Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2012, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ese_43179.html

Microsoft descrive alcune differenze tra Windows 8 e Windows 7 per quanto riguarda l'accelerazione hardware offerta dalla GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 16:07   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Chissà che per il gaming non ci sia qualche guadagno concreto... mi sa che win8 sarà un passaggio obbligato per me.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 16:24   #3
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
bene bene, hanno implementato un ottima base con W7 ed ora stanno facendo molte ottimizzazioni su ogni fronte con W8.

Con quel blog hanno fatto un ottima operazione di marketing/informazione, mostrano che hanno le p***e a differenza di anni fa dove subivano passivamente tutti gli affronti gratuiti di nerd improvvisati
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:10   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Secondo me stan lavorando bene, prima una scheda video era necessaria solo se giocavi, altrimenti bastava una ET4000, ora una scheda video alias GPU si occupa di molte più cose: Video nella più ampia accezione del termine e non solo rendering 3D.
E accellerare l'interfaccia tramite GPU sappiamo che è nettamente utile (android docet).
Finalmente si sono anche occupati della reattività del sistema, salvo che i vari produttori impestino il PC di software paccosi proprietari (no non ho detto che sono HP toshiba ecc...)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:17   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
SE non ricordo male, con vista, il passaggio da GDI a Direct2D aveva portato un notevole calo delle prestazioni di rendering 2D rispetto ad XP.
Seven aveva migliorato le cose in questo senso, espandendo gli elementi supportati dalle librerie.
Pare che finalmente con Win8 abbiano completato l'opera, fornendo un'accelerazione 2D non solo completa, ma anche più "intelligente".
O forse ho capito male?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:19   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Chissà che per il gaming non ci sia qualche guadagno concreto... mi sa che win8 sarà un passaggio obbligato per me.
nessuno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:23   #7
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
sicuramente la differenza in termini di prestazione sarà piu accentuata nei tablet, su un desktop non si noterà
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:31   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
SE non ricordo male, con vista, il passaggio da GDI a Direct2D aveva portato un notevole calo delle prestazioni di rendering 2D rispetto ad XP.
Seven aveva migliorato le cose in questo senso, espandendo gli elementi supportati dalle librerie.
Pare che finalmente con Win8 abbiano completato l'opera, fornendo un'accelerazione 2D non solo completa, ma anche più "intelligente".
O forse ho capito male?
Ciao,
da quanto ricordo, i problemi 2D legati a Vista erano dovuti al fatto che le GDI non venivano più accelerate dalla scheda grafica (più precisamente, dalla porzione 2D del chip grafico) ma venivano fatte girare interamente sulla CPU. In Direct2D le cose miglioravano parecchio, dato che si poteva utilizzare l'accelerazione 2D della scheda grafica, ma le applicazioni che usavano le Direct2D al posto delle GDI erano (sono?) poche.

Windows 7 ha risolto il problema delle GDI, ma ci si è ancora scontrati con basse prestazioni 2D a causa dei driver video che ormai non acceleravano più le operazioni 2D ma a loro volta le demandavano alla CPU (specialmente nel caso di ATI). Con gli attuali driver però il problema dovrebbe essere definitivamente risolto.

Link #1: http://www.tomshardware.com/reviews/...-gdi,2539.html
Link #2: http://www.tomshardware.com/reviews/...-gdi,2547.html
Link #3: http://www.tomshardware.com/reviews/...5000,2635.html

Tornando alla news: fin'ora l'accelerazione 3D dei window system di Windows / Linux (e immagino anche OS X, ma potrei sbagliarmi) sono stati poco più dei moderni sistemi di backing store. Nel senso che le immagini seguivano il consueto path 2D (via CPU o via accelerazione 2D) e solo in un secondo momento erano trasformate in texture, che venivano quindi mostrate come finestre (con i relativi effetti grafici). In altre parole, fin'ora è stata solo l'ultima parte del processo di rendering a essere accelerata.

Se con W8 ci sarà un deciso utilizzo delle risorse 2D/3D per l'accelerazione di molti elementi (il grafico sopra riporta il rendering di immagini svg), potremmo vedere un deciso aumento di velocità. Un po' come nei browser moderni (IE9/Firefox4+/Chrome) che hanno iniziato a implementare path di accelerazione specifici per fonts/svg/flash ecc.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:34   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
nessuno
Vabbè, tanto devo aggiornare comunque per via del trim... poi ho vista da parecchio, ho voglia di cambiare. Spero almeno che non vada peggio di seven! In tal senso posso andare col sicuro su win8, vero ?
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 18:15   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Vabbè, tanto devo aggiornare comunque per via del trim... poi ho vista da parecchio, ho voglia di cambiare. Spero almeno che non vada peggio di seven! In tal senso posso andare col sicuro su win8, vero ?
non lo so, non provo mai sistemi operativi prima della relase stabile, ma teoricamente a meno di cappellate sul comparto tecnico dovrebbe essere un evoluzione di 7, per il trim non ti saprei rispondere, non mi sono mai informato, sono ancora a 10k
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 18:40   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
quindi io che ho come gpu primaria la intel hd3000 che è dx10.1 non poso usare il direct2d o sbaglio?
intanto a w7 non manca niente, poi metro senza touch mi fà ribrezzo


scusate l' OT, io ho la partizione del hdd in cui ho os e programmi formattata in ntfs a 512k và bene o no?
è perchè sotto linux la partizione mi viene indicata come attenzione 512k, invece nella partizione dati sempre ntfs non viene incato niente del genere
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 18:48   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@shodan
Grazie, sei stato molto esauriente.

Solo una piccola cosa riguardo alle precisazioni iniziali.
Intendi dire che con Win7 si sono nuovamente cominciati ad accelerare i programmi che usano GDI (tramite un wrapper?), o intendi qualcosa di diverso?

Ricordo comunque che un altro problema era quello che Vista in Direct2D non accelerava le stesse cose che XP accelerava in GDI, ossia c'era un supporto parziale mentre XP accelerava "tutto".
Problema che se non ricordo male era stato in parte tamponato su Seven, ma era comunque limitato ad un sottoinsieme di elementi (immagino i più comuni o quelli che più avrebbero beneficiato dell'accelerazione).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 19:37   #13
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@shodan
Grazie, sei stato molto esauriente.

Solo una piccola cosa riguardo alle precisazioni iniziali.
Intendi dire che con Win7 si sono nuovamente cominciati ad accelerare i programmi che usano GDI (tramite un wrapper?), o intendi qualcosa di diverso?
Si, con Win7 un sottoinsieme delle GDI (quello più importante) è tornato ad essere accelerato, a patto di avere una scheda WDDM 1.1 (DirectX11, se non erro).

Quote:
Ricordo comunque che un altro problema era quello che Vista in Direct2D non accelerava le stesse cose che XP accelerava in GDI, ossia c'era un supporto parziale mentre XP accelerava "tutto".
Problema che se non ricordo male era stato in parte tamponato su Seven, ma era comunque limitato ad un sottoinsieme di elementi (immagino i più comuni o quelli che più avrebbero beneficiato dell'accelerazione).
Vero: non tutte le funzioni GDI sono tornate accelerate, e immagino neanche le GDI+ (ma potrei sbagliarmi).

Un'ultima cosa: all'inizio le Direct2D non erano state incluse in Vista, sono arrivate in un secondo momento tramite un update. Quindi per un bel pezzo Vista è rimasto con le GDI (castrate) e DirectDraw (utile per i giochi, meno per le applicazioni).

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 24-07-2012 alle 20:00.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 20:22   #14
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Non vorrei mi toccasse buttare via la mia cara X-Fi, spero ci siano driver anche per Windows 8 ma ho paura di no.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 20:32   #15
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Si, con Win7 un sottoinsieme delle GDI (quello più importante) è tornato ad essere accelerato, a patto di avere una scheda WDDM 1.1 (DirectX11, se non erro).



Vero: non tutte le funzioni GDI sono tornate accelerate, e immagino neanche le GDI+ (ma potrei sbagliarmi).

Un'ultima cosa: all'inizio le Direct2D non erano state incluse in Vista, sono arrivate in un secondo momento tramite un update. Quindi per un bel pezzo Vista è rimasto con le GDI (castrate) e DirectDraw (utile per i giochi, meno per le applicazioni).

Ciao.
Qui
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

ci sono le risposte alle vostre domande.

Le direct 2d sono api indipendenti che possono essere chiamate sia da app Metro sia da app classiche attraverso WDDM. Per le vecchie app che chiamano le GDI cè solo l'accelerazione hardware di quest'ultima.

Quindi con Windows 8 hanno ampliato le direct2d e contemporaneamente updatato sia i driver wddm del classic desktop sia collegato le app Metro a queste api in modo che le app Metro vengano sviluppate con già queste chiamate attive come avete visto nel video quando spiega il testo è una app Metro, mentre quando fa vedere la velocità tra Windows 8 e Windows 7 sono tutte app classic che usano wddm 2.0 e le api direct2d.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 21:57   #16
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non vorrei mi toccasse buttare via la mia cara X-Fi, spero ci siano driver anche per Windows 8 ma ho paura di no.
La Titanium HD usb funziona senza problemi con i driver di 7. L'X-Fi Elite Pro non è poi così vecchia. Al limite ti basterà aspettare il support pack.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 06:44   #17
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Metro

be è vero che questi cambiamenti sono utili ma non condivido la decisione di Microsoft per riguarda stile METRO. A me fa proprio schifo! Sembrava di usare Windows 1.0 mix Windows Phone 7. Non capisco perché hanno deciso di usare il METRO.
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:37   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Qui
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx
ci sono le risposte alle vostre domande. [...]
Grazie

Dovrò leggermelo quando avrò un po' di tempo, ma nel frattempo non mi è ancora chiarissimo come si sia evoluto il supporto GDI.
É stato semplicemente rintrodotto (in parte? senza GDI+?), oppure fornito un wrapper e fatto lavorare in Direct2D oppure... altro?

Quote:
Originariamente inviato da sanyinet Guarda i messaggi
be è vero che questi cambiamenti sono utili ma non condivido la decisione di Microsoft per riguarda stile METRO. A me fa proprio schifo! Sembrava di usare Windows 1.0 mix Windows Phone 7. Non capisco perché hanno deciso di usare il METRO.
Il motivo è banale: da una parte fornire un'interfaccia unica e riconoscibile tra tutti i dispositivi, dall'altra permettere a Windows di espandersi sul mercato dei dispositivi touch fornendo un'esperienza d'uso di buon livello, a differenza dei precedenti sistemi "Tablet Edition" che però erano di fatto tragici da utilizzare con il solo touchscreen, cosa che la nascita di dispositivi davvero nati per il touch (come ipad e i tablet android) ha reso ancora più palese.
A questo aggiungerei che la creazione del nuovo ambiente ha permesso di obbligare gli sviluppatori del software METRO a supportare certe feature, auspicabili soprattutto in ambito mobile (non solo tablet, anche laptop ovviamente) come quelle di risparmio energetico.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:16   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Rimane il fatto che Metro non e' disattivabile e sui pc (desktop e notebook) ci vorra' molto per abituarsi. Io preferivo le normali icone.

E che nessuno venga fuori con "guarda che e' disattivabile" perche' la disattivazione era un hack da registro di sistema che non e' gia' piu' utilizzabile con l'ultima release (e nemmeno con la release finale).


Comunque, vantaggi prestazionali a parte, gia' il fatto che e' multipiattaforma e' praticamente l'unico motivo per il quale sto aspettando con ansia la sua uscita e per il quale non ho ancora comprato un tablet.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:43   #20
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Comunque Metro puoi anche non usarlo se non giusto all'avvio, poi passi sul desktop e da li continui con tutto il resto.

Capisco che a qualcuno possa non piacere però ci vuole poco a non averci a che fare, il desktop funziona tale e quale a 7.
Ricordo (per chi non lo sapesse ancora) che cliccando col tasto dx dove c'era il tasto start si ha a disposizone i collegamenti per le impostazioni del sistema, quindi Metro si può evitare facilmente

Io lo uso da un pò e onestamente una volta avviato è come usare 7, ho installato le mie applicazioni desktop e via...Metro lo vedo solo all'avvio e basta.
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1