Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...inx_94532.html

L'acquisizione da 35 miliardi di dollari di Xilinx apre nuove prospettive per AMD e le sue CPU. L'azienda, in un brevetto, parla di come integrare elementi FPGA nei processori per accelerare specifiche funzionalità o svolgere altri compiti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:07   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Pensassero a far pressioni a TSMC sulla produzione piuttosto !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:37   #3
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Pensassero a far pressioni a TSMC sulla produzione piuttosto !
E perchè mai? Più alta è la domanda, più bassa è l'offerà. Più soldi fanno.

Vedrai che magicamente l'offertà aumenterà a dismisura quando ci saranno i nuovi Intel.

Legge del mercato.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 16:00   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
no tmsc è impegnata a bestia per sony e microsoft...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 16:05   #5
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Ecco, una FPGA customizzabile nella scheda video mi avrebbe fatto comodo un 15 anni fa... Magari anche col supporto per l'acquisizione di 2 flussi video
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 16:24   #6
Paigoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
E perchè mai? Più alta è la domanda, più bassa è l'offerà. Più soldi fanno.

Vedrai che magicamente l'offertà aumenterà a dismisura quando ci saranno i nuovi Intel.

Legge del mercato.
Vero!
Ma AMD non ha nessun extra profitto! Coloro che ci guadagnano da questo sovraprezzo sono i negozi/rivenditori di CPU.
__________________
Case: Zalman Z11 Neo con 8 Ventole; Alimentatore: Corsair CX750M (versione grigia); Scheda Madre: Asus Z170 Pro Gaming; CPU: I5 6600 + Noctua NH-U12P SE2; Ram: 24Gb 3066mhz Cl16; Scheda Video: Gigabyte GTX970 G1 Windforce ; SSD: Samsung 840 PRO; HDD: Seagate Enterprise 1TB; Monitor: AOC aoc i2769vm; Casse: Logitech x-530
Paigoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 09:50   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Tecnicamente sarebbe una figata. Implementare a livello di processore, con conseguente supporto dei compilatori, alla programmazione FPGA significherebbe avere una serie di circuiti che si rimodellano per implementare degli algoritmi in hardware. Ad esempio se vedi un video potresti programmare l'FPGA per accelerare in hardware l'H.264, se poi passi ad una simulazione FEM puoi modificare i circuiti per avere tanti piccoli core di calcolo parallelo, se utilizzi tensorflow potrebbe modificare i collegamenti per avere il deep learning in hardware..

E' sempre una soluzione meno prestante degli ASICS dedicati, ma molto piu' di avere le implementazioni degli algoritmi in software... Speriamo che la cosa vada avanti e che soprattutto sia supportata per non far morire questa tecnologia..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 10:23   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
no tmsc è impegnata a bestia per sony e microsoft...
Sony ? MS ? Non ne vedo mezza da mesi se non ogni tanto la Series S ogni morte di papa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1