Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ana_85295.html

In attesa dell'evento di presentazione ufficiale ci ha pensato il pilota di Formula 1 Nico Rosberg, nel video qui proposto, a svelare in anteprima design ed alcuni aspetti della nuova Ego

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 09:44   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E guardacaso peso, autonomia e potenza non son scritti
Praticamente non c'è scritto un tubo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 09:54   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E guardacaso peso, autonomia e potenza non son scritti
Praticamente non c'è scritto un tubo.
E' semplicemente un giocattolo da pista, nella vita reale è inutile, salvo per pochi ricchi che in garage hanno già magari altre 10 moto.
Nessuna persona normale compra una moto 'sportiva' da 30k€ e 250kg che si ferma dopo 150km se 'usata con criterio'.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 09:59   #4
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Per i 40 anni in primavera l'affitto un WE perchè sono curioso di provarla e comunque si trova a 20mila € anche o meno, prendendo qualche km. 0 o simile sul sito ufficiale...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:03   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
E' semplicemente un giocattolo da pista, nella vita reale è inutile, salvo per pochi ricchi che in garage hanno già magari altre 10 moto.
Nessuna persona normale compra una moto 'sportiva' da 30k€ e 250kg che si ferma dopo 150km se 'usata con criterio'.
DA PISTA ?????
Nel senso che viene usata in pista per via della forte volontà delle federazioni che vogliono una categoria elettrica, ma non che sia proprio un mezzo particolarmente adatto alla pista.

Peserà 70-80Kg in più di una 1000 stradale e avrà una potenza ridicola oltre ad autonomia che non consente nemmeno di fare un intera gara.
150Km ? Si a passeggio forse, non con passo gara.

Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:10   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
DA PISTA ?????
Nel senso che viene usata in pista per via della forte volontà delle federazioni che vogliono una categoria elettrica, ma non che sia proprio un mezzo particolarmente adatto alla pista.

Peserà 70-80Kg in più di una 1000 stradale e avrà una potenza ridicola oltre ad autonomia che non consente nemmeno di fare un intera gara.
150Km ? Si a passeggio forse, non con passo gara.
Da pista, nel senso che per strada dove vai? Con una gitarella fuori porta rischi di non tornare a casa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:18   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Da pista, nel senso che per strada dove vai? Con una gitarella fuori porta rischi di non tornare a casa.
Basta portarsi dietro il numero dell'assistenza stradale e ti fai riportare indietro dal carro attrezzi
O ti fai seguire da un amico con un furgone o pickup idoneo.

Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:21.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:23   #8
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E guardacaso peso, autonomia e potenza non son scritti
Praticamente non c'è scritto un tubo.
peso=tanto, autonomia=poca, prezzo=alto e non ha neanche il cambio.
Tanto vale prendersi lo scooterone elettrico BMW che almeno é comodo e si svaluta sicuramente meno di questa inutile "moto".
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:25   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Per i 40 anni in primavera l'affitto un WE perchè sono curioso di provarla e comunque si trova a 20mila € anche o meno, prendendo qualche km. 0 o simile sul sito ufficiale...
Fammi sapere quanta autonomia ha in autostrada a 110-130 all'ora.
Prima o poi la comprerò.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:27   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Per i 40 anni in primavera l'affitto un WE perchè sono curioso di provarla e comunque si trova a 20mila € anche o meno, prendendo qualche km. 0 o simile sul sito ufficiale...
20k € ?
Ci aggiungi qualcosa e ti porti a casa una Ducati Panigale V4 o la nuova Streetfighter V4, altro che sta schifezza.
Km0 ci trovi a cifre simili anche una Panigale 1199/1299S.

Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 10:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:36   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
DA PISTA ?????
Nel senso che viene usata in pista per via della forte volontà delle federazioni che vogliono una categoria elettrica, ma non che sia proprio un mezzo particolarmente adatto alla pista.

Peserà 70-80Kg in più di una 1000 stradale e avrà una potenza ridicola oltre ad autonomia che non consente nemmeno di fare un intera gara.
150Km ? Si a passeggio forse, non con passo gara.
Come potenza siamo più o meno come una 750 di qualche anno fa. In compenso come coppia è poco meno del DOPPIO di una Ducati V4 (200 contro 120).
Quanto al peso sono 60kg in più.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:37   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
20k € ?
Ci aggiungi qualcosa e ti porti a casa una Ducati Panigale V4 o la nuova Streetfighter V4, altro che sta schifezza.
Km0 ci trovi a cifre simili anche una Panigale 1199/1299S.
Per 20k€ ti prendi anche una Electra Glide, se è per questo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:44   #13
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Io vengo dalla scuola di moto cattive e ignoranti, si parla dei mono 2t ktm off road ed ho sempre schifato i cancelli da pista come le sopra citate Panigale e compagnia cantante, per motivi di praticità: che senso ha comprare una moto che funziona solo in pista?
Da qualche anno sono passato alle naked, prima con ktm duke 690 per rimanere in casa ktm e poi tracer, monster (un inutile cancello) e ora sono con una supersport in prova per due mesi. Possiedo anche un bellissimo Beta Alp 200 senza targa per uso offroad. Questo per dire che di moto ne ho viste tante e di generi diversi.
L'anno scorso ho avuto modo di provare questa ego, e che dire... è un mostro! Un mostro di potenza e motore, elettronica top e si guida che è un piacere. L'emozione in grado di regalare questo propulsore elettrico è qualcosa di incredibile che non sono più riuscito a replicare con nessuna stradale (per quanto abbia provato di recente anche la mitica r1 a Vallelunga). Una erogazione incredibile, sale e sembra Non finire mai. Entra in curva abbastanza dolcemente nonostante il peso importante, ovvio che richiede un po' di pratica per abituarsi e anche tanta forza - come tutte le moto stradali di un certo livello. La moto è inchiodata al terreno, con l'anteriore che si sente benissimo e la ciclistica che lavora benissimo nonostante il peso molto importante. Anche la frenata è buona, purtroppo penalizzata dalla massa del veicolo.
Vi dico, prima di sparare sentenze, provatela. Questa roba è il futuro... ad averci i soldi me la comprerei... ieri.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 11:02   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Vi dico, prima di sparare sentenze, provatela. Questa roba è il futuro... ad averci i soldi me la comprerei... ieri.


Ma nessuno mette in dubbio le doti di questi veicoli. Il problema rimane la tecnologia delle batterie, che penalizza qualsiasi apparecchio che va ad elettricità.
Se potessi avere un mezzo elettrico che ha la stessa praticità (e costi) di uno a benzina, non ci penserei due volte. Ma purtroppo non ci siamo ancora.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 11:11   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ma nessuno mette in dubbio le doti di questi veicoli. Il problema rimane la tecnologia delle batterie, che penalizza qualsiasi apparecchio che va ad elettricità.
Se potessi avere un mezzo elettrico che ha la stessa praticità (e costi) di uno a benzina, non ci penserei due volte. Ma purtroppo non ci siamo ancora.
In questo caso specifico ti do ragione, per.quanto sopra sia stata descritta come "schifezza" e "giocattolo".

Su altri marchi non direi lo stesso, ad esempio la Zero FXS è già perfetta per sostituire un motard cittadino e non (360km di autonomia in città, 180 in autostrada e 241 combinati).

Nel discorso costi per favore consideriamo la manutenzione inesistente (Non si può dire lo stesso per gli altri marchi sopra citati).
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 12:34   #16
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
In questo caso specifico ti do ragione, per.quanto sopra sia stata descritta come "schifezza" e "giocattolo".

Su altri marchi non direi lo stesso, ad esempio la Zero FXS è già perfetta per sostituire un motard cittadino e non (360km di autonomia in città, 180 in autostrada e 241 combinati).

Nel discorso costi per favore consideriamo la manutenzione inesistente (Non si può dire lo stesso per gli altri marchi sopra citati).
ma dove li hai letti sti dati su topolino?
Sul sito della casa madre dichiarano 161km di autonomia in città, che poi reali saranno poco piu' di un centinaio.
300 circa di autonomia in città li danno per la zero DS con powertank aggiuntivo e ci vuole un bilglietto da oltre 24.000 euro per un cancello travestito da motociletta con un'autonomia di 180km su ciclo combinato che nell'uso reale diventano 150.
Se prendi l'autostrada e ti fai 60km a 140 all'ora con la moto elettrica entri in riserva

Ultima modifica di mentalray : 04-11-2019 alle 12:43.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 12:59   #17
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
ma dove li hai letti sti dati su topolino?
Sul sito della casa madre dichiarano 161km di autonomia in città, che poi reali saranno poco piu' di un centinaio.
300 circa di autonomia in città li danno per la zero DS con powertank aggiuntivo e ci vuole un bilglietto da oltre 24.000 euro per un cancello travestito da motociletta con un'autonomia di 180km su ciclo combinato che nell'uso reale diventano 150.
Se prendi l'autostrada e ti fai 60km a 140 all'ora con la moto elettrica entri in riserva
Hai ragione, ho preso i valori della ds. Chiedo scusa. In ogni caso, chi è il pazzo che va in autostrada con un motard?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 13:18   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Vi dico, prima di sparare sentenze, provatela. Questa roba è il futuro... ad averci i soldi me la comprerei... ieri.
Quando si arriverà ad inserire 2 motori all'interno di entrambe le ruote, gestiti da relativa AI e si useranno pacchi batterie col doppio della capacità e metà del peso allora potremmo parlare di futuro, ma fino ad ora resta un prodotto realizzato con basso budget e con un brand il cui blasone è anche al di sotto dello zero.
Il fatto che sia elettrico non è una scusa sufficiente per affermare che sia un prodotto valido.

Ultima modifica di nickname88 : 04-11-2019 alle 14:42.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 14:11   #19
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Hai ragione, ho preso i valori della ds. Chiedo scusa. In ogni caso, chi è il pazzo che va in autostrada con un motard?
la ds non é un motard e se restiamo sulle moto con motore a scoppio con le "motard" di grossa cilindrata (vedi ktm, ducati, bmw, ecc...) oltre che in autostrada ci vai tranquillamente in vacanza.
Se devo comprarmi la moto per uso prettamente cittadino tanto vale prendere lo scooter che almeno ti protegge da acqua e vento, soprattutto se la moto in questione é elettrica e di fatto la guidi come uno scooter.
Parlare di futuro su tecnlogie vecchie 50 anni che a differenza del motore endotermico non si sono evolute fà semplicemente sorridere, pagarle queste cifre poi é proprio esilarante
Ferruccio Lamborghini negli anni 60 si spostava dentro la fabbrica con un mezzo a motore elettrico, a parte i display lcd e la batteria al litio il concetto é rimasto quello dell'epoca, hanno giusto tolto le spazzole dal rotore ...

Ultima modifica di mentalray : 04-11-2019 alle 14:18.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 14:34   #20
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
la ds non é un motard e se restiamo sulle moto con motore a scoppio con le "motard" di grossa cilindrata (vedi ktm, ducati, bmw, ecc...) oltre che in autostrada ci vai tranquillamente in vacanza.
Se devo comprarmi la moto per uso prettamente cittadino tanto vale prendere lo scooter che almeno ti protegge da acqua e vento, soprattutto se la moto in questione é elettrica e di fatto la guidi come uno scooter.
Parlare di futuro su tecnlogie vecchie 50 anni che a differenza del motore endotermico non si sono evolute fà semplicemente sorridere, pagarle queste cifre poi é proprio esilarante
Ferruccio Lamborghini negli anni 60 si spostava dentro la fabbrica con un mezzo a motore elettrico, a parte i display lcd e la batteria al litio il concetto é rimasto quello dell'epoca, hanno giusto tolto le spazzole dal rotore ...
Continuavo a parlare della fsx, mi sono espresso male forse.

In ogni caso non concordo con te, ti invito se ne avrai mai modo di provarne una.

PS anche i motori elettrici si sono evoluti!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1