|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ana_85295.html
In attesa dell'evento di presentazione ufficiale ci ha pensato il pilota di Formula 1 Nico Rosberg, nel video qui proposto, a svelare in anteprima design ed alcuni aspetti della nuova Ego Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E guardacaso peso, autonomia e potenza non son scritti
![]() Praticamente non c'è scritto un tubo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Nessuna persona normale compra una moto 'sportiva' da 30k€ e 250kg che si ferma dopo 150km se 'usata con criterio'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Per i 40 anni in primavera l'affitto un WE perchè sono curioso di provarla
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Nel senso che viene usata in pista per via della forte volontà delle federazioni che vogliono una categoria elettrica, ma non che sia proprio un mezzo particolarmente adatto alla pista. Peserà 70-80Kg in più di una 1000 stradale e avrà una potenza ridicola oltre ad autonomia che non consente nemmeno di fare un intera gara. ![]() 150Km ? Si a passeggio forse, non con passo gara. Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() O ti fai seguire da un amico con un furgone o pickup idoneo. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Tanto vale prendersi lo scooterone elettrico BMW che almeno é comodo e si svaluta sicuramente meno di questa inutile "moto". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Prima o poi la comprerò. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ci aggiungi qualcosa e ti porti a casa una Ducati Panigale V4 o la nuova Streetfighter V4, altro che sta schifezza. Km0 ci trovi a cifre simili anche una Panigale 1199/1299S. Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Quanto al peso sono 60kg in più. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Io vengo dalla scuola di moto cattive e ignoranti, si parla dei mono 2t ktm off road ed ho sempre schifato i cancelli da pista come le sopra citate Panigale e compagnia cantante, per motivi di praticità: che senso ha comprare una moto che funziona solo in pista?
Da qualche anno sono passato alle naked, prima con ktm duke 690 per rimanere in casa ktm e poi tracer, monster (un inutile cancello) e ora sono con una supersport in prova per due mesi. Possiedo anche un bellissimo Beta Alp 200 senza targa per uso offroad. Questo per dire che di moto ne ho viste tante e di generi diversi. L'anno scorso ho avuto modo di provare questa ego, e che dire... è un mostro! Un mostro di potenza e motore, elettronica top e si guida che è un piacere. L'emozione in grado di regalare questo propulsore elettrico è qualcosa di incredibile che non sono più riuscito a replicare con nessuna stradale (per quanto abbia provato di recente anche la mitica r1 a Vallelunga). Una erogazione incredibile, sale e sembra Non finire mai. Entra in curva abbastanza dolcemente nonostante il peso importante, ovvio che richiede un po' di pratica per abituarsi e anche tanta forza - come tutte le moto stradali di un certo livello. La moto è inchiodata al terreno, con l'anteriore che si sente benissimo e la ciclistica che lavora benissimo nonostante il peso molto importante. Anche la frenata è buona, purtroppo penalizzata dalla massa del veicolo. Vi dico, prima di sparare sentenze, provatela. Questa roba è il futuro... ad averci i soldi me la comprerei... ieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Ma nessuno mette in dubbio le doti di questi veicoli. Il problema rimane la tecnologia delle batterie, che penalizza qualsiasi apparecchio che va ad elettricità. Se potessi avere un mezzo elettrico che ha la stessa praticità (e costi) di uno a benzina, non ci penserei due volte. Ma purtroppo non ci siamo ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Quote:
Su altri marchi non direi lo stesso, ad esempio la Zero FXS è già perfetta per sostituire un motard cittadino e non (360km di autonomia in città, 180 in autostrada e 241 combinati). Nel discorso costi per favore consideriamo la manutenzione inesistente (Non si può dire lo stesso per gli altri marchi sopra citati). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Sul sito della casa madre dichiarano 161km di autonomia in città, che poi reali saranno poco piu' di un centinaio. 300 circa di autonomia in città li danno per la zero DS con powertank aggiuntivo e ci vuole un bilglietto da oltre 24.000 euro per un cancello travestito da motociletta con un'autonomia di 180km su ciclo combinato che nell'uso reale diventano 150. Se prendi l'autostrada e ti fai 60km a 140 all'ora con la moto elettrica entri in riserva ![]() Ultima modifica di mentalray : 04-11-2019 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il fatto che sia elettrico non è una scusa sufficiente per affermare che sia un prodotto valido. Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Se devo comprarmi la moto per uso prettamente cittadino tanto vale prendere lo scooter che almeno ti protegge da acqua e vento, soprattutto se la moto in questione é elettrica e di fatto la guidi come uno scooter. Parlare di futuro su tecnlogie vecchie 50 anni che a differenza del motore endotermico non si sono evolute fà semplicemente sorridere, pagarle queste cifre poi é proprio esilarante ![]() Ferruccio Lamborghini negli anni 60 si spostava dentro la fabbrica con un mezzo a motore elettrico, a parte i display lcd e la batteria al litio il concetto é rimasto quello dell'epoca, hanno giusto tolto le spazzole dal rotore ... Ultima modifica di mentalray : 04-11-2019 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Quote:
In ogni caso non concordo con te, ti invito se ne avrai mai modo di provarne una. ![]() PS anche i motori elettrici si sono evoluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.