|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...mac_93987.html
AWS ha annunciato la disponibilità delle nuove istanze EC2 Mac che, come lascia intuire il nome, mettono a disposizione degli sviluppatori dei computer dotati di macOS: si tratta di Mac Mini con Intel Core i7 di 8a generazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Il più grande segreto di Amazon, sono i SoC ARM Graviton https://www.anandtech.com/show/15578...ntel-and-amd/5
Si pensa che il M1 sia il primo SoC ARM ad alte prestazioni, mentre invece c'è chi li progetta ( e li usa ) già da un pò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
1. scrivi qualcosa pro-ARM, sotto un articolo sul M1, e ti attaccano i fanboy Wintel 2. scrivi qualcosa che vagamente sminuisce di un pelino Apple e ti attaccano i fanboy Apple Allora...quale parte di "SoC ARM ad alte prestazioni" non hai capito? I SoC Apple usati negli iPhone e negli iPad, hanno forse prestazioni in grado di competere con gli x86? NO!!! A big fat NO!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
Poi per quanto riguarda Graviton, interessante l'articolo che hai postato, anche se le prestazioni sono paragonate a processori vecchi di due/tre anni (A72, A76 e EPYC 7571). Comunque "non è difficile" creare un microprocessore super efficiente ad alte prestazioni per compiti specifici. Quello che è molto complicato è creare l'intero ecosistema, HW, SW, inclusi strumenti di sviluppo che consentano la creazione di app con Time to market accettabili. Ultima modifica di Ago72 : 08-12-2020 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Volere è potere. Se c'è ragione per passare ad altre architetture hardware, i software arriveranno. Per l'hardware è ancora più semplice, dato che basta utilizzare PCI-express e si è a cavallo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Per quello che si potesse evincere dai benchmark dei vari A* di iPhone/iPad, già anni fa le prestazioni erano competitive, solo che siccome non era stato possibile fare un confronto diretto i soliti ignoranti si sono fatta la loro risatina infantile, commentando che non avrebbero mai potuto competere. Ora che il confronto è possibile farlo (e che le ottimizzazioni sono state fatte, ovviamente) la solfa è tutta un'altra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
Quote:
Poi so che quì sul forum ci sono dei CTO e CEO che sarebbero stati più bravi, anche se mi chiedo come mai siano quì a commentare e non sia nel board di qualche azienda. Ultima modifica di Ago72 : 08-12-2020 alle 16:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
"Processori nuovi e ottimizzati vanno meglio di processori vecchi e non ottimizzati", è questo il tuo argomento?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Invece Apple dimostra che con le idee giuste si può fare eccome. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il mio argomento è che si può competere con x86, nonostante i soliti salami da forum andassero ( e vadano ancora ) in giro a dire che ARM = calcolatrice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
[quote=pabloski;47153533]Ma qui si parla di processori general purpose.
Quote:
Lo stesso vale per questo nuove CPU, il mercato è maturo. Perchè passare a "nuove" CPU? Quali sono i vantaggi? E sopratutto perchè programmare per queste nuove CPU? Per nuove CPU intendo Graviton e RISC-V (Che ora va tanto di moda...) Discorso diverso è qualora queste CPU vengano sviluppate per applicazioni specifiche come cloud computing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ecco, a memoria, non ricordo se e quando MS abbia fatto qualcosa del genere. Quote:
Poi Graviton è una famiglia di SoC specificamente impiegati per il cloud di Amazon, quindi lato server, ovvero Linux. E di fatto esiste già un gigantesco ecosistema software da sfruttare. Riguardo i SoC ARM per pc/workstation, offrono due cose fondamentali: (1) maggiore efficienza energetica, (2) estrema customizzazione, il che si traduce in hardware specifico per accelerare specifici casi d'uso. Il grosso problema di x86 è che esistono due aziende che progettano e producono i processori e te li vendono chiavi in mano, con tutto e solo quello che loro ritengono serva agli utilizzatori finali. L'ecosistema ARM è invece molto più dinamico ed offre una varietà di soluzioni per coprire i vari casi d'uso. Esempio banale...che me ne faccio delle AVX-512? Nada. Eppure sono lì, nella mia CPU, mangiano transistor e sprecano corrente. E non si ha possibilità di scelta. Compri un qualsiasi processore Intel moderno e te le ritrovi dentro e non puoi farci niente. Ed è la ragione per cui Intel ha fallito negli ambiti mobile ed embedded. Perchè lì la customizzazione è un requisito fondamentale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
C'eri pure tu nell'altro thread, dove nickname88 sparava a palle incatenante contro M1. Fino al punto di dire che i bench non contano niente, i test su Chrome non valgono un tubo, Cinebench è fraudolento, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Quote:
nickname88... vabbè lasciamo perdere, è come sparare sulla croce rossa.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
ma è possibile che non vi degnate manco di leggere il thread e partite a zero per la tangente parlando di altro?
il thread non parla di arm ne di m1 ne di graviton ma del fatto che su aws si possono noleggiare istanze mac os (con processore intel fra l'altro) considerate l'intero thread ammonito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.