Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...uto_90754.html

Una rarissima copia di Super Mario Bros. è stata battuta all'asta per la modica cifra di 114.000 dollari: è la più alta in assoluto. La copia del gioco rilasciato su NES (1985) presenta alcune peculiarità che ne aumentano il valore, ma sono le sue perfette condizioni a impressionarci

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:27   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
Fa impressione come ci sia una distribuzione della ricchezza cosi spaventosamente iniqua nel mondo, se esistono persone che comprano una copia di Super Mario Bros a 100mila dollari...

Bah
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:38   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Mi piace immaginare che a comprarlo sia stato un riccone eccentrico solo per avere il piacere di aprirlo, gettere via la scatola e semplicemente giocarci... Sai gli infarti che provocherebbe tra i collezionisti di mezza età?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:46   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Mi piace immaginare che a comprarlo sia stato un riccone eccentrico solo per avere il piacere di aprirlo, gettere via la scatola e semplicemente giocarci... Sai gli infarti che provocherebbe tra i collezionisti di mezza età?
a me non fa ridere, fa incazzare. Non tanto per me, non aspiro a questa ricchezza e non me ne frega nulla, ma per chi non ha niente.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 15:10   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Mi piace immaginare che a comprarlo sia stato un riccone eccentrico solo per avere il piacere di aprirlo, gettere via la scatola e semplicemente giocarci... Sai gli infarti che provocherebbe tra i collezionisti di mezza età?
Immagino vada dritto in cassaforte, per poi essere rivenduto all'asta fra un paio d'anni a 200k o più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:20   #6
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Immagino vada dritto in cassaforte, per poi essere rivenduto all'asta fra un paio d'anni a 200k o più
Sconvolgente... E chi lo avrebbe mai detto??

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
a me non fa ridere, fa incazzare. Non tanto per me, non aspiro a questa ricchezza e non me ne frega nulla, ma per chi non ha niente.
Sarebbe bello che uno si sfondasse per raggiungere enormi ricchezze e poi non spendesse neanche un euro per se devolvendo tutto in beneficenza, ma siccome non siamo nel mondo dei puffi bensì sulla terra e siamo esseri umani, dovremmo accontentarci quando chi ha soldi li spende e li rimette in circolo nell'economia anziché tenerseli tutti in saccoccia, come il fondatore di ikea che che era una delle persone più ricche del pianeta e viveva come uno dei suoi operai per pura e semplice avarizia... In che modo il mondo ha guadagnato dal suo atteggiamento?

La realtà dei fatti è che quando poi un miliardario cerca davvero di usare i suoi soldi e la sua influenza per fare qualcosa che non sia fare altri soldi, attira ancora più odio... Vedi Bill Gates o George Soros e le stronzate complottare che circolano su di loro, mentre degli oligarchi russi, cinesi, ungheresi ecc che davvero usano i loro soldi per corrompere ed appropriarsi del mondo una dittatura alla volta, non senti nemmeno una virgola negativa... No, ciò che non va con il mondo è quello che si è comprato il gioco a 100.000 dollari, mica loro...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:29   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Sconvolgente... E chi lo avrebbe mai detto??



Sarebbe bello che uno si sfondasse per raggiungere enormi ricchezze e poi non spendesse neanche un euro per se devolvendo tutto in beneficenza, ma siccome non siamo nel mondo dei puffi bensì sulla terra e siamo esseri umani, dovremmo accontentarci quando chi ha soldi li spende e li rimette in circolo nell'economia anziché tenerseli tutti in saccoccia, come il fondatore di ikea che che era una delle persone più ricche del pianeta e viveva come uno dei suoi operai per pura e semplice avarizia... In che modo il mondo ha guadagnato dal suo atteggiamento?

La realtà dei fatti è che quando poi un miliardario cerca davvero di usare i suoi soldi e la sua influenza per fare qualcosa che non sia fare altri soldi, attira ancora più odio... Vedi Bill Gates o George Soros e le stronzate complottare che circolano su di loro, mentre degli oligarchi russi, cinesi, ungheresi ecc che davvero usano i loro soldi per corrompere ed appropriarsi del mondo una dittatura alla volta, non senti nemmeno una virgola negativa... No, ciò che non va con il mondo è quello che si è comprato il gioco a 100.000 dollari, mica loro...
Il punto è sempre il limite...
Nessun problema se una persona per fortuna o merito si trova ad essere ricca...
Purtroppo però abbiamo anche una sproporzione spaventosa e per quanto vengano rimessi in circolazione i soldi, una ampissima parte rimangono solo lì ad accumularsi.
Probabilmente se fossi tanto ricco, rischierei di sperperare tutto in pochissimo tempo perchè non avrei l'acume di regolarmi e poi perchè alla fine mi farebbe anche piacere sapere di aiutare veramente qualcuno, avendone la possibilità in maniera concreta.
Sarebbe solo da capire quanto ci metterebbero a dichiararmi malato di mente dato che brucerei ANCHE in opere di bene (come si diceva una volta).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:37   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20656
Di che stupirsi, c'è chi negli anni passati ha tirato fuori oltre 200.000 euro per un barattolo di "Merda d'artista" di Piero Manzoni

Originariamente era stato "fissato" il prezzo a 30 g d'oro, pari al peso del "contenuto".
Evidentemente il contenuto s'è rivalutato molto più dell'oro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:39   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Il collezionismo ha sempre cose incompresibili quando si arriva a certi livelli. Ma la cosa piu' assurda nell'elettronica e' che si parla di prodotti NON unici, semplicemente copie riprodotte in catene di montaggio industriali. Che poi esso sia tenuto bene, un lotto n° x particolare, firmato dal giardiniere dell'azienda o chissà cosa boh..
Ma non mi stupisco perche' anche ai livelli piu' bassi ci sono cose assurde simili in proporzione.
Tra l'altro non c'e' nemmeno la garanzia che molti di questi oggetti possano durare all'inifinito. Ci sono componenti per cui condensatori ad esempio hanno durata limitata e alla eventuale prima accensione potrebbe andare in corto tutto o saltarne qualcuno..
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:59   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6777
a me non stupisce per nulla
se pensate che c'è gente che tira fuori MILIONI per una roba del genere...

__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:59   #11
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Di che stupirsi, c'è chi negli anni passati ha tirato fuori oltre 200.000 euro per un barattolo di "Merda d'artista" di Piero Manzoni

Originariamente era stato "fissato" il prezzo a 30 g d'oro, pari al peso del "contenuto".
Evidentemente il contenuto s'è rivalutato molto più dell'oro
Per non pensare che di merde d'artista ce ne sono in giro ben 90. Meglio a questo punto il videogame.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 18:36   #12
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Qui perlomeno parliamo di un pezzo vintage, mi fa molto più incazzare l'iWatch Apple da 180.000 dollari, con sopra si e no 100 dollari di oro e 1000 di diamantini e sotto una carcassa di ciarpame tecnologico privo di qualsiasi valore aggiunto che diventera' obsoleto e lento in una stagione (gia' lo e' diventato..era un iw3 e gia' siamo al 4 e al 5)

E naturalmente C'è chi lo ha comprato.

Non ho nulla contro un riccone che si compra una Bentley o una Rolls o una collana di perle, ma in quel caso stai acquistando un valore aggiunto che durerà anni e manterrà un valore.

Ultima modifica di GaryMitchell : 14-07-2020 alle 18:43.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 22:16   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Fa impressione come ci sia una distribuzione della ricchezza cosi spaventosamente iniqua nel mondo, se esistono persone che comprano una copia di Super Mario Bros a 100mila dollari...

Bah
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
a me non fa ridere, fa incazzare. Non tanto per me, non aspiro a questa ricchezza e non me ne frega nulla, ma per chi non ha niente.
E' discorso OT e non voglio sollevare polveroni o panegirici esistenziali..
voglio solo puntualizzare che nella famosa distribuzione iniqua della ricchezza, tu, io e penso ogni singolo iscritto a questo forum, facciamo parte di quella fetta di gente che di ricchezza ne ha troppa e che in caso di equa distribuzione dovrebbe darne via una bella fetta a chi non ne ha davvero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 22:32   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' discorso OT e non voglio sollevare polveroni o panegirici esistenziali..
voglio solo puntualizzare che nella famosa distribuzione iniqua della ricchezza, tu, io e penso ogni singolo iscritto a questo forum, facciamo parte di quella fetta di gente che di ricchezza ne ha troppa e che in caso di equa distribuzione dovrebbe darne via una bella fetta a chi non ne ha davvero.
Prendi i primi 100 di Forbes... se rinunciassero ad un 1% del loro patrimonio, se ne accorgerebbero? quante milioni di persone aiuterebbero?
Se rinunciassi io all'1% del mio patrimonio, forse potrei aiutare un animale domestico di una persona indigente
Questo per dire che nessuno ce l'ha con chi ha una certa ricchezza... ma si presentano delle esagerazione difficilmente comprensibili...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 22:42   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Prendi i primi 100 di Forbes... se rinunciassero ad un 1% del loro patrimonio, se ne accorgerebbero? quante milioni di persone aiuterebbero?
Se rinunciassi io all'1% del mio patrimonio, forse potrei aiutare un animale domestico di una persona indigente
Questo per dire che nessuno ce l'ha con chi ha una certa ricchezza... ma si presentano delle esagerazione difficilmente comprensibili...
Va bene. Ma qui in soldoni stiamo parlando di dove piazzare il marker oltre al quale sei ricco e prima no.
Se invece prendiamo tutta la ricchezza mondiale e la ridistribuiamo equamente in parti uguali ad ogni singolo essere umano del pianeta noi saremmo comunque quelli che devono dare, e non poco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 22:55   #16
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
nella famosa distribuzione iniqua della ricchezza, tu, io e penso ogni singolo iscritto a questo forum, facciamo parte di quella fetta di gente che di ricchezza ne ha troppa
Vero.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Prendi i primi 100 di Forbes... se rinunciassero ad un 1% del loro patrimonio, se ne accorgerebbero? quante milioni di persone aiuterebbero?
Si è tutto vero e sarebbe magnifico se tutti i più ricchi del pianeta mollassero un po della loro ricchezza a chi ha meno, ma anche i più ricchi del pianeta sono esseri umani e nella maggior parte dei casi gli esseri umani non funzionano così, per ciò esistono le leggi che impongono le tasse.
Tra l'altro non prendiamoci in giro... È ovvio che per diventare una delle persone più ricche del pianeta oltre ad avere qualche attitudine speciale nel tuo campo, devi avere anche una certa spietatezza e maniacalità negli affari, altrimenti tendi come la media degli esseri umani a mettere in contrasto al tuo desiderio di accumulare ricchezza altri valori tipo che ne so, l'amore, la famifglia, il tempo libero o altre cose che portano via tempo ed energie.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 22:57   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va bene. Ma qui in soldoni stiamo parlando di dove piazzare il marker oltre al quale sei ricco e prima no.
Se invece prendiamo tutta la ricchezza mondiale e la ridistribuiamo equamente in parti uguali ad ogni singolo essere umano del pianeta noi saremmo comunque quelli che devono dare, e non poco.
Quindi fammi capire il tuo ragionamento...
Ipotizziamo che io abbia un patrimonio (non reddito) di 100.000 euro e fissiamo una redistribuzione del 50%.
Nel mio caso sarebbero 50.000 euro... per Bezos sarebbero 91 Miliardi di dollari...
Sono quasi convinto che al nostro amico Jeff cambierebbe poco o niente perchè difficilmente non potrebbe continuare la sua vita come se nulla fosse... a me magari qualcosina potrebbe cambiare...
Ora il mio è il solito esempio esagerato... però aiuta a capire come forse possa essere tollerabile più pensare ad un patrimonio basso (per i nostri parametri occidentali, ma da nababbo per certe aree del mondo) che invece accettare un patrimonio che in ogni parte del mondo e qualunque sia l'interlocutore verrebbe considerato spropositato (vabbè forse Jeff Bezos non sarebbe d'accordo... )
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 23:43   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Quindi fammi capire il tuo ragionamento...
Ipotizziamo che io abbia un patrimonio (non reddito) di 100.000 euro e fissiamo una redistribuzione del 50%.
Nel mio caso sarebbero 50.000 euro... per Bezos sarebbero 91 Miliardi di dollari...
Sono quasi convinto che al nostro amico Jeff cambierebbe poco o niente perchè difficilmente non potrebbe continuare la sua vita come se nulla fosse... a me magari qualcosina potrebbe cambiare...
Ora il mio è il solito esempio esagerato... però aiuta a capire come forse possa essere tollerabile più pensare ad un patrimonio basso (per i nostri parametri occidentali, ma da nababbo per certe aree del mondo) che invece accettare un patrimonio che in ogni parte del mondo e qualunque sia l'interlocutore verrebbe considerato spropositato (vabbè forse Jeff Bezos non sarebbe d'accordo... )
Il mio discorso è diverso.
Se davvero facessimo una redistribuzione equa in senso letterale Bezos (e simili) dovrebbe privarsi del 99,9999% della sua ricchezza. Tu o io magari "solo" del 60 o 70 per cento.
Cambierebbe parecchio. A tutti intendo.

Per dire, tu quante TV hai o hai avuto? Quante auto? Quanti pc o smartphone o consoles? Quante case? Quanto grandi? Quanti viaggi hai fatto? Ecc.. ecc..
Di fatto il tuo normalissimo tenore di vita (qui) è ben al di sopra della media indicata dalla reale equa distribuzione della ricchezza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 00:25   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il mio discorso è diverso.
Se davvero facessimo una redistribuzione equa in senso letterale Bezos (e simili) dovrebbe privarsi del 99,9999% della sua ricchezza. Tu o io magari "solo" del 60 o 70 per cento.
Cambierebbe parecchio. A tutti intendo.

Per dire, tu quante TV hai o hai avuto? Quante auto? Quanti pc o smartphone o consoles? Quante case? Quanto grandi? Quanti viaggi hai fatto? Ecc.. ecc..
Di fatto il tuo normalissimo tenore di vita (qui) è ben al di sopra della media indicata dalla reale equa distribuzione della ricchezza.
Ma cosa significa distribuzione equa?
Intendi che tutti dovremmo avere la stessa quantità di beni?
Io non ho mai detto che la ricchezza sia una cosa sbagliata, ho detto che la ricchezza smodata lo sia.
Se per esempio si stabilisse che sopra i 100.000 euro di patrimonio si è ricco e quindi bisognerebbe iniziare a diminuire tutti quelli che vi sono sopra, mi sembrerebbe corretto come ragionamento.
Ma non avrebbe senso invece cercare di impoverire anche chi difficilmente verrebbe considerato ricco (tranne nel 3 mondo).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 05:36   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma cosa significa distribuzione equa?
Intendi che tutti dovremmo avere la stessa quantità di beni?
Io non ho mai detto che la ricchezza sia una cosa sbagliata, ho detto che la ricchezza smodata lo sia.
Se per esempio si stabilisse che sopra i 100.000 euro di patrimonio si è ricco e quindi bisognerebbe iniziare a diminuire tutti quelli che vi sono sopra, mi sembrerebbe corretto come ragionamento.
Ma non avrebbe senso invece cercare di impoverire anche chi difficilmente verrebbe considerato ricco (tranne nel 3 mondo).
No, penso che intenda con criteri di PROGRESSIVITA' anziché di PROPORZIONALITA' (che invece proponevi tu), e che sono gli stessi che trovi nella nostra Costituzione all'articolo 53:
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
Se vuoi approfondire, l'enciclopedia Treccani riporta una corposa disanima sul tema della contribuzione, inclusa la discussione che i nostri padri fondatori della Costituzione fecero proprio su quest'articolo, e del perché fu proposto e approvato il criterio di progressività al contrario di quello di proporzionalità in vigore fino ad allora coi sabaudi (se non ricordo male).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Il primo test con equipaggio della navic...
La missione Artemis II, con equipaggio, ...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 r...
Meta pensa ancora alle stablecoin dopo L...
Ex direttore creativo di Ubisoft: 'La ma...
Svizzera, l’e-ID torna al voto: referend...
Xiaomi 15, il top di gamma con lenti Lei...
Trovaprezzi vs Google: chiesti 3 miliard...
Fiat Topolino guida il mercato dei quadr...
Trump abolisce il Digital Equity Act: &q...
Europa Universalis 5, annunciato il nuov...
Possibile cessione di Italdesign da part...
Indiana Jones e l'Antico Cerchio ottiene...
"La caccia a Gollum": il nuovo...
L'Intelligenza Artificiale sta uccidendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1