Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nga_88572.html

La FIEG chiede ad AGCOM la sospensione di Telegram per frenare il fenomeno della pirateria digitale dei quotidiani: secondo uno studio, il settore dell'informazione perde 670 mila euro al giorno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 16:46   #2
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1111
Si buona fortuna. Con telegram si può mangiare gratis nei fastfood, figurati chi se ne frega dei giornali.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 16:49   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Grazie di avere pubblicizzato questo servizio gratuito

Quote:
FIEG fa inoltre notare che la diffusione in rete di materiale illecito, tramite le reti di comunicazione elettronica, la redistribuzione di quel contenuto a un numero illimitato di utenti, il download di file anche di grandi dimensioni effettuato da ciascun singolo utente, spesso anche più volte al giorno, "sono tutti comportamenti che possono incidere sulle performance dei network a livello nazionale
La rete sta funzionando meglio del previsto, di certo 50MB di download a testa non la mettono in crisi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 16:51   #4
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
"provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram"
LOL. Bloccare un'intera piattaforma. Blocchiamo anche whatsapp per tutte le fake news che girano a questo punto.

"La stima delle perdite subite dalle imprese editoriali è allarmante", avverte Riffeser, "in una ipotesi altamente conservativa, stimiamo 670 mila euro al giorno, circa 250 milioni di euro all'anno"
Al solito si pensa che chiunque scarichi comprerebbe il prodotto.

Detto questo non capisco perché leggere testate con autori sottopagati, giornalisti la cui deontologia professionale è stata venduta per due euro ad articolo, fake news fatte passare per articoli di giornali, errori mai corretti... Quando ci sono testate serie, mi viene in mente per esempio ilpost, che si possono leggere gratuitamente.

L'editoria è in crisi e il giornalismo ormai è tutto ai livelli di novella 2000, dovrebbero intervenire sulla qualità se vogliono guadagnare qualche lettore.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 16:55   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
" chiudere telegram " ?

ahahah, ma per piacere.

Chiudiamo le strade perche ci sono automobilisti che infrangono i limiti di velocità allora.

Di quali testate giornalistiche stiamo parlando? Perche, c'è qualcuno che paga per leggere giornali online?
Tutte le volte apro un link che mi rimanda ad una notizia, e la testata mi chiede di 'abbonarmi' per leggere, chiudo subito.
Cioè, secondo loro dovrei abbonarmi a tutti i giornali per leggere 1 notizia al mese, forse?
Mi sà che non hanno capito come funziona internet, e non siamo più negli anni 90. Per 1 sito a pagamento, ce ne sono altri 100 dove puoi leggere la stessa notizia gratuitamente.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 16:58   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Per 1 sito a pagamento, ce ne sono altri 100 dove puoi leggere la stessa notizia gratuitamente.
Esattamente: penso che meno dello 0,1% degli utenti che leggono da Telegram acquisterebbe il giornale
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:03   #7
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Cominciano ad attaccare e screditare Telegram uno dei pochi social ancora libero ed indipendente !! dà fastidio ai neoliberisti ? censura ? usano sempre la solita tecnica sono monotoni e prevedibili oramai
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:16   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
un "provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram


chiudete l'internet a sto punto
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:17   #9
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Non è il mezzo, sono gli utenti: su Telegram mai arrivato nulla, su WA ogni mattina sono inondato.
Ovviamente download automatico disabilitato; ma solo io non sopporto di leggere un pdf su un cellofono? Si vede che sto diventando vecchio
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:21   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
solo io non sopporto di leggere un pdf su un cellofono?
Io Telegram lo uso più su desktop che su smartphone.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:25   #11
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Telegram è una piattaforma che tutela i diritti degli utenti e non è al servizio delle autorità. In particolare, la piattaforma prevede i seguenti mezzi:
  1. Canali e gruppi pubblici: accessibili da tutti, telegram compresa.
  2. Canali e gruppi semi-pubblici (privati, ma con link di invito): accessibili su invito dal creatore (per i canali privati solo i primi 200 utenti) o tramite link di invito, telegram può accedere se conosce il link.
  3. Gruppi e chat private (niente link di invito): accessibili su invito da parte degli amministratori del gruppo, telegram non vi accede (teoricamente potrebbe, ma per scelta non vi accede).
Nota: non c'è molta distinzione tra canali pubblici e privati in quanto passata la soglia dei 200 utenti, il link di invito trasforma di fatto il canale privato in pubblico.

Telegram, su richiesta da parte del detentore del copyright, elimina il materiale.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 14-04-2020 alle 17:29.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:28   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Non ero a conoscenza della cosa... Mi sa che e' ora di installare Telegram

Buona fortuna a bloccare queste cose. Vedi porno, film, musica, libri....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:50   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Onestamente non sapevo di questa cosa... ma la trovo molto ridicola... io solitamente compravo riviste di informatica... beh vi posso dire con certezza che molte sono rimaste con tanto cellophane (e non è una battuta).
Purtroppo per una ragione o per un'altra non le ho lette... avevo fatto anche qualche abbonamento digitale... stessa fine (almeno non ho distrutto alberi).
Purtroppo manca spesso il tempo... quindi figuriamoci se per leggere un paio di news mi abbonerei mai ad un giornale... per me possono anche chiudere domani mattina... altro che danno di 670 mila euro al giorno...
poi faccio notare che l'editoria GIA' si prende dei finanziamenti pubblici...
dovrebbero essere gratuiti, altro che chiedere dei soldi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:58   #14
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2864
Bene, allora visto che il loro siti sono pieni di immondizia pubblicitaria, PRETENDO che io possa visionarle tutte senza che una cazzo di pubblicità mi interrompa sull'articolo (popup, video in autoplay ecc) o che debba comprare l'abbonamento per vedere l'articolo del giorno.

In ogni caso, dubito che blocchino un'app di comunicazione, se lo fanno, è dittatura alla putin.
SpyroTSK è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 18:21   #15
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@SpyroTSK
mai girato nei siti di news e aggregatori russi vero?
esistono pure novaja gazeta e ecko of moskow
più alcune testa inglesi ed americane
tipo la BBC e voice of america
roba da non crederci.
li leggono al massimo quelli del Roskomnadzor
(Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, delle tecnologie
dell'informazione e delle comunicazioni di massa)
e un 3% scarso dei russi - forse
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 18:48   #16
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4422
"..... il settore dell'informazione perde 670 mila euro al giorno...."

C'è un errore, è (Dis)informazione.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 19:18   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44694
Bè telegram , ha reso disponibile i dark web al popolo, la pirateria che ci gira sopra è il meno !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 19:42   #18
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Sospensione di TUTTO Telegram?

Vogliono chiudere la piattaforma?

Stiamo scherzando o cosa?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 19:42   #19
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Forse non ho capito bene ma loro chiedono di bloccare tutto Telegram per via di 10 canali che condividono giornali

Ma sono davvero convinti, magari è un pesce d'aprile uscito in ritardo, si sa di questi tempi è tutto più lento.
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 19:48   #20
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da AndreaW10 Guarda i messaggi
Forse non ho capito bene ma loro chiedono di bloccare tutto Telegram per via di 10 canali che condividono giornali
Io ho capito così.
O forse il motivo è un altro: Telegram non è (forse) così controllabile come altri sistemi di messaggistica.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1