Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2020, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-pc_88334.html

L'IBM World Community Grid ospita il progetto Scripps Research per sostenere gli scienziati nella selezione virtuale di composti chimici che potrebbero aiutare a combattere il COVID-19. Tutti possiamo mettere a disposizione le risorse del nostro PC nel progetto "OpenPandemics - COVID-19"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 10:41   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
"I computer di quelli che l'azienda statunitense definisce veri e propri "volontari" ..."

Li definbiscono volontari, perchè lo sono. Donano volontariamente e senza ricevere ricompense economiche, la loro potenza computazionale, e di conseguenza la corrente elettrica


Comunque anche il progetto italiano TN-Grid sta analizzando i 1242 geni del Sars-Cov2 distribuendo 730 mila work unit da processare
maggiori info qui da

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 04-04-2020 alle 10:47.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:28   #3
Alezz95
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 7
Io sto aiutando World Community Grid e altri progetti con BOINC ormai da 5 anni. Di lavoro ce n'è sempre tanto ma più siamo, più velocemente arriveremo a dei risultati concreti. Scaricate BOINC e usate il vostro hardware per supportare la ricerca
Alezz95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 19:53   #4
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
"I computer di quelli che l'azienda statunitense definisce veri e propri "volontari" ..."

Li definbiscono volontari, perchè lo sono. Donano volontariamente e senza ricevere ricompense economiche, la loro potenza computazionale, e di conseguenza la corrente elettrica
senza contare l'usura più veloce dei componenti...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 08:44   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Io sto partecipando a Folding@home, team italia@home 246330.
Quello che vedo è si, volontariato di potenza computazionale, ma ci sono grosse differenze tra PC.
Se hai un portatile di 10 anni, lascia stare, la stessa WU viene processata in un ora da un multicore moderno.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 12:26   #6
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
senza contare l'usura più veloce dei componenti...

Bah, questo è un falso mito
conosco utenti che stanno elaborando con i loro pc 24/7 da mesi, se non anni, senza particolari problemi. Certo, una spolverata mensile non fa mai male
Anche io personalmente faccio sessioni da 15-20gg h24

Chi vuole elaborare su boinc continuamente, (non per qualche ora al giorno), l'overclock e overvolt non sa neanche cosa siano. Anzi, si punta ad undervoltare un pò la cpu, per ridurre temperature e consumi
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 14:09   #7
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Bah, questo è un falso mito
conosco utenti che stanno elaborando con i loro pc 24/7 da mesi, se non anni, senza particolari problemi. Certo, una spolverata mensile non fa mai male
Anche io personalmente faccio sessioni da 15-20gg h24

Chi vuole elaborare su boinc continuamente, (non per qualche ora al giorno), l'overclock e overvolt non sa neanche cosa siano. Anzi, si punta ad undervoltare un pò la cpu, per ridurre temperature e consumi
Non sono assolutamente d'accordo! Anche la componentistica elettronica soffre di usura e stress. In maniera diversa magari da un motore di un'automobile, ma comunque soffre di stress e, quindi, usura pre cose (senza contare l'usura temporale che, quella, colpisce tutto e tutti).
Che poi, come in tutte le cose, va anche a fortuna: ho avuto pc accesi h24 per anni senza il minimo problema e componenti morti dopo relativamente poche ore di utilizzo...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1