Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-ti_90755.html

Watch Dogs Legion supporterà la tecnologia RTX di NVIDIA per il Ray Tracing, ma ovviamente con un forte impatto sulle performance.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 09:44   #2
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Direi che le RTX sono uscite come esperimento e solo nei prossimi 5-6 anni si avranno prestazioni ragionevoli.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:04   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
--Direi che le RTX sono uscite come esperimento e solo nei prossimi 5-6 anni si avranno prestazioni ragionevoli.

Concordo. Da qualche parte si doveva partire e come per tutto, anche per le RTX (DXR) ci vuole tempo prima che diventi una soluzione accettabile.
Certo, se il mercato delle GPU degli ultimi 2 anni fosse stato lo stesso dei 20 anni precedenti, oggi non staremmo parlando di qualche riflesso, ma di GI path traced alla portata nel giro di un paio di generazioni...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:10   #4
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Il famoso raytracing con cui giubbottino di pelle ci smarona da tempo, una bufala per utonti, almeno sulla serie attuale di RTX, sulla prossima si vedrà.
Ma la cosa più ridicola è che gira a fatica sulla loro ammiraglia da 1200 € e hanno avuto la pretesa di inserirlo anche anche sulle serie inferiori fino alla 2060, facendole strapagare, in realtà hanno fatto bene, finché trovano i fenomeni che li foraggiano per bullarsi di avere la scheda con il raytracing (4 effetti in croce peraltro) hanno ragione, che poi ovviamente non usano pena vedere una slideshow invece di un gioco.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:10   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Direi che le RTX sono uscite come esperimento e solo nei prossimi 5-6 anni si avranno prestazioni ragionevoli.
direi che è meglio aspettare la prossima generazione (cioe settembre) per vedere come si comportano con rtx attivo prima di parlare di tempistiche
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:18   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3557
Ciò che non capite è che non c'è limite a quanta capacità di elaborazione il raytracing può ciucciare.
Dipende solo dalla qualità finale che si vuole ottenere.
Si può andare da pochi millisecondi a giorni. Per lo stesso identico effetto.

Tra 10 anni, lo stesso identico effetto su un gioco nuovo potrà portare le prestazioni a 30fps. E non sarà colpa delle schede grafiche neanche allora.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:24   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
Esattamente, fra quantità di raggi, rimbalzi diretti, indiretti, qualità dell'ombra, caustiche, ecc... ci sono opzioni a non finire e la stessa scena puo' variare in maniera drammatica.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:28   #8
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
L'importante è solo salire sempre di più con la risoluzione. Forza...tutti sotto con gli 8k.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:28   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14732
DejaVù

Ogni volta che viene introdotta una nuova tecnologia ci sono i reazionari che "il vecchio è meglio" per loro saremmo sempre alla grafica 2D e i monitor a fosfori verdi...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:45   #10
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Da qualcosa si doveva partire ed Nvidia è stata la prima a sdoganare l'idea del Raytracing in alcune parti del videogioco. Alcuni l'hanno usato per l'illuminazione, altri per i riflessi e per me è già stato un buon punto di partenza. Control, Metro exodus e Wolfenstein: youngblood l'hanno utilizzato in una maniera rispettabilissima secondo me.
Per i motori full raytracing credo che si dovrà aspettare non la prossima generazione, ma quella ancora successiva visto che secondo me, i tempi sono ancora prematuri. Sarà già tanto se Xbox series X e PS5 riusciranno a raggiungere il raytracing proposto da Nvidia con le RTX 2000, quindi non vedo grosse rivoluzioni all'orizzonte rispetto alla situazione attuale visto che sono le console che trainano tutta la baracca dal punto di vista tecnologico (purtroppo).
Sul DLSS ero molto scettico, ma questa versione 2.0 sembra già un grosso passo in avanti ed una valida alternativa alle altre tecniche di AA, con un impatto sulle performance sicuramente positivo.
In ogni caso credo che sia verosimile il comportamento di Watch dogs: legion sulla RTX 2080 ti, visto come si comporta in AC:odyssey, probabilmente dovuto a cattiva ottimizzazione.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:57   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Ho visto il video...la grafica è un ''meh'' per quanto mi riguarda, sembra un gioco old gen.

Come al solito mi piacerebbe vedere un confronto RT ON/OFF ma stranamente (chissà perché...) fanno sempre vedere la versione con RT ON

In rete si trovano solo contenuti sponsorizzati nvidia, e gameplay dove ci sono pozzanghere ovunque per le strade che riflettono la qualsiasi. Se dovessi fare un confronto con la realtà, il ray tracing rimane un effetto assolutamente forzato e privo di realismo, con luci e ombre spesso esagerate che sembrano messe li tanto per fare figura.

A quando un ray tracing bilanciato e realistico con un basso impatto prestazionale?
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:21   #12
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
I titoli ubisoft girano male a prescindere.
Finchè non abbandoneranno le dx 11 e riscriveranno un engine in grado di sfruttare vulkan o dx12 avremo sempre per l'appunto giochi come ac o l'ultimo ghost recon che girano in modo mediocre anche su una titan.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:22   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Il famoso raytracing con cui giubbottino di pelle ci smarona da tempo, una bufala per utonti, almeno sulla serie attuale di RTX, sulla prossima si vedrà.
Ma la cosa più ridicola è che gira a fatica sulla loro ammiraglia da 1200 € e hanno avuto la pretesa di inserirlo anche anche sulle serie inferiori fino alla 2060, facendole strapagare, in realtà hanno fatto bene, finché trovano i fenomeni che li foraggiano per bullarsi di avere la scheda con il raytracing (4 effetti in croce peraltro) hanno ragione, che poi ovviamente non usano pena vedere una slideshow invece di un gioco.
quante stronzate in un solo post. sputi una bile di invidia non indifferente.
ed è inoltre evidente che non sai di cosa stai parlando.
io gia me lo sono goduto questo, appieno! e chiamali effettini
https://www.youtube.com/watch?v=IR9-eerqNxU
poi è ovvio che essendo le prime schede hanno avuto difficoltà a tenere settaggi alti in raytracing che prendera' il posto della rasterizzazione.
poro struppio

Ultima modifica di al135 : 14-07-2020 alle 11:29.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:29   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
Nvidia ha scelto la strada vincente con le rtx, ed ora il raytracing e' il presente visto che sara' usato nelle prossime console, se con le prossime schede riescono ad implementarlo come si deve amd rischia di trovarsi tagliata fuori dal mercato.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:56   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Mannaggia oh, hanno sbagliato, dovevano provarlo su ps5 in alpha e dire "non tiene i 1080p 60 fps su ps5, la nextgen parte male"
Ora si scopre che la 2080ti non ce la fa, eh ma è normale ubisoft non ottimizza!!!! lol, sono sei anni che mollano roba dx11 singlethread intel nvidia optimized "eh ma amd non ha l'arch gaming e si vede", ora esce il gioco in ray tracing scritto elaborato ottimizzato testato giocato rigiocato e patchato su turing "non è ottimizzato", incredibile
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 13:45   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mannaggia oh, hanno sbagliato, dovevano provarlo su ps5 in alpha e dire "non tiene i 1080p 60 fps su ps5, la nextgen parte male"
Ora si scopre che la 2080ti non ce la fa, eh ma è normale ubisoft non ottimizza!!!! lol, sono sei anni che mollano roba dx11 singlethread intel nvidia optimized "eh ma amd non ha l'arch gaming e si vede", ora esce il gioco in ray tracing scritto elaborato ottimizzato testato giocato rigiocato e patchato su turing "non è ottimizzato", incredibile
che ubisoft abbia pensato ad altro invece che ottimizzare è indubbio
https://www.tio.ch/dal-mondo/attuali...-bufera-accuse
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:41   #17
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Il RT sarà il solito metodo per cercare di vendere le schede Top a prezzi folli.
Ci sono tanti modi per ottenere ottimi effetti di illuminazione e con eccellente resa in modo molto piu ottimizzato

.... nel corso del panel tenuto da Epic durante l'Unreal Fest Online 2020, l'Art Director della tech demo PS5 Jerome Platteaux ha offerto una dimostrazione sulle capacità del Lumen, la tecnologia adottata dall'azienda americana per gestire gli effetti di illuminazione dinamica in maniera più realistica rispetto a UE4 senza il dispendio di risorse hardware della tecnica di Ray Tracing.

https://www.youtube.com/watch?v=roMY...ature=youtu.be
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 14:56   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
quante stronzate in un solo post. sputi una bile di invidia non indifferente.
ed è inoltre evidente che non sai di cosa stai parlando.
io gia me lo sono goduto questo, appieno! e chiamali effettini
https://www.youtube.com/watch?v=IR9-eerqNxU
poi è ovvio che essendo le prime schede hanno avuto difficoltà a tenere settaggi alti in raytracing che prendera' il posto della rasterizzazione.
poro struppio
Metro graficamente è sempre stato un gran gioco, l'unica cosa del video è che nel primo confronto, con Rtx su high si accendono alcuni alberi
Per il resto Nvidia ha messo in mano agli sviluppatori alcune cose, sta allo sviluppatore sfruttarle bene, sfruttarle per generare stupore o non sfruttarle. Anche i primi giochi che sfruttavano i pixel shader, eoni fa, erano pesanti
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:06   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
Il RT sarà il solito metodo per cercare di vendere le schede Top a prezzi folli.
Ci sono tanti modi per ottenere ottimi effetti di illuminazione e con eccellente resa in modo molto piu ottimizzato

.... nel corso del panel tenuto da Epic durante l'Unreal Fest Online 2020, l'Art Director della tech demo PS5 Jerome Platteaux ha offerto una dimostrazione sulle capacità del Lumen, la tecnologia adottata dall'azienda americana per gestire gli effetti di illuminazione dinamica in maniera più realistica rispetto a UE4 senza il dispendio di risorse hardware della tecnica di Ray Tracing.

https://www.youtube.com/watch?v=roMY...ature=youtu.be

non andra' a cercare risorse hardware, ma alla tech demo facevano si e no 50 fps con quella grafica LUMEN..... quindi se c'è una tecnica che sfrutti l'hardware per me è una soluzione migliore
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 16:19   #20
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
non andra' a cercare risorse hardware, ma alla tech demo facevano si e no 50 fps con quella grafica LUMEN..... quindi se c'è una tecnica che sfrutti l'hardware per me è una soluzione migliore
Lumen e in working progress.
Migliore dipende , se hai un budget no problem e puoi cambiare GPU a piacere ovvio ti conviene puntare sulla tecnica che di dà la miglior qualità possibile

Per tutti gli altri e bene che esistano tecniche che hanno come focus scalabilità e un buon rapporto potenza richiesta / qualita finale .

Alla fine le varie tecniche non si escludono

Diciamo che con i giochi nextgen ancora non sappiamo come e quando verrà implementato il RT.
In certi video mi e sembrato inutile , in altri spettacolare.

La demo di lumen , almeno vista sulla TV in salotto quasi da mascella per terrra la parte delle statue
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1