commerciale, ma le prospettive cambiano in meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6054
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1007
|
Quote:
Tanto che alcuni iniziavano a nutrire dei dubbi sull'esistenza stessa delle onde gravitazionali. Poi nel 2015, dopo gli upgrade di LIGO e VIRGO, si sono finalmente viste. E' stato dato un Nobel per questa scoperta, gli stati hanno ricominciato a investirci e ora si beccano merger di buchi neri e stelle di neutroni a ritmi di uno ogni poche settimane. Senza quel mezzo secolo di esperimenti fallimentari, non si sarebbe mai raggiunto questo risultato. Il fallimento è parte integrante del processo che porta al progresso scientifico. Per ogni scoperta ci sono 1000 fallimenti, che sono fondamentali ma non fanno altrettanto notizia.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ Ultima modifica di quartz : 29-05-2022 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() Non solo, leggo di BOMBE ALL'ANTIMATERIA statunitensi testate su.....Giove. Su Giove. LULZ Ultima modifica di codeca : 29-05-2022 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.