Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2022, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...eb_104925.html

Il passaggio dei browser a un numero di versione a tre cifre (100) potrebbe portare a bug e incompatibilità varie con alcuni siti web. Google e Mozilla sono già al lavoro per scongiurare il peggio, e hanno anche un piano B.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 17:10   #2
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
Mi ricordo il salto epocale che facevano le prime versioni di FF: dalla 3.6 alla 4.0 cambiava tutto... Ora sono alla 100? Chi mi illumina sul cambio di politica dell'utilizzare la prima cifra al posto della seconda (che ormai è sempre zero...)
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 17:15   #3
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Il Millennium Boogle
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 17:44   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7538
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Mi ricordo il salto epocale che facevano le prime versioni di FF: dalla 3.6 alla 4.0 cambiava tutto... Ora sono alla 100? Chi mi illumina sul cambio di politica dell'utilizzare la prima cifra al posto della seconda (che ormai è sempre zero...)
davvero...
so bene che si tratta solo di un numero, ma è un numero che dovrebbe avere un significato ben preciso
la Major release dovrebbe significare un aggiornamento/cambio sostanziale nel software, invece qui si passa dalla 97 alla 98 semplicemente per aver aggiunto o rimosso una funzione.

passare dalla 4.0 alla 100 (CENTO) in pochi anni sembra che hanno rilasciato versioni su versioni giorno dopo giorno
la colpa è di Google che ha iniziato questa folle numerazione con il suo Chrome, e gli altri lo hanno imitato



Firefox 100.0 ...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 17:46   #5
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Scusate la mia ignoranza, ma mi pare che si stia esagerando: se il problema è il codice a due digit, quale sarebbe il problema a chiamare le nuove versioni A0-A1... G4...P6... fino a Z9?
Ne potrebbero nominare così altre 250, mica una... o no?
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 18:19   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6490
non oso pensare a cosa succederà alla versione 1000

forse apparirà l'ingegner Cane come messaggio di errore
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 18:46   #7
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@andrea_pelloni: il problema è che per convenzione le versioni sono sempre state numeriche quindi se un parser potrebbe dare problemi per 100 piuttosto che 99 potresti ben immaginare quanti errori in più potrebbe dare una denominazione A1 ...

Credo, ma ovviamente non sono sicuro, che il controllo sulla versione di alcuni siti sia qualcosa del tipo "se versione < X == errore" altrimenti la soluzione ancora più semplice sarebbe quella di ricominciare da 0...
Comunque posso aggiungere una cattiveria? Magari questo problema fosse più grave, è veramente assurdo, come già fatto notare da altri, che ora si cambi la versione "major" con un niente in più ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 22:59   #8
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Mi ricordo il salto epocale che facevano le prime versioni di FF: dalla 3.6 alla 4.0 cambiava tutto... Ora sono alla 100? Chi mi illumina sul cambio di politica dell'utilizzare la prima cifra al posto della seconda (che ormai è sempre zero...)
È stato cambiato il pattern di sviluppo. Non vale solo per Chrome, ma ormai è un po così per tutti i software. Non si usa più il metodo del maxi aggiornamento, dove veniva riscritto metà del codice, se non in toto.
Adesso si procede ad incrementi, che vengono testati, e vengono rilasciati al pubblico.

Molti software per semplificare il versionamento, usano ormai il format tipo 2021.1, 2021.3, o 2022.2... e così via...
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 00:05   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Viva Semver ( https://semver.org/ ).

Metterei al rogo tutti quelli che hanno pensato bene di usare il numero di versione per farci marketing
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 08:39   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6269
Quote:
Originariamente inviato da andrea_pelloni Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza, ma mi pare che si stia esagerando: se il problema è il codice a due digit, quale sarebbe il problema a chiamare le nuove versioni A0-A1... G4...P6... fino a Z9?
Ne potrebbero nominare così altre 250, mica una... o no?
E chi ti dice che facendo cosi' risolvi il problema? Magari parsano il numero in quanto tale, non in quanto stringa, e darebbero errore con un "numero" come Q3...

Il problema secondo me e' proprio il concetto di parsing, dovrebbero parsare il numero in quanto tale, non limitandosi al numero di cifre, ovviamente entro i limiti delle rappresentazioni attuali. Ad esempio anche volendo rimanere con la rappresentazione piu' breve di un byte, non vedo perche' una libreria che parsa la versione nello user agent non dovrebbe perlomeno essere in grado di parsare correttametne le versioni da 0 a 255.. E se per qualche motivo non riesce a parsarlo comunque non dovrebbe dare problemi, ma tentare di utilizzare un default.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1