Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...+20_89420.html

Stando alle ultime voci di corridoio, i processori Ryzen 4000 basati su architettura Zen 3 avrebbero prestazioni IPC persino migliori delle precedenti aspettative. Non si esclude quindi un incremento dell'IPC del 20%, un valore che potrebbe mettere in serissima difficoltà l'offerta di Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 08:33   #2
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3005
"Si tratta di dichiarazioni interessanti, ma che vanno prese con un attimo di cautela perché non sappiamo quali siano i prodotti Intel ai quali i Ryzen 4000 sarebbero stati paragonati, se l'attuale gamma Core 10th Gen (Comet Lake) appena presentata oppure i futuri Core 11th Gen (Rocket Lake) previsti entro fine anno. Il confronto più indicato sarebbe proprio con Rocket Lake, che in base alle indiscrezioni sarà la prima CPU desktop di Intel con una nuova architettura dai tempi di Skylake."

Si paragona con quello che c'è sul mercato...nel momento in cui esce, altrimenti si potrebbe dire la stessa cosa sugli Intel 10th gen o sbaglio? che dovrebbero confrontarsi con ryzen 4000.
nessuno29 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:06   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Se andranno come previsto (senza il bisogno di andare oltre le aspettative) saranno avanti alla concorrenza senza problemi (di quanto come e dove poi si vedra' dai test).

Speriamo che al quarto tentativo siano in grado di avere una stabilita'/maturita'/supporto degne di nota e magari anche un Chipset pronto e senza magagne.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:51   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
ma veramente intel rilascia due nuovi processori in 6 mesi?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 11:02   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Intanto ne AMD 4000 ne Intel 10xxx sono sul mercato, quindi è aria fritta in ogni caso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 11:40   #6
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
AMD ha già prestazioni migliori e minori consumi delle stufe+++++++ di quei buffoni di Intel, al massimo allargherà il divario.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 11:57   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Guarda caso a meno di una settimana dalla simpatica notizia che ryzen 3 non supporterà le mobo con chip 3xx/4xx esce il leak delle performance di ryzen 3, proprio a dire: sappiamo che siete scemi e basta un leak per farvi scordare delle porcate che facciamo!
E sono sicuro che parecchi polli abboccheranno!
Dalla mia dico: ma vafanguuuulo amd!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 11:57   #8
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Aspettiamo l’avvocato di Intel
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:01   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Diciamo che c'è un buon incremento di IPC, io mi accontenterei che si ripetesse quello da Pinnacle Ridge a Matisse che già è tanta roba.

Se ci fossero anche 100-200 MHz in più, ancora meglio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:30   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Guarda caso a meno di una settimana dalla simpatica notizia che ryzen 3 non supporterà le mobo con chip 3xx/4xx esce il leak delle performance di ryzen 3, proprio a dire: sappiamo che siete scemi e basta un leak per farvi scordare delle porcate che facciamo!
E sono sicuro che parecchi polli abboccheranno!
Dalla mia dico: ma vafanguuuulo amd!
Eh? Porcate? Rispetto a cosa? Alla politica di intel?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:31   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Eh? Porcate? Rispetto a cosa? Alla politica di intel?
se il metro di paragone è intel allora hanno vinto
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:49   #12
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3005
Io ho una asrock b350 pro 4, ho iniziato con un 1600 poi 3600 e potrò finire con un 3950x, mica pizza e fichi dai.

Avessi preso un i5 7600 all'epoca,avrei ancora quello visto che per un discreto i5 8400 avrei dovuto cambiare scheda madre, idem per un futuro serie 10, minestra riscaldata di skylake.
nessuno29 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:17   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6827
Considerando che anche Rocket Lake è a 14nm...non vedo come non possa amd devastare in lungo e largo Intel. Lo fa già attualmente a meno che l'utilizzo non sia un gioco vecchio di 20 anni, a 720p.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:42   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ottima cosa in ottica del prossimo Zen4.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 14:09   #15
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Beh, attenzione che il processo produttivo non aumenta per forza l’IPC.
Aiutano a volte sulle frequenze e spesso nei consumi.

Ma come ha imparato Intel non sempre la stessa architettura la puoi ridurre portando più in alto le frequenze.

Invece AMD mi sembra concentrata ad aumentare l’IPC anno per anno senza rincorrere le frequenze e aumentando di volta in volta il numero di core.
Che questa generazione però non mi aspetto aumentino.

Certo se Intel riuscisse a pareggiare l’IPC con la nuova architettura avrà probabilmente la frequenza dalla sua parte e quindi la Cpu gaming più potente (che tristezza quella frase...) e probabilmente un finanziamento dalle aziende energetiche...

Aspettiamo fine anno e vediamo come staranno le cose.
Io onestamente la difficoltà di Intel attuale non mi aspettavo potesse portarsi così a lungo.
3 anni di poche idee, tanti problemi mai risolti, overclock di fabbrica e scopiazzature varie sempre in rincorsa. E non mi pare di intravvedete la fine del tunnel.
Parlo solo di questioni di progettazione e innovazione, per il resto mi sa che può sopravvivere e ingrassare rimanendo a braccia conserte ancore un lustro.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:08   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Io ho una asrock b350 pro 4, ho iniziato con un 1600 poi 3600 e potrò finire con un 3950x, mica pizza e fichi dai.

Avessi preso un i5 7600 all'epoca,avrei ancora quello visto che per un discreto i5 8400 avrei dovuto cambiare scheda madre, idem per un futuro serie 10, minestra riscaldata di skylake.
Ho iniziato con un Ryzen 1700 + B350 ad aprile 2017 ed avrei preferito sicuramente chiudere in bellezza con un 4900/4950x nel 2021.
Nel frattempo ho messo 4x8GB di Samsung B-die ed un ssd m.2 da 512GB per togliere gli altri colli di bottiglia.

Molto probabilmente dovrò "accontentarmi" di un 3900/3950x, cpu che non avranno problemi a confrontarsi con i Comet Lake-S e magari pure i Rock Lake-S.

Se avessi comprato 3 anni fa', con la stessa cifra, un Intel 7700 + Z170, avrei avuto zero opzioni d'upgrade.

Se avessi speso il triplo per un 7820x + x299 intorno a luglio 2017, avrei avuto come opzione massima d'upgrade un 10980XE alla "modica" cifra di 1200 euro ammesso di trovarne uno, contro i 750 euro di un 3950X.

Posso comprarmi una Mb AM4 top di gamma con quanto ho risparmiato fin'ora, ma è più probabile che rivolga il budget a qualche altro componente.

Non nascondo che qualche MB B550 appare convincente, come la Asrock B550 Taichi o la Gigabyte B550 Aorus Master, ma la mia attuale Mb ha già tutto ciò che mi serve.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:51   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Guarda caso a meno di una settimana dalla simpatica notizia che ryzen 3 non supporterà le mobo con chip 3xx/4xx esce il leak delle performance di ryzen 3, proprio a dire: sappiamo che siete scemi e basta un leak per farvi scordare delle porcate che facciamo!
E sono sicuro che parecchi polli abboccheranno!
Dalla mia dico: ma vafanguuuulo amd!
I polli, se permetti, sono quelli che a torto hanno dato per scontato che AMD estendesse il supporto all'infinito. Sappiamo, noi di vecchia data, il mancato supporto del Phenom x6 su AM2 (addirittura su certe motherboard si sono rifiutati di fornire il supporto anche al primo Phenom, appena un anno dopo).

Era meglio secondo te, dare per certi la compatibilità con l'ostruzionismo degli OEM?...il cliente l'avrebbe preso al quel posto comunque (con l'aggravante che non l'avrebbe saputo con 6 mesi di anticipo) e AMD avrebbe avuto una relazione peggiore (ricordo che se mancano motherboard, vedi Ryzen 1000, AMD non vende CPU).

PS Ryzen 3 per come la vedo io NON è vero upgrade per chi ha una CPU Ryzen anche di prima generazione.

Ultima modifica di tuttodigitale : 16-05-2020 alle 15:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:52   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
se il metro di paragone è intel allora hanno vinto
Beh, non è che puoi compararla con altro.

Comunque io sono fiducioso che, con qualche trick lato BIOS, anche le vecchie mobo supporteranno i nuovi zen3
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:52   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6654
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
magari anche un Chipset pronto e senza magagne.
Gianni, l'ottimismo è il sal....PLOT! Orrcoddio
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 15:56   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Che intel stia vivendo un momento di difficoltà per via del mancato aggiornamento del processo produttivo e di una architettura non competitiva è cosa piuttosto evidente.
AMD va per la sua strada, non penso davvero possa avre un aumento del 20% ma qualcosa attorno al 15% è plausibile.

Intel ha le spalle larghe e non subirà le stesse difficoltà di AMD ai tempi di Bulldozer ma di sicuro deve affrettarsi a voltare pagina.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1