Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2012, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nza_42515.html

Un alimentatore da 1200 Watt di potenza che assicura elevata efficienza, e proprio grazie a quest'ultima può operare con ventola spenta sino alla potenza di ben 500 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 11:53   #2
SGQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MONZA - MI -
Messaggi: 252
Bello il software, speriamo funzioni anche con gli alimentatori già in commercio; per esempio col mio AX850 comprato il mese scorso.
SGQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 11:59   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Praticamente si potrebbe giocare con uno SLi di GTX680 o un Crossfire di HD7970 con un i7 2600/3770k, magari tutto overcloccato (consumano in game sui 500W), con la ventola quasi sempre spenta ed efficienza maggiore del 90% (già il "vecchio" AX1200 faceva il 90% col 30-40% del carico).
In attesa di un AX850i o un AX1000i.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:16   #4
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
500W silent...si ma per quanto tempo a fronte di quel carico?? penso non sia continuativo!
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:19   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
500W silent...si ma per quanto tempo a fronte di quel carico?? penso non sia continuativo!
È continuativo.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:23   #6
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da SGQ Guarda i messaggi
Bello il software, speriamo funzioni anche con gli alimentatori già in commercio; per esempio col mio AX850 comprato il mese scorso.
non credo, ci vorrà un interfaccia apposita per comunicare con l'alimentatore da windows, e i vecchi corsair ne sono sprovvisti.
non sprecherebbero così un occasione da marketing rendendo retrocompatibile una novità come questo software di controllo, che spinge gli acquirenti a comprarsi il nuovo AX1200 e non a tenere i vecchi AX.

a me comunque ricorda tanto la tecnologia Nvidia ESA vista anni fa, con la quale si monitorava già l'alimentatore (se questo aveva la certificazione ESA e si usava una mobo Nvidia)
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:28   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non credo, ci vorrà un interfaccia apposita per comunicare con l'alimentatore da windows, e i vecchi corsair ne sono sprovvisti.
non sprecherebbero così un occasione da marketing rendendo retrocompatibile una novità come questo software di controllo, che spinge gli acquirenti a comprarsi il nuovo AX1200 e non a tenere i vecchi AX.

a me comunque ricorda tanto la tecnologia Nvidia ESA vista anni fa, con la quale si monitorava già l'alimentatore (se questo aveva la certificazione ESA e si usava una mobo Nvidia)
Esatto.

Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:36   #8
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
È continuativo.
ossia garantisce 500w continuativi fanless per un tempo illimitato? fonte?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 12:51   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
ossia garantisce 500w continuativi fanless per un tempo illimitato?
Esattamente.

Quote:
fonte?
In attesa di qualche recensione. Ma al 99% è così. Cosi come lo è per i Seasonic X e gli attuali Corsair AX 650-750-850
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:10   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
l'alimentatore è l'unica cosa che si sente nel mio PC, con un aggeggino di questi mi farei il pc under 10db, che è cosa buona e giusta...
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:44   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
...e alla fine arrivò anche il platinum di Flextronics
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:22   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Adesso vogliamo che la sfida si sposti sugli 80 plus Titanium come questo qui:
http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/DELL_D750E-S2_750W_SO-386_Report.pdf

96% di rendimento a 220V e circa 400W

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:05   #13
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Esattamente.



In attesa di qualche recensione. Ma al 99% è così. Cosi come lo è per i Seasonic X e gli attuali Corsair AX 650-750-850
Perfetto. Peccato solo per i prezzi probabilmente elevati. Guardo al seasonic (che poi potrebbe essere lo stesso di questo corsair) il 860 platinum che viene 250€ sono dopotutto ancora troppi soldi per me.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:21   #14
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Perfetto. Peccato solo per i prezzi probabilmente elevati. Guardo al seasonic (che poi potrebbe essere lo stesso di questo corsair) il 860 platinum che viene 250€ sono dopotutto ancora troppi soldi per me.
Eh sì… costano, perché sono il top della tecnologia attualmente disponibile.
Per quanto riguarda il Corsair in oggetto, è prodotto da Flextronics, come lo è anche l’AX 1200W “normale”. Probabilmente il 1200i, utilizza la stessa board in una nuova revisione.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:23   #15
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Eh sì… costano, perché sono il top della tecnologia attualmente disponibile.
Per quanto riguarda il Corsair in oggetto, è prodotto da Flextronics, come lo è anche l’AX 1200W “normale”. Probabilmente il 1200i, utilizza la stessa board in una nuova revisione.
Sapevo che molti dei corsair erano semplicemente dei Seasonic rimarchiati. Hanno cambiato brand solo per il 1200W o anche per gli altri modelli?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:34   #16
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Sapevo che molti dei corsair erano semplicemente dei Seasonic rimarchiati. Hanno cambiato brand solo per il 1200W o anche per gli altri modelli?
Gli attuali OEM di Corsair sono: CWT, Flextronics e Seasonic.
Per quanto riguarda la serie AX: 650-750-850 sono prodotti da Seasonic, mentre il 1200 e il 1200i sono prodotti da Flextronics.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:36   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Posso consigliarti l'AX850 che si trova sotto i 160 euro, io ce l'ho da un bel po' e mi trovo bene.

Chiaramente sta' a te valutare la potenza che ti serve veramente, per consumi attuali e future espansioni.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 21:32   #18
Mine-91
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Dopo aver comprato l'AX850 Watts a gennaio dell'anno scorso, sinceramente avrei preferito un TX750, visto che sul mio pc è sprecato (i5 760/hd5770/1hd/3 ventole da 120/ram 4gb 1600mhz) la potenza richiesta è sempre bassa, e visto che la ventola aumenta di giri con l'aumentare del consumo, la mia ventola spesso è spenta, e anche se gioco gira veramente poco, e la poca aria che esce da dietro è bollente, e non credo gli faccia tanto bene sopratutto d'estate, poi non so perchè quando non lo sfrutto fà dei piccoli pizzicotti, e d'estate delle vere e proprie scariche (frigge) per 2-3 secondi, la garanzia dovrebbe essere 7 anni, non ho ancora intenzione di mandarlo in RMA visto che comporta lo smontaggio di mezzo PC....Preferisco cambiare a breve VGA con una che assorbe pure il boia e vedere come si comporta, visto che l'hd5770 poretta è diventata vecchia.

Sul sito della corsair comunque dice:
"An ultra-quiet 120mm double ball-bearing fan delivers excellent airflow at an exceptionally low noise level by varying fan speed in response to temperature"
Sulla scatola parla di potenze non temperature..

Ultima modifica di Mine-91 : 21-06-2012 alle 21:34.
Mine-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 22:33   #19
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Mine-91 Guarda i messaggi
Dopo aver comprato l'AX850 Watts a gennaio dell'anno scorso, sinceramente avrei preferito un TX750, visto che sul mio pc è sprecato (i5 760/hd5770/1hd/3 ventole da 120/ram 4gb 1600mhz) la potenza richiesta è sempre bassa, e visto che la ventola aumenta di giri con l'aumentare del consumo, la mia ventola spesso è spenta, e anche se gioco gira veramente poco, e la poca aria che esce da dietro è bollente, e non credo gli faccia tanto bene sopratutto d'estate, poi non so perchè quando non lo sfrutto fà dei piccoli pizzicotti, e d'estate delle vere e proprie scariche (frigge) per 2-3 secondi, la garanzia dovrebbe essere 7 anni, non ho ancora intenzione di mandarlo in RMA visto che comporta lo smontaggio di mezzo PC....Preferisco cambiare a breve VGA con una che assorbe pure il boia e vedere come si comporta, visto che l'hd5770 poretta è diventata vecchia.

Sul sito della corsair comunque dice:
"An ultra-quiet 120mm double ball-bearing fan delivers excellent airflow at an exceptionally low noise level by varying fan speed in response to temperature"
Sulla scatola parla di potenze non temperature..
Sei su un thread un po vecchiotto ad ogni modo attento a testarlo magari con una bella nuova vga da 400euri poichè se parte l'alimentatore potrebbe partire anche tutto ciò che gli è attaccato...
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1