Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...nei_86262.html

Una segnalazione su Reddit porta a galla un problema sinistro: un utente ha visto immagini di estranei quando ha cercato di collegare il proprio Nest Hub alla sua nuova IP Cam Xiaomi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 13:52   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Invece ho visto la recensione della giacca riscaldata elettricamente Xioami, veramente utile, pare funzioni con i raggi infrarossi, bella!
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 20:28   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Affidarsi ad aziende cinesi per la realizzazione di dispositivi di sicurezza è semplicemente FOLLIA.

Quando capiremo che il fatto di pagare prodotti a basso costo NON costituisca un risparmio , bensì una minaccia alla nostra società, sarà troppo tardi...
Etica e diritti umani sono termini non presenti nel vocabolario cinese.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 01:38   #4
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Affidarsi ad aziende cinesi per la realizzazione di dispositivi di sicurezza è semplicemente FOLLIA.

Quando capiremo che il fatto di pagare prodotti a basso costo NON costituisca un risparmio , bensì una minaccia alla nostra società, sarà troppo tardi...
Etica e diritti umani sono termini non presenti nel vocabolario cinese.
https://www.nytimes.com/interactive/...ell-phone.html
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 02:41   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Affidarsi ad aziende cinesi per la realizzazione di dispositivi di sicurezza è semplicemente FOLLIA.

Quando capiremo che il fatto di pagare prodotti a basso costo NON costituisca un risparmio , bensì una minaccia alla nostra società, sarà troppo tardi...
Etica e diritti umani sono termini non presenti nel vocabolario cinese.
Cosa c'è di strano? Viviamo in un mondo in cui si vota in massa i partiti "sovranisti" ed i personaggi più stupidi, inetti ed ignoranti della politica mondiale, che non desiderano altro che cedere (in cambio di laute mance per pochi) questa sovranità alle potenze più illiberali del mondo.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 12:08   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Etica e diritti umani sono termini non presenti nel vocabolario cinese.
Invece nei vocabolari USA sono presenti? D'altra parte tutti gli scandali sullo spionaggio a stelle e strisce non contano vero?!

Rimango allibito di come la propaganda riesca a dipingere i cinesi o lo straniero di turno come "il cattivo" e di come gli USA nonostante spesso e volentieri facciano di peggio risultino "buoni".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 13:34   #7
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
@max(it) non sono affatto d'accordo
tra le varie marche che ho avuto modo di provare, xiaomi è tra quelle che meno mi ha dato problemi in fatto di privacy. oltretutto di tutte le aziende cinesi, proprio xiaomi definirla low cost per qualità, sei proprio fuori strada.
puoi definire così i miliardi di prodotti "cinesi" importati e da 4 soldi.
xiaomi invece è una realtà cinese, con dipendenti cinesi che produce tecnologia in cina ed esporta nel mondo. la seguo dal 2013 (quando vendeva solo in cina) e a mio avviso merita molto più di altre grosse realtà.
con ciò non sto dicendo che il problema non ci sia stato (se l'hanno lamentato è perchè esiste), ma generalizzare sulle "cinesate", quello è denigrare aggratis.
vallo piuttosto a dire a chi bolla i propri prodotti "italiani, tedeschi, usa ecc" ma va ad assemblare o produrre in cina
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:57   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
qui forse la provenienza geografica c'entra poco, affidarsi ad un servizio terzo ci rende vulnerabili. il cloud, le caselle di posta, le ip cam, sono tutte tecnologie in cui noi ci affidiamo ad un fornitore terzo per avere i servizi, e implicitamente accettiamo delle condizioni d'uso, che il gestore dei servizi può cambiare in ogni momento. quello che il gestore fa, chiunque sia, lo sa solo lui. parlare dei cinesi cattivi o degli americani cattivi non ha senso... questi servizi si sono sviluppati capillarmente, ma nessuno garantisce che nel frattempo non ti spiino in ogni aspetto della tua vita... non vedo dove sia la meraviglia in tutto questo. se non vi va bene non dovreste utilizzare il servizio e punto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 16:08   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
qui forse la provenienza geografica c'entra poco, affidarsi ad un servizio terzo ci rende vulnerabili. il cloud, le caselle di posta, le ip cam, sono tutte tecnologie in cui noi ci affidiamo ad un fornitore terzo per avere i servizi, e implicitamente accettiamo delle condizioni d'uso, che il gestore dei servizi può cambiare in ogni momento. quello che il gestore fa, chiunque sia, lo sa solo lui. parlare dei cinesi cattivi o degli americani cattivi non ha senso... questi servizi si sono sviluppati capillarmente, ma nessuno garantisce che nel frattempo non ti spiino in ogni aspetto della tua vita... non vedo dove sia la meraviglia in tutto questo. se non vi va bene non dovreste utilizzare il servizio e punto.
qualcuno ha detto facebook?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 17:06   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
@max(it) non sono affatto d'accordo
tra le varie marche che ho avuto modo di provare, xiaomi è tra quelle che meno mi ha dato problemi in fatto di privacy. oltretutto di tutte le aziende cinesi, proprio xiaomi definirla low cost per qualità, sei proprio fuori strada.
puoi definire così i miliardi di prodotti "cinesi" importati e da 4 soldi.
xiaomi invece è una realtà cinese, con dipendenti cinesi che produce tecnologia in cina ed esporta nel mondo. la seguo dal 2013 (quando vendeva solo in cina) e a mio avviso merita molto più di altre grosse realtà.
con ciò non sto dicendo che il problema non ci sia stato (se l'hanno lamentato è perchè esiste), ma generalizzare sulle "cinesate", quello è denigrare aggratis.
vallo piuttosto a dire a chi bolla i propri prodotti "italiani, tedeschi, usa ecc" ma va ad assemblare o produrre in cina
Segui Xiaomi perchè hai comprato da loro qualche prodotto economico, magari qualche cellulare, e sei rimasto soddisfatto dell’impressione di aver fatto un buon acquisto. Ma non sai cosa ci sia dietro a quei prodotti.
Il mancato rispetto di ogni norma internazionale ed il sussidio statale hanno reso possibile lo sviluppo di queste aziende cinesi dal nulla o quasi.
Per contro non esiste azienda cinese che sia libera da vincoli di controllo da parte del regime, quindi affidare a loro elementi chiave come le comunicazioni e la sicurezza è follia.

Concordo sul fatto che la corsa allo sfruttamento della manodopera cinese sia stata un boomerang che le case di tutto il mondo, ed americane in particolare, stanno iniziando a pagare.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 22:59   #11
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
scusate, ma se tutti i produttori di salumi (anche nomi come Fiorucci e Rovagnati) hanno aumentato i prezzi a causa della "peste suina cinese" , cosa che ho scoperto solo il 1* gennaio perchè imiei fornitori hanno mandato i nuovi listini, mica sapevo di aver mangiato "prosciutto di parma" fatto con maiali cinesi...ragazzi, la cina è enorme, ci sono prodotti con più o meno qualità, xiaomi è un ottimo brand, non sono tutti cialtroni. Del resto pure il "made in Italy" può avere i suoi difetti.
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 09:38   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Affidarsi ad aziende cinesi per la realizzazione di dispositivi di sicurezza è semplicemente FOLLIA.

Quando capiremo che il fatto di pagare prodotti a basso costo NON costituisca un risparmio , bensì una minaccia alla nostra società, sarà troppo tardi...
Etica e diritti umani sono termini non presenti nel vocabolario cinese.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 10:05   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
O si è fuori dal mondo, o si capisce che se togliamo dal nostro mondo le cose made in china, restiamo con un po' di generi alimentari, qualche pezzo meccanico e qualche abito di lusso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 10:36   #14
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
una programmatrice russa (Anna Prosvetova) -non un kraker- ha comprato un
dispenser cibo per animali -un gatto, nel suo caso- Xiaomi
voleva slegarlo dal cloud cinese e renderlo "locale"
studiandone il protocollo di comunicazione ha rilevato una criticità
che le avrebbe consentito di controllare tutti i 10950 dispenser
distribuiti nel mondo, dato che era un haker ha avvertito la società
del problema.
le risulta che, nonostante l'assicurazione della sua soluzione,
il problema sia ancora presente (in data ottobre 2019)
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 13:19   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E’ assemblato in Cina, con componenti che arrivano da mezzo mondo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 13:20   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
una programmatrice russa (Anna Prosvetova) -non un kraker- ha comprato un
dispenser cibo per animali -un gatto, nel suo caso- Xiaomi
voleva slegarlo dal cloud cinese e renderlo "locale"
studiandone il protocollo di comunicazione ha rilevato una criticità
che le avrebbe consentito di controllare tutti i 10950 dispenser
distribuiti nel mondo, dato che era un haker ha avvertito la società
del problema.
le risulta che, nonostante l'assicurazione della sua soluzione,
il problema sia ancora presente (in data ottobre 2019)
I cinesi, nonostante le dichiarazioni di facciata, non hanno alcun interesse a risolvere queste falle.
Perchè per loro non sono un problema...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:31   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
E’ assemblato in Cina, con componenti che arrivano da mezzo mondo.
Si ma per farlo assemblare ai cinesi, gli devi fornire le tue conoscenze, sanno quindi come funziona, come è fatto ecc.ecc.. quindi se il partito vuole vederci dentro, ha tutti gli strumenti per farlo.
Non per niente trump vuole riportare la produzione in USA, e sarebbe cosa buona e giusta !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:52   #18
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma per farlo assemblare ai cinesi, gli devi fornire le tue conoscenze, sanno quindi come funziona, come è fatto ecc.ecc.. quindi se il partito vuole vederci dentro, ha tutti gli strumenti per farlo.
Non per niente trump vuole riportare la produzione in USA, e sarebbe cosa buona e giusta !
così possono sbirciare loro, al posto dei cinesi. an vedi che guadagno. stesso discorso successo con le vodafone station, che sono huawei, scoperto bug, segnalazione problema, i cinesi risolvono tra virgolette, cioè nella sostanza cambia zero, e vodafone che fa? continua a fornire la statio agli utenti... ma che strano.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 20:05   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma per farlo assemblare ai cinesi, gli devi fornire le tue conoscenze, sanno quindi come funziona, come è fatto ecc.ecc.. quindi se il partito vuole vederci dentro, ha tutti gli strumenti per farlo.
Non per niente trump vuole riportare la produzione in USA, e sarebbe cosa buona e giusta !
Se vogliono vederci dentro basta che ne comprano uno... ma che c’entra ?

La questione è che la progettazione del SoC e soprattutto il software sono fatti da una multinazionale che non ha legami con nessuna fazione (solo con i loro $$$).

Trump sbaglia a voler portare la produzione in USA, perchè non c’è la manodopera specializzata sufficiente per garantire i volumi immensi che produce Apple. Ma sta raggiungendo il risultato di costringere Apple a differenziare la produzione, spalmandola su diversi paesi in modo da non lasciare in mano alla Cina tutto quanto.
Per quanto mi riguarda sarebbe l’ideale una suddivisione del tipo: 20% in USA, 30% in Cina, 30% in India, 20% in Vietnam, tanto per fare un esempio.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:28   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Se vogliono vederci dentro basta che ne comprano uno... ma che c’entra ?
Se si parla di sicurezza, se dai a "terzi" l'assemblaggio del tuo prodotto, gli devi fornire della conoscenza/tecnologia, che sicuramente non fornisci a chi entra in un negozio a comprare un telefono.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Trump sbaglia a voler portare la produzione in USA, perchè non c’è la manodopera specializzata sufficiente per garantire i volumi immensi che produce Apple. Ma sta raggiungendo il risultato di costringere Apple a differenziare la produzione, spalmandola su diversi paesi in modo da non lasciare in mano alla Cina tutto quanto.
Per quanto mi riguarda sarebbe l’ideale una suddivisione del tipo: 20% in USA, 30% in Cina, 30% in India, 20% in Vietnam, tanto per fare un esempio.
Dal lato dei volumi/prezzo di vendita sicuramente sbaglia, ma non credo che questo punto gli interessi particolarmente, se gli interessa il suddetto fattore sicurezza, quindi tenere la tecnologia all'interno dei confini USA, sparpagliare la conoscenza/tecnologia per i paesi del mondo, secondo me è una cosa diametralmente opposta alla sicurezza.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1