Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...wei_82370.html

Firmato un ordine esecutivo che prevede il divieto alle società USA di acquistare apparati di rete prodotti da realtà estere. Le decisioni saranno valutate caso per caso dal segretario delle commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 12:04   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 977
E' già da un pò che compro e faccio comprare Huawei.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 12:16   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6260
Che carini a preoccuparsi per gli Stati Uniti..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 12:54   #4
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Invece I prodotti che vendono in America guarda intel... Sono sicuri.
Mi sa che è un po' psicopatico.. Se la Cina rifiutasse i prodotti americani? Cosa succederebbe al mercato statunitense? Una picchiata infinita
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 13:03   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2976
Mi sa che siccome la Cina ha rifilato agli USA una paccata di miliardi di sanzioni allora gli USA si vendicano come nelle peggiori dittature. Ah la democrazia...
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 13:09   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Non so se gli vada dato torto, ma va detto che Huawei sta rendendo di fatto impossibile ottenere i privilegi di root su alcuni terminali, inserendo software piuttosto gravoso (es.:l'app di health) anche di default ed applicando così politiche volte alla chiusura del sistema operativo Android.

A molti va bene anche cosi', fate voi.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 13:14   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
La questione sicurezza è effettiva, negli apparati hardware si possono inserire backdoor per l'intercettazione, la disattivazione, il sabotaggio, e così via. Quello che agli USA non garba è che la Cina possa fare ciò che NSA, CIA, FBI già praticano nel mondo... in pratica, è lo spione che non vuole essere spiato...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 13:24   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Se la Cina rifiutasse i prodotti americani? Cosa succederebbe al mercato statunitense? Una picchiata infinita
Chiedilo agli americani sommersi dalla plastica, perchè la Cina ha smesso da mesi di accettare la loro "mondezza".

E chiedilo ad Apple, che già qualche anno fa, è stata vittima del boicottaggio cinese.

E proprio ieri, il Global Times ha lanciato un nuovo appello al boicottaggio dei prodotti americani. Da quelle parti non si mettono le tariffe, si fa leva sul nazionalismo cinese. E funziona....
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 13:27   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Non so se gli vada dato torto, ma va detto che Huawei sta rendendo di fatto impossibile ottenere i privilegi di root su alcuni terminali, inserendo software piuttosto gravoso (es.:l'app di health) anche di default ed applicando così politiche volte alla chiusura del sistema operativo Android.

A molti va bene anche cosi', fate voi.
Il caso delle apparecchiature di rete è ben diverso. Ad esempio, in Gran Bretagna, i cinesi hanno dichiarato di essere pronti a collaborare col governo e mostrare la mercanzia, proprio per fugare ogni dubbio.

Inoltre, questo genere di cose, viene affrontato a livello diplomatico. Si prendono i rapporti dei servizi e si sbattono in faccia all'ambasciatore di turno. Do ut des. Ma l'azione americana non è spinta da prove concrete, ergo è puramente volontà di fare concorrenza sleale usando la legge.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:04   #10
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Ottima notizia, non si può permettere la costruzione di infrastrutture di comunicazione strategiche ad un'azienda che è stata fondata per volontà del partito comunista cinese mediante un incarico ad un ex generale dell'armata popolare.

Tutte queste aziende cinesi sono controllate dal governo cinese, sono strumentali alla politica estera cinese e per fare gli interessi del governo cinese.

Vendere tecnologia americana ad aziende guidate dallo stato cinese, come Huawei, è come se durante gli anni '30 gli Stati Uniti avessero fornito acciaio alla Germania nazista per costruire le armi.

Dopotutto anche la Cina blocca le aziende americane e in generale occidentali, a cui è vietato partecipare ad appalti per le infrastrutture di comunicazione cinesi.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:12   #11
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ottima notizia, non si può permettere la costruzione di infrastrutture di comunicazione strategiche ad un'azienda che è stata fondata per volontà del partito comunista cinese mediante un incarico ad un ex generale dell'armata popolare.

Tutte queste aziende cinesi sono controllate dal governo cinese, sono strumentali alla politica estera cinese e per fare gli interessi del governo cinese.

Vendere tecnologia americana ad aziende guidate dallo stato cinese, come Huawei, è come se durante gli anni '30 gli Stati Uniti avessero fornito acciaio alla Germania nazista per costruire le armi.

Dopotutto anche la Cina blocca le aziende americane e in generale occidentali, a cui è vietato partecipare ad appalti per le infrastrutture di comunicazione cinesi.
Finalmente un commento imparziale.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:18   #12
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ottima notizia, non si può permettere la costruzione di infrastrutture di comunicazione strategiche ad un'azienda che è stata fondata per volontà del partito comunista cinese mediante un incarico ad un ex generale dell'armata popolare.

Tutte queste aziende cinesi sono controllate dal governo cinese, sono strumentali alla politica estera cinese e per fare gli interessi del governo cinese.


Vendere tecnologia americana ad aziende guidate dallo stato cinese, come Huawei, è come se durante gli anni '30 gli Stati Uniti avessero fornito acciaio alla Germania nazista per costruire le armi.

Dopotutto anche la Cina blocca le aziende americane e in generale occidentali, a cui è vietato partecipare ad appalti per le infrastrutture di comunicazione cinesi.
commento che condivido, ed aggiungo che moltissime aziende americane non posso operare in Cina. Vedi Google o Microsoft (con Bing) oltre che le innumerevoli restrizioni nel mercato del software e delle app, a causa della loro censura. PArliamo poi di import nel loro paese..altra barzelletta, la Cina esporta tutto ma fa importare al suo interno poco o niente.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:32   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Grande donald, e mi raccomando il muro col messico !!!



Cò,sòòmsòmsòmsòms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:36   #14
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Vendere tecnologia americana ad aziende guidate dallo stato cinese, come Huawei, è come se durante gli anni '30 gli Stati Uniti avessero fornito acciaio alla Germania nazista per costruire le armi.
Cosa che in realtà è più o meno successa. Vedi ad esempio qui (se sai l'inglese), ma su internet trovi un sacco di fonti:

https://www.theguardian.com/world/20...secondworldwar

Vedi cosa vuol dire parlare senza sapere e senza pensare? Si fanno brutte figure.

In tutto ciò io potrei anche essere d'accordo sul fatto che concedere a potenze straniere di partecipare massivamente alla costruzione di infrastrutture chiave per la nazione potrebbe essere azzardato. Infatti, fossi nella comunità europea preferirei concedere appalti di questo tipo ad aziende interne, o almeno di paesi che non non fanno che dichiarare guerra a mezzo mondo da 60 anni (come appunto gli Stati Uniti).
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:36   #15
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Tutte queste aziende cinesi sono controllate dal governo cinese, sono strumentali alla politica estera cinese e per fare gli interessi del governo cinese.
.
Verissimo, ma pure le contromosse USA sono strumentali alla politica estera USA e per fare gli interessi del governo statunitense. E pure le aziende USA (non quelle che vendono occhiali o gelati, ovviamente) sono controllate dal governo americano. Chiedete a Fiat che condizioni ha dovuto garantire a Washington per acquisire Chrysler.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 14:53   #16
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
Il tuo paragone con FCA non centra nulla.. inoltre aziende come Cisco o Qualcomm hanno board, sono quotate in listini pubblici, devono rispettare norme di trasparenza per non incappare in provvdimenti anche pesanti e, essendo quotate in listini, danno la possibilità di partecipare ad incontri con azionisti.

Huaweii invece ? privata, non quotata in listini pubblici, non soggetta a revisioni di board o CEO, non obbligata alla trasparenza nei bilanci non dovendo rispondere ad azionisti.. tutto viene amministrato sotto una cortina di fumo.

Piaccia o no, noi siamo alleati degli Stati Uniti d'America, per fortuna.. non di Xi Jinping e della sua dittatura oscurantista. Trump può andare a acasa tra qualche anno, il partito comunista e Xi Jinping NO, sarà e rimarrà sempre lui, fino al prossimo designato sempre dal partito comunista.

Possiamo scrivere ciò, senza aver paura di ritrovarci bannati o peggio ancora... stessa cosa non si può dire di chi esprime un tale concetto in Cina, da un ip cinese, all'interno dei confini nazionali..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx

Ultima modifica di dwfgerw : 16-05-2019 alle 14:57.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 15:10   #17
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Il tuo paragone con FCA non centra nulla.. inoltre aziende come Cisco o Qualcomm hanno board, sono quotate in listini pubblici, devono rispettare norme di trasparenza per non incappare in provvdimenti anche pesanti e, essendo quotate in listini, danno la possibilità di partecipare ad incontri con azionisti.

Huaweii invece ? privata, non quotata in listini pubblici, non soggetta a revisioni di board o CEO, non obbligata alla trasparenza nei bilanci non dovendo rispondere ad azionisti.. tutto viene amministrato sotto una cortina di fumo.
Dipende...era più che altro per evidenziare che se l'azienda ha un minimo di importanza, ed una casa automobilistica, anche se decotta ed in crisi, di importanza ne mantiene pur sempre, un governo nazionalista non si asterrà certo dall'intervenire e dal vigilare nella trattativa di cessione ad una azienda straniera. A maggior ragione se si dovesse trattare di una azienda del settore delle comunicazioni. Huawei è una azienda privata cinese come possono esserlo laggiù. Sottoposte alla longa manus del partito. Ovvio che amministrino con un vantaggio spregiudicato, che mette il fiatone all'economia occidentale...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 15:22   #18
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Questo sarebbe la logica del commercio internazionale(allora chiudiamo porti e scambi)
Ti piacerebbe se il tuo paese spendesse 10 miliardi delle tue tasse per realizzare un infrastruttura quando poteva spenderne 5 a parità di bontà di prodotto e sicurezza?
Purtroppo poi chi paga siamo noi.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 15:24   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44673
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
la Cina esporta tutto ma fa importare al suo interno poco o niente.
Eh... Chiamali stupidi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 15:50   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ottima notizia, non si può permettere la costruzione di infrastrutture di comunicazione strategiche ad un'azienda che è stata fondata per volontà del partito comunista cinese mediante un incarico ad un ex generale dell'armata popolare.

Tutte queste aziende cinesi sono controllate dal governo cinese, sono strumentali alla politica estera cinese e per fare gli interessi del governo cinese.

Vendere tecnologia americana ad aziende guidate dallo stato cinese, come Huawei, è come se durante gli anni '30 gli Stati Uniti avessero fornito acciaio alla Germania nazista per costruire le armi.

Dopotutto anche la Cina blocca le aziende americane e in generale occidentali, a cui è vietato partecipare ad appalti per le infrastrutture di comunicazione cinesi.
So' che inutile rispondere, ma questo è imperdibile, hai preso l'esempio più sbagliato

Gli USA non hanno fornito acciaio, ma direttamente mezzi militari tramite Henry Ford anche nel 1939 (la Ford all'epoca era anche proprietaria della VW) e soprattutto centinaia di milioni di $, dell'epoca, che hanno garantito l'ascesa al potere di Hitler e del partito nazionalsocialista.
Inutile cosa fosse Henry Ford per Hitler (dico solo che voleva nominarlo capo del partito nazista negli USA)

Un piccolo sunto, ma di riferimenti storici ce ne sono a bizzeffe:
https://www.globalresearch.ca/histor...ngland/5530318
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1