Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2018, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...sta_79523.html

L'attore è sceso in campo per contrastare una tendenza nei televisori delle ultime generazioni. Stiamo parlando del motion smoothing o frame interpolation, o ancora compensazione del movimento, e c'è chi lo ha definito "diarrea liquida"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 16:45   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Questo e' il risultato dello scaling, dominio spaziale o temporale poco importa.
Oltretutto TV che dovesse essere in grado di fare quella roba li per 24-50 e 60 fps dovrebbe processare 600 fps (MCM). Ovvero che in un seicentesimo di secondo dovrebbe leggere 2 quadri e produrre l'intermedio pesato.
Fatevi i conti quanti Tbps servono, QUANTO COSTANO, soprattutto se avete la sventura di avere lo stolto 4k (il tv per ciechi).

Oltretutto visto che gli LCD non vanno oltre i 60 fps(non il pilotaggio, la risposta) e molti sono sotto i 40 il risultato e' comunque un disastro.

Ecco perche' i vecchi pioneer erano pilotabili nelle 3 frequenze ed e' l'unico modo corretto di vedere un film, o una trasmissione a f diversa, senza judder, interpolazioni e castronerie.

Visto che oggi i costruttori di TV non producono piu' nessuno pone l'accento su queste questioni poco importanti come "vedere correttamente"
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 16:47   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21612
Mah.. al di là del gusto personale dello spettatore la cosa ha pure il suo senso.

Se il regista ha prodotto una scena in un certo modo è perchè voleva che si vedesse così. Non è un limite tecnico, è una cosa voluta.. siamo nel 2018, se avesse voluto una scena resa in modo diverso avrebbe potuto farlo senza problemi. Anche a 10000 frame per secondo.

Poi che ci sia questa feature sulle TV ben venga, di certo non va bene che sia attiva di default.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:16   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Poi che ci sia questa feature sulle TV ben venga, di certo non va bene che sia attiva di default.
La feature esiste perche' il TV non e' in grado di processare correttamente l'immagine in arrivo per eccesso di economia: i soldi li hanno spesi tutti in cose inutili.

Pertanto o vai incontro al judder, e non e' bello, o fai qualche magheggio.
Questo e' il piu' semplice.
Il passo dopo e' avere un'elettronica, per un 4k, di 500E (improponibili sotto i 5000E di tv)
Meglio, e piu' elegante essendo la soluzione, avere un pannello, come i vecchi pioneer, che e' multisync.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:29   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1077
Nel caso dei Sony Bravia quale sarebbe questa funzione da disattivare esattamente? Oppure non sono altro che le varie modalità Film, Sport, etc?
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:46   #6
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 194
Per me è questione di abitudine, a me non fa più quell'effetto, anzi mi da fastidio vedere i film a 25fps con il PC, mi dà un senso di lag.
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 18:05   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da nobucodanasr Guarda i messaggi
Per me è questione di abitudine, a me non fa più quell'effetto, anzi mi da fastidio vedere i film a 25fps con il PC, mi dà un senso di lag.
Normalmente il pc non e' in grado di rappresentare 24Fps (i film).
Molto spesso lo schermo e' pilotato a 60Hz, creando piccoli problemi per file con f difforme (es 50fps).
Nei casi piu' gravi si vede la parte alta e bassa dello schermo con la coda dell'occhio che arrivano in momenti diversi per battimento.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 18:50   #8
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Questo e' il risultato dello scaling, dominio spaziale o temporale poco importa.
Oltretutto TV che dovesse essere in grado di fare quella roba li per 24-50 e 60 fps dovrebbe processare 600 fps (MCM). Ovvero che in un seicentesimo di secondo dovrebbe leggere 2 quadri e produrre l'intermedio pesato.
Fatevi i conti quanti Tbps servono, QUANTO COSTANO, soprattutto se avete la sventura di avere lo stolto 4k (il tv per ciechi).

Oltretutto visto che gli LCD non vanno oltre i 60 fps(non il pilotaggio, la risposta) e molti sono sotto i 40 il risultato e' comunque un disastro.

Ecco perche' i vecchi pioneer erano pilotabili nelle 3 frequenze ed e' l'unico modo corretto di vedere un film, o una trasmissione a f diversa, senza judder, interpolazioni e castronerie.

Visto che oggi i costruttori di TV non producono piu' nessuno pone l'accento su queste questioni poco importanti come "vedere correttamente"
E detto ciò, se io volessi acquistare un tv nuovo e spendere al max 1200/1500euro (per me di più non ha senso per vari motivi) che cosa dovrei acquistare?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:04   #9
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 74
Prendi un oled (LG) ormai si aggirano su quella cifra o anche meno.
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:07   #10
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18830
Quote:
Originariamente inviato da nobucodanasr Guarda i messaggi
Per me è questione di abitudine, a me non fa più quell'effetto, anzi mi da fastidio vedere i film a 25fps con il PC, mi dà un senso di lag.
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Normalmente il pc non e' in grado di rappresentare 24Fps (i film).
Molto spesso lo schermo e' pilotato a 60Hz, creando piccoli problemi per file con f difforme (es 50fps).
Nei casi piu' gravi si vede la parte alta e bassa dello schermo con la coda dell'occhio che arrivano in momenti diversi per battimento.
Ma si può sapere di cosa state parlando? Link tecnici please, risparmiatemi i pipponi da terrapiattisti
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:07   #11
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4125
io quando vado a casa di ikki (che ha quell'effetto a palla) vedo i finti fotogrammi e mi viene da vomitare
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:22   #12
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
Se si decidessero a girare film a 48/60fps non ci sarebbe bisogno di queste interpolazioni software.

I 24fps erano un limite della pellicola, e ci possono anche stare su film girati ancora in pellicola, ma in digitale non hanno più senso.
Non riesco a capire perchè puntino tanto su risoluzioni assurde, mentre a 48p a quanto mi risulta hanno girato solo lo Hobbit.

Poi sarò io che ho l'occhio molto sensibile alla cosa, ma le scene veloci e i panning laterale di paesaggi a 24fps le patisco davvero tantissimo, sopratutto nello schermo gigante di un cinema dove tra un frame e l'altro "scatta" d 1 metro o più.

Però anche io non amo molto queste interpolazioni, percui preferisco evitare la motion interpolation, ma ho un'amico che forse è ancora più sensibile di me agli scatti e senza SVP non riesce a guardare niente.

Ia mia "bestia nera" rimane Netflix, col quale non riesco a liberarmi dallo stramaledetto Judder in nessun modo, nemmeno uscendo a 24p sul VPR. l'unico modo per limitare il problema (ma non risolverlo del tutto) è impostarlo a 50hz.

Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Normalmente il pc non e' in grado di rappresentare 24Fps (i film).
Molto spesso lo schermo e' pilotato a 60Hz, creando piccoli problemi per file con f difforme (es 50fps).
Nei casi piu' gravi si vede la parte alta e bassa dello schermo con la coda dell'occhio che arrivano in momenti diversi per battimento.
Il PC è in grado di rappresentare 24hz eccome, sono i monitor e molte TV che non supportano questa frequenza.
Sul mio proiettore i 24hz li posso settare sia con la nVidia del fisso che con l'integrata del notebook.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-12-2018 alle 19:45.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:43   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il "motion smoothing" o "video interpolation" consiste in una tecnica usata sui televisori delle ultime generazioni per generare fotogrammi intermedi fra quelli realmente impressi nel media, in modo da offrire una riproduzione più fluida e apparentemente gradevole.

Lo "spiacevole" effetto generato dal motion smoothing, secondo Cruise, fa sembrare che i film siano registrati ad alta velocità e non offrono l'effetto "pellicola" tipico delle produzioni cinematografiche di rilievo. "

Come si fa a sapere se in un televisore c'è il motion smoothing e come si fa a disattivarlo ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 20:27   #14
saxabar
Member
 
L'Avatar di saxabar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Oddio ultima generazione, è dai tempi del philips natural motion di 20 anni fa che si usa questa funzione su molte tv
saxabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 21:11   #15
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Domanda da ignorante in questo campo (ed in altri).

Un monitor che avesse l'adaptive sync con freq. inferiore, pari a 24 risolverebbe il problema?

Poi presumo che un pc, come dice Bestio, possa produrre attraverso un player (ed un file) non solo i 24 ma qualsiasi rate, anche a 1 fotogramma al secondo o al giorno,
Trovo strano che si sia ancora ancorati ad un frame rate cosi' basso in caso di riprese digitali. Certamente se bisogna post elaborare i frame i costi salgono parecchio.
Ma io non ne farei una questione che 24 fps sono quelli che vuole il regista, facendola passare (forse) come scelta artistica.

EDIT: altra domanda: il play deve essere fatto in single buffer in modo da avere il nero tra un fotogramma e l'altro (che gia' contengono il mblur) ?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 05-12-2018 alle 21:20.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 21:21   #16
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Come non essere d'accordo.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 21:26   #17
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Domanda da ignorante in questo campo (ed in altri).

Un monitor che avesse l'adaptive sync con freq. inferiore, pari a 24 risolverebbe il problema?

Poi presumo che un pc, come dice Bestio, possa produrre attraverso un player (ed un file) non solo i 24 ma qualsiasi rate, anche a 1 fotogramma al secondo o al giorno,
Trovo strano che si sia ancora ancorati ad un frame rate cosi' basso in caso di riprese digitali. Certamente se bisogna post elaborare i frame i costi salgono parecchio.
Ma io non ne farei una questione che 24 fps sono quelli che vuole il regista, facendola passare (forse) come scelta artistica.

EDIT: il play deve essere fatto in single buffer in modo da avere il nero tra un fotogramma e l'altro (che gia' contengono il mblur) ?
Il problema è che se il monitor/tv ha un refresh di 60hz, genera 60 frame al secondo, ma 60 non è divisibile per 24 quindi qualche frame verrà visualizzato per 2 cicli di refresh di fila, e qualche altro frame per 3, ed è questo che causa il motion judder (che equivale allo stuttering nei giochi).
Per evitare il problema lo schermo dovrebbe avere una frequenza uguale o multipla a quella del filmato che si visualizza, a 48hz vedremmo ogni fotogramma sempre 2 volte, a 72hz sempre 3 volte, e il judder non si dovrebbe verificare, ma purtroppo non sempre questo sincronismo avviene alla perfezione.

In campo televisivo infatti spesso i fotogrammi vengono portati a 25fps velocizzando leggermente il filmato di 1fps, (recuperando quindi anche qualche minuto per la pubblicità...) per questo si riescono a visualizzare sulla TV a 50p/50i senza judder.
Anche Netflix credo trasmetta a 25fps, per questo lo vedo meglio a 50hz piuttosto che a 24/48, o 144hz, dove mi juddera sempre tantissimo.

G-Sync e Freesync funzionano con i giochi o grafica 3d generata dalla GPU, non credo ci sia un lettore video multimediale in grado di sfruttarlo, e mi chiedo come mai nessuno ci abbia ancora pensato, credo sarebbe tecnicamente fattibile se qualcuno ci si mettesse e sarebbe una gran cosa. (nelle cutscene all'interno dei giochi infatti funziona benissimo!!)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-12-2018 alle 21:38.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 21:34   #18
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Il problema è che se il monitor/tv ha un refresh di 60hz, genera 60 frame al secondo, ma 60 non è divisibile per 24 quindi qualche frame verrà visualizzato per 2 cicli di refresh fila, e qualche altro frame per 3, ed è questo che causa il motion judder (che equivale allo stuttering nei giochi).
Per evitare il problema lo schermo dovrebbe avere una frequenza uguale o multipla a quella del filmato che si visualizza, a 48hz vedremmo ogni fotogramma sempre 2 volte, a 72hz sempre 3 volte, e il judder non si dovrebbe verificare, ma purtroppo non sempre questo sincronismo avviene alla perfezione.

G-Sync e Freesync funzionano con i giochi o grafica 3d generata dalla GPU, non credo ci sia un lettore video multimediale in grado di sfruttarlo, e mi chiedo come mai nessuno ci abbia ancora pensato, credo sarebbe tecnicamente fattibile se qualcuno ci si mettesse e sarebbe una gran cosa.
Grazie della risposta
Era una vita che mi chiedevo perche' i panning (che io chiamavo volgarmente scroll) nei film e nei disegni animati andassero a scattoni/spintoni... ma non ho mai avuto la voglia di approfondire

EDIT: quindi la frequenza piu' consueta/naturale per risolvere il problema (a meno di precisione di sincronismo) sarebbero i fatidici 144Hz (24x6)?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 05-12-2018 alle 21:39.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 22:03   #19
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7364
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il "motion smoothing" o "video interpolation" consiste in una tecnica usata sui televisori delle ultime generazioni per generare fotogrammi intermedi fra quelli realmente impressi nel media, in modo da offrire una riproduzione più fluida e apparentemente gradevole.

Lo "spiacevole" effetto generato dal motion smoothing, secondo Cruise, fa sembrare che i film siano registrati ad alta velocità e non offrono l'effetto "pellicola" tipico delle produzioni cinematografiche di rilievo. "

Come si fa a sapere se in un televisore c'è il motion smoothing e come si fa a disattivarlo ?
sui Sony c è il motionflow, Samsung Motion plus, True Motion per LG e via così, di solito c è sempre Motion di mezzo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 00:32   #20
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Il PC è in grado di rappresentare 24hz eccome, sono i monitor e molte TV che non supportano questa frequenza.
Sul mio proiettore i 24hz li posso settare sia con la nVidia del fisso che con l'integrata del notebook.

premesso che 48 non ti risolve il problema...

Il fatto che tu possa settare, brigare e ciurlare e' una cosa, che succeda veramente...
Per esempio un noto proiettorone della infocus ha millemila herzi... Peccato che la ruota colore abbbia solo 2 velocita' e non servono per cambiare i fps.
I chip sui pannelli LCD solitamente pilotano sempre a quella f. In pio' hai anche limiti, questa volta "meccanici" e piu' problematici sulle alte, di veolcita di transizione.

Giusto per capire quanto e' il "io piloto" e quanto e' "la realta'
Qualche anno fa una serie di oggetti venivano nei cataloghi come, a seconda del marchio:
16 milioni di colori
50Hz
60Hz
100Hz
novita' con 32 bit, molti piu' colori!

Peccato che tutti costoro montavano un pannello LCD pro della Sharp che sul data pubblicato vantava un bus a 6 bit... che sono 263K colori e non certo sono 32bit.
D'altronde per decenni hanno venduto LCD che , bus o meno, erano impossibilitati alla gestione di una decorosa immagine: usare 6 bit non era una cosa cattiva.
Sempre leggendo il data la velocita' dei dati faceva presumere un 60Hz.
Alimentarlo veramente a 100Hz l'unica cosa che ottieni e' che non funziona. Oppure che, piu' probabile, generavi dei fotogrammi che poi non davi al pannello.

A proposito dei 100Hz, ricordiamo che i dati riportavano che la discesa (da illuminato a zero) era lungo quasi 3 fotogrammi e la risalita quasi due.
In pratica per passare da un pixel nero ad uno nero ci volevano oltre 4 fotogrammi.
In pratica era piu' giusto dire che andava a 20fps. a 20C. Poi a caldo peggiorava. Ma era un tipico prodotto di quegli anni in cui si arrivo a urlare 600Hz per tv coreani che se andava bene andavano a 15Hz.
Pero' chi montava il pannello, tutte aziende che se la tiravano (coreani, cinesi, americani...) davano grandi numeri.
Certo dal 2003 le cose sono cambiate, gli LCD oggi possono persino mostrare immagini in movimento.
Ma se guardi i datasheet trovi info MOLTO diverse da quello che appare.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Groove Thing è il primo lettore m...
Helldivers 2 arriva su Xbox il 26 agosto...
La missione cinese Apophis Recon Swarm (...
Offerta Starlink kit Standard: l'hardwar...
3I/ATLAS è la cometa interstellar...
Kojima Productions e Romero Games sarebb...
Da spazzatura a lingotto: la rivoluzione...
Dacia è ancora il brand più...
Niente dazi per Polestar 7: sarà ...
AMD Radeon RX 9070 XT, con l'ultimo aggi...
La consegna di farmaci urgenti via drone...
FLUX.1 Kontext: il nuovo modello di gene...
L'Europa e il mondo avvampano sotto il c...
Virgin, il CD trasparente di Lorde &egra...
Molestie sessuali e violenza psicologica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1