Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...one_31321.html

Eye-Fi è una scheda di memoria SD da 4GB, ma grazie alla connettività Wi-Fi permette di scaricare le foto in modalità wireless, anche con l'upload diretto su Picasa oFlickr

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:23   #2
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
la vedo molto comoda (sempre che la velocità di trasferimento sia soddisfacente per il fotografo) in uno studio.

per l'uso amatoriale e un interessante aggeggio ma non lo vedrei indispensabile.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:29   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
ma il dispositivo che ospita questa SD deve essere compatibile con lo standard SDIO?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:35   #4
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Ma nooo, mi ero illuso!

Pensavo avessero finalmente realizzato questo: http://www.youtube.com/watch?v=2k0IilZmB-w

Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:47   #5
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
utilità???non mi pare molto utile..meglio un lettore sd interno (che ormai hanno tutti i pc)
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:57   #6
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da LUKE88123 Guarda i messaggi
utilità???non mi pare molto utile..meglio un lettore sd interno (che ormai hanno tutti i pc)
E se non hai il pc con te?
Con la schedina puoi caricare le foto in rete senza PC, ti basta un punto di accesso WiFi (magari quello dell'albergo... o dell'aeroporto o qualsiasi altro).
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:18   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
e' richiesta solo compatibilita' SDHC.
da quello che ho capito ha al suo interno un serverino FTP, indipendente dalla logica dell'apparecchio in cui e' inserita (da cui prende solo energia); da PC la setti tramite browser (sicuramente il serverino avra' un web server a cui interfacciarsi), e poi la scheda offre al dispositivo spazio di archiviazione, mentre la parte logica condivide questo spazio con in rete.
esiste compatibilita' con alcuni apparecchi che s'interfacciano con la schedina per mostrare a video alcuni parametri funzionali (intensita' di segnale), e poco altro, ma il settaggio si dovra' comunque fare tramite server web.
a seconda della funzionalita' del server web implementato puoi spostare foto,foto e video e foto video e RAW (dipende dal modello che scegli) e pubblicarle su un sito di sharing, geolocalizzarle, avere accesso attivo ad hotspot pubblici o depositarle automaticamente in un media store (sia PC che altro).
questo indica che il serverino al suo interno cambia a seconda del modello, ed implementa parametri che fanno diventare la schedina da "passiva" ad "attiva", ossia da soluzione in cui c'e' bisogno di un PC per spostare i file, ad una soluzione che implementa maschere via via piu' complesse per effettuare le varie funzioni (ad esempio il login su un network sharing e la copia del contenuto della scheda su questo).

l'evoluzione potrebbe essere quella di usare, invece che una comunicazione wi-fi, una GPRS-UMTS, in modo da eliminare il problema della connettivita' limitata del wi-fi.

da quello che ho capito il comportamento fine della tecnologia adottata e' molto simile a quella usata, ad esempio, sui navigatori satellitari portatili, che, collegati al PC sono lettori SD (inibendo percio' l'uso del dispositivo come navigatore), mentre scollegati (logicamente, non fisicamente) la SD viene usata direttamente dal navigatore per leggere le mappe (inibendo percio' la lettura da della SD da parte del PC), usando uno switch del firmware.
percio' credo che tu scatti con la fotocamera, che stora sulla SD, a quel punto il serverino al suo interno switcha il firmware e si collega alla scheda come USB, scollegandola logicamente dalla camera (che percio' non la potra' usare), esegue la funzionalita' richiesta, a seconda delle featur implementate, e quando a finito disconnette la memoria dal serverino e la rimette in uso sulla camera.
il bello e' che dentro l'involucro di quella SD ci dovrebbero essere almeno 4 chip oltre a quelli di memoria, o meglio 1 chippetto: un AMR SOC e la memoria, partizionata in parte per avere il firmware del piccolo computerino al suo interno.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:25   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Mah, del tutto inutile per quanto mi riguarda, in borsa ho sempre un lettore cf per le memoria ed impiego davvero pochi minuti a scaricare le foto al pc....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:28   #9
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Se lo facessero MicroSD sarebbe una figata, per tutti quei cellulari/palmari non dotati di Wi-Fi (ad esempio il Touch Dual della mia ragazza )
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 12:36   #10
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Per implementare il WiFi su palmari e smartphine del '15/'18 esistono delle SDIO.
Fra l'altro mi pare che siano uscite pure in versione micro, anche se non sono certo: i dispositivi che leggono solo microSD e non hanno il WiFi saranno delle rarita'.

Diversamente, questa SD (di cui esiste anche la versione SDHC da 8 GB) serve a tutt'altro.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:40   #11
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Non mi pare di aver citato un palmare del '15/'18... Il punto è che questa soluzione permette di integrare wifi e memoria di massa, cosa che altri (introvabili) prodotti simili non fanno..
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:34   #12
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da claudegps Guarda i messaggi
E se non hai il pc con te?
Con la schedina puoi caricare le foto in rete senza PC, ti basta un punto di accesso WiFi (magari quello dell'albergo... o dell'aeroporto o qualsiasi altro).
A me e' sembrato diverso: mi pare che un pc sia necessario. Su questo pc tu "navighi" le foto sulla scheda perche' questa le rende disponibili tramite wifi.

La scheda da sola non ti permette azioni "attive" (come copiare i file contenuti da qualche parte)... come potrebbe? Non ha nemmeno un'interfaccia...

Correggetemi se ho capito male.

A questo punto preferisco anche io usare il card reader del pc che e' piu' veloce e piu' sicuro. Io credo che un pc che si puo' connettere in wifi, molto probabilmente abbia anche un card reader... in ogni caso io ho anche un card reader usb pagato 5 euro che e' grande come una chiavetta...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 18:32   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la probabile tecnica che usano (perche' sono diversi modelli) l'ho spiegata al commento 6.
con la sdhc 8GB hai una classe 6 e l'abbonamento per hotspot (americani) per 1 anno.
quella non ha bisogno del PC se non per il setting iniziale, poi fa' da sola.

e' lo stesso comportamento delle stampanti wifi, solo che il chip SOC e' decisamente piccolo e sta' in una SD.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 02:33   #14
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Stech1987, non esageriamo...
Quella è grande come una SD perché oltre alla memoria ha un chip e una antenna Wi-Fi... non ci entrerà mai* tutto ciò in una micro SD.


*ovviamente intendo nel breve periodo
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:53   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1432
Credo che non implementi un simil web server, ma piuttosto un client che, opportunamente programmato con il PC, ad ogni scatto di una foto, provveda ad eseguire in sequenza le azioni impostate durante la configurazione su pc.

Ovvero, la collego al Pc, la programmo per inviare le foto su flickr e (magari) sul sito ftp.pincopalla.it. Poi la scollego dal Pc e la metto nella macchina fotografica.

Ogni volta che scatto, in presenza di wifi, la schedina spedisce la foto a flickr e al sito ftp.

Semmai il problema è che non potendo interagire nella configurazione in mancanza di pc, non si può mettere al volo le password di un hot-spot protetto. Quindi penso si possa usare solo con reti libere o che utilizzino un account unico (come quello che ti dà ad esempio Telecom o Tiscali e che funzionano negli aereoporti).

Così come non si possono cambiare al volo le azioni da fare...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1