Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ard_89970.html

La nuova versione di HWInfo mostra un parametro che permette di capire se la scheda madre sta ingannando il processore Ryzen affinché pensi di consumare meno del previsto e aumenti le proprie frequenze operative. Un trucco che fa bene ai benchmark delle motherboard, meno alla longevità della CPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:09   #2
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Sto provando e in idle i valori sono superiori al 100%, mentre con CB20 in esecuzione sono al 85% su una scheda MSI Unify. Strano...
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:18   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quindi tutti i test fatti finora con i Ryzen sono "tarocchi"?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:20   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Va' osservato solo il consumo in full load.
E le recensioni misurano il consumo alla presa dell'intero sistema oppure dal o dai connettori atx12v

Il problema maggiore è ritrovarsi cpu che consumano molto di più a fronte di modesti incrementi prestazionali (1-2%).
Se usi cpu stock con dissy standard, d'estate, è un'inutile spreco di risorse a fronte del guadagno ottenuto

Mentre sul discorso longevità, direi che questo è un problema del tutto secondario ancor più su cpu default.
Le cpu verranno cambiate molto prima di quando si potrà verificare un invecchiamento/elettromigrazione degno di nota.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:37   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Le cpu verranno cambiate molto prima di quando si potrà verificare un invecchiamento/elettromigrazione degno di nota.
Eh, non sono sicuro che con il rimpicciolimento di transistor e soprattutto linee di connessione l'elettromigrazione sia trascurabile anche per pochi valori di overvolt.
Se una CPU è progettata per girare a 1.2V e andare al max a 80° nei suoi punti più caldi per la maggior parte della sua vita, potrebbe invecchiare precocemente se portata a 1.35V con parti che superano i 100° per lungo tempo come in questi casi.

Intel ha avuto questo tipo di problemi sul suo primo chipset per portatili fatto a 14nm proprio nella sezione di alimentazione. Quindi non è proprio un problema secondario.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:39   #6
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le cpu verranno cambiate molto prima di quando si potrà verificare un invecchiamento/elettromigrazione degno di nota.
Quanti anni dovrebbe durare una CPU? Potrebbero esserci punti di vista molto differenti.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:39   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
ad esempio come un valore CPU Power Reporting Deviation del 75% veda un Ryzen 9 3900X (12 core) operare a 4103,5 MHz, con un consumo visto dalla CPU di 125,24W e una temperatura di picco di 80 °C. Con un valore invece del 99,2% la CPU funziona mediamente a 4027,4 MHz, con un consumo visto dalla CPU di 140,96W e una temperatura di 73 °C.
Ma come, avete appena finito di dire che con un PRD inferiore consuma di più e poi nel vostro esempio consuma di meno ?

Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Quanti anni dovrebbe durare una CPU? Potrebbero esserci punti di vista molto differenti.
Diventa stra obsoleta molto prima.

Ultima modifica di nickname88 : 09-06-2020 alle 10:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:43   #8
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
in effetti dalle immagini si vede che il wattaggio x core è molto più alto di media nel primo caso rispetto al wattaggio totale che la scheda madre rileva come riferimento per la cpu.

mi chiedo però se sia un magheggio che và davvero a discapito dei consumatori per la longevità/degrado del chip, se togli il trucco, hai una cpu che farà molto meno nei benchmark con la gente che si incazza, ma con trucco hai una cpu che scalda 7-6 gradi di più in full load con un vcore non più di tanto alto (il max passa da 1.413 a 1.425) ma meglio in qualsiasi cosa (l'average speed di quei cores è molto molto più alta nel caso "truccato").

alla fine è cosa buona riportarlo ma sinceramente un po' un fuoco di paglia.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:45   #9
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
https://twitter.com/IanCutress/statu...45208551194625

strano, tom's che fa un titolo sensazionalistico ? ma quando mai
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:47   #10
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Quanti anni dovrebbe durare una CPU? Potrebbero esserci punti di vista molto differenti.
dipende da cosa si compra. stando nella fascia media (I5 o Ryzen5) imho almeno 4/5 anni. prima non penso che valga la pena il cambio. parliamo comunque di utenza media, tipo me stesso, qualche gioco, excel, posta, ca22eggio. poi comunque il suo "ciclo vitale" andrebbe avanti. l'I5-4670 che ho venduto 2 anni fa e che ho tenuto per 5 anni penso faccia ancora il suo sporco lavoro.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:50   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
A meno non crepi prima, il mio 3700X lo farò durare una decina d'anni. Sinceramente sono poco preoccupato sulla longevità. Certo, ora sono curioso di verificare questo potenziale problema sul mio sistema.


[ EDIT ]
Che non crepi prima la CPU, non io (anche se in molti lo sperano)
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 09-06-2020 alle 11:02.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:51   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
qualcuno ha provato con gigabyte?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:56   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
su asrock deskmini a300 non c'è quella voce
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 11:07   #14
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
https://twitter.com/IanCutress/statu...45208551194625

strano, tom's che fa un titolo sensazionalistico ? ma quando mai
Tom's Fuffa Hardware colpisce ancora
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 11:27   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Quanti anni dovrebbe durare una CPU? Potrebbero esserci punti di vista molto differenti.
Te ne bastano una decina?
E sono cauto, parliamo pur sempre di cpu default non di overclock

Ho cpu di 10-20-30 anni fa', pesantemente overcloccate e per anni, che funzionerebbero ancora oggi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 11:51   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La vita fisica di una CPU anche sotto overclock perenne almeno una decina d'anni in media li fa proprio come minimo sindacale in media, ma probabilmente molto di più.
Il mio ex Athlon64 4800+@3.0Ghz ceduto ad amico da quasi 15 anni e acquistato nel 2004 funziona ancora benissimo ed perennemente overcloccato e gira H24 già da quando lo possedevo io.
Il muletto di mio padre è un notebook con Centrino Duo e funziona ancora benissimo nonostante sia sempre acceso e pure tenuto in una mansarda !

Se non sono overcloccati e non lavorano H24 durano veramente tantissimo, se poi avete un dissipatore prestante sto "magheggio" lascia il tempo che trova.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 11:56   #17
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
ho da poco fatto un upgrade a 2600x ed ho notato che la scheda madre sotto sforzo overvoltava molto quasi senza motivo portando la temp max vicina agli 80 gradi. ho abbassato notevolmente il vcore impostando il clock massimo a 3800mhz ed ora le temp massime sono di poco superiori ai 60 gradi. anche dal punto di vista dei consumi misurati alla presa di corrente sono sceso di circa 20 30 watt.....le differenze dal punto di vista delle performance tra i 2 setup sono trascurabili secondo me.
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 11:58   #18
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
B450 Tomahawk Max e 3700X, 218%.
Può essere dovuto all'undervolt di -0,075V che ho applicato?



PS 85% durante CB20.
Può essere per questo che a default arrivi a 1,5V in ST senza undervolt? Nonostante tutti dicessero che è normale e che va bene così, è la prima cosa che ho fatto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 09-06-2020 alle 12:04.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 12:04   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
La vita fisica di una CPU anche sotto overclock perenne almeno una decina d'anni in media li fa proprio come minimo sindacale in media, ma probabilmente molto di più.
Il mio ex Athlon64 4800+@3.0Ghz ceduto ad amico da quasi 15 anni e acquistato nel 2004 funziona ancora benissimo ed perennemente overcloccato e gira H24 già da quando lo possedevo io.
Il muletto di mio padre è un notebook con Centrino Duo e funziona ancora benissimo nonostante sia sempre acceso e pure tenuto in una mansarda !

Se non sono overcloccati e non lavorano H24 durano veramente tantissimo, se poi avete un dissipatore prestante sto "magheggio" lascia il tempo che trova.
Il problema non è l'overclock, è quanto hai alzato la tensione per arrivare a quella frequenza. L'invecchiamento delle piste è dovuto all'elettromigrazione che è dipendente da tensione e temperatura.
Va da se che alzare la tensione per alzare le frequenze porta inevitabilmente all'aumento di entrambi i fattori positivi all'invecchiamento precoce.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 12:39   #20
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
anche io faccio overclock spinto da una vita dai tempi di P4 northwood 2800mhz!
MAI rotta una CPU! ora ho il 3900X sotto liquido a 4400mhz con vcore 1,3V temperature basse e non mi preoccupo minimamente dell'usura...la mia precedente macchina è campata 7 anni (X5650@4200mhz) e ancora oggi funziona benissimo sul pc di un mio amico sempre tenuto overclokkato...quindi usura un paio di balle...al max potrei essere d'accordo se i produttori lo segnalassero e si potesse ativare/disattivare
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1