|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/im...21_100146.html
Imagination Technologies ha dichiarato di voler rientrare nel mondo delle CPU, dopo aver venduto MIPS qualche anno fa, e di voler usare l'architettura RISC-V. L'annuncio arriva in un momento di forte crescita per l'azienda Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Più aziende investono in risc-v, più sono alte le possibilità che si faccia strada al posto di ARM in futuro. Sarebbe una buona cosa. Vedremo che succederà con le gpu in progettazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Mah.. ho parecchi dubbi in merito considerando che Apple ha aperto la strada ad ARM.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Considerando che avevano il controllo completo sulle IP di MIPS ed alla fine hanno venduto tutto, ora come pensano di farsi strada nell'ecosistema di Risc-V ?
Hanno una breve finestra temporale in cui proporre design chiavi in mano di SoC con cpu Risc-V e gpu PowerVR mentre la concorrenza ancora non ha niente, ma poi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Quote:
Apple è un mondo a parte, parliamo di una marea di produttori minori che tirano tutti dallo stesso lato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Dovrebbero tornare a fare le GPU...
Una Kyro 4 non dispiacerebbe, visto il momento.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Non importa tanto quanto siano validi i prodotti o qunate aziende si buttino sul prodotto, ma importa il fatto che ci si butti una o più aziende con un grosso seguito di clientela. Nello specifico qui conta spingere i produttori di software a convertire i loro prodotti (una cosa che costa tempo e soldi) su una differente architettura. Prima ARM era relegata al suo settore, ma col cambio di rotta di Apple c'è stato lo scossone che ha "obbligato" i prodittori di software a fare questa conversione, altrimenti avrebbero dovuto rinunciare al mercato Apple.. e questo ha aperto un mondo perchè ovvimante fatto il lavoro per apple M1 ci va ben poco a fare altrettanto per una macchina windows on ARM. Ora come oera RISC-V non ha questo traino e penso che, senza entrare nel merito se ARM sia meglio o peggio, non riuscirà a reggere la competizione.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quando si legge che pure Samsung utilizzerà RISC-V per i suoi SoC destinati all'IoT...mi pare ci sia poco da opinare o immaginare. RISC-V si diffonderà. Quanto? Quanto velocemente? Non sono Nostradamus! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
Nel settore mobile ARM stava già dilagando prima con i PDA con Windows CE e Mobile e poi con la prima generazione di smartphone basata su Symbian di Nokia e Windows Mobile. E prima ancora nel settore embedded ARM si è fatta strada con le sue forze. Già ora Risc V sta attuando a sua volta un attacco dal basso nel settore embedded e ad inizio 2022 arriveranno i primi SoC a 64bit con MMU, istruzioni vettoriali e varia altra roba basata sugli standard ratificati ultimamente che permettono di avere un architettura standard (anche su parecchie cose che vanno oltre la cpu vera e propria, periferiche, firmware e software inclusi) per sistemi desktop, server o altra roba grossa. Alcune aziende si sono mosse prima uscendo già ora con SoC che supportano le versioni preliminari degli ultimi standard e specifiche Risc-V per quel che riguarda server/desktop, ma l'anno prossimo inizieranno ad arrivare quelle pienamente compatibili ed a quel punto si creerà un ecosistema desktop/server "standard" tipo quello degli x86. Inoltre già ora stanno arrivando sistemi per supercomputer e calcolo pesante che sembrano promettere bene, tipo il mostriciattolo di Esperanto Technologies: una "scheda acceleratrice" che consuma solo 120Watt e che monta 6588 core Risc-V a 64bit ognuno con un suo acceleratore tensoriale dedicato che trottano ad 1GHz di clock (possono tranquillamente arrivare a 2GHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Per come la vedo però la mossa di Apple ha dato un vantaggio notevole ad ARM sul mercato desktop consumer.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Detto questo, non elimini ARM dall'oggi al domani, ma RISC-V sta penetrando nell'embedded, proprio da dov'è partita ARM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Poi magari un domani lo farà anche RISC-V.. ma per adesso non vedo nulla all'orizzonte almeno nell'immediato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se ARM arriverà a raggiungere una quota importante nel mondo x86 non lo so e nemmeno riesco a prevederlo. E francamente non riesco nemmeno ad immaginare perchè. RISC-V per ora è appena uscita dal laboratorio. E non la vedremo su PC prima di 40 anni. Però è interessante notare il parallelo con la storia di ARM. Ma nessuna delle due per ora sembra essere in grado di vincere una guerra commerciale contro x86, nel suo storico feudo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Imho, il problema di RISC-V, attualmente, è la mancanza di una GPU. Però ci stanno lavorando.
Credo, inoltre, che l'ingresso di ARM nel settore consumer e server abbia dato la spinta per sviluppare librerie come le UWP di Microsoft. Aggiungere un altro player, dal punto di vista del software, ora è molto più facile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
![]() ![]() Ah beh.. in 40 anni in questo campo ci passano tre ere geologiche. Per la storia X86 vs ARM.. beh il feudo lo vedo parecchio ben assediato. Come ho detto prima il punto non è avere i mezzi per fare una CPU arm in grado di competere con X86 (cosa che abbiamo visto essere ampiamente fattibile adesso) ma avere la forza di mercato per spingere i produttori di software a convertire i prodotti. E APPLE ce l'ha. E se li convertono per lei poi è cosa fatta girarli pure su windows on ARM. Non immagini perchè ARM dovrebbe mettersi a competere con x86? Scherzi? Per motivi ben tangibili!! Da sempre il mercato desktop (che sono tanti tanti soldi) è ESCLUSIVA di chi ha licenze X86. E pertanto un botto di aziende sono giocoforza tagliate fuori! L'arrivo sul mercato di deskop ARM con sistemi e programmi nativi per ARM significa per moltissimi produttori poter entrare nel mercato desktop!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.