Windows 11, arrivano le nuove Impostazioni Avanzate: come provarle subito

Windows 11, arrivano le nuove Impostazioni Avanzate: come provarle subito

Microsoft sta provando una nuova sezione dedicata alle Impostazioni avanzate su Windows 11. Attualmente disponibile per gli utenti Insider, la novità offre una serie di opzioni utili sia per gli sviluppatori, sia per gli utenti comuni.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha iniziato a implementare una nuova sezione nell'app Impostazioni di Windows 11 denominata "Impostazioni avanzate". La funzionalità, scoperta inizialmente in una build di anteprima di Windows Server, è ora disponibile per gli utenti del programma Windows Insider, sebbene sia disattivata per impostazione predefinita e richieda alcuni passaggi per essere abilitata.

Impostazioni avanzate di Windows 11

La sezione rappresenta una completa riprogettazione dell'area "Per sviluppatori" precedentemente accessibile da Impostazioni > Sistema. Gli sviluppatori e gli appassionati di tecnologia troveranno qui varie opzioni e configurazioni pensate per la creazione di applicazioni, ma molte di queste risultano utili anche per gli utenti comuni.

Nuova sezione in arrivo nelle Impostazioni di Windows 11?

Le nuove Impostazioni avanzate incorporano diverse funzionalità che in precedenza erano state introdotte nell'app Dev Home, ora non più supportata. L'aspetto più apprezzabile di questa riprogettazione è la struttura migliorata che facilita la navigazione e la scoperta delle diverse opzioni disponibili. Piuttosto interessante è la modalità di distribuzione scelta da Microsoft per questa funzionalità: l'azienda sta infatti implementando le Impostazioni avanzate tramite un aggiornamento del Microsoft Store, piuttosto che attraverso i consueti aggiornamenti di sistema.

Per verificare la disponibilità dell'aggiornamento, gli utenti possono accedere alla sezione "Download" del Microsoft Store e controllare la presenza del componente "Impostazioni avanzate di Windows" tra gli aggiornamenti disponibili. Per vedere questa voce, è necessario aver installato le ultime build di anteprima dei canali Beta o Dev, per gli utenti Insider. Attualmente, inoltre, Microsoft non ha rilasciato annunci ufficiali riguardo questa nuova sezione, ma con la conferenza annuale per sviluppatori Build prevista per la prossima settimana, è probabile che l'azienda fornirà maggiori dettagli su questa e altre novità relative al sistema operativo.

La nuova sezione delle Impostazioni non è ancora disponibile automaticamente. Gli utenti interessati a provare in anteprima le Impostazioni avanzate possono seguire la solita procedura attraverso ViVeTool. Per farlo, è necessario scaricare l'utility da GitHub, decomprimerla in una cartella a scelta, avviare il prompt dei comandi con privilegi di amministratore, navigare alla cartella contenente i file di ViVeTool e digitare il comando vivetool /enable /id:56005157. Dopo aver riavviato il sistema, la nuova sezione sarà accessibile dalle Impostazioni di Windows.

Resta da vedere quando e se le nuove funzionalità attualmente riservate agli Insider diventeranno disponibili per tutti gli utenti nella versione stabile di Windows 11.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^