NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su desktop e notebook: le specifiche tecniche

NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su desktop e notebook: le specifiche tecniche

NVIDIA ha annunciato ufficialmente la GeForce RTX 5060, tanto su PC desktop quanto su notebook. La nuova arrivata si basa su una GPU GB206 e prevede 8 GB di memoria, quantitativo che potrebbe rivelarsi piuttosto limitante in diversi scenari d'uso.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Schede Video
BlackwellNVIDIAGeForce
 

NVIDIA ha annunciato ufficialmente la GeForce RTX 5060 in occasione del COMPUTEX 2025 di Taipei. La nuova scheda video, che si presenta con un prezzo di 299 dollari prima delle tasse (abbiamo chiesto il listino in euro in Italia a 329€ IVA inclusa), si basa sulla stessa GPU della GeForce RTX 5060 Ti, il chip GB206, ma depotenziato. Inoltre, rispetto alla sorella maggiore, la GeForce RTX 5060 è disponibile solo con 8 GB di VRAM.

Le specifiche prevedono un chip grafico con 3840 CUDA core, capaci di accelerare in Boost fino a 2500 MHz. Il chip è collegato a 8 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps per mezzo di un bus a 128 bit, il che garantisce una bandwidth di 448 GB/s. Il TGP della RTX 5060 è di 145 Watt.

Secondo NVIDIA, la GeForce RTX 5060 offre prestazioni all'incirca il 20% superiori rispetto alla GeForce RTX 4060 in rasterizzazione, mentre avvalendosi della MFG del DLSS 4 è in grado di fornire circa il doppio degli FPS della RTX 4060.

Clicca per ingrandire

Come emerso qualche giorno fa, non ci saranno recensioni indipendenti della scheda al lancio, in quanto NVIDIA non ha fornito anticipatamente alcun driver per testare le proposte dei partner - non c'è, al pari della 5060 Ti, un modello Founders Edition.

Clicca per ingrandire

Online, tuttavia, potete trovare delle "anteprime" di alcuni media, come il tedesco GameStar Tech. Il motivo è che NVIDIA ha effettivamente messo a disposizione di alcune testate selezionate la GPU e il relativo driver, ma solo a patto che il contenuto fosse redatto in un "certo modo".

Sappiamo che gli 8 GB di VRAM emergeranno come insufficienti per avere adeguate prestazioni in diversi scenari, quindi NVIDIA ha stabilito specifiche rigorose da seguire sia per quanto riguarda le schede grafiche partecipanti ai confronti che per i giochi e le impostazioni grafiche selezionati, da cui non è possibile discostarsi nelle anteprime.

 RTX 5090RTX 5080RTX 5070 TiRTX 5070RTX 5060 TiRTX 5060
Architettura Blackwell
GPU GB202 GB203 GB203 GB205 GB206
Processo produttivo TSMC 4N
Transistor 92,2 miliardi 45,6 miliardi 31,1 miliardi 21,9 miliardi
Dimensione GPU 750 mm2 378 mm2 263 mm2 181 mm2
SM 170 84 70 48 36 30
CUDA core 21760 10752 8960 6144 4608 3840
RT core 170 84 70 48 36 30
Tensor core 680 336 280 192 144 120
Boost Clock 2407 MHz 2617 MHz 2452 MHz 2512 MHz 2572 MHz 2500 MHz
VRAM 32 GB GDDR7 16 GB GDDR7 12 GB GDDR7 8/16 GB GDDR7 8 GB GDDR7
Velocità VRAM 28 Gbps 30 Gbps 28 Gbps
Bus 512 bit 256 bit 192 bit 128 bit
Bandwidth 1792 GB/s 960 GB/s 896 GB/s 672 GB/s 448 GB/s
Connettività PCIe 5.0 x16 PCIe 5.0 x8
TDP 575 W 360 W 300 W 250 W 180 W 145 W

Così scrive GameStar Tech:

NVIDIA ha deciso di rendere disponibile il driver in anticipo, essenziale per il test delle GPU, solo a determinate condizioni e a un numero molto limitato di media in tutto il mondo. Tra questi ci siamo anche noi. [...]

NVIDIA ci ha fornito le seguenti specifiche:

Schede grafiche: Sono consentite solo le misurazioni di RTX 5060, RTX 3060 e RTX 2060 Super. [...]

Giochi: Possiamo eseguire i benchmark solo con i cinque giochi Avowed, Doom: The Dark Ages, Marvel Rivals, Cyberpunk 2077 e Hogwarts Legacy.

Impostazioni: Sia la risoluzione (1080p) che le impostazioni grafiche sono fisse. Si tratta di un fattore cruciale: mentre la RTX 5060 può utilizzare la MFG, le GPU più vecchie non consentono di generare fotogrammi aggiuntivi utilizzando l'IA.

Ovviamente non possiamo appoggiare questa scelta di NVIDIA e, al contrario, la condanniamo. Vi suggeriamo quindi di attendere le recensioni indipendenti della GeForce RTX 5060 che arriveranno prossimamente per fare un'eventuale decisione di acquisto. Tenete presente che molti giornalisti del settore sono volati a Taipei per il COMPUTEX e questo impedisce fisicamente di fare i test in un rapido lasso di tempo.

Clicca per ingrandire

In chiusura, al COMPUTEX la società guidata da Jensen Huang ha annunciato anche la GeForce RTX 5060 Laptop, soluzione con cui promette alte prestazioni nel gaming a 1080p con dettagli massimi grazie sempre al DLSS 4 con MFG. Le specifiche di questo modello prevedono 3328 CUDA Core e 8 GB di VRAM GDDR7. In arrivo c'è una folta schiera di notebook da parte dei principali OEM, con uno spessore a partire da 14,9 mm e prezzi da 1049 dollari prima delle tasse.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LuFranco19 Maggio 2025, 08:26 #1
In pratica un ricatto. Se dici quello che vogliamo noi di un prodotto pessimo, allora te la facciamo recensire in anteprima.

Grazie Nvidia per trattarci così.
OrazioOC19 Maggio 2025, 08:30 #2
Siamo assolutamente ai limiti della censura editoriale.
A prescindere dalla validità della scheda, non è questo il modo di fare.
Saturn19 Maggio 2025, 08:47 #4
Scaffale, scaffale, scaffale, scaffale.

Bello, adesso anche "le recensioni con il guinzaglio !"

nVidia. É dalla serie RTX 2000 che gli lascio i loro prodotti fantastici - e lo sono, per carità.

Se possiedo una RTX 3070 mobile è per via dell'Ultrabook preso usato.

Ma, a costo di fare quello che si taglia l'attrezzo per far dispetto alla moglie, preferisco centomila volte attendere le prossime di Intel. AMD è già troppo cara per quanto intendo spendere io per una scheda video. Tantopiù dovessero uscire modelli con 24 o per assurdo 48 GB di ram su modelli ad uso professionale, utili anche per le IA in locale, mi butto su quegli altri satanassi di Intel con Battlemage rivisitato o magari Celestial, sperando che non esagerino con i prezzi, altrimenti se la prendono in saccoccia pure loro.

Sulle RTX 5060 8 GB cos'altro potrei aggiungere ? Niente, sono mesi che trovo imbarazzanti certe specifiche. Basta.
sbaffo19 Maggio 2025, 09:13 #5
ricordo che la 3060 esisteva anche in versione 12GB, nvidia ridicola.
Chi ce l'ha ha fatto l'affare del decennio...

NON leggerò le anteprime farlocche, aspetterò le recensioni vere.
bobby1019 Maggio 2025, 09:16 #6
Bello questo regime.
|D@ve|19 Maggio 2025, 09:22 #7
Anche perche' alla fine ragazzi basta attendere pochi giorni per feedback molto piu' esaustivi.
Non vedo davvero il problema. Mai comprerei a queste condizioni.
sbaffo19 Maggio 2025, 09:59 #8
Originariamente inviato da: |D@ve|
Anche perche' alla fine ragazzi basta attendere pochi giorni per feedback molto piu' esaustivi.
Non vedo davvero il problema. Mai comprerei a queste condizioni.

Già, ma i bbmk che googlano impazienti trovano le anteprime pilotate e vanno di preorder... e poi se restano in alto nelle ricerche di google continuano a far danni.
ninja75019 Maggio 2025, 10:18 #9
non so se state seguendo le critiche (eufemismo) che stanno piovendo in queste ore su nvidia per quanto riguarda le recensioni 5060 in tantissimi canali youtube, praticamente tutti i principali

https://www.youtube.com/watch?v=AiekGcwaIho
https://www.youtube.com/watch?v=pHz8Z0rEIMA
https://www.youtube.com/watch?v=QtFDz-BQLew
https://www.youtube.com/watch?v=sog4i8Ax0KM
https://www.youtube.com/watch?v=ptpvph5EcRY

certo che:

1) non mostrare nessuna scheda amd in comparativa
2) uniche schede mostrabili come comparativa 2060s 3060 5060 (e assolutamente non 4060)
3) unica risoluzione ammessa 1080p
4) frame generator sempre attivo
5) impostazioni ray tracing sempre attive e impostate al massimo
6) solo testabile in questi 5 giochi: doom, avowed, marvel rivals, cyberpunk, hogwarts legacy
7) impostazioni grafiche ultra
8) dlss qualità attivo sempre

se non si segue questa "guida" oltre a non ricevere una scheda non ricevono nemmeno i driver necessari per farla funzionare, impedendo quindi un test con scheda comprata in proprio. l'alternativa è recensirla quando sarà in vendita libera. dunque tutti i canali youtube che vedremo pubblicare day1 saranno quelli che si sono """piegati""" a queste "indicazioni" nvidia

plauso ad hardware upgrade per aver seguito la linea del dito medio come altre testate
Max Power19 Maggio 2025, 10:22 #10
4x

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^