Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ilt_49445.html

L'Università di Vanderbilt ha realizzato un supercondensatore in silicio, che permette di immagazzinare l'energia in maniera diversa rispetto alle tecnologie attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 08:20   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
si babbeh.
solito articolo sulla batteria rivoluzionaria che non vedremo mai.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 08:40   #3
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Si parla sempre di supercondensatore ma evidentemente ancora i cinesi non sono stati nemmeno pianificati per produrli in massa.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 09:15   #4
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
bhooo ogni tanto escono di queste notizie.

Se fosse vero sarebbe rivoluzionario.

Il Litio e' costoso e sta in pochi posti.

Silicio e carbone sono comuni senza costo.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 09:15   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Di notizie su delle nuove batterie rivoluzionarie ne leggiamo almeno una al mese da anni ma usiamo ancora le stesse da decenni.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 09:38   #6
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
ok la notizia della superbatteria c'è, adesso qualcosa sui nanotubi di carbonio e sulle mirabolanti proprietà del grafene e siamo a posto ! LOL
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 10:01   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3977
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
ok la notizia della superbatteria c'è, adesso qualcosa sui nanotubi di carbonio e sulle mirabolanti proprietà del grafene e siamo a posto ! LOL
Ti stai dimenticando le cose basate sui batteri/virus!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 11:25   #8
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Come la batteria al metanolo ?
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 12:47   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finirà di nuovo con un nulla di fatto?
Io sono molto scettico dato che nel corso del tempo sono stati fatti fin troppi annunci, dello stesso genere, senza che niente sia cambiato.
E questo settore avrebbe un grosso bisogno di un sostanziale salto tecnologico, quindi l'esigenza di un forte cambiamento sarebbe più che presente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 13:03   #10
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Ma come niente grafene?
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 14:05   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Che i supercapacitori abbiano proprietà decisamente interessanti direi che è un dato di fatto, o ho pochi dubbi che prima o poi sostituiranno le batterie chimiche tradizionali.
I progetti di ricerca sono parecchi, se non sbaglio meno di un annetto fa si era anche parlato di un progetto portato avanti da un italiano e finanziato da un programma statunitense voluto da Obama.

Uno dei motivi che finora ne ha frenato l'adozione è stata la bassa densità di carica, ma molti progetti pare abbiano superano questo ostacolo.
Ci vuole sempre molto tempo perchè progetti del genere diventino commerciali, bisogna affinarli, renderli economici da produrre (spesso sostituendo i materiali con altri simili ma più comuni), bisogna smaltire i costi di ricerca delle tecnologie precedenti.

Ad oggi le batterie sono tra quegli elementi che sono rimasti maggiormente indietro rispetto all'evoluzione delle tecnologie che alimentano, e un balzo in avanti non solo è auspicabile, ma sta cominciando a diventare necessario.
Io ci vedo un po' un parallelo con quanto avvenuto con gli SSD nel mercato PC.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 14:10   #12
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
quando leggo articoli relativi a fonti di energia così performanti mi torna sempre in mente il Sisma Drive e la tragedia di Vashtal....
la lobby delle batterie capitanata da duracell è molto potente! prodotti simili non vedranno mai la luce!
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 15:40   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Ma come... e il GRAFENE !!!????

non ci avevano pensato.... altrimenti il super-condensatore avrebbe immagazzinato almeno X2 VOLTE della capacità in più!

.. tsé... ragazzi!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:14   #14
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1350
batterie ...

Ma come siete antichi! Grafene, puà! ... ora tocca al CARBYNE !!
E presto una nuova superbatteria al CARBYNE ATTIVO !!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:18   #15
marconi.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
Il grafene è sempre in agguato

Tranquilli! Se leggete il link trovate anche il grafene!!!
Dunque dunque... 5 Wh/kg (contro i 200 Wh/kg delle litio-polimeri)...
3000 Wh/m3 = 3 Wh/litro... (un litro di batteria per alimentare la mia lampada led da 3 watt per un'ora). Bene bene...
Servono a qualcosa?

marconi.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:40   #16
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
E' un pò che leggo news su superbatterie ecc, ma abbiamo ancora i celluloidi che durano si e no UN giorno. Al passo attuale avremo telefonini con autonomie di mezza giornata scarsa oppure addirittura dipendenti dalla rete con alimentatori stile notebook, ma che masterizzeranno pure cd/dvd/BR, giochi e scarichi in contemporanea. Con antivirus in background. E qualche accenno di elaborazione video 4k.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1