Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2020, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...tto_94073.html

Una missione esplosiva, quella di Starship SN8, ma può essere considerata un successo spettacolare. I motivi del successo sono tanti, e il fallimento dell'atterraggio solo un piccolo aspetto secondario

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:47   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se atterra cosi non è proprio un successo spettacolare ehhhh......d' altronde Musk ci ha abituati ai suoi incidenti...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:58   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se atterra cosi non è proprio un successo spettacolare ehhhh......d' altronde Musk ci ha abituati ai suoi incidenti...........
I prototipi si fanno per questo, il successo della missione sta nell'aver completato ascesa, belly-flop e discesa come programmato.

Nel frattempo il Falcon 9 ha completato le 100 missioni.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:02   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6260
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se atterra cosi non è proprio un successo spettacolare ehhhh......d' altronde Musk ci ha abituati ai suoi incidenti...........
Un commento tipico di chi non capisce niente di come avanza un progetto del genere...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:09   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
@jepessen
Ma vaaaaaaa... non avra letto nemmeno due righe dell'articolo...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:21   #6
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
tutti i progetti ingegneristici innovativi avanzano così

Quando si fa ingegneria innovativa è inevitabile andare attraverso vari fallimenti ed errori, è una cosa intrinseca del processo altrimenti non stai facendo innovazione bensì copiando quello che qualcun altro ha già fatto ed esperimentato prima di te.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:35   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Quando si fa ingegneria innovativa è inevitabile andare attraverso vari fallimenti ed errori, è una cosa intrinseca del processo altrimenti non stai facendo innovazione bensì copiando quello che qualcun altro ha già fatto ed esperimentato prima di te.
Cosa ha di innovativo?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:50   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
L'intero progetto è altamente innovativo (e rischioso).

SpaceX sta letteralmente cercando di costruire il vettore più potente mai realizzato al mondo (e di molto) usando nuovi materiali, nuovo profilo di volo e motori di nuova generazione (methalox criogenici FFSC).
Il tutto completamente riutilizzabile, incluso il secondo stadio.
E con trasferimento criogenico di carburante in orbita.
E a basso costo.

Se questo non è "innovativo", nulla lo è.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:58   #9
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
L'intero progetto è altamente innovativo (e rischioso).

SpaceX sta letteralmente cercando di costruire il vettore più potente mai realizzato al mondo (e di molto) usando nuovi materiali, nuovo profilo di volo e motori di nuova generazione (methalox criogenici FFSC).
Il tutto completamente riutilizzabile, incluso il secondo stadio.
E con trasferimento criogenico di carburante in orbita.
E a basso costo.

Se questo non è "innovativo", nulla lo è.
blobb è in prima linea sotto gli articoli di Tesla, SpaceX e Starlink per scrivere che è tutta fuffa, lui a casa progetta di meglio.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 12:00   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Un commento tipico di chi non capisce niente di come avanza un progetto del genere...
Se migliorano l' atterraggio anche..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 12:12   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5512
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se migliorano l' atterraggio anche..........
Se avessi mai progettato qualcosa bsapresti che anche per un cartone di scarpe bisogna fare i prototipi e modificarlo dopo i test.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 12:13   #12
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 246
in fase di test è meglio un fallimento che un successo privo di problemi
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 12:46   #13
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Deduco che chi scrive certe castronerie non si rende minimamente conto della complessità di un tale progetto, e di quanto sia all'avanguardia rispetto a quello che c'è stato fino a ora. Non si tratta più di una navicella come la Crew Dragon, innovativa per diversi aspetti anch'essa, ma di una vera e propria astronave con uno spazio abitabile di circa 1000 m³, e che se tutto va bene, porterà esseri umani fino a Marte.
Poi magari le stesse persone si esaltano se la nuova scheda grafica ha prestazioni il 10% migliori della generazione precedente, o se il nuovo smartphone ha la fotocamera frontale sotto lo schermo...

Ultima modifica di 0sc0rpi0n0 : 10-12-2020 alle 12:49.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:14   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5433
Ragazzi, ignorate. I detrattori sono sempre quelli, o trollano o sono tanto prevenuti che non c'è verso di convincerli. E son contenti così.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:21   #15
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
blobb è in prima linea sotto gli articoli di Tesla, SpaceX e Starlink per scrivere che è tutta fuffa, lui a casa progetta di meglio.
Io ho fatto una semplice domanda, ma capisco che voi muskboy prendere subito di acido se non si acclama il sommo musk
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:22   #16
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Io ho fatto una semplice domanda, ma capisco che voi muskboy prendere subito di acido se non si acclama il sommo musk
Solita risposta col copia incolla. Avresti potuto descriverci la non innovazione di questo progetto e invece la risposta ISO 9000blob
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:23   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A livello di innovazione, e' sempre il solito razzo di Von Braun...anzi assomiglia persino al V2. Non mi risulta che usino metamateriali o motori a propulsione ionica.

Il progetto completo comunque dovrebbe prevedere ancora uno stadio sotto quello attuale, in modo da raggiungere una dimensione simile o poco piu' grande del Saturn utilizzato per le missioni sulla Luna 50 anni fa.

Probabilmente non hanno nemmeno molti margini di controllo manuale, ma confidano un po' tutto sull'automatico, visto che si saranno sicuramente accorti che la velocita' di discesa non era quella prevista e quindi accendere prima il motore.

Cio' detto, perlomeno una buona regia (sicuramente meglio di quelle relative all'ultimo lander scavatore lunare) e delle belle immagini full HD (no 4k?). Ok, teleobiettivo puntato a 12km, ma potevano anche mettere un bel de-shaker in realtime (mancanza di mezzi?).

Ultima modifica di joe4th : 10-12-2020 alle 14:00.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:41   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5433
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Probabilmente non hanno nemmeno molti margini di controllo manuale, ma confidano un po' tutto sull'automatico, visto che si saranno sicuramente accorti che la velocita' di discesa non era quella prevista e quindi accendere prima il motore.
No, la velocità di discesa era giusta (inaspettatamente lenta, agli occhi degli spettatori), il problema è stato la pressione troppo bassa dell'ossigeno nell'header tank. Un difetto di facile correzione.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:54   #19
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
La faciloneria di alcuni commenti e' strepitosa - insuccesso? INSUCCESSO?

E' stato uno *spettacolare successo*; era un prototipo che aveva buona possibilita' di esplodere sulla rampa, ha compiuto il 90% della missione nonostante un motore in avaria da subito. Ha effettuato due rotazioni e una planata ... e qualcuno lo chiama "insuccesso"? e' arrivata giu' veloce, sicuramente, ma anche l'impatto e' stato meno peggiore del previsto: il cono era intatto nonostante l'esplosione, cosi' come i canard di prua ... INSUCCESSO? mioddio vorrei avere un insuccesso del genere da scrivere sul curriculum: 90% della missione completata CON UN PROTOTIPO A PERDERE dei quattro spendibili per i test.

Solo un colossale pallone gonfiato potrebbe pensare sia un insuccesso.

SpaceX ha accumulato dati e telemetrie per i prossimi lanci di prova; corre seriamente il rischio che il prossimo vada bene fino al touch down; hanno altre 3 starship in costruzione, visto che costruirla costa una frazione del comparabile SLS della NASA. E' possibile che prima di fine Dicembre ne lancino un'altra.

L'SLS della NASA e' costato fin'ora 17 MILIARDI e ancora non si sa nemmeno se vola e se quando mai volera' - costo stimato per lancio UN MILIARDO e non e' recuperabile!

ho letto di "motori a ioni" e altre colossali boiate: un motore a ioni atmosferico? ah giusto, l'abbiamo visto in funzione su The Mandalorian, allora ha senso
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 13:55   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Io ho fatto una semplice domanda, ma capisco che voi muskboy prendere subito di acido se non si acclama il sommo musk
invece di fare domande qui, peraltro oziose, fai domanda alla spacex, così ti assumono e ci porti tutti su marte in tre settimane
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1