Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2010, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/l-impleme...gle_33357.html

A meno di un mese dal debutto l'implementazione del codec VP8 di FFmpeg inizia a mostrare i muscoli dimostrando di essere più veloce della versione di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:25   #2
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
speriamo lo sostituiscano a h.264..
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:33   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:51   #4
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
L'H.264 funziona bene.

Credo che il codice ri-utilizzato siano parti di FFmpeg (che a sua volta può contenere ottimizzazioni provenienti, in questo caso sì, da x264), funzioni in comune con altri decoder già presenti (H.264 e versioni precedenti del VP). Andrebbe specificato che Jason Garret-Glaser è anche sviluppatore leader del progetto x264.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:54   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
si ma perdonate la mia ignoranza ma non vedo dov'è il vantaggio ad usare vp8?

forse comprime di più i video?
perchè mi sembre molto esoso come richieste hw
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:58   #6
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
il vantaggio per me è personale.
per h.264 mpegla vuole che si paghino le royality, quindi c'è tutto un problema legato a firefox che non voglio cambiare con altri browser.
per questo molta gente come me che non vuole usare altri browser aspetta con ansia un codec per la riproduzione dei flussi hd sul web libero da royality.

http://www.mozillaitalia.it/home/201...berta-mozilla/
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 16:35   #7
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
visto quello che consuma la decodifica VP8 in termini di risorse hardware e la qualità che offre ai medio/bassi bitrate in fullHD (inferiore a 2MBit/sec), credo che H264 abbia ancora vita facile per imporsi nel mondo del digital delivery
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 18:54   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
...e che senso ha effettuare una codifica fullHD con bassi bitrate, quando la qualita' video di un fullHD a 2Mbit/s e' decisamente inferiore ad un HD da 2Mbit/s? solo per caricare video 1080 su YT?
un fullHD a 2Mbit/s puo risultare decente solo per una ripresa da studio o per semplici cartoni animati, non certo per un video d'azione... poi logicamente si puo' anche girare in QVGA e fare l'upscaling a 1080, ma non ha senso parlare di qualita' video.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 18:58   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
I flussi HD sul web...mmmah! A son di comprimere poi si vedono i quadratoni, a tal punto un 512p sarebbe di lusso. Chiaramente queste cose sono da truzzi. Guardare full hd in un browser web che consuma millemila risorse, compresso a bestia è davvero da truzzi.

Io avrei preferito un link diretto da scaricare, o magari un video-browser simile a quello di winamp fatto apposta per queste cose. E' una cosa troppo grossa e troppo costosa come risorse.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 19:32   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Grandi quelli di FFmpeg e viva il potere dell'Open!
Il VP8 si sta sviluppando bene, magari non sostituirà subito l'H264 ma bisognerebbe riparlarne quando l'HTML5 sarà cosa comune.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 21:27   #11
AMDfidel
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 33
bè non vedo la novità FFMpeg è davvero il migliore strumento di codifica esistente, bastano poche istruzioni da riga di comando e ti converte i video a velocità doppia rispetto ai front end grafici...
AMDfidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 23:31   #12
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Impressionanti i risultati con linux x64!!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 02:17   #13
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da AMDfidel Guarda i messaggi
bè non vedo la novità FFMpeg è davvero il migliore strumento di codifica esistente, bastano poche istruzioni da riga di comando e ti converte i video a velocità doppia rispetto ai front end grafici...
Che c'entra la codifica con ffvp8?
Che poi ffmpeg è limitato a mpeg4 e look-alike, e imho le istruzioni da riga di comando non sono né organizzate particolarmente bene né ben documentate (almeno, questo un 2 annetti fa quando lo usavo per encodare flv da piazzare su youtube senza subire ricodifiche, se poi hanno riorganizzato l'encoder non saprei, ma comunque ne dubito).
Inoltre un front end qualsiasi può supportare ffmpeg come back-end, e la velocità sarebbe uguale a quella della riga di comando (inoltre per applicazioni del genere a meno di non inserire diversi presets scrivere tutte le opzioni a riga di comando non è comodissimo, né lo è tenersi in giro dei file di batch/script da eventualmente modificare e usare).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:23   #14
angeloilcampione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
speriamo lo sostituiscano a h.264..
ma speriamo , mi sono scocciato di avere un pessimo supporto di flash player per il 64 bit ( con gli exploit che hanno fatto a tutta forza) poi h.264 ti obbliga (di normale) a vedere una qualità pessima ma se poi la passi a 720p la gpu brucia


speriamo che si sviluppi presto webm
angeloilcampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:48   #15
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
come si fa ad accelerare i fps di un video scritto a tot fps in play ..come se fosse un videogioco?
Si tratta di una pura modalità di benchmark in cui si misura la capacità di un dato sistema di decodificare i fotogrammi del video, senza rappresentarli su schermo.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 21:19   #16
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da angeloilcampione Guarda i messaggi
ma speriamo , mi sono scocciato di avere un pessimo supporto di flash player per il 64 bit ( con gli exploit che hanno fatto a tutta forza) poi h.264 ti obbliga (di normale) a vedere una qualità pessima ma se poi la passi a 720p la gpu brucia


speriamo che si sviluppi presto webm
con driver che supportano il rendering via gpu non brucia e sali anche a 1080p.
ovviamente senza dxva tutto il lavoro di rendering va alla cpu.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1