|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...oto_47838.html
Ancora Islanda per i nostri amici di Wildmobil: Alcide e Fabio si danno al trekking, Arturo vive momenti di solitudine: riuscite a scovarlo nella foto? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 298
|
bah
A me ste foto sembrano ritoccate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
|
sono ritoccate... cmq visto arturo in alto a sx subito subito ^^ cosa vinco?
beh il ritocco... una volta si compravano le pellicole di un certo tipo come le kodachrome per i colori pompati.. oggi si fa il post.. da sempre si truccheggia un po' in fotografia... anche perchè per avere una rappresentazione esatta di quello che vedi in natura o molto ma molto vicina non diventa + un discorso di fotografia ma entra in gioco altro
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 298
|
che tristezza... non è fotografia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Prima volta che intervengo sul forum...per difendere gli autori delle foto.
Non posso dare per certo che le foto non siano ritoccate, ma la regione del Landmannalaugar e' proprio cosi', anzi i colori sono ancora piu saturi, netti e in contrasto fra loro. Queste foto sembrano quasi una copia sbiadita della realta'. O forse, e' tutta quella regione che e' stata "ritoccata" da una grande mano! Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Chiunque conosca qualche rudimento di fotografia può riconoscere gli sforzi e le fatiche dei 2(+1) membri di Wildmobil e apprezzare i risultati prodotti.
Liquidare una foto con un "bah" perchè ha subìto una naturale post-produzione è come schifare una modella perchè ha un po' di ombretto.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3877
|
Quote:
![]() Se fai una foto con una buona macchina, la riproduzione cromatica è reale e corrisponde a quello che vedresti a occhio nudo. A me il ritocco in fotografia fa' vomitare, si sentono tutti artisti; catturare il realtà(qualsiasi sia il soggetto) per quella che è pare brutto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Borghetto S.S
Messaggi: 31
|
@ avatar 0
giusto ma sei sicuro che i nostri occhi vedano la realtà... tu ritocchi la foto non per renderla copia del reale ma per renderla identica a ciò che hai visto te... basta leggere un libro di anatomia senza andare a leggere cose più pensanti come alcuni tomi universitari di neuroscenze per vedere come facendo una piccola analogia con i computer si nota uno dei problemi del nostro cervello: gli occhi riceveno mettiamo 4Gb di informazioni (sono numeri indicativi diciamo molte informazioni) la nostra retina ne riesce a codificare solo la metà +o- e il nervo ottico ancora meno, la quantità "di dati" che arrivano al cervello è ridotta di almeno 10 volte. il cervello quindi usa la memoria per finire l'immagine e voilà che il nostro cervello non vede tutta la realtà... quindi possiamo dire che il ritocco non è una brutta cosa sempre se non si esagera e se il fine è riprodurre quel che si vede... se ci pensi bene il processo è rindondante, e in realtà così come l'immagine ritoccata non è come vediamo noi il vero paesaggio ma è fatta in modo che quando arriva al cervello a mozzichi e bocconi il cervello la ricompone simile. E tutto quello che rovina un processo facilmente riproducibile è la memoria, senza quella la foto per noi sarabbe identica alla realtà |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 298
|
Ma va la... postproduzione = incapacità di saper cogliere quello che si vuole con lo strumento che si utilizza. Pompare i colori su photoshop è di una tristezza unica. Mo mi venite a dire(sempre se sono ritoccate) che con tutti quei paesaggi non c'è la possibilità di scattare foto da "premio"? Eeeeeesssu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4355
|
quello che vorrei sapere è se chi critica e liquida così i due autori abbia mai posseduto una reflex...
![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
Premesso che possedere una reflex non vuol dire essere fotografo, ed essere fotografo non vuol dire fare fotografie (nel senso meccanico e vuoto del termine).
Bisogna cogliere secondo me quello il vero motivo per cui queste foto vengano criticate. Non si tratta di "colori pompati", hdr (più o meno leggero), fotoritocco ecc. L'occhio umano non è una macchina fotografica e la macchina fotografica non è un occhio e quindi quello che si vede, come in pittura, è una rappresentazione della realtà, una elaborazione del vissuto. Quindi cosa fa il fotografo? Scatta impostando la scena, inquadratura, taglio, esposizione, luci ecc. ecc. Inoltre ha la possibilità (in analogico come in digitale) di poter interpretare ulteriormente lo scatto per far veicolare un messaggio o una sensazione. Quando tutto questo si verifica si suscita una emozione in chi guarda e quindi si arriva a definire la fotografica una forma d'arte. Perchè WILDMOBIL viene criticata? Semplicemente perchè non vi è una forma d'arte ma una artificiosa rappresentazione della realtà che va a tradire le aspettative di chi guarda nel vedere degli scatti DOCUMENTARISTICI (o almeno così il nome inglese lascia presupporre). Lo scatto naturalistico è una forma d'arte dell'immagine che non deve richiedere una rappresentazione artificiale della realtà ma invece stupire ed affascinare per la NATURALEZZA. Ecco perchè secondo me qui dal punto di vista fotografico/artistico si è presenti ad un vero fiasco: si va a tradire l'attesa dell'utente presentandogli una elaborazione eccessiva della realtà che in altri ambiti potrebbe anche essere adeguata ma in questo caso totalmente fuori luogo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 298
|
Concordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1301
|
isteria collettiva
Un consiglio ai fotografi. Non prendete sul serio questi signori che sentenziano e criticano a raso zero. C'è anche chi apprezza il vostro lavoro, i frutti del quale sono gratis per tutti noi.
Guardate avanti e scrollatevi di dosso le isterie collettive. La gente si meriterebbe di pagare anche l'aria che respira ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Ricordiamoci che siamo tutti bravi a giudicare e commentare dalla nostra comoda poltroncina al calduccio, quando questi fotografi si sparano 6-7 ore di appostamento in mezzo al niente per poter immortalare un istante. Profondo rispetto e ammirazione per quello che stanno facendo, anche con un pizzico di invidia ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
Molto belle, complimenti.
Però io avrei spinto un po' di più l'hdr nella seconda. Ultima modifica di killercode : 20-07-2013 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 298
|
Ma qui si apprezza, non è apprezzato il ritocco dietro al monitor!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Anzi, rinunciare allo strumento post-produzione, secondo me, è stupido perchè è uno strumento fantastico il quale serve a valorizzare. Nel 99% degli scatti il cielo e la luce ambientale sono sempre pessimi e grigini, senza una minima correzione sembra che ogni foto sia stata scattata a Vercelli durante la nebbia... Occhio, intendo correggere la fotografia, non fare grafica con effetti psichedelici alla instagram.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3877
|
Quote:
Nel momento in cui modifichi un raw tutto quello che fai è dargli una tua interpretazione personale e "artistica", anche con le correzioni più insignificanti. Nessuno dice che il risultato finale non "catturi meglio l' occhio" dello scatto di partenza, ma è qualcosa di artefatto in ogni caso. Proprio qui su hwu c' era la notizia del vincitore di un concorso che è stato squalificato perché aveva rimosso una busta di plastica svolazzante, che non dava affatto fastidio, durante uno scatto a un barcone di profughi o roba simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Intendo dire che molto spesso una persona ha in mente una foto, ma le condizioni ambientali non sono mai ottimali. Quindi in parte durante lo scatto, in parte dopo, si cerca di raccontare la propria personale idea con gli strumenti a disposizione e senza scadere in altri campi che con la fotografia c'entrano poco. Poi qui entriamo nel gusto personale e ognuno giudica secondo i propri criteri.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.