Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ard_71553.html

Possono piacere o non piacere, ma i Google Pixel 2 portano con sé una novità fondamentale che definirà il futuro della categoria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 13:53   #2
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Stupisce che Apple ancora non lo abbia fatto, ma complimenti a Google per l’importante passo in avanti. La sim (che non è certo fatta di ‘cartoncino’) è un anacronistico retaggio del passato, e andrebbe abolita così come guustamente già si è fatto col jack delle cuffie.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 13:55   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Stupisce che Apple ancora non lo abbia fatto, ma complimenti a Google per l’importante passo in avanti. La sim (che non è certo fatta di ‘cartoncino’) è un anacronistico retaggio del passato, e andrebbe abolita così come guustamente già si è fatto col jack delle cuffie.
non sono d'accordo, il hack ha la sua utilità, la sim è una cosa diversa
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:11   #4
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4616
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
La sim (che non è certo fatta di ‘cartoncino’) è un anacronistico retaggio del passato, e andrebbe abolita così come guustamente già si è fatto col jack delle cuffie.
sarà anche un retaggio del passato, ma se mi si rompe o mi da il problemi il telefono la schedina fisica la posso passare al volo su un'altro dispositivo funzionante. Con la e-sim? al momento non ho idea di come sia gestita la cosa, forse legano tutto all'account...
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:14   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
No SIM e no jack? No party. Saranno tecnologie anacronistiche, ma preferisco averle a disposizione
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:17   #6
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Ormai sappiamo che la privacy è solo un sogno .
Adesso con la esim è una certezza assoluta.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:23   #7
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Abbinare il concetto della eSim al jack delle cuffie è ridicolo. Rinunciare al collegamento jack porta una serie di svantaggi qualitativi non indifferenti e cercare di giustificare una scelta commerciale della Apple con il concetto di "innovazione" non gli sta dietro.
E' lo stesso concetto dietro al fatto che alcune soluzioni portatili non montano ethernet ma solo wifi. Poi se vuoi una connessione veramente stabile finisci per comprarti il convertitore usb-ethernet.

Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:05   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quali sarebbero questi svantaggi qualitativi? La porta lightening è digitale e quindi cuffie di alta qualità possono avere un DAC di alta qualità, migliore di quello che sarebbe integrato nel telefono e connesso al jack. La qualità quindi non può che migliorare abolendo il jack.

Rimuovere il jack non vuol dire (per ora) solo cuffie senza fili, ma vuol dire rimuovere una tecnologia obsoleta che non offre nessun vantaggio.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:21   #9
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Rimuovere il jack delle cuffie vuol dire ricomprasi un DAC ogni cuffia\auricolare che ti compri.

X quanto riguarda l'esim vedo solo io il problema dell'hacking con sottoscrizione di piani tariffari e cambi di operatore tutto via software?
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:24   #10
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Stupisce che Apple ancora non lo abbia fatto, ma complimenti a Google per l’importante passo in avanti. La sim (che non è certo fatta di ‘cartoncino’) è un anacronistico retaggio del passato, e andrebbe abolita così come guustamente già si è fatto col jack delle cuffie.
Ci ha già provato, ma si è scontrata con il muro di operatori di Telefonia che gli hanno impedito di adottarla, alla fine l'ha messa nel nuovo Apple watch LTE che per lo stesso motivo non è commercializzato in Italia.

Data la diffusione che Apple deve raggiungere con i suoi telefoni non ha voluto forzare la mano, Google non ha aspettative di vendita sui suoi terminali, pertanto può osare di più
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:37   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
sarà anche un retaggio del passato, ma se mi si rompe o mi da il problemi il telefono la schedina fisica la posso passare al volo su un'altro dispositivo funzionante. Con la e-sim? al momento non ho idea di come sia gestita la cosa, forse legano tutto all'account...
Una volta che tutti i telefoni supporteranno la eSim non ci saranno più problemi di questo tipo.

Ci vorrà ancora molto perché intaccherà l'economia di tutti i gestori telefonici a livello globale.
È il sogno di chi viaggia all'estero, anche se adesso in UE senza il roaming la cosa è migliorata. All'estero con una eSim uno potrebbe cambiare o aggiungere un nuovo gestore immediatamente col proprio telefono senza cercare un luogo in cui comprare una nuova Sim, con eventuali problemi di lingua, ecc. ecc., e senza dover usare le proprie tariffe nazionali.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:54   #12
Ezekiel5it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 22
Denis

C'è scritto che supporteranno anche le sim tradizionali quindi personalmente non lo vedo come un salto nel buio di Google, piuttosto un "accompagnamento" per tecnologie che guardano al futuro.
Per quanto riguarda il jack mancante di Apple, l'avere un solo ingresso per ricarica/condivisione dati verso PC/cuffie con filo mi sembra insensato.
Ok, esistono i collegamente wireless ma questo comporta avere cuffie anch'esse con batterie che si scaricano e collegamenti non così stabili come via cavo.
Piuttosto avrei pensato ad un nuovo ingresso digitale che aprisse la via ad un nuovo standard.
Ma tant'è che ormai abbiamo la fobia dei cavi e cavetti per lo più per ragioni estetiche io penso.
Quando l'estetica vince sulla funzionalità invece di andare di pari passo possiamo essere certi che vien fuori una fesseria.
Ezekiel5it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:45   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Gli operatori non vogliono la eSim, perché diventa troppo facile cambiare piano e non possono più ricaricarci sopra
E' lo stesso motivo per cui i telefoni dual sim li fanno solo i cinesi che se ne sbattono degli operatori
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 16:52   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Gli operatori non vogliono la eSim, perché diventa troppo facile cambiare piano e non possono più ricaricarci sopra
uhm... io ne dubito, credo che la motivazione, attuale, sia un altra.
xchè sono convintissimo che troverebbero il modo migliore di incu.... la gente anche con le eSim, a prova di Legge.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 17:20   #15
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Non compriamo cellulari con la eSim, e questa "innovazione" fallira'!

danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 17:46   #16
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Non compriamo cellulari con la eSim, e questa "innovazione" fallira'!
Dicemmo lo stesso all'epoca della nanosim, eppure...
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 18:19   #17
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Tutto sommato cosa cambierebbe per gli operatori? Potrebbero mantenere gli stessi costi di attivazione di una nuova utenza con o senza SIM fisica, magari qualche operatore potrebbe permettersi di offrire nuove attivazioni gratuite ma già ora il costo della SIM è trascurabile. Tenere attive utenze multiple avrebbe poco senso visti i costi di cambio o attivazione piano su un numero esistente, costa meno comprarsi una SIM.
Il mio dubbio sull'eliminazione del jack riguarda la tenuta della presa USB, sui miei ultimi due telefoni ho avuto problemi con le micro B, e usarle per le cuffie dovrebbe sollecitarle enormemente di più rispetto alla ricarica, qual'è la vostra esperienza con le usb C?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 22:06   #18
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
"innovazione"

rammento di startac anni 90 che non necessitavano di sim fisiche (anche se le versioni più famose sono quelle con la sim quella gigantesta dei tempi che furono), non è una novità..solo poco utilizzato/sfruttato, a che servono le sim se si può fare la cosa in maniera virtuale, benvenga in larga scala sta cosa ma che si diano una mossa che da quel che so io esiste già da 20 anni e passa questa possibilità
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 23:02   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
"innovazione"

rammento di startac anni 90 che non necessitavano di sim fisiche
Quelli erano probabilmente ancora i primi modelli che viaggiavano su rete analogica ETACS e come tutti i cellulari prima dell'avvento del GSM non disponevano della sim, ma non credo ci sia nessuna relazione con la esim di cui stiamo discutendo, tant'è che credo allora quando si cambiava compagnia telefonica semplicemente si doveva cambiare anche tutto il cellulare.

Comunque le sim "giganti" erano semplicemente in formato tessera, ovvero come quelle che vendono tutt'oggi, solo che allora non serviva ritagliarne il chip prima di inserirle nel cellulare
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 23:36   #20
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Sin dove si può rendere il tutto elettronico, ben venga! Altra novità che mi aggrada insieme allo sblocco del bootloader sempre più adottato da diversi marchi. A quando lo smarpthone upgradabile? Soprattutto lato ram e memoria... visto che a loro (produttori) costa pochi cents
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1