|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ri_102173.html
Dopo la denuncia da parte di Nintendo, uno dei membri del Team Xecuter si è dichiarato colpevole e ha accettato di pagare 4,5 milioni di dollari al colosso di Kyoto. Gary Bowser è accusato di aver promosso e diffuso dispositivi per l'esecuzione di software illecito su Switch. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3679
|
Fatemi capire, il nome vero è Bowser come l'antagonista di super Mario???!?
Posso capire che ce l'abbia su con la Nintendo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Andando per logica, se io compro un oggetto ( e diventa mio ) ne dovrei fare ciò che voglio. Tanto più aprirlo, e capirne il funzionament.....ed eventuali falle. Dunque per quale motivo rischierei una sanzione milionaria o addirittura il carcere? Non capiscono che non ha nessuno senso, tutti i tribunali del mondo dovrebbero rigettare queste cause idiote. Se il tuo prodotto è fallace è un problema TUO, se l'ho acquistate da TE che l'hai fabbricato. Sarebbe nettamente più sensato fare causa a Nintendo per aver dimostrato le falle!
Ultima modifica di StIwY : 04-11-2021 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
Se usi ciò che scopri in violazione dei termini di utilizzo per costruire una rete di vendita modchip a scopo di lucro e così facendo crei un danno per mancate vendite (tutto da dimostrare perchè IMHO la PSX ha fatto della pirateria il suo successo), probabilmente la legislazione ha una sezione apposita, per quanto lacunosa, al riguardo delle pene che ti spettano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2897
|
In realtà non compri una console ma ne acquisti l'utilizzo nei termini previsti sul contratto che sicuramente non avrai avuto cura di leggere. Il fatto che un oggetto tecnologico (smartphone, pc o console) sia pagato date, non significa che puoi usarlo come vuoi. Che poi nessuno venga a casa tua per vedere cosa ci fai è un altro paio di maniche. Tanto che le console quando si connettono online e sono alterate o modificate, vengono permanentemente bannate e rese inutilizzabili sui servizi online (multiplayer etc) e gli account ad essi legati cancellati perfendo anche tutti i giochi acquistati. La frase il gioco è mio, la usano i bambini di 3 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6838
|
Quote:
andando per logica... ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Ammè, me pare nà strunzà. Fermo restando che in passato hanno denunciato gente solo per il fatto di aver spiattellato le falle, senza aver dimostrato scopo di lucro. A questo punto che le diano in affitto, che le compriamo a fare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 411
|
Il problema è che tutti quando compriamo pensiamo al solo prodotto. In realtà acquistiamo il prodotto e tutto quanto eventualmente gli gira intorno, ivi compresa ad esempio l'assistenza, la garanzia e anche quello che di solito vorremmo ignorare, i termini d'uso. E lì se compri automaticamente li accetti e dovresti conoscerli, vale sempre anche senza scendere nel caso specifico in cui la colpa sembra palese.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7152
|
Quote:
Quote:
Each defendant is charged with 11 felony counts, including conspiracy to commit wire fraud, wire fraud, conspiracy to circumvent technological measures and to traffic in circumvention devices, trafficking in circumvention devices, and conspiracy to commit money laundering. https://www.justice.gov/opa/pr/two-m...ecuter-custody |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 671
|
Quanti discorsi sui termini d'uso senza senso che ho letto.
Si acquista l'hardware (e uno ci fa quello che gli pare) il software è concesso in licenza secondo i termini d'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 2
|
Leggendo i commenti riguardo a questa vicenda... ci stanno da fare un po' di chiarimenti.
Premetto che ho fatto parte della scena hacking & homebrew 3DS e Switch, sia da sviluppatore occasionale che news reporter per un altro sito inglese (che non cito qui per rispetto dello staff) e tra le varie cose ho avuto anche il (dis)onore di parlare con Gary (...si, non mi stava particolarmente simpatico) Il fatto qui è che Team Xecuter e Gary hanno volato fin troppo vicino al sole e sono rimasti bruciati. Loro hanno sempre usato lo scudo del "sblocchiamo la console per l'homebrew" quando chiunque, in realtà, sapeva che il loro scopo era quello di servire come strumento di pirateria. Il problema è che, al contrario di altri, non ci hanno nemmeno provato a nasconderlo, infrangendo varie leggi e finendo quindi nel mirino di Nintendo. Ecco alcune delle cose palesemente illegali che hanno fatto - e tenente in mente che sono solo alcune, non tutte: - Hanno incluso in ogni copia del loro software le patch per aggiare l'antipirateria di Nintendo (precisamente ci sono due patch: una ha anche dei potenziali utilizzi legittimi, ovvero installare pacchetti di eseguibili homebrew, ma l'altra serve solo ed esplicitamente per aggirare l'antipirateria e nient'altro) - Hanno incluso chiavi di cifratura private di Nintendo, per un periodo anche leggibili in chiaro (illegale in quanto proprietà intellettuale di Nintendo, tanto che per un periodo ciò li ha aggiunti addirittura nella blacklist di un sito che era uno dei loro più grandi sponsor) - Il loro loader per XCI (= dump di cartuccie di gioco) usa un certificato con codice derivato da proprietà di Nintendo per funzionare - Operavano un servizio, sotto un altro nome, che era dedicato al download di ROM per Switch on demand a pagamento (che non scrivo qui per ovvie ragioni, pur essendo ormai defunto) Ora, c'è anche da dire che i termini di licenza non sono un contratto e che, al contrario di altri paesi (come gli USA) nella maggior parte degli stati Europei, in realtà, con il vostro hardware ci potete fare quello che vi pare. Se vi svegliate la mattina e volete usare una Switch per automatizzare il vostro tosaerba, siete liberi di farlo, *purchè non violate il Copyright per farlo*. L'accordo che avete accettato con Nintendo gli riserva il diritto di buttarvi fuori dai loro servizi, ma ricordate: quell'accordo non è la legge - e questa è la ragione #1 del perchè un custom firmware che rispetta tutte queste leggi come Atmosphére non può essere buttato giù da Nintendo. Ma, appunto, quello che faceva Team Xecuter era, ben, ben, *ben* diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Doug Bowser, presidente di Nintendo of America
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6838
|
Quote:
Se TU fossi la Nintendo e ti accorgi che c é una persona o un gruppo di persone che fanno soldi vendendo una cosa che in realtá dovresti vendere solo tu, non li denunceresti? Diresti invece “ eh, hanno trovato una falla nel mio sistema, pazienza andiamo avanti così “ Sempre secondo Logica eh… Aggiungici poi quello scritto dall’ utente vappster.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 2
|
Quote:
La vulnerabilità usata inizialmente da Team Xecuter (e anche altri), fusèe-gelee, in realtà non era stata trovata da loro (si, hanno rubato anche quella... e non sto scherzando). Non solo l'esistenza dell'exploit non è colpa di Nintendo, visto che è causa di un bug del bootrom dei chip Tegra X1 di NVidia, su cui è basato anche l'SoC della Switch, ma essa è stata trovata da un gruppo di console hacker che ha seguito tutte le procedure standard dell'hacking etico: hanno creato un proof of concept, lo hanno inviato a NVidia e Nintendo con tanto di resoconto tecnico, hanno aspettato una risposta (ed eventuale fix) dalle aziende e solo dopo un ulteriore lasso di tempo hanno avvisato il pubblico generale della sua esistenza. Così, effettivamente, ci hanno guadagnato tutti:
Nintendo può sbattersi per terra quanto gli pare, un po' come fa con gli emulatori, ma se una cosa è permessa dalla legge, c'è poco che può fare per bloccarla. A meno che non lo fai infrangendo la legge del Copyright (quindi usando codice proprietario come le SDK, senza autorizzazione di Nintendo, o evadendo i sistemi antipirateria per piratare giochi) puoi far partire software homebrew sulle tue console. Nintendo ci ha già sbattuto la testa negli anni '90 con il caso GameGenie e ha perso persino negli USA dove le leggi sono molto meno pro-consumer, figuriamoci qui in Europa. Ciò che le ha permesso di prendere azioni legali contro Team Xecuter è stato proprio il fatto che insieme ai loro chip, dongle RCM e quant'altro veniva sempre incluso il loro custom firmware che conteneva tutta quella roba palesemente illegale e che quindi hanno potuto classificare come dispositivi per l'aggiramento di DRM, più mettici anche il fatto che TX ha operato in maniera simile sotto un altro nome (Gateway) anche per il 3DS... e il risultato scontatissimo della vicenda lo potete leggere nella notizia pubblicata qui Ultima modifica di vappster : 05-11-2021 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 103
|
Si tratta comunque di una alterazione del brevetto del produttore senza la sua autorizzazione, messa in atto a scopo di lucro, è scontato che tale azione venga perseguita legalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Con lo schifo grafico che Nintendo mette a schermo ad ogni gioco che fai girare dovrebbe essere quest'ultima ad essere messa sotto processo per "eccesso di indecenza". Un Doom Eternal proposto a 360p tutto su low a 30fps magari manco sempre stabili e giocato con quella fogna di controller della Chicco ( e magari con i colori di Super Mario ) a prezzo pieno di 50/60€ dovrebbe essere considerato per legge una truffa alla Wanna Marchi. Ultima modifica di nickname88 : 07-11-2021 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4755
|
Quote:
Quote:
discorso diverso è l'utilizzo del software, per il quale accetto una licenza, ma per la console ripeto, non ho accettato nulla e non devo rispettare nulla se non il diritto di copyright. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.