Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ssa_84629.html

Quello di Shangai è un sito produttivo iniziato lo scorso gennaio e divenuto operativo in praticamente soli otto mesi di lavori, già organizzato per provare ad offrire un ritmo di produzione nell'ordine delle 3.000 Model 3 costruite a settimana entro la fine di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 09:59   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12256
8 mesi in cina per realizzare uno stabilimento e renderlo operativo.. come in italia :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 10:45   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--8 mesi in cina per realizzare uno stabilimento e renderlo operativo.. come in italia

Se penso che il condominio dove ho comprato casa sará pronto dopo 2 anni dall'avvio dei lavori...
Se penso che gli appartamenti sono giá praticamente completati (il mio lo é da almeno un mese) ma le chiavi le riceveremo a fine novembre perché l'ingresso non é ancora agibile...
Se penso che fino a giugno dell'anno prossimo non avremo accesso al garage perché per un malinteso la gru del cantiere a fianco ne blocca l'accesso...

E siamo a Bolzano dove posso dire, per lo meno, che il costruttore ha fatto un ottimo lavoro...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 11:19   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5065
Di questo parlavano i big dell'elettronica

I big dell'elettronica, quando si parlava di riportare la produzione negli Usa come vorrebbe Trump,dicevano che oltre non avere la manodopera spezzata,il problema nasce anche in fase di produzione e realizzamento è eventuali modifiche.Diceva Cook che se in un iPhone bisogna modificare una vite,in Cina lo fai in una settimana ma invece negli states ci vogliono 2 o 3 mesi prima di far ripartire la produzione.
Per quanto riguarda quello che ha detto cigniox1 ,purtroppo in Italia c'è il problema dei "chiodi" ovvero l'idraulico o l'elettricista che fa i lavori e che poi non viene pagato perché il privato o l'impresa appaltante alla fine non ti paga,di solito cominciano i lavori e poi si fermano finché non viene pagata una parte di soldi,altrimenti rischiano di trovarsi il chiodo,ovvero lavoro svolto ma parzialmente o mai pagato.
Ho conosciuto piccoli artigiani che hanno chiuso per troppi "chiodi" ,allo stato non frega nulla se non ti pagano,le tasse le devi pagare lo stesso anche per lavori per cui non hai ricevuto soldi.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 11:25   #5
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8285
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--8 mesi in cina per realizzare uno stabilimento e renderlo operativo.. come in italia

Se penso che il condominio dove ho comprato casa sará pronto dopo 2 anni dall'avvio dei lavori...
Se penso che gli appartamenti sono giá praticamente completati (il mio lo é da almeno un mese) ma le chiavi le riceveremo a fine novembre perché l'ingresso non é ancora agibile...
Se penso che fino a giugno dell'anno prossimo non avremo accesso al garage perché per un malinteso la gru del cantiere a fianco ne blocca l'accesso...

E siamo a Bolzano dove posso dire, per lo meno, che il costruttore ha fatto un ottimo lavoro...
Comprendo perfettamente, io dovrei finire la casa a dicembre di quest'anno..
L'inizio lavori è stato dato a novembre 2017, l'impresa costruttrice è stata bravissima i problemi sono arrivati con gli infissi, in ritardo di 4 mesi sebbene fossero stati ordinati alla fine del 2017 che a loro volta hanno fatto ritardare tutti gli altri operatori (piastrellista, idraulico) che non potevano finire i lavori.
Inoltre il geometra nonché direttore dei lavori ha tralasciato un sacco di dettagli che ho dovuto provvedere a risolvere direttamente in cantiere con gli impresari.
Se consideriamo che ho aspettato 9 mesi per il permesso di costruire (comune sotto i beni ambientali) arriviamo a quasi 3 anni per avere una casa finita...
Qui in 8 mesi hanno fatto un impianto...
Di recente sono stato a Dubai e ho visto una città intera costruita in 20 anni...Quali beni ambientali, quali problemi!
Italietta italietta.....
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 11:47   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Auto di lusso americane made in China
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.

Ultima modifica di nickname88 : 27-09-2019 alle 11:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:00   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche se avessero tutte le autorizzazioni pronte e dovessero costruire in Italia in zone senza alcun vincolo, semplicemente non sarebbero in grado di costruire e rendere operativo uno stabilimento che si estende su 86 ettari nel giro di 8 mesi.
E dubito fortemente che sarebbero in grado di farlo anche in altre parti del mondo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:13   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5735
Tempi inarrivabili per noi, ma vorrei far presente che la Cina è un regime, e se devono fare qualcosa lo fanno senza badare a nulla e fregandosene di tutto. Andate a vedere cosa hanno combinato per fare la diga delle tre gole ad esempio.

Poi per carità, l'efficienza c'è e come, ma a che prezzo?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:37   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7096
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
8 mesi in cina per realizzare uno stabilimento e renderlo operativo.. come in italia :-D
Esatto... se sei italiano...
Se invece sei Cinese allora in Italia funziona come in Cina.

Ho visto con in miei occhi negozi (capannoni enormi) aperti nel giro di TRE giorni.
Per caritá avranno anche delle agevolazioni però...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 13:21   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21584
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Auto di lusso americane made in China
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
Di lusso c'e' solo il pacco batterie che costa uno sproposito.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 13:37   #11
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
In che senso? Non e' che Trump puo' mettere dei Dazi a livello planetario.
Se quelle auto non finiscono sul mercato USA, Trump si puo' attaccare al tram.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 13:39   #12
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Auto di lusso americane made in China
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
Le Nio cinesi costano già come le Tesla americane, quindi non penso riusciranno ad abbassare di tanto il costo di produzione su cui pesano le batterie che sono già al minimo costo possibile. Con il recente taglio posti di lavoro in Nio di 2100 persone, inizia male anche per Tesla che diciamo arriva tardi ad incentivi terminati dal prossimo anno. Nio ora rischia la bancarotta: startup entrata in borsa quest'anno caduta già del 75% mi pare tipo a $25. Interessante notare che uno stesso investitore che guadagnò sui $600 milioni dal 2013 in Tesla, ne ha già persi oltre $400 milioni in Nio pochi giorni fa Secondo me butta male il settore elettrico in Cina. Guarda caso finiscono gli incentivi parallelamente cala la domanda. E dal prossimo anno finiranno anche in US e Trump ha tolto la prerogativa alla California di imporre limiti alla circolazione delle auto non elettriche. Cina e California sono considerati I più grossi mercati EVs.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 14:26   #13
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Anche se avessero tutte le autorizzazioni pronte e dovessero costruire in Italia in zone senza alcun vincolo, semplicemente non sarebbero in grado di costruire e rendere operativo uno stabilimento che si estende su 86 ettari nel giro di 8 mesi.
E dubito fortemente che sarebbero in grado di farlo anche in altre parti del mondo.
Esatto, qui nella vicina svizzera per fare una rotonda e sistemare 100m di strada ci hanno messo 3 anni
Però per fare la ferrovia che collega Mendrisio a Varese ci hanno messo pochi mesi, per poi sfottere l'Italia che dal confine fino a Varese ci ha messo una vita
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 15:20   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Le Nio cinesi costano già come le Tesla americane, quindi non penso riusciranno ad abbassare di tanto il costo di produzione su cui pesano le batterie che sono già al minimo costo possibile. Con il recente taglio posti di lavoro in Nio di 2100 persone, inizia male anche per Tesla che diciamo arriva tardi ad incentivi terminati dal prossimo anno. Nio ora rischia la bancarotta: startup entrata in borsa quest'anno caduta già del 75% mi pare tipo a $25. Interessante notare che uno stesso investitore che guadagnò sui $600 milioni dal 2013 in Tesla, ne ha già persi oltre $400 milioni in Nio pochi giorni fa Secondo me butta male il settore elettrico in Cina. Guarda caso finiscono gli incentivi parallelamente cala la domanda. E dal prossimo anno finiranno anche in US e Trump ha tolto la prerogativa alla California di imporre limiti alla circolazione delle auto non elettriche. Cina e California sono considerati I più grossi mercati EVs.
Tesla oramai ha quasi zero incentivi negli USA ma continua a vendere vagonate di automobili (rispetto alle elettriche degli altri marchi)

Rifaccio la previsione:

se Tesla non fallisce nei prossimi due anni, è destinata a diventare un big dell'auto in meno di 5 anni. Potrebbe persino arrivare a comprarsi un'altro marchio.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 17:07   #15
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
O a essere comprata ... ci sono brand che hanno soldi a palate, vedi Apple.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 23:04   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12256
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tempi inarrivabili per noi, ma vorrei far presente che la Cina è un regime, e se devono fare qualcosa lo fanno senza badare a nulla e fregandosene di tutto. Andate a vedere cosa hanno combinato per fare la diga delle tre gole ad esempio.

Poi per carità, l'efficienza c'è e come, ma a che prezzo?
A che prezzo ?.. oggi in molte parti del mondo c’è stato lo sciopero degli ipocriti che hanno fatto.. non so cosa a parte il rumore.. usando prodotti cinesi dal vestiario all’elettronica dicendo che noi anziani stiamo distruggendo il loro mondo..

La gente, specie quelli che hanno manifestato oggi, compra cinese perché è reso economico dal regime di cui sopra e poi ipocritamente dice che in Europa e nei paesi sviluppati dobbiamo aumentare i costi per ridurre l’inquinamento tanto poi facciamo muovere mega navi per portar qua i prodotti che facciamo fare li devastando il mondo per colpa di chi oggi protestava e fa parte integrante del problema..

Questo è il prezzo.. la Cina fa il buono e il cattivo tempo grazie all’ipocrisia di Cui compra cinese e si lamenta (in Europa e America) di cose che manco conoscono..

La Cina è un regime e si fa i cavoli suoi come la Russia e altre nazioni dove se una cosa va fatta la fanno a prescindere da quello che vuole la gente. Evoluzione forzosa.. noi invece siamo in ipocrisia galoppante.. non so quale sia meglio ma di certo vincono loro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 10:25   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
Tranquillo, sta' facendo tantissimo con i suoi dazi

http://www.ansa.it/canale_terraegust...b5bc035f9.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 13:33   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12256
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Tranquillo, sta' facendo tantissimo con i suoi dazi

http://www.ansa.it/canale_terraegust...b5bc035f9.html
protegge casa sua ..
noi abbiamo svenduto tutto ai cinesi incrementando non di poco l'inquinamento da trasporto per importare tutto quello che potevamo fare qui.. abbiamo convertito l'ecologia per il portafoglio e con notevoli benefici direi.. meno qualità.. meno scelta.. meno soldi in tasca.. più disoccupazione..

lui, a modo suo, protegge casa sua dall'import .. fa bene.. siamo noi quelli scemi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 15:10   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
protegge casa sua ..
noi abbiamo svenduto tutto ai cinesi incrementando non di poco l'inquinamento da trasporto per importare tutto quello che potevamo fare qui.. abbiamo convertito l'ecologia per il portafoglio e con notevoli benefici direi.. meno qualità.. meno scelta.. meno soldi in tasca.. più disoccupazione..

lui, a modo suo, protegge casa sua dall'import .. fa bene.. siamo noi quelli scemi
Si chiama non a caso protezionismo, ma ricorda che lo fa' a scapito nostro, cosi possono rendere competitivo il loro "parmigiano" tarocco.

La risposta sarà l'imposizione e/o l'aumento di dazi su prodotti USA.
Gli USA hanno tolto l'esenzione dei dazi su acciaio ed alluminio all'India?
Questi hanno risposto mettendo i dazi sui prodotti alimentari e chimici USA.

Sono nuove tasse, nè più nè meno e le produzioni restano dove sono.

Gli USA hanno svenduto le produzioni alla Cina prima di ogni altro e continuano a farlo ancora oggi, ma anche in India, Bangladesh, Vietnam, Messico.
I trasporti fanno sempre gli stessi tragitti.

E le Tesla da Shanghai sono fatte per essere vendute in loco non per ritornare negli USA, c'è ben poco su cui mettere "dazi".
La GM ha chiuso 5 stabilimenti di produzione negli USA, ma non ha toccato quelli del Messico e della Cina.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 17:49   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12256
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si chiama non a caso protezionismo, ma ricorda che lo fa' a scapito nostro, cosi possono rendere competitivo il loro "parmigiano" tarocco.

La risposta sarà l'imposizione e/o l'aumento di dazi su prodotti USA.
Gli USA hanno tolto l'esenzione dei dazi su acciaio ed alluminio all'India?
Questi hanno risposto mettendo i dazi sui prodotti alimentari e chimici USA.

Sono nuove tasse, nè più nè meno e le produzioni restano dove sono.

Gli USA hanno svenduto le produzioni alla Cina prima di ogni altro e continuano a farlo ancora oggi, ma anche in India, Bangladesh, Vietnam, Messico.
I trasporti fanno sempre gli stessi tragitti.

E le Tesla da Shanghai sono fatte per essere vendute in loco non per ritornare negli USA, c'è ben poco su cui mettere "dazi".
La GM ha chiuso 5 stabilimenti di produzione negli USA, ma non ha toccato quelli del Messico e della Cina.
lo so che è a discapito nostro.. dicevo solo che è ovvio il motivo per cui lo fa
noi abbiamo fatto fallire alcune realtà nazionali per comprare prodotti simili e scadenti dalla cina..
ovvio il ragionamento di tesla che fa una fabbrica in cina per vendere nel mercato cinese.. ma è normale.. vedi coca cola.. fa gli stabilimenti dove vende e non sposta liquidi per il mondo

GM è in crisi da una vita.. non stupisce abbia chiuso stabilimenti in USA poco efficienti lasciando aperti quelli a costo zero all'estero.. a quello servono i dazi, ad impedire questi scempi.. 5 stabilimenti chiusi in america con tanto di licenziamenti e le macchine che arrivano dall'estero portando soldi fuori dai confini..

noi abbiamo creato una fabbrica di pannelli fotovoltaici in sicilia e poi abbiamo chiuso tutto perchè li importavamo ben più scadenti dalla cina ma a prezzi più bassi..

marmisti che importano marmelle dalla cina al posto di farle qua perchè li costano meno della sabbia..

questo crea inquinamento a livello mondiale e distruzione dei mercati..

sai perchè in Italia si concia la pelle e non si tinge più la seta ?.. perchè la cina ci ha fatto chiudere gli allevamenti di bachi da seta che avevamo vendendoci la seta tinta ad un prezzo più basso di quello che costava tingere la seta made in italy.. ha messo in ginocchio 3 regioni prima che decidessimo di passare al pellame.. e adesso sta accadendo la stessa cosa.. poco da fare ma per salvare economia ed ecologia bisogna essere "no-global" in certi settori e mettere dazi..

certo.. il parmesan non è parmigiano reggiano o grana padano ma lui fa gli interessi di casa sua non nostra.. siamo noi che non facciamo niente per tutelare i nostri interessi..

quando l'europa aveva un significato la ford e altre aziende avevano aperto stabilimenti qua per vendere macchine qua.. adesso non so se lo farebbero
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con RC 2 i...
Prime Day in anticipo: Amazon sconta i k...
Altair e il Distretto Tecnologico Aerosp...
Halo Smart Ring è il primo anello...
Truffa SPID: così rubavano identi...
Phil Spencer non riusciva a smettere di ...
Galaxy SmartTag2 in offerta: batteria da...
Microsoft rinvia al 2026 il chip AI Brag...
Costo esorbitante, disponibilità ...
Fiat lancia la Topolino Vilebrequin Coll...
Instagram e WhatsApp: l’AI di Meta ora t...
Apple AirTag in offerta su Amazon: prezz...
iPhone 17 Pro Max potrebbe far parlare d...
Galaxy S25 Ultra ed Edge in maxi offerta...
Dalla GeForce RTX 5070 alla 5080, i note...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1