Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 16:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...up_104962.html

Gli ordini erano stati bloccati più di un anno fa per il "troppo successo". Ora che la produzione è di nuovo in pari e ci sono quote nell'elettrico da accaparrarsi, la citycar torna disponibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:15   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Vabbè, 27K per una citycar. Questi sono fuori.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:22   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
La volevi regalata? Questi sono i prezzi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:39   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La volevi regalata? Questi sono i prezzi
Se per te sono prezzi normali...

27k per una citycar. Se volessi una segmento B quanto dovrei cacciare? 50K?

Ultima modifica di roccia1234 : 18-02-2022 alle 17:48.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:46   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
La volevi regalata? Questi sono i prezzi
E a quei prezzi resterebbe a prendere polvere, se non fosse per gli incentivi.
Una up normale costa 10 mila euro in meno, guarda caso l'ecobonus, solo così ha senso l'acquisto.
Diversamente, soprattutto per le percorrenze di una citycar, hai voglia a recuperarli, neanche in 10 anni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:54   #6
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
10k sarebbero fin tanti per questa scatoletta di latta. Vorrei conoscere il costo di produzione reale
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 17:55   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
E a quei prezzi resterebbe a prendere polvere, se non fosse per gli incentivi.
Una up normale costa 10 mila euro in meno, guarda caso l'ecobonus, solo così ha senso l'acquisto.
Diversamente, soprattutto per le percorrenze di una citycar, hai voglia a recuperarli, neanche in 10 anni
E pure a 17K, una simile scatola di sardine è strapagata. Potere del marchio e del marketing.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:08   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Solo per curiosità, sotto i 27 mila euro di elettrico c'è qualcosa sempre nel segmento citycar? Poi io non ho presente nessuna altra citycar elettrica ma io sono ignorante in materia

Se di listino era/è 27k quanto è in realtà, dal concessionario con tutti gli sconti incentivi esclusi?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:42   #9
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Solo per curiosità, sotto i 27 mila euro di elettrico c'è qualcosa sempre nel segmento citycar? Poi io non ho presente nessuna altra citycar elettrica ma io sono ignorante in materia

Se di listino era/è 27k quanto è in realtà, dal concessionario con tutti gli sconti incentivi esclusi?
Se la richiesta rimane alta stai tranquillo che il concessionario ti toglie poco o nulla...
A 20k circa c'era la dacia spring se non ricordo male.
Comunque 258km saranno 200/220 reali, per una citycar bastano e avanzano ma regalare 25k a vw che è il principale artefice di questo casino neanche morto.
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 22:59   #10
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se per te sono prezzi normali...

27k per una citycar. Se volessi una segmento B quanto dovrei cacciare? 50K?
Saranno i nuovi prezzi normali. Forse finalmente stiamo andando verso un mondo dove le cose costano di più ma durano di più e sono sostenibili, ed è solo un bene secondo me
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 07:46   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Saranno i nuovi prezzi normali. Forse finalmente stiamo andando verso un mondo dove le cose costano di più ma durano di più e sono sostenibili, ed è solo un bene secondo me
durano di più.. cosa? Se vuoi un'auto creata per durare compra una macchina d'epoca.
L'auto elettrica è l'emblema di un oggetto che NON durerà, in quanto vittima del degrado della batteria, degli aggiornamenti software (sono computer su ruote ormai, finché li aggiornano bene poi tanti saluti) e dell'avanzamento tecnologico (chi mai comprerà un'usato elettrico magari con batterie andate e tecnologicamente vetuste rispetto al nuovo)..?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 08:49   #12
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vabbè, 27K per una citycar. Questi sono fuori.
Perché sei un italiano poveraccio, in altri Paesi gli ordini di spesa son differenti.
Basta guardare la classifica moto più vendute tra Germania ed Italia, i primi hanno una BMW R1250GS da 18.000€ noi altri abbiamo una Benelli TRK 502 da 6.000€

Anche se per la media italiana quei 27k sono una bastonata non significa che lo sia per tutto il mondo. Oltretutto è una citycar piena zeppa di tecnologia e componentistica quindi non fare il boomer che crede che il valore di una auto sia legato essenzialmente a quanto metallo è utilizzato per forgiare la scocca e per fare il motore.

Se hai budget inferiori da spendere ci sono altri marchi ed altre tecnologie, l'elettrico è una novità e come TUTTE LE MALEDETTE NOVITA' costano!
Basta quindi fare il discorso da quello che non ci arriva del tipo "le lampade led costano dieci volte quelle al tungsteno, tutta la vita la buona vecchia incandescenza!"

Ultima modifica di walterego221 : 19-02-2022 alle 08:54.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 09:04   #13
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Oltretutto è una citycar piena zeppa di tecnologia e componentistica quindi non fare il boomer che crede che il valore di una auto sia legato essenzialmente a quanto metallo è utilizzato per forgiare la scocca e per fare il motore.
Ma tu l'hai mai vista dal vivo una UP?

I finestrini posteriori non sono apribili (solo a compasso).

Dal lato guida non c'è il tasto per comandare il finestrino lato passeggero. Per alzare o abbassare il finestrino devi sporgerti e raggiungere la porta del passeggero.

La cappelliera non ha nemmeno i cordini per tenerla su quando apri il portellone.

Gli interni hanno le lamiere a vista come la panda del 1980.

E si può andare avanti così. Ora dimmi che i 27k€ che per una vettura così sono giustificati.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:15   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Ma tu l'hai mai vista dal vivo una UP?

I finestrini posteriori non sono apribili (solo a compasso).

Dal lato guida non c'è il tasto per comandare il finestrino lato passeggero. Per alzare o abbassare il finestrino devi sporgerti e raggiungere la porta del passeggero.

La cappelliera non ha nemmeno i cordini per tenerla su quando apri il portellone.

Gli interni hanno le lamiere a vista come la panda del 1980.

E si può andare avanti così. Ora dimmi che i 27k€ che per una vettura così sono giustificati.
eehhhhh ma è piena di elettronikaaaaaa. Non fare il booomer!!!!1!Uno!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:21   #15
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Se hai budget inferiori da spendere ci sono altri marchi ed altre tecnologie, l'elettrico è una novità e come TUTTE LE MALEDETTE NOVITA' costano!
Basta quindi fare il discorso da quello che non ci arriva del tipo "le lampade led costano dieci volte quelle al tungsteno, tutta la vita la buona vecchia incandescenza!"
Ti do una notizia, le auto elettriche esistevano già dai primi del 900. New York era piena di auto elettriche prima della WWI.

Ma di quali novità parli? Le macchine low cost hanno batterie low cost e l'elettronica di bilanciamento, controllo e carica delle batterie esiste da decenni.

Il motore elettrico esiste dall'alba dei tempi e, dato che le auto da 2 soldi non montano niente di avanzato tecnologicamente come i motori di una Tesla, cosa ti aspetti di vedere di mirabolante in una Up?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:24   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Saranno i nuovi prezzi normali. Forse finalmente stiamo andando verso un mondo dove le cose costano di più ma durano di più e sono sostenibili, ed è solo un bene secondo me
E' l'esatto contrario. E' un mondo che si regge sul consumismo, quindi il bene duraturo ne è il nemico giurato. Queste dureranno come (ma dubito) o meno delle attuali (vorrei proprio vedere in che condizioni è una batteria tra 20 anni), ma costano il triplo di quel che valgono. E guardacaso stanno spingendo tantissimo su abbonamenti o simili, dove paghi rate a vita e l'auto non è mai tua.

Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Perché sei un italiano poveraccio, in altri Paesi gli ordini di spesa son differenti.
Basta guardare la classifica moto più vendute tra Germania ed Italia, i primi hanno una BMW R1250GS da 18.000€ noi altri abbiamo una Benelli TRK 502 da 6.000€

Anche se per la media italiana quei 27k sono una bastonata non significa che lo sia per tutto il mondo. Oltretutto è una citycar piena zeppa di tecnologia e componentistica quindi non fare il boomer che crede che il valore di una auto sia legato essenzialmente a quanto metallo è utilizzato per forgiare la scocca e per fare il motore.

Se hai budget inferiori da spendere ci sono altri marchi ed altre tecnologie, l'elettrico è una novità e come TUTTE LE MALEDETTE NOVITA' costano!
Basta quindi fare il discorso da quello che non ci arriva del tipo "le lampade led costano dieci volte quelle al tungsteno, tutta la vita la buona vecchia incandescenza!"
Forse non è chiaro il senso del discorso.
Non ho detto che 27k sono tanti per un'auto in generale, ma son tanti per una e-up.
Ci sei mai salito? Io si, ci ho fatto un paio di viaggi, proprio su una e-up, comprata prima che bloccassero gli ordini. E' una simpatica citycar, ma finita lì. La qualità è quella di una panda, nè più nè meno, ma è decisamente più piccola. Per fare trento-bolzano e ritorno in autostrada in due persone (lo so, non è questo il target di questa auto), abbiamo dovuto fare metà viaggio di ritorno a 90-100km/h con clima spento, altrimenti non saremmo arrivati a destinazione.

Le novità costano, assolutamente, ma non è che perchè "le novità costano", allora qualunque cifra è giustificata. Che poi, parliamone, quale esattamente sarebbe la novità? Il motore elettrico? La batteria? La circuiteria di controllo? I display sbrilluccicosi e le lucine?
Dai, non è una macchina con motore a curvatura. La realtà è che di quei 27K, almeno la metà sono marketing, fumo negli occhi figlio della moda e della mentalità green-eco-chic.

Non è questione di fare i vecchi, ma semplicemente dare il giusto valore alle cose. Prova a toglierti da davanti agli occhi le varie fette di salame che ci hanno piazzato i vari reparti marketing, pubblicità e simili, accendi il cervello e guarda cosa effettivamente ti stanno offrendo: una citycar al prezzo di una segmento C.

P.S. con 3000€ in più, porti a casa una golf 8, e non la versione ultrabase, giusto per rimanere "in casa".
Ah già, ma la UP è piena di elettronica

Ultima modifica di roccia1234 : 19-02-2022 alle 10:28.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:33   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E' l'esatto contrario. E' un mondo che si regge sul consumismo, quindi il bene duraturo è nemico giurato del consumismo. Queste dureranno come o meno delle attuali (vorrei proprio vedere in che condizioni è una batteria tra 20 anni), ma costano il triplo di quel che valgono.



Forse non è chiaro il senso del discorso.
Non ho detto che 27k sono tanti per un'auto in generale, ma son tanti per una e-up.
Ci sei mai salito? Io si, ci ho fatto un paio di viaggi, proprio su una e-up, comprata prima che bloccassero gli ordini. E' una simpatica citycar, ma finita lì. La qualità è quella di una panda, nè più nè meno, ma è decisamente più piccola. Per fare trento-bolzano e ritorno in autostrada in due persone (lo so, non è questo il target di questa auto), abbiamo dovuto fare metà viaggio di ritorno a 90-100km/h con clima spento, altrimenti non saremmo arrivati a destinazione.

Le novità costano, assolutamente, ma non è che perchè "le novità costano", allora qualunque cifra è giustificata. Che poi, parliamone, quale esattamente sarebbe la novità? Il motore elettrico? La batteria? La circuiteria di controllo? I display sbrilluccicosi e le lucine?
Dai, non è una macchina con motore a curvatura. La realtà è che di quei 27K, almeno la metà sono marketing, fumo negli occhi figlio della moda e della mentalità green-eco-chic.

Non è questione di fare i vecchi, ma semplicemente dare il giusto valore alle cose. Prova a toglierti da davanti agli occhi le varie fette di salame che ci hanno piazzato i vari reparti marketing, pubblicità e simili, accendi il cervello e guarda cosa effettivamente ti stanno offrendo: una citycar al prezzo di una segmento C.

P.S. con 3000€ in più, porti a casa una golf 8, e non la versione ultrabase, giusto per rimanere "in casa".
Ah già, ma la UP è piena di elettronica
Oppure con 650 Euro in meno ( 2050 con gli incentivi promozionali VW ai concessionari ) ti porti a casa la nuova Taigo R-Line 110CV.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 10:57   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Oppure con 650 Euro in meno ( 2050 con gli incentivi promozionali VW ai concessionari ) ti porti a casa la nuova Taigo R-Line 110CV.
Ho un'avversione totale ai SUV, crossover e simili, quindi non l'ho nemmeno presa in considerazione
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 13:35   #19
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
durano di più.. cosa? Se vuoi un'auto creata per durare compra una macchina d'epoca.
L'auto elettrica è l'emblema di un oggetto che NON durerà, in quanto vittima del degrado della batteria, degli aggiornamenti software (sono computer su ruote ormai, finché li aggiornano bene poi tanti saluti) e dell'avanzamento tecnologico (chi mai comprerà un'usato elettrico magari con batterie andate e tecnologicamente vetuste rispetto al nuovo)..?
Mi spiace ma i fatti ti danno torto, vai a vedere i prezzi delle tesla usate Poi è meglio cambiare la batteria ogni 3/400 mila kilometri o tutta la macchina ogni 200 mila?

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E' l'esatto contrario. E' un mondo che si regge sul consumismo, quindi il bene duraturo ne è il nemico giurato. Queste dureranno come (ma dubito) o meno delle attuali (vorrei proprio vedere in che condizioni è una batteria tra 20 anni), ma costano il triplo di quel che valgono. E guardacaso stanno spingendo tantissimo su abbonamenti o simili, dove paghi rate a vita e l'auto non è mai tua.
Era così fino a qualche anno fa, ora il covid, la scarsità di componenti e la crescente consapevolezza ambientale stanno facendo cambiare rotta per fortuna
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 13:58   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ho un'avversione totale ai SUV, crossover e simili, quindi non l'ho nemmeno presa in considerazione
Era solamente per dare un ulteriore termine di paragone rimanendo in casa VW... Tutto qui... Anche io aborro i SUV!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1