Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2015, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oft_56482.html

Con l'avanzare di SSD e tablet economici con sstorage ridotto, Windows ha dovuto sperimentare nuove tecnologie per ridurre lo spazio su disco occupato su Windows 10. Ecco quali sono queste tecnologie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:16   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che sarebbero necessari interventi radicali per ridurre a dimensioni più ragionevoli gli odierni pachidermici OS.
Lasciando perdere l'approccio della compressione, che è in grado di provocare pure altri problemi, mi chiedo se l'implementazione della procedura di ripristino a condizioni di fabbrica consentirà di disporre di opzioni avanzate, in caso di bisogno.
Per dire nell'articolo si parla di possibilità di ripristino senza necessità di installare gli aggiornamenti fatti in precedenza, ma dato che può capitare che alcuni aggiornamenti, magari in particolari configurazioni, siano la causa di problemi, dovrebbero prevedere la possibilità di potere scegliere, nello stesso momento, quali aggiornamenti mantenere, e dato che gli aggiornamenti sono di tipo incrementale è evidente che il risparmio di spazio verrebbe perso nel momento in cui venisse scelto qualsiasi tipo di ripristino diverso da quello che prevede di mantenere l'ultimo aggiornamento.
Insomma tra il dire del marketing è l'effettiva implementazione di soluzioni per risolvere determinati problemi, rimane sempre una differenza, non aggirabile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:18   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21527
"Microsoft ha riprogettato le funzionalità per il ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica, che verrà operato utilizzando gli stessi file di runtime del sistema operativo e non più una partizione separata"

MMMMM...
questo in particolare non è che mi entusiasma.. se si becca qualche malaware svacca tutto? O un mix di aggiornamenti che per questo oquel motivo hanno fatto danni?
Sono dell'idea che la partizione separata con l'immagine sistema pulita ed indipendente sia sempre la cosa mgliore..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:35   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
togliere la retrocompatibilita' con tutti i software/driver sviluppati con codice vecchio (e 32 bit nel caso di OS a 64 bit) ? ... poi la gente si lamenta che non gli vanno
La gente si deve aggiornare che lo voglia o no.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:36   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono dell'idea che la partizione separata con l'immagine sistema pulita ed indipendente sia sempre la cosa mgliore..
This. E se i dischi ora sono piccoli e una partizione di ripristino porterebbe via troppo spazio, perché non tornare ai media di ripristino?
Ai tempi erano CD/DVD, ma ora... Una penna USB da 16GB con su l'immagine del disco, da inserire in caso di necessità di ripristinare, costerà sì e no 10 euro dai... E su 300/400 euro di portatile (non parliamo degli ultrabook da 1K euro e più) è trascurabile come costo.
Non ci credo che nessuno abbia ancora avuto l'idea, o (più probabile) che l'idea sia stata già scartata.
Poi ovvio, se uno la penna con l'immagine del disco la perde, sono 'azzi suoi. Come erano 'azzi suoi se perdeva i DVD di ripristino.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:36   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21527
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che sarebbero necessari interventi radicali per ridurre a dimensioni più ragionevoli gli odierni pachidermici OS.
Lasciando perdere l'approccio della compressione, che è in grado di provocare pure altri problemi, mi chiedo se l'implementazione della procedura di ripristino a condizioni di fabbrica consentirà di disporre di opzioni avanzate, in caso di bisogno.
Per dire nell'articolo si parla di possibilità di ripristino senza necessità di installare gli aggiornamenti fatti in precedenza, ma dato che può capitare che alcuni aggiornamenti, magari in particolari configurazioni, siano la causa di problemi, dovrebbero prevedere la possibilità di potere scegliere, nello stesso momento, quali aggiornamenti mantenere, e dato che gli aggiornamenti sono di tipo incrementale è evidente che il risparmio di spazio verrebbe perso nel momento in cui venisse scelto qualsiasi tipo di ripristino diverso da quello che prevede di mantenere l'ultimo aggiornamento.
Insomma tra il dire del marketing è l'effettiva implementazione di soluzioni per risolvere determinati problemi, rimane sempre una differenza, non aggirabile.
Quoto assolutamente.
Da dire in aggiunta che se fosse consentito in fase di installazione di scegliere cosa mettere e cosa no tra i vari software "aggiuntvi" già inclusi di default il sistema sarebbe molto meno pachidermico.
Come si faceva ai tempi con win 98..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:38   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
anche io lo vorrei tanto
Non solo, ma appena supera una certa età o appena esce un secondo OS successivo, dovrebbero eliminare ogni forma di compatibilità con il vecchio.

Se ci sono applicativi vecchi che necessitano di funzionare su un OS più nuovo, che rilascino loro una patch di adattamento.

Ultima modifica di PaulGuru : 17-03-2015 alle 10:41.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:46   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono dell'idea che la partizione separata con l'immagine sistema pulita ed indipendente sia sempre la cosa mgliore..
parole sante, anche la via della chiavetta USB comunque non sarebbe proprio da buttare eh!

'sti raschia scogli che non sono altro! ormai 8gb costano 6$ all'utente finale! figuriamoci se si compra in dosi massicce
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:49   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21527
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non solo, ma appena supera una certa età o appena esce un secondo OS successivo, dovrebbero eliminare ogni forma di compatibilità con il vecchio.

Se ci sono applicativi vecchi che necessitano di funzionare su un OS più nuovo, che rilascino loro una patch di adattamento.
Eh si e poi?
Cambiamo pure l'architettura già che ci siamo!

Va bene non esagerare col bagaglio di retrocompatibilità.. ma comunque ci vuole una onesta via di mezzo.
Altrimenti la cosa sarebbe molto controproducente per ms.. gli utenti sarebbero estremamente restii ad aggiornare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:53   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21527
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
parole sante, anche la via della chiavetta USB comunque non sarebbe proprio da buttare eh!

'sti raschia scogli che non sono altro! ormai 8gb costano 6$ all'utente finale! figuriamoci se si compra in dosi massicce
Certo, una soluzione semplice e assolutamente percorribile.
Ma sapete benissimo come è messo l'utente medio.. ammesso e non concesso che sappia a cosa serva quella chiavetta e/o DVD è comunque certezza matematica che andrà dispersa nelle pieghe del tempo dopo circa 26 secondi dall'acquisto.
Bisogna ammettere che la partizione su HDD ha i suoi bei vantaggi...
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:55   #11
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
ma basta mettere i bastoni fra le ruote a chi lavora e ripara i pc tutti i giorni!
già con windows 8 e l'uefi hanno complicato il lavoro, inoltre per avere un dvd di windows 8 originale bisogna affidarsi a siti poco raccomandabili, alla fine cosi diventerà tutto usa e getta e basta
Ma non sono capaci di dare una chiavetta da 8gb insieme al pc con su il SO per ripristinarlo in poco tempo e senza troppi casini? Con tutto il tempo che stanno perdendo a studiare un sistema per risparmiare spazio di chiavette da 8gb ne creano milioni
Alla fine quando ci saranno problemi all'HDD o all'SSD voglio vedere come si ripristinerà il SO
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 10:55   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
togliere la retrocompatibilita' con tutti i software/driver sviluppati con codice vecchio ... poi la gente si lamenta che non gli vanno
Chiaramente un'approccio del genere risulterebbe sbagliato ma impegnandosi per una maggiore modularità del sistema, sarebbe possibile limitare un po' il problema, almeno nel caso d'uso su sistemi moderni e con applicazioni e periferiche moderne.
Inoltre diverse ottimizzazioni degli applicativi installati in modo predefinito nel SO, potrebbero essere fatte, senza necessariamente incidere sulla compatibilità con soluzioni di terze parti, oppure limitare questi problemi essenzialmente ad un ristretto tipo di applicativi, poco usati dagli utenti comuni.

Per dire che scorciatoie non esistono ad un'applicazione di sani principi progettuali.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Da dire in aggiunta che se fosse consentito in fase di installazione di scegliere cosa mettere e cosa no tra i vari software "aggiuntvi" già inclusi di default il sistema sarebbe molto meno pachidermico.
Sicuramente risulterebbe qualcosa di utile però senza una modularità del SO è sufficiente la presenza obbgliatoria di determinate librerie condivise per perdere il vantaggio iniziale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 17-03-2015 alle 11:03.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:07   #13
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La gente si deve aggiornare che lo voglia o no.
Non funziona cosí, perché poi "la gente" si lamenta del sistema operativo.
E siccome lamentarsi non costa nulla, alla fine è il S/O che si deve adattare al pubblico, o meglio, alla cultura che lo (il S/O) circonda.

Caso esemplare (in linea generale), il famoso bug di Sim City: http://www.joelonsoftware.com/articles/APIWar.html

M$ avrebbe potuto, giustamente, aspettarsi che Maxis correggesse il bug, ma il pubblico avrebbe gridato al linciaggio.

Nel mondo Linux le cose funzionano diversamente, perché c'è una cultura differente, nello specifico, gli utenti non si aspettano una retrocompatibilità cosí estensiva.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:11   #14
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che sarebbero necessari interventi radicali per ridurre a dimensioni più ragionevoli gli odierni pachidermici OS.
Lasciando perdere l'approccio della compressione, che è in grado di provocare pure altri problemi, mi chiedo se l'implementazione della procedura di ripristino a condizioni di fabbrica consentirà di disporre di opzioni avanzate, in caso di bisogno.
Per dire nell'articolo si parla di possibilità di ripristino senza necessità di installare gli aggiornamenti fatti in precedenza, ma dato che può capitare che alcuni aggiornamenti, magari in particolari configurazioni, siano la causa di problemi, dovrebbero prevedere la possibilità di potere scegliere, nello stesso momento, quali aggiornamenti mantenere, e dato che gli aggiornamenti sono di tipo incrementale è evidente che il risparmio di spazio verrebbe perso nel momento in cui venisse scelto qualsiasi tipo di ripristino diverso da quello che prevede di mantenere l'ultimo aggiornamento.
Insomma tra il dire del marketing è l'effettiva implementazione di soluzioni per risolvere determinati problemi, rimane sempre una differenza, non aggirabile.
Hmmm. Io mi chiedo come faccia Windows a essere cosí inefficiente per certi aspetti, nello specifico lo spazio occupato (che continua a crescere anche se uno non cambia nulla e disabilita il ripristino), e la mostruosa lentezza nell'applicare gli upgrade.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:13   #15
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Bisogna ammettere che la partizione su HDD ha i suoi bei vantaggi...
Finché non si rompe l'HDD (o finché il cuGGino-che-fa-il-teNNico-e-lui-le-cose-le-sa di turno non ci mette le mani e impasta qualcosa che non dovrebbe).
Purtroppo ogni soluzione ha i suoi pregi e i suoi difetti. Sicuramente anche dare in mano una chiavetta USB a un utonto qualunque senza spiegargli a cosa serva significa vederla formattata e riempita di ciarpame tempo zero.
Una volta facevano le chiavette USB con il piccolo switch sul lato che permetteva di "proteggerle" in scrittura, potrebbe essere un'idea.
A meno che l'utente medio... "Orco, non si riesce a scrivere niente su 'sta roba qua... Ti danno i gadget e poi non funzionano mai... CESTINOOOO!!!"
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:23   #16
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Finché non si rompe l'HDD (o finché il cuGGino-che-fa-il-teNNico-e-lui-le-cose-le-sa di turno non ci mette le mani e impasta qualcosa che non dovrebbe).
Purtroppo ogni soluzione ha i suoi pregi e i suoi difetti. Sicuramente anche dare in mano una chiavetta USB a un utonto qualunque senza spiegargli a cosa serva significa vederla formattata e riempita di ciarpame tempo zero.
Una volta facevano le chiavette USB con il piccolo switch sul lato che permetteva di "proteggerle" in scrittura, potrebbe essere un'idea.
A meno che l'utente medio... "Orco, non si riesce a scrivere niente su 'sta roba qua... Ti danno i gadget e poi non funzionano mai... CESTINOOOO!!!"
qual è il problema? anche noi ai clienti diamo le chiavette di ripristino dicendo di conservarle perchè in futuro potrebbero servire in caso di problemi.
se le perdono o le buttano no problem, pagano hp/acer/ecc. per avere i dischi di ripristino
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:50   #17
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3730
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
togliere la retrocompatibilita' con tutti i software/driver sviluppati con codice vecchio (e 32 bit nel caso di OS a 64 bit) ? ... poi la gente si lamenta che non gli vanno
tutte le volte che salta fuori l'argomento arrivano i soliti geni che cogliono installare windows 13 su hardware del 1999 e pretendono di aver ragione... E' una battaglia persa purtroppo, ci vuole una bella pulita.

Tornando in tema, la compressione file di sistema e' una porcata. E' una porcata a livello logico perche' serve solo per far risparmiare gli oem che usano memorie di dimensioni RIDICOLE per risparmiare fino all'ultimo centesimo. E' una porcata a livello tecnico perche' non esistono pasti gratis, non importa quanto raccontino che il processo e' "trasparente", "leggero" o cose simili. Mi auguro sia disattivabile.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 11:53   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo, una soluzione semplice e assolutamente percorribile.
Ma sapete benissimo come è messo l'utente medio.. ammesso e non concesso che sappia a cosa serva quella chiavetta e/o DVD è comunque certezza matematica che andrà dispersa nelle pieghe del tempo dopo circa 26 secondi dall'acquisto.
Bisogna ammettere che la partizione su HDD ha i suoi bei vantaggi...
Non mi sembra esagerato chiudere i rubinetti ad ogni OS arrivato alle 3 generazioni passate.
L'esigenza dell'utente va soddisfatta ma a patto che si mantenga una certa decenza e che non porti effetti negativi sull'evoluzione dei futuri prodotti.
XP non ce l'ha più manco mio nonno.

Ultima modifica di PaulGuru : 17-03-2015 alle 11:56.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 12:09   #19
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
This. E se i dischi ora sono piccoli e una partizione di ripristino porterebbe via troppo spazio, perché non tornare ai media di ripristino?
Ai tempi erano CD/DVD, ma ora... Una penna USB da 16GB con su l'immagine del disco, da inserire in caso di necessità di ripristinare, costerà sì e no 10 euro dai... E su 300/400 euro di portatile (non parliamo degli ultrabook da 1K euro e più) è trascurabile come costo.
Non ci credo che nessuno abbia ancora avuto l'idea, o (più probabile) che l'idea sia stata già scartata.
Poi ovvio, se uno la penna con l'immagine del disco la perde, sono 'azzi suoi. Come erano 'azzi suoi se perdeva i DVD di ripristino.
Figurati se ti danno una chiavetta USB da 16GB... se compri un notebook non ti danno più nemmeno il DVD con Windows o un DVD di soccorso. Te lo devi masterizzare tu con lo strumento di creazione disco di ripristino preinstallato... pure su 1 DVD risparmiano...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 12:17   #20
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non solo, ma appena supera una certa età o appena esce un secondo OS successivo, dovrebbero eliminare ogni forma di compatibilità con il vecchio.

Se ci sono applicativi vecchi che necessitano di funzionare su un OS più nuovo, che rilascino loro una patch di adattamento.
Non è così semplice come si crede purtroppo. Ora, non so se quanto si dice nell'articolo verrà applicato a tutte le versioni del nuovo OS (ad es. se le versioni Enterprise destinate alle aziende prevederanno qualcosa di diverso), ma mi basta vedere nell'azienda dove lavoro come consulente che molti applicativi sono legati a versioni ben precise di OS (per le librerie utilizzate) piuttosto che del JDK o addirittura del browser. Tra l'altro anche i giochi finirebbero per diventare inutilizzabili tra una versione e l'altra del sistema operativo (anche se in quel caso basterebbe ovviare con un multiboot selezionando l'OS in base al gioco che vuoi avviare).

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Così i produttori venderanno dispositivi mobili con 8gb di spazio storage (naturalmente al prezzo dei 16gb attuali)
Al prezzo dei 16? ma anche 32 un pò come l'hard disk della Xbox 360
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1